Categorie
Comunicato stampa

“La Coinquilina” è il nuovo singolo di Chiara Cami

Esce venerdì 10 giugno 2022 “La Coinquilina“, il nuovo singolo di Chiara Cami, fuori per 2o Records e in distribuzione Artist First. Un nuovo capitolo per la cantautrice romana classe 1998 che ci immerge in una storia d’amore urbana, che non ha paura di risultare sfacciatamente pop, Chiara Cami dà infatti ufficialmente inizio all’estate con il primo singolo che vi ritroverete a canticchiare in macchina. “La coinquilina” è la storia di Ragazza che conosce Ragazzo, c’è sintonia, forse è quello giusto, finalmente si va al sodo e…lei scopre che lui convive. Da anni. Chiara Cami (Laziosound 2019) canta di un’esperienza spiacevole con l’ironia di chi ride per non piangere, un po’ come farebbe Taylor Swift se fosse di Monteverde e questo fosse il suo esordio in italiano. Ci sono tutti gli ingredienti dell’inno pop per ventenni disillusə: il tono confidenziale dei vlog su YouTube, un ritornello da cantare davanti allo specchio con una spazzola come microfono e un finale rock alla Olivia Rodrigo.

La coinquilina è anche il primo brano assoluto prodotto dalla neonata etichetta 2o Records, ultimissimo progetto a firma Arte2o, dopo la Arte2o Music Academy, per promuovere giovani talenti nel mondo della musica.
 

SCOPRI IL BRANO SU SPOTIFY:
https://open.spotify.com/track/4MN3At4MqePT9A7mY1dSXB?si=33f855139dd0408e
 

BIO:

Classe 1998, Chiara Cami nasce a Roma e fin da piccolissima scrive canzoni e si esibisce in centinaia di video registrati sul primo computer con l’amica del cuore. Gli anni della scuola sono segnati da una certa difficoltà ad inserirsi nei contesti sociali in cui è immersa: dalla classe alla squadra di pallavolo del quartiere. Per questo Chiara si rifugia nel suo sogno americano, assorbendo tramite la televisione e internet il più possibile della cultura oltreoceano. A diciassette anni si trasferisce a New York per sei mesi, salvo rendersi conto che l’America non è forse la svolta che aveva immaginato per la sua vita. Torna in Italia e inizia a scrivere canzoni ad un ritmo piuttosto serrato. Arriva seconda al suo primo concorso (LAZIOSound 2019) e porta in Canada i suoi brani in inglese. Tuttavia, nell’estate 2021, inizia a scrivere in italiano, pur mantenendo le influenze, i temi e i suoni caratteristici delle prime esperienze musicali. Tra le delusioni in amore e quella americana, il filo conduttore sembra essere un sentimento di disillusione verso il mondo patinato dipinto dalle serie TV degli anni 2000. L’obiettivo è creare un mondo musicale i cui suoni acustici riflettano l’intimità della cameretta in cui i brani sono stati scritti, ma la cui grinta sia allo stesso tempo coinvolgente per il pubblico dal vivo. Tutto questo, mantenendo a fuoco la sincerità con cui i testi raccontano le giornate più o meno ordinarie di una giovane donna alle prese con una vita che non è esattamente come se l’era immaginata.


Instagram/tiktok/Youtube:  @itschiaracami

AUTORE Chiara Camillieri
COMPOSITORE Chiara Camillieri
PRODUTTORE Luca BellanovaMichele Bellanova
MISSAGGIO E MASTERING Igor Pardini

Categorie
Comunicato stampa

Agnese Valle e Galoni live questa settimana presso le Librerie Feltrinelli di Milano

AGNESE VALLE
e GALONI

live questa settimana presso le Librerie Feltrinelli

Mentre si avvicina l’inizio ufficiale dell’estate come da calendario, proseguono gli appuntamenti con artisti musicali della scena nazionale presso le librerie Feltrinelli di Milano, all’interno della cornice dei format LiveInRed e I Venerdì del Babitonga, che uniscono l’esperienza della musica dal vivo con quella enogastronomica all’ora dell’aperitivo. Per LiveInRED suonerà giovedì 16 giugno presso RED Bistrot Libreria di Gae Aulenti Agnese Valle, cantautrice e clarinettista romana nonché vocal coach di Amici di Maria De Filippi. Per I Venerdì del Babitonga ci sarà il live di Galoni venerdì 17 giugno, già candidato al Premio Tenco, artista che contamina la matrice cantautoriale italiana con influenze di stampo nordeuropeo. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, con inizio dei concerti alle ore 19:00.


