Categorie
Comunicato stampa

“Unn’è L’amuri”, l’EP di debutto di Corrado Degliangioli

Corrado Degliangioli conclude il 2023 pubblicando il suo primo EP “Unn’è l’amuri”, prodotto da Guido Guglielminetti. Cinque canzoni molto intime che si ispirano alla canzone d’autore italiana. Una armonica accompagna l’ascoltatore attraverso le storie e le emozioni di questo disco.

“Unn’è l’amuri”, a differenza di come si può pensare, è in italiano solo la title track è in dialetto siciliano. All’interno dell’EP ritroviamo ballad dolci e malinconiche affiancate a brani con ritmi più frizzanti come “Domenica di Marzo” e “Risacca”.

Un primo esperimento per Corrado Degliangioli che pone subito sotto i riflettori il suo incredibile talento nella scrittura. Testi delicati che toccano le corde giuste del cuore.

TRACK by TRACK

Unn’è l’amuri: Ho voluto scrivere questa canzone in siciliano per cercare di dare più voce ai protagonisti di questa storia, che sono appunto due siciliani”. Il brano narra la vicenda della “Strage di Giarre del 1980”, lo spunto per la scrittura di questa canzone viene dal film di Beppe Fiorello.

Bambina di Roma: La canzone è liberamente dedicata al “caso Emanuela Orlandi”. Ho seguito sempre le vicende e le inchieste sul caso di Emanuela e non solo, e mi sconvolge che a quarant’anni di distanza nessuno abbia ancora fatto giustizia, anzi c’è una volontà nei volti dei politici, nei volti dei poteri forti della Chiesa, affinchè la verità e la giustizia restino ancora sopite.

Domenica di Marzo e Risacca: Quando ho scritto Domenica di Marzo era domenica e stavo alla mia scrivania ascoltando Wild Horses dei Rolling Stones. Era tardo pomeriggio e buttai giù testo e musica in neanche un’ora. E’ stata una grande fortuna per me scrivere quel pezzo quel giorno, perché la notte stessa ho fatto finalmente pace con Silvana. Il giorno dopo non avrei mai pensato di scrivere una canzone del genere.

Il cappello di un Pescatore: Inizialmente dovevo cantarla da solo, poi mi piacque l’idea di cantarla insieme con Silvana. Grande cantante, troppo timida. La canzone la scrissi un giorno d’estate del 2022. E’ una storia semplice che narra di questi due ragazzi all’alba dopo aver fatto l’amore in riva al mare. E’ una canzone a cui sono molto legato e in cui dentro c’è tanto amore, anche se la parola amore non compare nel testo.

ASCOLTA SU SPOTIFY: https://open.spotify.com/intl-it/album/7E7m2vvuKHtyvosQ0HES1P

https://www.instagram.com/degliangiolicorrado/

https://www.facebook.com/corrado.degliangioli/

https://www.youtube.com/channel/UCt8ecjMPM7TWNgBhWZMFeIQ

Biografia

Corrado Degliangioli classe 1995 nasce a Modica e lavora per diversi anni nell’azienda ittica di famiglia dopo aver lasciato gli studi. La passione per la musica scivola piano piano dentro la sua vita.

Si avvicina alla musica grazie al Bukowski, pub dalla sua zona. Si appassiona ancora di più di questa stupenda arte per merito della sua compagna Silvana. Insieme iniziano a studiare composizione e scrittura. La sua passione diventa qualcosa di più quando per caso conosce Guido Guglielminetti, musicista, bassista, nonché capobanda dell’ensemble che accompagna dal vivo Francesco De Gregori.

Da questo incontro nasce “Unn’è l’amuri”, il suo primo disco che viene pubblicato con l’etichetta PSR Factory.

Corrado non ha cercato la musica, ma è la musica che è entrata nella sua vita in maniera preponderante facendogli scoprire un mondo completamente nuovo.

