Categorie
Comunicato stampa

“Sulle spine” è il nuovo singolo di Marika

Dopo il precedente singolo “Assurdo”, “Sulle Spine” diventa il terzo singolo del nuovo progetto Marika, prodotto da Raffaele Dogliani e Cristopher Bacco, mixato da Cristopher (Studio 2 – Padova) e masterizzato da Andrea De Bernardi (Eleven Studio). Inedito invernale che porta volontariamente un  insieme di sound diversi, da quelli più dance, grazie all’uso di archi, synth e chitarre; a sonorità più cupe e dritte date per esempio dal moog, dalle batterie e dal vocoder.

Come dice il titolo, il brano parla di attese, di situazioni in cui si sta talmente sulle spine, che quel per sempre di cui tutti parlano, che a parer mio non esiste, diventa talmente consistente da diventare quasi reale, eterno. Come al solito vediamo al lavoro molti artisti, che tra una session e l’altra mi hanno aiutato a realizzare un altro viaggio, questa volta accompagnato anche da un progetto visivo parallelo all’uscita della canzone.



SCOPRI IL BRANO SU SPOTIFY: 

Cura della produzione: Raffaele Dogliani – Cristopher Bacco
Mix-Master: Studio 2 Recording Padova – Andrea De Bernardi
Grafiche: Gaetano La Peruta (One Graphics Milano)
Foto e video: Christian Zammattaro

BIO:

Marika Fabbian è una cantautrice italiana nata a Padova nel 2001. 
Si avvicina inizialmente al canto, per gioco, a 10 anni, con i primi concorsi proposti dal comune; per poi scoprire di aver trovato una vera e propria passione. Continua dunque il percorso da autodidatta e dopo qualche anno, per accompagnarsi con la voce in varie cover, inizia a suonare anche il pianoforte, la chitarra e la batteria. Inizia a scrivere e comporre musica da indipendente nel 2016, con pezzi in inglese come “Wrong” e “Good for me”, collaborando dapprima con produttori del mondo pop- elettronico.

Sin dai primi anni del liceo si appassiona al video-editing e decide di accompagnare le sue uscite musicali sempre con videoclip che scriverà ed editerà lei stessa; con l’obiettivo di creare un contenuto interessante a 360 gradi. Nel 2022 inizia a collaborare con “Studio 2 Recording” di Padova e Raffaele Dogliani di “Lobster Studio” (Cuneo), spostando le sue sonorità in un genere più pop e urban, e cambiando modalità di scrittura.

Dopo pochi mesi infatti, presenta il suo nuovo progetto in italiano “MARIKA”, esordendo con il primo singolo “Abituè” nel Giugno 2022 e successivamente a Settembre con l’inedito “Assurdo” prodotto da Raffaele in arte “Raffucs” e mixato da Cristopher Bacco. Questo progetto, in continuo sviluppo, conferma la sua evoluzione del sound, che si avvicina maggiormente all’attuale pop internazionale, ma che attinge vari suoni anche dal mondo 80’s e 90’s, per creare un prodotto innovativo ed interessante.

https://www.instagram.com/marika.fabbian/

Categorie
Comunicato stampa

“La vita così” è il nuovo video di Cosimo Zanna Zannelli

Prosegue il percorso di COSIMO “ZANNA” ZANNELLI:mentre porta in giro il suo ultimo album, OGNI POSSIBILE IMPERFEZIONE, offre un altro saggio della propria vena cantautorale e creativa con LA VITA COSI’, il nuovo video. 

“La vita così” nasce da un brano abbozzato anni prima – racconta COSIMO ZANNA ZANNELLI -. Mi trovavo in Salento, di fronte al mare, pensando a quante cose disperse, non necessariamente rifiuti, le onde riportano… Ho ripreso in mano quel testo, era perfetto per un’idea nuova in cui mi riferivo alle persone come naufraghi che cercano terra, sapendo solo di essere fuori dalla corrente principale ma di appartenere comunque al “mare”, come Lucio Dalla ce lo ha insegnato.

È un brano decisamente nel solco di “Ogni possibile imperfezione”, dedicato a chi non ragiona col “senno di voi”, a chi non ha paura di essere un pezzo unico di imperfetto artigianato esistenziale, nel pieno del suo viaggio”.