LiveinRED
Tornano gli aperitivi in musica di RED: nella cornice unica del Bistrot Libreria, un momento unico di cultura e convivialità in cui ospiti internazionali si alternano ad artisti emergenti in una proposta musicale sempre nuova, che non si pone limiti di genere.


I Venerdì del Babitonga
Tutti i venerdì spazio a un mini-live, allestito in mezzo ai libri. Cantautori e gruppi provenienti dal panorama indipendente, milanese ma non solo: dall’acustico all’elettronica, gli eventi live del Babitonga sono all’insegna del sound autentico e della varietà. In sala, o meglio, in libreria, la musica è protagonista di una serata che trascorre gustando un drink o sfogliando un buon libro.

AGNESE VALLE

Cantautrice e clarinettista nonché vocal coach ad Amici,
LiveInRED giovedì 16 giugno

AGNESE VALLE
Giovedì 16 giugno 2022 @ LiveInRED, RED Bistrot Libreria
Libreria Feltrinelli, piazza Gae Aulenti 1, Milano
Ingresso gratuito
Inizio concerto: 19:00

GALONI

Il cantautore latinense dalle influenze nordeuropee
live al Babitonga Café venerdì 17 giugno

GALONI
Venerdì 17 giugno 2022 @ Venerdì del Babitonga, Babitonga Café
Libreria Feltrinelli, viale Pasubio 5, Milano
Ingresso gratuito
Inizio concerto: 19:00


“Buoni propositi per il nuovo anno” è il nuovo singolo di Galoni, che segue “L’esercizio fisico di piangere”, instant song sul periodo del lockdown, uscita nel 2020. Cantautore della provincia di Latina, è da sempre attivo a Roma. “Greenwich” (2011) e “Troppo bassi per i podi” (2014) e “Incontinenti alla deriva” (2019) sono i tre album all’attivo. Il suo brano “Carta da parati” è stato inserito nel 2014 nella lista dei candidati al premio Tenco come miglior canzone dell’anno. Apprezzato per il suo stile di scrittura, attraverso il quale ha costruito un immaginario poetico insolito nella canzone d’autore, Galoni si presta alle contaminazioni moderne di matrice nordeuropea, mantenendo una radice tipica della tradizione cantautorale italiana. “Buoni propositi per il nuovo anno” che, come gli album precedenti, si avvale della produzione artistica di Emanuele Colandrea; sarà inserito nel prossimo album in cantiere, la cui uscita è prevista per l’inverno prossimo.


Agnese Valle è una cantautrice e clarinettista romana con alle spalle un bel percorso artistico e numerosi riconoscimenti: Premio della critica Amnesty International Emergenti 2020, Premio Panseri 2018, Premio della critica al Bianca d’Aponte 2017. La sua “Come la punta del mio dito” – inserita nel suo ultimo album, “Ristrutturazioni” e scritta a quattro mani con Pino Marino – è, secondo i giurati della Targa Tenco, una delle cinque più belle canzoni del 2018, anno in cui arriva seconda al Premio dei Premi al Mei di Faenza. Già il suo primo lavoro in studio, Anche oggi piove forte, viene inserito tra i 30 dischi candidati alla Targa Tenco “Opera prima” 2014; nel 2015 arriva alle live di Musicultura ed in semifinale al Premio De Andrè. Nel 2016 il suo secondo lavoro discografico, Allenamento al Buonumore, nuovamente in nomination alla Targa Tenco “album assoluto”. È diplomata in clarinetto al Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Dal 2014 è docente presso il carcere di Rebibbia per CO2, progetto ideato da Franco Mussida. Dal 2020 ha un suo programma radiofonico su Radio Elettrica ed è vocal coach nella scuola di Amici di Maria de Filippi.