Categorie
Comunicato stampa

Gli Shonan sono pronti a farci ascoltare nuova musica con questo singolo intitolato Play Me Something

Dopo l’uscita del loro album Kriminals! nel 2021, gli Shonan sono pronti a farci ascoltare nuova musica con questo singolo intitolato Play Me Something, fuori martedì 30 gennaio 2023 per l’etichetta Rocketman Records, primo estratto da un EP in arrivo in futuro. La band è voluta uscire dal terreno tracciato con le pubblicazioni precedenti, rinnovando il proprio sound con un brano che unisce sonorità alternative rock e punk rock/pop punk a influenze più disparate che pescano tanto dall’hardcore quanto dallo shoegaze anni ’90.

“Abbiamo spesso riflettuto con le nostre canzoni sulla necessità di trovare qualcuno pronto ad ascoltare seriamente, a stabilire un vero contatto e confronto”, raccontano gli Shonan. “Play Me Something fa parte di quelle canzoni. Nella vita di tutti i giorni ci si scontra con chi tenta di controllare attraverso l’indifferenza. Molto spesso dietro a un “suonami qualcosa” si nasconde nient’altro che poco interesse. È in quei momenti che bisogna tentare di prendere una posizione, di smettere di credere alle promesse e alle lusinghe di chi al massimo ti vorrebbe controllare e tenere buono”.

Ascolta Play Me Something: 
https://open.spotify.com/intl-it/track/5pmJteoopNdeUUUgd2GJqx?si=4d12a20f1d9c49f4


https://www.youtube.com/watch?v=BPM_HR2oIBg

CODICE ISRC: ITBF62400201

si autorizza utilizzo per trasmissione radiofonica

Scritta, composta e arrangiata dagli Shonan
Registrata, mixata e masterizzata da Ettore “Ette” Gilardoni @ Real Sound Studio, Milano
Artwork di Monica Lasagni (@monicatrequarti)

Shonan is:
Arcu – Guitars, vocals
Manu – Bass, backing vocals
Dan – Drums, backing vocals

BIO

Gli Shonan nascono a Parma, in una stanza parecchi metri sotto terra, a febbraio 2011. In poco tempo scrivono abbastanza musica da potersi permettere di uscire da quella stanza e cominciare a fare concerti e scrivere un disco. Il sound è lo scontro tra punk e hard rock, i testi drammaticamente autobiografici, e la voglia di farsi sentire rende i concerti energici e coinvolgenti. L’attività live è costante fin da subito e porta la band in giro per l’Italia (opening act per The Casualites, Shandon, The Fire, Tropical Pizza Live, Giancane), nei club e sui palchi dei grandi festival estivi. Dopo la pubblicazione del disco Farewells & Pillows e dei due singoli Uh, Sha La La La! e Fall from Grace, il trio pubblica il singolo She’s a Wolf, e il secondo disco Kriminals! anticipato dai singoli Rocky Roberts e Suburban Hayez.

Ciò che anima la band è da sempre la necessità di dare un senso a ciò che accade nell’arco dei giorni e degli anni, di suonarlo e condividerlo con chi sente lo stesso bisogno; di dare una voce rumorosa a qualsiasi pensiero, di trasformare un concerto in una grande festa. Ma anche il bisogno di sognare a occhi aperti, nella vita e nei 20mq di una sala prove di campagna, scontrandosi con le proprie illusioni e disillusioni, e di suonare, suonare e suonare perché senza musica non si riesce a stare. Costruirsi le proprie regole e infrangerle, assistendo quotidianamente allo scontro tra ciò che si è e ciò che si vorrebbe essere. Tutto questo alzando il volume, perché così sentono bene tutti.

Nel 2024 è prevista la pubblicazione del nuovo EP, anticipata da tre singoli di prossima uscita, il primo dei quali, Play Me Something, pubblicato il 16 gennaio.

SHONAN

Sito ufficiale  |  Instagram  |  Spotify  |  YouTube  |  Facebook

Categorie
Comunicato stampa

“Marcello Cammi” è il nuovo singolo di Amado

Venerdì 26 gennaio 2024 esce il nuovo singolo di Amado, vantando una collaborazione con Naesh. Questo nuovo singolo, dal titolo “Marcello Cammi“.