-o-

COSIMO “ZANNA” ZANNELLI nasce nel 1977 a Castelfiorentino (FI). Dal 2002 al 2011 è co-autore e chitarrista dei MARLA SINGER, con i quali pubblica due album e suona in vari festival con The Cure, Simple Minds, Prodigy, Audioslave, Chemical Brothers fra gli altri. Dal 2008 collabora, come chitarrista in tour, con PIERO PELU’, LITFIBA, GIANNI MORANDI, PATTY PRAVO, BIANCA ATZEI. Con I SOCI realizza due ep e comincia il suo percorso di cantautore, arrivando al debutto solista nel 2018.

Categorie
Comunicato stampa

“Nessuna Onda” è il nuovo video di Paola Bivona

Immagini che scorrono sul muro, un viso illuminato dai riflessi dei ricordi, una voce elegante e appassionata che canta una canzone malinconica, con residui d’estate, ma anche con la voglia di sognare: NESSUNA ONDA è il nuovo video e singolo, interpretato in modo intenso dalla voce vellutata di PAOLA BIVONA.

NESSUNA ONDA è il secondo brano di PAOLA BIVONA che deriva dalla collaborazione con MATTIA SALVADORI e l’etichetta SHED626. Sulla scia del precedente SEMPLICEMENTE, continua la commistione tra sonorità elettroniche e vintage. Il brano nasce dalla sensazione di nostalgia di persone o luoghi che potremmo anche non aver mai conosciuto o vissuto. Nostalgia che viene rimarcata anche nell’arrangiamento con una produzione vocale ricca di cori, echi e risposte.

Il video è diretto e girato da MARGHERITA CAMMELLI. Nel clip, Paola è nella sua stanza e, con aria nostalgica, guarda alcuni ricordi, tra foto e video, attraverso un vecchio proiettore. L’ambiente è poco illuminato, a rimarcare il senso di solitudine nonostante la protagonista sia vestita elegantemente come se fosse in attesa di qualcuno o qualcosa.

“La scrittura del brano – racconta Paola – inizia nel 2020 a Roma con Walter Silvestrelli per un contest che aveva come tema la nostalgia. Ci siamo immedesimati nei ricordi e nei rimorsi di una persona che si ritrova a fare i conti con quello che ha vissuto fino a quel momento. Il brano viene concepito con voce e ukulele; in un secondo momento inizio a lavorarci con Mattia dandogli quelle sonorità con cui abbiamo deciso di portare avanti il progetto. Mi piace che si senta il mio ukulele legarsi a elementi prettamente moderni come una drum machine”.

Produzione: MATTIA SALVADORI

Chitarre: MATTEO QUIRICONI

Basso: ALESSIO LANDI

Mix e Master: LUCA MASSAFRA

Cover: MARGHERITA CAMMELLI (Shed626 Graphics)

Label: SHED626

-o-

Classe 1992, finalista al Festival di Castrocaro e concorrente di THE VOICE OF ITALY, PAOLA BIVONA dal 2015 è a Roma dove frequenta prima l’Officina delle Arti Pierpaolo Pasolini, diretta da TOSCA, poi il corso di canto jazz del Conservatorio Santa Cecilia. Fonda il collettivo ADORIZA con cui porta in scena in teatri prestigiosi lo spettacolo musicale “Viaggio in Italia – cantando le nostre radici”, ideato da Tosca per la regia di Massimo Venturiello e la produzione artistica di Piero Fabrizi.

Nel 2019 vince l’ambitissima TARGA TENCO con questo progetto, diventato un album. Partecipa a tour internazionali per il Festival “Sete Sòis Sete Luas” in Europa, Tunisia e Capo Verde accompagnata da musicisti provenienti da tutto il mondo. Parallelamente alla carriera solista lavora da sempre con il chitarrista MATTEO QUIRICONI nel duo THE BROTHERS IN LAW e nel progetto di musica brasiliana SAUDADES DO BRASIL.

Nel 2021 con la sua voce escono i singoli RUGGINE (Blue Room House) e GUAI (collaborazione con Mattia Salvadori). Nel 2022 esce il singolo SEMPLICEMENTE (Shed626).