Categorie
Comunicato stampa

“Portami” è il nuovo singolo di Antonio Palumbo

Esce mercoledì 8 giugno 2022 “Portami“, il nuovo singolo di Antonio Palumbo: un nuovo inizio sulla soglia di una nuova estate atipica, complice del tirare le somme e andare avanti. Antonio Palumbo ricomincia quindi da un singolo che unisce parole e synth nostalgici immerse in un contesto urban, per raccontare un momento difficile. Benvenuti… 

L’analisi, i 40 anni, chi se ne va, chi rimane. La tristezza che esiste: a un certo punto te ne accorgi ed è inutile combatterla. Come l’acqua, come il suono di un synth, ti tocca, ti ricopre e poi scorre via, portandoti sull’altra riva. Allora la lasci fare, scopri che impari a nuotare e alla fine sei sano e salvo.

Questa canzone è arrivata in un momento parecchio difficile, durante il quale non potevo fare altro che sentirmi triste. È rimasta nel cassetto a lungo. Quando ho iniziato a immaginare come vestire la mia musica nuova la mia curiosità mi spingeva verso territori che non avevo ancora esplorato. Ho incontrato Red Nose, ci siamo chiusi in studio e il suo tocco ha dato il sound perfetto al pezzo: un mix di consapevolezza, fierezza, malinconia e fiducia. È così che mi sento adesso, come quando a 20 anni ascoltavo l’urban dei primi 2000 e tutto sembrava possibile.


SCOPRI IL BRANO SU SPOTIFY: 
https://open.spotify.com/album/3wGZTff6ZC7gKCZ9pp3136?si=5i8zsw1tSRyq6NXU1dvYig

scritto da Antonio Palumbo, prodotto da Red Nose

BIO:

La prima esperienza importante con la band Nebel, progetto italiano neo-folk: attività live incessante, due dischi autoprodotti e, nel 2010, un EP pubblicato da Oyez!, “La Stagione”, prodotto da Marco Guarnerio, già al lavoro con Le Vibrazioni. Fra i live più significativi l’esibizione in Piazza Duomo a Milano durante LiveMI (Red Ronnie) e l’apertura per Daniele Silvestri al Jazz Cafe di Londra. Poi una pausa: necessaria, voluta, indispensabile e il ritorno altrettanto inevitabile alla musica in veste solista. Antonio Palumbo decide di comporre in inglese e suona, tantissimo, esplorando le sonorità dei suoi amati John Mayer, Bon Iver, Iron & Wine, Ásgeir, Niccolò Fabi, Brunori SAS, solo per citarne alcuni. Nel 2017 arriva il debutto: “Altaguardia” (dal nome della via di Milano dove vive quando scrive i cinque pezzi che ne fanno parte), un EP di impianto acustico interamente autoprodotto che cerca di raccontare come si fa a diventare grandi. Continuano i live, in una versione intimistica perfetti per quel tipo di canzoni. E ancora concerti con la band nei locali e qualche live chitarra e voce all’estero (Mr Wolf’s, Bristol, novembre 2017 – KGB, New York, aprile 2018). Nell’estate 2018 l’incontro con Davide Andreoni porta alla creazione dell’EP “How Fast We Live”, pubblicato a ottobre 2019: altri 5 brani in inglese che mescolano pop, rock e glam con tinte 90’s. I singoli “Thank You For Dancing” e “I Try”, vengono ben recepiti dal web e dalle radio. Nell’estate 2020 pubblica il suo primo singolo in italiano, ancora una volta prodotto da Davide Andreoni, dal titolo “Tutto qui”, che chiude il cerchio del lavoro fatto fin lì, in termini di sound e tematiche dei testi. Il videoclip che accompagna il brano ottiene dei passaggi su MTV. Il 2022 lo vede tornare con un nuovo singolo in italiano, “Portami”, con una virata decisa sul sound che sfiora territori urban.