Un brano che mischia il vissuto dei due artisti a quello della carismatica figura di Marcello Cammi, grande artista ligure del ‘900, la cui opera è stata a lungo dimenticata per il disinteresse e l’assenza delle istituzioni. La canzone è un invito alla riscoperta di questo eccezionale personaggio dalla vita sopra le righe e allo stesso tempo una riflessione su come tutto possa essere effimero e smettere di esistere se rilegato nell’oblio: persino l’arte.
 

SCOPRI IL BRANO: 
https://open.spotify.com/intl-it/album/5n5jqqQb4IzxDaywqpJFOu?si=YTZqPvcRS7qmV0M9rxd9DQ

BIO:

Amado è un cantautore della Riviera Ligure nato 30 anni fa alla frontiera con la Francia. Cresce tra l’Italia e il Brasile, frequenta il liceo classico, comincia a suonare la chitarra a 6 anni, a 12 fonda la sua prima band, i Grandfathersound, con cui si esibisce in oltre 200 concerti prima dei 15 anni. Continua in seguito a suonare da solista notturno abbandonando i concerti ufficiali. Nel 2021, incoraggiato dagli amici, pubblica autonomamente il suo primo singolo, “Tenco”. A cui seguiranno “Tarantino” (2021), “Cattelan“, “DUMP“, “Pandora” (2023). Nel 2023 forte di un momento di scrittura molto prolifica firma con l’etichetta Orangle Records.

Il suo primo LP, “Riviera Airlines“, è in uscita a marzo 2024.

https://www.instagram.com/iosonoamado/

Naesh, rapper di Ventimiglia classe 1987.
Comincia ufficialmente il suo percorso artistico nel 2006, registrando a Lugano il suo primo album “Là fuori, qua fuori” in collaborazione con il cantante e producer Royal Frenz. Nel 2007 partecipa alla realizzazione del “Grizzly Mixtape” di Redix e Smooth. Con Smooth realizza nel 2009 un album interamente prodotto da lui: “Smaesh”. Dopo numerose collaborazioni con rapper locali decide di fare un mixtape inserendo featuring da tutta la Liguria, “Maschere Mixtape” che vede la luce nel 2014 ed è mixato e scratchato da Lil Bac. Partecipa poi alla realizzazione del disco da produttore di RameBiz, col quale inizia una collaborazione che porterà alla realizzazione del suo ultimo album nel 2020, Neorealismo, con cui annuncia l’uscita dalle scene. Oggi collabora volentieri con artisti emergenti che chiedono il suo apporto a progetti che reputa coinvolgenti.

https://www.instagram.com/goodboynaesh/

Categorie
Comunicato stampa

“Paura” è il nuovo singolo di neda

PAURA” è il nuovo singolo di neda, in uscita venerdì 19 gennaio 2024 su tutte le piattaoforme digitali, per Takabisha Dischi. La Paura blocca, incatena e spesso filtra la nostra vita rendendola un vincolo insuperabile di tutto ciò che sentiamo: le emozioni di paura e consapevolezza guidano il giovanissimo neda, 17 enne, che unendo hiphop, indie e forti cenni hyperpop nel finale, costruisce un intenso brano attorno alla domanda ‘cosa mi sono perso per un po’ di paura?‘.

 

SCOPRI IL BRANO: 
https://open.spotify.com/intl-it/album/1sQFB53OuSzU4HEPdfBoZE?si=MSOZBcFUTtisUbCNPdLd0Q





credits:
scritta da neda
prod: rebtheprod
Fuori per Takabisha Dischi (in distribuzione ADA Music)
mix e master: Andrea Mattia
copertina: Samuele Mulas

BIO:

Cristian Juan Esteban Potenza, in arte neda, è un giovane cantautore classe 2006 che attinge a piene mani dal new emo per giungere ad una estetica personale. “PAURA” è il suo secondo singolo per Takabisha Dischi

https://www.instagram.com/nedawistonrosse/

Categorie
Comunicato stampa

“La mia sposa bambina” è il nuovo singolo di Pepp1

Esce venerdì 26 gennaio 2023 per Hukapan il nuovo singolo di Pepp1 (si legge Peppuàn), dal titolo “La mia sposa bambina“. Un brano che affonda le sue radici nell’Etiopia del 1935, dove un giovane soldato italiano si reca alla ricerca d’affetto e d’avventura. Ben presto subisce la fascinazione per le sonorità locali ed incide il primo inno d’amore colonialista della storia. Nonostante le pressioni del regime, non riuscirà a pubblicare la sua opera in vita.

Milano, 2023. Durante un picnic ai giardini di Porta Venezia il cantautore Pepp1 rinviene il nastro originale del brano in un forziere. Mosso dalle liriche struggenti, decide di realizzarne una nuova versione filologicamente ineccepibile e di regalarla al grande pubblico dopo quasi 90 anni dalla prima ed inedita incisione.

 

SCOPRI IL BRANO: 
https://bfan.link/la-mia-sposa-bambina

Peppe La Grutta (voce, basso elettrico profondo ed orchestrina di ukulele)
Marco Carboni (chitarra elettrica)
Pasquale Guarro (congas e batteria)
Jack Zorzi (narratore esterno onnisciente)

Fatma (sposa bambina)
Buzi ed Arcangelo (cori africani)

Produzione: Jack Zorzi e Peppe La Grutta Mix: Jack Zorzi
Master: Luca Mezzadra

Registrato presso Studio Panino (Hukapan) da Luca Mezzadra e presso Bambol Studio da Jack Zorzi.

Foto e copertina: Pietro Fanti
Grazie a Faso per i plurimi spunti musicali

BIO:

Pepp1 (pron. Peppuàn) nasce nel 1996, anno ricordato un po’ da tutti per gli sviluppi cruciali della diatriba Oasis-Blur e per il telegatto alla serie “Il Maresciallo Rocca”. All’età di tre anni si appropria di una decina di 45 giri ed assimila spiritualmente il brano “Donna Felicità” de I Nuovi Angeli facendone un mantra personale. Nel 2016 si trasferisce a Milano, dove si diploma in Basso Elettrico Jazz presso il Conservatorio Verdi.

Le sue canzoncine uniscono la passione per le sonorità del rock britannico all’affetto casto nei confronti della lingua italiana. Il risultato è puro Creepy Rock: gli argomenti trattati spaziano infatti da vicende di voyeurismo appassionato al desiderio di morire per indigestione di Big Mac, passando per love stories culminate su un binario ferroviario.

Nel 2022 pubblica il suo disco d’esordio “È Polpa Mia” per l’etichetta Hukapan di Elio e le Storie Tese. Tale LP dal retrogusto seminale è stato registrato insieme al complesso de Le Api al Sugo negli studi della band milanese. 

A maggio 2023 pubblica il suo primo 45 giri digitale dal titolo “Bambolona/Lobi” (Hukapan Records). A luglio 2023 apre Il Concertozzo di Elio e le Storie Tese a Carpi insieme a Le Api al Sugo. Attualmente è al lavoro su un nuovo EP che vedrà la luce del solle1 in primavera.

https://www.instagram.com/pepp1_lagrutta/

Categorie
Comunicato stampa

“Va bene lo stesso” è il nuovo singolo dei Sunset Radio x Jack Out

Il singolo che apre questo 2024 per quanto riguarda la scena alt-rock è sicuramente “Va bene lo stesso”, in uscita venerdì 26 gennaio, prodotto da Moka che vede la collaborazione tra Jack Out e Sunset Radio. Un brano malinconico ma con quella nota pop che lo rende adatto anche a giorni di sole, nato in maniera del tutto naturale tra un backstage e l’altro durante i loro concerti. Il singolo è stato presentato live il 25 gennaio al Barrio’s di Milano, prima data di un tour che toccherà tutte le principali città del nord Italia.
 