Categorie
Comunicato stampa

“Emocionalna nestabilnost” è il singolo di debutto del progetto Elektrostal

Esce lunedì 19 dicembre 2022 “Emocionalna nestabilnost“, il singolo di debutto del progetto Elektrostal, il trio composto da Kole Laca su Synths/Efx, William Nicastro al basso e Marco Quarantotto alla batteria. Impulsi nuovi che si aggiungono alla scena underground: quella dei locali fumosi e sotterranei, quelli dove si fuma tanto, non si parla più di generi (non è così semplice dividere la musica in jazz o elettronica…), e dove si balla anche parecchio. Elektrostal nasce una jam session lunga tre giorni in un bosco in Liguria, e ci porterà presto ad un nuovo disco: questo è il primo capitolo. 
 

Emocionalna nestabilnost parla del nostro, di noi tre, posto nel mondo della musica.

Ovviamente del tutto instabile, anzitutto economicamente e, di conseguenza, anche emozionalmente.  Ma siamo instabili anche in relazione a quello che succede nella musica in generale, a quello che esce e ci piace o non ci piace, la stragrande maggioranza delle pubblicazioni degli ultimi anni. Ma non si tratta di una questione quantitativa. Succede che ci piacciono cose che non dovrebbero piacerci e non ci piacciono cose che invece dovrebbero. Mentre scrivo, il correttore automatico mi dice che la parola “piacerci” è sbagliata e questa è una ulteriore fonte di instabilità. Ci sentiamo come quelle spie della guerra fredda che lavoravano per i servizi segreti di sua Maestà ma in realtà passavano informazioni ai sovietici e, una volta scoperti, venivano scambiati con i loro omologhi del KGB, che in realtà lavoravano per la CIA, però in Unione Sovietica potevano essere accolti come eroi oppure come spie di sua Maestà che lavoravano per il KGB ma agli occhi del KGB rimanevano spie di sua Maestà. Ecco.

Emocionalna nestabilnost rivela dei segreti ma non si sa a chi e per quale scopo. 
Di sicuro non a scopo di lucro.


SCOPRI IL BRANO SU SPOTIFY: 
https://open.spotify.com/album/2f0QcqmoLj5xl33gtBdD2I?si=y5GKN0pgSoaR1AQzEkk-Ug




BIO:

ELEKTROSTAL nasce nel salotto dell’amico Marcello Abucci, trasformato per l’occasione in uno studio di registrazione, immerso nei boschi di Cairo Montenotte. Una collaborazione attesa da tempo. Tre amici e compagni di musica di lunga data si incontrano per una jam aperta di tre giorni. Il risultato è un suono proprio guidato dalla personale interpretazione del collettivo di fondere trame sintetiche e acustiche, facendo da ponte tra la musica elettronica e l’improvvisazione jazz. Il trio è composto da Kole Laca su Synths/Efx, William Nicastro al basso e Marco Quarantotto alla batteria.

https://www.instagram.com/elektrostal__band/

Categorie
Pop

Cosa c’è nella camera de Limbrunire

É uscito venerdì 16 dicembre 2022 per Visory Records “Orocolante“, il nuovo singolo de Limbrunire. Un nuovo capitolo che si aggiunge al progetto solista di Francesco Petacco, in arte Limbrunire, cantautore ligure già noto alla scena indipendente che torna con un brano: un primo assaggio di un nuovo disco in uscita e finalista al Circonomia Green Music Contest e vincitore del Premio Speciale Radio Alba

Orocolante” è dunque un brano dolce amaro di chi continua a cantare su una nave che tuttavia sta affondando, cullati da un tappeto elettronico dove è possibile nascondere tutta la polvere di un mondo che stiamo calpestando: una consapevolezza oscura mascherata da un singolo sfacciatamente pop. 

Noi siamo stati a casa sua, e ci siamo fatto raccontare un po’ di cose.

Campana fiorita:

Questo oggetto che considero a tutti gli effetti opera d’arte è entrato nella mia abitazione in punta di piedi circa un anno fa. E’ stata creata da Agatea, una bravissima floral design che riesce sempre a trasferire la sua spiccata sensibilità ai fiori secchi che sceglie con delicatezza e persimonia donando loro una nuova vita sospesa tra presente ed eterno. La osservo ogni volta che necessito di un momento di pace, di silenzio. E’ terapeutica!