È l’inizio di un nuovo percorso.

https://www.instagram.com/antonpal/

Categorie
Comunicato stampa

“Gallipoli” è il nuovo singolo di Cortese

È un viaggio tra i ricordi d’estate quello di Cortese nel nuovo singolo “Gallipoli”, in uscita venerdì 17 giugno per Visory Indie. 

Dopo “Blues Bar” il cantautore salentino torna con un brano evocativo che fa subito venire voglia d’estate e di leggerezza. Con “Gallipoli” Cortese prosegue sulla via del sound itpop, con reminiscenze anni ottanta e influenze battiatesche, perfetta colonna sonora dei viaggi per le strade assolate di una costa salentina dalla bellezza disarmante, la location ideale per amori da film che viverli in quel momento significa sentirli destinati a durare in eterno ma che alla fine restano semplicemente tra i ricordi bellissimi di un’estate indimenticabile. 


“Questa canzone mi rievoca ricordi di un passato romantico e bellissimo in una Gallipoli stupenda e incontaminata, non ancora meta turistica main stream come oggi ma semplicemente il posto in cui sono nato e cresciuto fino ai diciotto anni col vento in poppa, il sole in faccia e il mare ovunque”. 
Cortese
 


Ad accompagnare la release di “Gallipoli” ci sarà un fumetto digitale, realizzato da Lucio Cortese (aka Lulo), con cui prosegue la storia cominciata con il singolo precedente “Blues Bar”.

CREDITI
Produzione e mix: Molla 
Supervisione artistica: Sala 
Master: Alex Grasso presso il Fourwalls Studio di Giovinazzo 

https://www.instagram.com/cortese_facose/

BIO
Michele Cortese
 è un cantautore salentino e il suo non è un nome sconosciuto al grande pubblico, infatti nel 2008 ha vinto la prima edizione italiana di X-Factor con la vocal band Aram Quartet. Nel 2015 ha vinto il “Festival internazionale della canzone di Viña del Mar” in Cile, è stato co-coach della prima edizione cilena del talent-show televisivo The Voice, ha all’attivo significative esperienze artistiche all’estero in giro per i più importanti palcoscenici d’America Latina da Buenos Aires a Santiago del Cile fino al magico e prestigioso Teatro del Lago di Frutillar.
Sempre in Sudamerica dal 2017 ad oggi è stato protagonista di noti musical di Broadwayprodotti e portati in scena nei maggiori teatri d’oltreoceano. Il 2020 per lui è l’anno dei cambiamenti, si mette in gioco nuovamente, decide di usare solo il suo cognome come nome distintivo del progetto e prende così vita la sua versione 2.0. Il primo capitolo di questo nuovo percorso è il singolo Street Food, uscito il 30 ottobre 2020. A Gennaio 2021 pubblica il secondo singolo dal titolo Febbre, che insieme a Hiroshima e Gladiatori è preludio dell’album Amore e Gloria, uscito il 29 Ottobre 2021. La sua musica è una caccia al tesoro alla ricerca della bellezza, poesia e leggerezza

Categorie
Pop

Cosa c’è nella camera di Ardo

Il primo capitolo musicale di ARDO comincia con “Vita”, il singolo disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 10 giugno. ARDO, pseudonimo di Edoardo di Petta, è pronto a scaldare i cuori di chi l’ascolta con “Vita”, una canzone d’amore malinconica che parla delle insicurezze e degli sbagli commessi a causa della poca esperienza e conoscenza del sentimento.  Il risultato è un logorante malessere emotivo che può essere alleviato solo da una persona, colei che rappresenta l’appiglio per dimenticare il dolore, le difficoltà, e che ci tiene in “vita”. 

Noi come sempre abbiamo voluto fare un salto a casa sua, ecco com’è andata!