“Anche se tutto va storto, noi alziamo lo sguardo e gridiamo va bene lo stesso”


Scopri il brano su Spotify

 

BIO:

SUNSET RADIO sono una band alternative rock/punk rock formatasi a Ravenna nel 2016. Nel 2016 esce il primo ep “Dreams, Memories and late night” seguito dal primo album “Vices” in uscita per “This Is Core”. Seguono due anni di tour internazionali coprendo Italia, Svizzera, Austria, Russia e Giappone. Nel 2018 la band pubblica il secondo album “ All The Colors Behind You” seguito da un doppio tour in Italia e Giappone. Nel 2020 esce a livello indipendente un EP di cinque tracce “Seasons”, che rappresenta la prima collaborazione con Fabrizio Panbarco (PanMusic, Melody Fall) come produttore. A Novembre 2022 la band ravennate esce con il terzo disco “Thank You, Goodbye!”, album sicuramente più maturo e con influenze più Alternative/Pop rispetto ai precedenti. “Thank you, Goodbye!” sarà l’ultimo disco della band con Andrea come cantante, che dopo sette anni lascia la band. Al suo posto “Enny”, precedentemente frontman dei cesenati “Now.Here”, con il quale attualmente la band ha all’attivo quattro singoli e un tour italiano. Nel corso degli anni la band ha condiviso il palco con: Millencolin, Bad Religion, Suicidal Tendencies, Zebrahead, Satanic Surfers, Punkreas, Teenage Bottlerocket, Our Last Night, e molte altre. La band è composta da: Enan (voce), Matteo (chitarra), Riccardo (chitarra), Franco (basso) e Davide (batteria).
 
IG: https://www.instagram.com/sunsetradiomusic/
FB: https://www.facebook.com/sunsetradio.official/
TIKTOK: https://www.tiktok.com/@sunsetradiomusic
TWITTER: https://twitter.com/sunset_radio_
EPK: https://www.sunsetradiomusic.com/epk/
WEBSITE: https://www.sunsetradiomusic.com/
LINKTREE: https://linktr.ee/sunsetradio
YOUTUBE CHANNEL: https://www.youtube.com/c/SunsetRadioOfficial
 

Categorie
Comunicato stampa

“Iceberg” è il nuovo album di Fringuello

Fuori da venerdì 26 gennaio per Giungla Dischi il nuovo album di Fringuello“Iceberg” ha un anima LoFi e DIY ed è un disco registrato interamente su nastro usando apparecchiature analogiche di, almeno, 40 anni fa. Musicalmente è un album con forti rimandi alla scena inglese degli anni ’60 ma con molte velature anni ’90 e primi 2000. I testi non ricercano un senso logico: le parole sono state scelte per la loro musicalità ed adattabilità alla melodia vocale, così da costruire frasi più attente al suono che al significato. 
 

“Ho scritto e registrato queste canzoni nell’ultimo anno in negozio, (con l’aiuto del mio braccio destro, Leonardo Pressi) nei momenti morti e nei ritagli di tempo, ricavando un piccolo studio nel soppalco del negozio stesso; uno spazio molto piccolo riempito di apparecchiature vintage analogiche che ho cercato di sfruttare al meglio possibile. Ho voluto impormi dei limiti nella registrazione del disco, usando strumentazione selezionata che mi permettesse di mantenere un sound omogeneo e identitario, un mood tranquillo con tendenze psichedeliche.”

Scopri l’album su Spotify
Acquista il vinile: https://fringuellodischi.bandcamp.com/album/iceberg



Testi di Lorenzo Fringuello
Musica di Lorenzo Fringuello con l’aiuto di Leonardo Pressi
e la partecipazione di Francesco Corazzi e Francesco Ambrosini
Mix e mastering : VDSS studio
Artwork di Irene Furlan
Foto di Stefano Meluni
(P)&(C) 2024 Giungla Dischi Group
 

Da questo album è stato estratto il singolo “Cercando casa”, accompagnato da un lyric video animato da poco presentato in anteprima su Rockon.
 