Bici da corsa:

E’ il mezzo che mi permette di tenere in forma il corpo, la testa e lo spirito.
Spesso le idee nascono proprio nei momenti di svago e di fatica sulle due ruote, ed è proprio in quei momenti intensi che alleno la creativà. Amo particolarmente le salite perchè meno trafficate e quindi meno pericolose, e perchè la natura selvaggia e silenziosa è il miglior regalo che possa concedermi dopo uno sforzo intenso. Sono un ciclista solitario, e con me non ho nessun device tecnologico, voglio solamente contentrarmi su ciò che la bellezza priva di filtri ha ancora da offrirmi.

Macchina fotografica:

La fotografia è una passione segreta che mi accompagna da anni e molti dei miei scatti sono fuoriusciti da questa vecchia reflex Nikon D90 con obiettivo 17-70! Scatto generalmente poco a intervalli di tempo irregolari più o meno lunghi; vado alla ricerca di luoghi possibilmente abbandonati, decadenti e quando ne trovo uno nuovo mi fiondo al suo interno sperando di trovarci qualche rave.

 Libri:

Un oggetto del quale non potrei mai fare a meno e nel quale riverso gran parte dei miei guadagni. Mi portano lontano e sono forse lo strumento più democratico al mondo, sono lì per chiunque abbia voglia di tuffarcisi dentro. Non chiedono nulla in cambio, non giudicano, attendono in silenzio e non hanno data di scadenza al loro interno.

Moleskine:

Non per ultimo la moleskine sulla quale scrivo e scarabocchio i testi delle canzoni, dimenticandoli spesso, riscoprendoli alle volte. Non è un’agenda, è più un prolungamento di un arto, la fine del discorso e l’inizio di un altro, il nero su bianco di un flusso di coscienza radicato nel tempo. Io e la mia signorina stiamo bene insieme, presto la mattina e tardi la sera, giorno dopo giorno e ora dopo ora


 

Categorie
Pop

Cosa c’è nella camera di Ambra di Marte

É uscito mercoledì 14 dicembre 2022 “Non mi dire no“, il nuovo singolo di Ambra Di Marte.  Un brano che racconta l’amore in un modo delicato e alternativo, il senso di gratitudine che si prova a scoprire di avere qualcuno accanto su cui si può contare, la dolcezza del senso di calma che può infondere uno sguardo, racconta l’importanza anche di un silenzio se in ascolto dell’altro. Artista poliedrica e dalle influenze stratificate, Ambra di Marte si impone nella scena del cantautorato underground con un nuovo brano dedicato a tutti gli ultimi romantici. 

Noi come sempre siamo stati a casa sua, e ci siamo fatti raccontare qualcosa degli oggetti che la riempiono. Ecco com’è andata!

Il primo oggetto è un piccolo quadro di David Bowie che mi sono dipinta nel periodo universitario quando vivevo nel primo dei tanti appartamenti condivisi con altri studenti, in cui gli spazi personali erano pochi e dipingere e ascoltare musica erano ciò che io avevo da dare di me agli altri. Ha giravo un bel pó di appartamenti studenteschi rimanendo integro e quasi pulito quindi ne sono molto orgogliosa.

Il secondo oggetto è un libro illustrato di Alice Nel Paese Delle Meraviglie. Ne ho lette una dozzina di versioni ma è una storia che mi accompagna dall’infanzia e che continua ad appassionarmi e farmi viaggiare con la fantasia, che è la cosa a cui cerco di rimanere il più ancorata possibile perché è il motore di tutto ciò che creo sia musicalmente che nella vita.

Il terzo oggetto è un portagioie indiano che abbiamo portato a casa il e il mio compagno da uno dei nostri viaggi qualche anno fa. Sembra un contenitore di cose preziose ma in realtà ci teniamo dentro sassi, uno diverso per ogni posto del mondo in cui viaggiamo e che ci ha lasciato qualcosa di prezioso. Ci ricorda che essere curiosi e aperti alla scoperta ci fa crescere sempre.

Il quarto oggetto è una maschera di cartone ispirata ad una maschera africana: È la copia di una delle maschere teatrali del musical di Broadway The Lion King. Mi è stata fatta da una mia compagna per un’esibizione quando frequentavo l’accademia di spettacolo ed è un oggetto a cui sono estremamente legata non solo perché il teatro è una parte di me e del mio lavoro che non riuscirò mai a mettere da parte ma anche perché mi è stata donata in uno dei periodi più tosti ma che più mi hanno formato artisticamente della mia vita.