Ciao, la mia stanza rispecchia la mia testa, quindi un uragano di roba qua e là, eviterò per questo di mostrarvela tutta… vivendo la vita da universitario però, in una piccola stanza, gli unici oggetti che ritengo importanti e che fanno parte della mia quotidianità sono in questa foto. In primissimo piano (non è un oggetto) il mio cucciolone di 45 kg d’amore, Dante, che da 5 anni è parte costante della mia vita!

Il piano digitale è il primo strumento che mi è stato regalato dai miei genitori a 16anni,  con cui ho iniziato passo dopo passo a “suonicchiare” quel che avevo in mente, tutt’ora è lo strumento con il quale ho scritto molti dei miei pezzi. Mi fa tornare in mente molti momenti da sedicenne spensierato e pieno di sogni.

La mia fighissima chitarra super tecnologica che sto imparando a suonare per bene  ( a cui dovrei dedicare più del mio tempo) … come potete notare non passa inosservata! Accompagnato malissimo con lei, ho scritto un primissimo pezzo di getto mesi fa, al quale sono molto affezionato… Questo sarà il secondo singolo in uscita tra un mese (spoiler alert).

Ultimo oggetto significativo è questa palla da basket dei Lakers, un po’ sgonfia e vissuta. Questo è lo sport con cui sono cresciuto. Non ho mai amato il calcio, uno dei motivi per il quale da piccolo venivo un po’ screditato… diciamo che ho provato molti sport prima innamorarmi del basket, lo sport che mi ha dato modo di affrontare le prime sfide, vincere alcune insicurezze e combattere per un solo obiettivo. 

Categorie
Comunicato stampa

Scaparro feat. Caravelle firmano il nuovo singolo “Leggero”

The Bluestone Records presenta SCAPARRO e CARAVELLE.
Dalla collaborazione tra i cantautori romani nasce il singolo “Leggero”, in uscita venerdì 17 giugno. 
L’estate scatena la voglia di leggerezza e Scaparro e Caravelle raccontano questa bella sensazione nel loro nuovo singolo “Leggero”. 

“Mi sento così vero. Come le sere sulle spiagge quando arrossisce il cielo”.


Nato dalla collaborazione tra i due artisti, “Leggero” è  un invito a godersi i momenti di spensieratezza, come le sere sulla spiaggia o una passeggiata in riva al mare.
Il brano diventa così un racconto per immagini accompagnato da un sound allegro ,che va a creare una perfetta colonna sonora per la stagione più calda. 
 

https://www.instagram.com/scaparrogram/
https://www.instagram.com/caravellenonlabarca/


CREDITI
Prodotto da: rebtheprod 
Mix e master: Roberto Proietti cignitti presso Container Audio Room
Copertina: momikreative 
Etichetta: The Bluestone Records
Distribuzione: Believe

SCAPARRO – BIO
Scaparro, classe ’86, nasce a Roma ed è un cantautore dalla forte influenza folk romana. Inizia come pittore per poi avvicinarsi alla poesia; solo all’età di 26 anni decide scoprire uno strumento musicale come la chitarra per interpretare al meglio ciò che egli aveva scritto e creare qualcosa di nuovo. Inizia portando alla luce due progetti artistici: “Fermento“ e “Scienza o Santità“ dove subito emerge fortissima la sua penna del tutto particolare. Il Febo, storico locale romano, vede spesso protagonista Scaparro, dove si esibisce riempendo il locale più di una volta. Negli stessi anni si esibisce anche all’evento Border Live, non smettendo mai di scrivere le sue particolarissime canzoni, e a Piazza Trilussa ogni settimana.  Dopo una pausa artistica finalmente trova, grazie alla The Bluestone Records ,la strada per esprimere al 100% il suo pensiero e il 25 agosto 2019 fa il suo esordio con Superhero , album che ad oggi conta più di 22’000 riproduzioni. Si ricordano dall’album i suoi singoli “Ieri” e “Superhero” (+10 mila streams). E’ in lavorazione il suo secondo album con la The Bluestone Records, di cui abbiamo un assaggio con il singolo “Vida” (brano orchestrale dalle lontane sfumature folk), uscito a dicembre 2019, e “Bet”, uscito nell’estate 2020 e “Uranio” uscita lo scorso 17 maggio.