“Unico brano del disco con un testo dal significato esplicito; la canzone infatti tratta il tema dell’impossibilità (o difficoltà estrema) che hanno oggi le coppie sui 30 anni a permettersi una casa dove vivere insieme e costruirsi una vita o una famiglia: giornate intere di ricerche sui siti specializzati e ore perse a visitare appartamenti che sembrano un sogno irrealizzabile. Tra case fuori mano (sui ghiacciai) e monolocali al centro, il brano scorre via con un folk veloce dove la ritmica è affidata alla chitarra acustica; un assolo di piano elettrico divide a metà le due strofe di cui è composta la canzone. Strumenti usati: chitarra acustica, chitarra elettrica, piano elettrico, basso.”

BIO:

Lorenzo Fringuello (in arte semplicemente Fringuello) è nato a Narni l’11 settembre 1990. Tra i 16 e i 30 anni suona in vari gruppi che lo portano sui palchi di tutta Italia. Dopo queste esperienze, nel 2020 decide di fondare un progetto solista che gli permette di sperimentare nuove sonorità come l’Hip Hop, il Contemporary Jazz, il Folk e il Dream Pop. È il proprietario di Fringuello Dischi, un negozio di vinili usati con sede a Terni.

Instagram

Categorie
Comunicato stampa

“Sono un casino” è il nuovo singolo dei Vintage Violence

Sono un casino è il singolo, in uscita venerdì 26 gennaio 2023 per Maninalto! Records, che inaugura il 2024 dei Vintage Violence, e lancia anche il tour invernale della band, con sette date in giro per la Penisola fino a metà marzo. La band tocca alcune delle proprie classiche corde con un testo di ispirazione filosoficoe autoriflessiva sopra un fill di batteria incalzante, da subito protagonista del brano.

Veloce, diretta e schietta -non solo musicalmente- Sono un casino è «la confessione scritta di una coscienza bipolare, un’ammissione arresa, resa davanti allo specchio, di quanto l’io non sia affatto, per dirla come Freud, “padrone in casa propria”», come spiega Rocco Arienti, chitarrista del gruppo e autore dei testiLa canzone rappresenta quindi una sorta di confessiore, nella quale l’apparente catarsi finale porta con sé lo stesso “bastimento carico carico di autoindulgenza” che autodenunciava all’inizio, suggellando ironicamente il definitivo trionfo di quell’io polarizzato, manicheo e inafferrabile che da solo “ripara e rovina” e che di ciò, da solo, si accusa e si assolve.

Ascolta Sono un casino: 
https://open.spotify.com/intl-it/track/2SnlaLfwQR0fQVXaCoevja?si=1bafc3e9c378438a

I Vintage Violence saranno in tour nelle prossime settimane:

2 febbraio @ Traffic Live, Roma **con Calzeeni e Monolite**
3 febbraio @ B26, Poggibonsi (SI)
10 febbraio @ Circolo Gagarin, Busto Arsizio (VA) **con Sklem**
16 febbraio @ Spazio 211, Torino **con Flying Disk**
24 febbraio @ Revolution Club, Colceresa (VI)
1 marzo @ Mercato Sonato, Bologna
15 marzo @ Legend Club, Milano

Musica e testi di Rocco Arienti, arrangiato da Vintage Violence
Franco Cassinelli (seconda chitarra e synth)
Produzione artistica di Rocco Arienti
Registrato, mixato e masterizzato da Lorenzo Monti allo Yard Audio Studio

BIO

I Vintage Violence sono uno dei gruppi storici dell’underground punk e garage rock italiano. Operativi dai primi anni 2000, hanno più di 400 concerti sulle spalle e quattro album all’attivo, più una raccolta acustica e un “best of” (Violenza primordiale) uscito nel 2022, con una tracklist composta da brani scelti direttamente dai fan. Nel 2021 esce l’ultimo album elettrico Mono, il cui tour ha fatto registrare svariati sold out, fra cui allo storico Bloom di Mezzago nel 2022. Numerose le collaborazioni in vent’anni di carriera, tra cui Zen Circus, Bologna Violenta e Afterhours. A fine 2023 è uscito il docufilm ufficiale Come un chiodo ama il muro, che racconta la loro storia e amicizia.