Il quinto oggetto è un Ukulele. Non sono ancora molto brava a suonarlo ma, siccome mi è stato regalato in un brutto momento per tirarmi su, mi ci sono dedicata e ormai è diventato senza pensarci un’abitudine quotidiana: la prima cosa che faccio istintivamente quando ho un problema o sono triste o ho qualche pensiero è proprio suonare l’ukulele. Quindi mi sento di condividere questo segreto con voi: Suonare l’Ukulele, cascasse il mondo, mette di buon umore.

Categorie
Comunicato stampa

“Cuckold” è il nuovo singolo del progetto Soloperisoci

É in uscita venerdì 16 dicembre 2022 il nuovo singolo del progetto Soloperisoci dal titolo “Cuckold“, a seguito del singolo “Dipendente” pubblicato ad ottobre. Il cuckolding (triolismo) è annoverato fra le parafilie minori. In questa pratica sessuale si prova eccitazione mentre si osserva il proprio partner con qualcun altro. Il singolo è accompagnato dal b-side “Le ragazze non le voglio mai più”, che affronta il tema dell’individualità in una relazione. E con due brani a loro modo romantici, la band pop-wave romana torna sulla scena underground con una sfumatura d’amore.

SOLOPERISOCI IN TOUR: 
 30 dicembre 2022, Ciappinari, Vignola (MO)
31 dicembre 2022, Hotel San Carlo, Valdidentro (SO)
5 gennaio 2023, Monk, Roma (RM)
13 gennaio 2023, Arci Recanati (MC)
14 gennaio 2023, Garbage Live Club, Pratola Peligna (AQ)



SCOPRI “CUCKOLD” SU SPOTIFY: 
https://open.spotify.com/album/4hEVuqrChrdvaPkUH1T2TW?si=N94hu8-YRS–RKTXvrVnRw





BIO:

Band pop-wave romana, evoluzione di Ernesto e i Soci (Un Giorno Sì Un Giorno No, 2018). Il gruppo trova la sua identità musicale tra la musica indipendente d’oltremanica e la canzone italiana. Nel corso del 2022 rilasceranno 5 singoli prodotti con Pietro Paroletti (Golden Years), ognuno dei quali sarà accompagnato da un lato b autoprodotto dalla band in pieno stile DIY.

Ernesto Alemà (voce e chitarra)
Alessandro Onofri (voce e chitarra)
Matteo De Vitis (voce e basso)
Guglielmo Cappellini (batteria)

https://www.instagram.com/soloperisoci/

Categorie
Comunicato stampa

“Non mi dire no” è il nuovo singolo di Ambra Di Marte

É in uscita mercoledì 14 dicembre 2022 “Non mi dire no“, il nuovo singolo di Ambra Di Marte.  Un brano che racconta l’amore in un modo delicato e alternativo, il senso di gratitudine che si prova a scoprire di avere qualcuno accanto su cui si può contare, la dolcezza del senso di calma che può infondere uno sguardo, racconta l’importanza anche di un silenzio se in ascolto dell’altro. Artista poliedrica e dalle influenze stratificate, Ambra di Marte si impone nella scena del cantautorato underground con un nuovo brano dedicato a tutti gli ultimi romantici. 


Ma tu mi hai fatto compagnia a gambe incrociate
E chissà se farà male stenderle per risalire
E quanto è bello guardarti negli occhi
E trovarci dentro la felicità
Sei la felicità 
Guardami ancora un pó
Così respireró 
Non mi dire no
” 

SCOPRI IL BRANO SU SPOTIFY: 
https://open.spotify.com/album/5oDflNFb7e2QF2lJwVumEX?si=N9unCO6BTTWDniTKiLUDRQ



BIO:
 

Ambra Di Marte (all’anagrafe Ambra Goffi). 

Nasce a Montichiari in provincia di Brescia il 10/06/1991 e fin dall’età di 5 anni inizia gli studi  di canto e vari strumenti musicali.  Crescendo non abbandonerà mai gli studi e anzi inizierà molto giovane a esibirsi live come cantante leader di varie band e realtà artistiche, cosa che prosegue tutt’ora. Oltre al percorso universitario si Diploma in Arti performative dello spettacolo e tutt’ora insegna Canto, Musica e arti performative in varie realtà scolastiche e prosegue la sua seconda carriera di performer teatrale. 