CARAVELLE – BIO
CARAVELLE, pseudonimo di Andrea Abruzzetti, è un cantautore e musicista romano classe 1997. Laureato in Ingegneria Aerospaziale, tra un’Inchusa con gli amici e la compagnia della sua fedele chitarra, inizia a scrivere i primi testi inediti quando si accorge che per raccontare – e raccontarsi – le parole dette, sussurrate o gridate dal profondo del cuore, non bastavano più: era necessario concepirle nero su bianco con inchiostro ed anima, per poi avvolgerle di suoni e ritmo. La sua musica è lo specchio di una vita vissuta nel meraviglioso limbo tra incanto e frastuono della Capitale, in cui racchiude amore, incontri personali e racconti storici narrati dal padre. Grazie ad una penna minuziosa e iconografica attraverso cui è in grado di trasporre in brani i suoi ritratti interiori e ad una caratura vocale istantaneamente riconoscibile, CARAVELLE colpisce sin dal primo ascolto per immediatezza e originalità.

Categorie
Comunicato stampa

Festival delle Alpi Apuane: annunciati i nomi dei giurati e iscrizioni prorogate al 26 giugno

Le iscrizioni per la terza edizione del Festival delle Alpi Apuane sono state prorogate in via eccezionale fino al 26 giugno 2022. L’evento dedicato ai giovani talenti, band e artisti singoli di tutta Italia organizzato dall’etichetta Musicantiere si terrà sabato 16 luglio 2022nella piazza Medicea di Fivizzano (MS), con ingresso gratuito per il pubblico. Le iscrizioni sono gratuite per tutti gli artisti interessati, e sono attive sul sito di Musicantiere.

Contestualmente, sono stati rivelati i nomi della giuria tecnica che valuterà gli artisti durante la finale: il presidente di giuria sarà il noto compositore e direttore d’orchestra Adriano Pennino, che per l’occasione sarà anche insignito del Premio Stradella alla carriera come arrangiatore; insieme a lui ci saranno l’editore e consulente musicale Leopoldo Lombardi, il cantautore Claudio Gabelloni, l’assessore alla cultura del Comune di Fivizzano Francesca Nobili, e la vocal coach Federica Olivieri.

La sera della finale sarà arricchita dalla presenza del cardiologo Massimo Bonetti, a cui verrà consegnato il premio “Il Combattente Solitario” come riconoscimento per il suo impegno solidale di cardiologo volontario in alcuni Paesi in via di sviluppo con l’associazione Gocce di Sangue e durante le prime ondate della pandemia di covid-19 in Italia. Per l’occasione, sarà anche proiettato il video del brano Il combattente solitario, che verrà cantata live dalla sua interprete Matilde Dominici: un brano nato appunto durante le fasi più dure della pandemia, che vuole celebrare l’impegno e il ruolo fondamentale di medici e infermieri nella lotta al virus.

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
Iscrizioni gratuite su http://www.musicantiere.it/festival-scopri/

Termine delle iscrizioni 26 giugno 2022 alle 23:59.

Possono partecipare tutti i candidati di età dai 14 anni in sù.

I candidati devono presentare un brano inedito con le seguenti caratteristiche:

  • lingua italiana e/o dialetto italiano;
  • durata non superiore a quattro minuti;
  • non contenere elementi che violino la legge e i diritti di terzi;
  • non contenere messaggi pubblicitari a favore di persone, prodotti o servizi;
  • che non abbiamo avuto una diffusione tale da pregiudicare l’interesse di produttori e/o promotori, cioè che non abbiamo superato le 40.000 visualizzazioni/ascolti su YouTube, Spotify e altri social e piattaforme streaming.

Per maggiori informazioni e il regolamento completo, consultare il sito di Musicantiere: http://www.musicantiere.it/festival-scopri/

Categorie
Comunicato stampa

“Ideale” è il primo EP di Stefano Manotti

Ideale il primo EP del cantautore parmense Stefano Manotti, un lavoro che arricchisce la sua discografia di tre nuovi brani inediti. Stefano Manotti è un cantautore, compositore e chitarrista italiano. Nel marzo 2021 pubblica il suo primo singolo “Scorte d’amore” con l’etichetta Soulgem Records ed entra a far parte dell’Innovatorio di Musica “Your Music Lab”, associazione e programma di scambio internazionale, creata da Paolo Schianchi per riunire i maggiori giovani talenti italiani. 

A settembre 2021 sono usciti i singoli “Cercarmi” e “Dove Andare” in collaborazione con Giulio Carmassi (ex Pat Metheny Group), che ne ha curato gli arrangiamenti ed i mixing. In Ideale EP il cantautore ha quindi inserito tre nuove canzoni in cui parla di disillusione, apatia e incertezza.

«Questo EP è nato dall’esigenza di rappresentare sentimenti ed emozioni spesso tagliate fuori dalla canzone mainstream – spiega Stefano Manotti un’indagine psicologica sulle nostre difficoltà che si sono acuite specialmente in questi ultimi due anni.» 

Ascolta Ideale Ep di Stefano Manotti su Spotify

Titoli brevi che si aprono su canzoni che raccontano il modo di vedere dell’autore.

“Ideale” è una canzone che parla di un amore fatto di contrapposizioni, di ideali di vita inconciliabili, di solitudine da una parte e di eccesso di socialità dall’altra.

“Qualunque” una sorta di dialogo tra un sognatore, portatore di idealismo e di ambizioni creative, e l’uomo qualunque, pronto a scoraggiarlo ed a riportarlo ad una realtà disillusa e mediocre.

– Mentre nel brano “Decisione” Manotti descrive la bipolarità che scaturisce dal dubbio, dal dover scegliere chi essere e sulle conseguenze di abbracciare una scelta.

Nel raccontare come sono nati i brani l’artista dichiara: «Ho scritto queste canzoni a febbraio e come sempre ho avuto una sintonia perfetta con Giulio per gli arrangiamenti e Paolo per la produzione. L’EP è stato registrato nello studio OmniaMusica recording studio di Paolo Schianchi a Parma.»

A corollario di tutto c’è anche una copertina particolare, curata da Krisel Castillo, un’artista che è stata ispirata dalle conversazioni su queste tematiche.  L’uomo che fissa una metropoli stilizzata, quasi come se la stesse guardando in uno schermo, data l’assenza di prospettiva tra la stanza e l’esterno. Una stanza piena di minimalismo e di blu melancolico, che comunicano dubbio ed inquietudine. Anche per questo lavoro continua la collaborazione di Stefano Manotti con Giulio Carmassi (ex Pat Metheny group) per il lato degli arrangiamenti e del mixing, e con Paolo Schianchi per quanto riguarda la produzione esecutiva. IDEALE EP è nato dall’esigenza di descrivere e portare alla luce tutte le difficoltà psicologiche che ci troviamo ad affrontare in una società sempre meno coesa e sempre più composta da individui soli e spaesati. Il lavoro di Stefano Manotti è disponibile dal 15 maggio 2022 sui digital stores e su tutte le migliori piattaforme di streaming musicale.

Social e Contatti

Spotify: https://open.spotify.com/artist/35V1KAmsBQAkbKn4Ezic0z 

Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC7ukEyYefxIFDOEWV0_sD3g 

Instagram: https://www.instagram.com/stefano_manotti_ 

Categorie
Comunicato stampa

“A beautiful mistake” è il nuovo singolo di Simone Corvino

Dal 3 giugno 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica e in digitale “A Beautiful Mistake” (NyNa City 91 records), il nuovo singolo di Simone Corvino. Il brano “A Beautiful Mistake” racconta una di quelle brevi storie che finiscono ancora prima di iniziare ma che lasciano una traccia indelebile in ognuno di noi. A differenza del primo singolo con sonorità rock band, il secondo mostra Simone, chitarra e voce, in tutta la sua dolcezza di songwriter.
 