Il suo primo singolo è stato infatti la colonna sonora di uno spettacolo teatrale Spy Thriller.  Non mi dire no è il suo terzo brano da cantautrice in collaborazione con il produttore Cristopher Bacco di Studio2 Padova.

https://linktr.ee/ambradimarte

Categorie
Comunicato stampa

“Altrove” è il disco di debutto di Nebbia

É in uscita venerdì 16 dicembre 2022 in distribuzione Artist First “Altrove“, il disco di debutto di Nebbia, il progetto solista di Matteo Bonavitacola. Già anticipato dal singolo di debutto “Texas Ravioli“, “Altrove” è un disco che racconta tutto quello che in qualche modo è altro da sé: le persone, gli amori, i posti da cui si passa. Un insieme di pezzi di vita condensati in un contenitore fatto di synth, atmosfere anni ‘80 e neon tra i capannoni. Un disco dedicato a tutti gli ultimi romantici.
 

SCOPRI ALTROVE SU SPOTIFY: 
https://open.spotify.com/album/5wiydNXvkcfARNwuCCzrYc?si=M1k1CqECQGy_A0IAKW5dzw

Autore: Matteo Bonavitacola
Produttore: Simone Manzotti
 

BIO: 

Nebbia è nato nel mezzo della Pianura Padana. Nel mezzo degli anni 80. Gli è quindi sembrato normale avere questo nome e ispirarsi ai capannoni illuminati al neon. Dopo aver passato una vita a suonare come Johnny Cash, continua a portare le camicie country ma ha scambiato le chitarre con i sintetizzatori. Di notte sogna Manchester e i Joy Division, di mattina quando si sveglia vorrebbe essere king della balera.

Nebbia è Matteo Bonavitacola
I musicisti che lo accompagnano sono Giuseppe Comaianni alle tastiere e Federico Cella alla batteria.

IG: @nebbiamusicale

Categorie
Comunicato stampa

“Bates Motel” è il nuovo singolo di ICEBERG

Fuori da venerdì 16 dicembre 2022 il nuovo singolo di Iceberg, nome d’arte di Giovanni Licandro. Bates Motel è il nuovo capitolo musicale di un progetto che affonda le sue radici nello stile e nelle sonorità degli anni ’80, un brano con cui l’artista catanese ci fa immergere in un nuovo universo sperimentale da lui definito “glamcore”. 
 

“Una lunga e immensa autostrada, una vecchia auto d’epoca che sfreccia nel cuore della notte alla ricerca di un’insegna al neon di uno squallido motel per potersi nascondere dalle paure, dagli occhi indiscreti della gente e per poter consumare un amore segreto.
Questo è il mio Bates Motel



Scopri il brano su Spotify: https://spoti.fi/3PyIG3m



BIO:

Iceberg, al secolo Giovanni Licandro, è un artista italiano classe ‘93. Dopo essere stato membro di gruppi musicali come Rotkers e Kassandra e aver aperto i concerti di artisti come Jake La Furia, Salmo, Nitro, Mondo Marcio, Vacca e tanti altri, Iceberg ha deciso di tornare con un nuovo progetto solista dalle musicalità sperimentali fortemente influenzato dal rap e dall’alternative electro, collocandosi così in una fetta ancora non esplorata del mercato musicale italiano. Crea un universo musicale e visivo tutto suo che definisce Glamcore. La passione per la moda e gli abiti anni 80, la sua attitude glam e la sua fluidità si legano a suoni e testi hardcore e conscious, dando vita ad un mix di suoni e parole mai visto prima. Da un punto di vista estetico si ispira molto ad artisti come David Bowie, Julian Casablancas, i Daft Punk, fino ad arrivare ai giorni nostri con Achille Lauro, Machine Gun Kelly, Rosa Chemical e Taxi B. Le sue canzoni riprendono la nostalgia del Vaporwave anni 80, le melodie catchy dei giorni nostri e testi profondi, di un’altra dimensione e mai banali. Accompagnato da Aliotho, producer di fiducia con il quale collabora ormai da più di un decennio, Iceberg vuole influenzare la scena musicale odierna portando avanti il concetto di “Glamcore”, attraverso un immaginario elaborato e disturbante e musicalità diverse da quelle diffuse dalle playlist e le radio odierne.

Instagram
Spotify