Spiega l’artista a proposito del brano: “Ed è sempre così, gli ambienti ti scelgono nello stesso modo in cui ti scelgono alcune storie che restano eterne”.
 
Nel video di “A Beautiful Mistake” per la regia di Claudio D’Avascio, vengono mostrati ambienti che in qualche modo la vita aveva precedentemente scelto per Simone.

Biografia
 
Simone Corvino è nato a Washington D.C., ma è cresciuto a Monte di Procida, una località di mare vicino Napoli. Le sue influenze musicali sono il risultato di una vita trascorsa sia negli Stati Uniti che in Italia, crescendo tra dischi in vinile e i tanti musicisti sempre presenti in casa sua.
Il suo esordio discografico avviene il 6 aprile 2022 con l’uscita del album, Chaos Theory, pubblicato dall’etichetta NyNa City 91 records, accolto bene dalla critica, dalle radio e dal pubblico, entrando in classifica indipendenti e in quella di EarOne Airplay Radio. Il video del primo singolo, Teenage Rage, è stato trasmesso da oltre 150 emittenti televisive.
 
“A Beautiful Mistake” di Simone Corvino uscirà in radio e in digitale il 3 giugno.

Categorie
Comunicato stampa

“Whale” è il singolo di debutto di Megattera

Fuori da venerdì 10 giugno per Le Stanze Dischi il primo singolo del progetto MegatteraWhale è un brano progressive soul evocativo ed etereo che accosta al cantato in italiano un sound dal sapore più internazionale. Scritto da Marianna (voce) nel corso di un viaggio, ha come tema la riscoperta di sé e il viaggio interiore. 
 

Da sempre simbolo della ricerca interiore e dell’immersione nell’inconscio, la balena in Whale si fa animale-guida, espressione della ricerca di un sé selvaggio e di quella motivazione che ci spinge a trovare la nostra strada nella vita. Il viaggio potrà essere tortuoso e non dovremo farci distrarre (“tanto quello che conta/è dentro di noi”), ma porterà con sé scoperte che daranno un senso alla vita. “Vienimi a cercare/mi farò aspettare/ma se avrai pazienza/non sarai deluso”.

(Megattera)


Scopri il brano su Spotify: https://spoti.fi/3xBdrgL


Arrangiamento e produzione: Raffaele “Rabbo” Scogna
Rec, mix e master: Marco Olivi
 

BIO:

Megattera sono Marianna (voce) e Maurizio (chitarra). Marianna viene da una famiglia in cui la musica è sempre stata una presenza costante. Comincia a studiare pianoforte classico da bambina e, solo dopo l’adolescenza, si avvicina al canto e ne viene folgorata. Studia con diverse insegnanti e vocal coach e si appassiona al jazz e alla bossanova. Il canto diventa per lei una modalità di espressione imprescindibile e uno strumento per conoscere se stessa. Maurizio prende in mano la chitarra da ragazzino, suonando sui vinili. Sviluppa la sua passione da autodidatta e milita in svariate formazioni rock, soul e fusion. La voglia di migliorarsi non gli manca e, appena ne ha la possibilità, prende lezioni da insegnanti che lo introducono alla chitarra jazz e al fingerpicking. I due si incontrano attorno al 2010 e scatta la scintilla. Nasce, così, una collaborazione che da vita a numerosi progetti, tra cui un duo jazz acustico che li porta a suonare in svariate situazioni in Italia e all’estero. Megattera, il loro progetto di inediti, nasce nel 2017, anno in cui Marianna scrive il primo brano, e prende corpo negli anni successivi. Fondamentale l’incontro e la collaborazione con Raffaele Rabbo Scogna, polistrumentista, arrangiatore e produttore dei primi brani. Il primo singolo del progetto, Whale, vede la luce nel 2022 per etichetta Le Stanze Dischi.

Sito
Facebook
Instagram