Categorie
Comunicato stampa

“Ci facciamo male” è il nuovo singolo di Nicole Perini

Dopo aver esordito nel 2023 con il brano Ragazzo di periferia, Nicole Perini torna con il suo nuovo singolo, Ci facciamo male, in uscita venerdì 26 gennaio 2024 per l’etichetta Musicantiere, in collaborazione con Arena Eventi. Introdotta intimamente da un pianoforte, la canzone prende ben presto un tiro maggiormente pop e suonato, con una linea di basso a reggere ritmicamente la canzone mentre l’artista racconta la fine, dolorosa, di un rapporto.

“Questo brano vuole significare che in ogni fine si deve cercare di trattenere il bene che c’è stato, il ricordo e le emozioni belle vissute”, dice Nicole Perini a proposito del brano. “Quando qualcosa finisce, che sia una relazione amorosa o di amicizia o lavoro, fa male, e spesso si prova rabbia: con Ci facciamo male vorrei invitare a canalizzare le emozioni e i sentimenti sul Bene. Se impariamo a lasciare andare la persona e a mantenere il bello che c’è stato, si potrà brillare più di prima”

Ascolta Ci facciamo male: 
https://open.spotify.com/intl-it/track/1ThEXPg6delpeAu42hBWz1?si=e34adb226f434134


https://www.youtube.com/watch?v=Ifib9Hz2txI

CODICE ISRC: IT-THO-24-00003

si autorizza utilizzo per trasmissione radiofonica

Produzione esecutiva: Arena Eventi srl
Autore: Claudio Gabelloni
Compositore: Alessandro Di Dio Masa, Federico Giorgieri

BIO

Nicole Perini è una cantante classe 1995 di San Vito al Tagliamento, in provincia di Pordenone. Dai nove ai diciassette anni studia canto, partecipando a varie rassegne canore e serate del suo territorio, fra cui il Percoto Canta, un evento musicale rilevante della sua regione, classificandosi al primo posto il primo anno e vincendo il premio della critica l’anno successivo. Dopo un periodo di allontanamento dalle esibizioni, nel 2022 torna a sentire il bisogno di far ascoltare la sua musica e si esibisce al gala della mostra del cinema di Venezia presso il grande Hotel Ausonia Hungaria, e poi al Cantagiro 2022 a Fiuggi, classificandosi al primo posto della categoria New Voice Interpreti con il brano Margherita di Riccardo Cocciante. Nel 2023 partecipa a E Viva il Video Box su RAI 2, venendo scelta per esibirsi all’anteprima di Viva RAI 2 con Fiorello, e pubblica il proprio singolo d’esordio Ragazzo di periferia, in collaborazione con Arena Eventi e con l’etichetta Musicantiere. Nello stesso anno partecipa al Tour Music Fest, superando le selezioni fino a esibirsi a San Marino come finalista nazionale. Il 2024 inizia con la partecipazione al programma Sogni di Gloria su RAI Radio 2, e con la pubblicazione del singolo Ci facciamo male.

Categorie
Comunicato stampa

“Cambiare realtà”, il singolo di debutto di Scry

Il 26 gennaio arriva su Youtube il videoclip ufficiale di “Cambiare realtà”, il singolo d’esordio di Scry. Nato da un’idea del rapper e realizzato da Denis Fava. Il brano è stato presentato in anteprima sul profilo Instagram di Scry con un preludio in cui lui stesso racconta il brano attraverso la musica.

“Cambiare realtà” è la voglia che ci assale quando la monotonia e la quotidianità ci sembra soffocante.  E’ quello che sentiamo quando guardiamo la società andare alla deriva e vorremmo solo prendere in mano i remi per ridarle una direzione.

Il tutto viene trasmesso anche visivamente con l’uscita del videoclip ufficiale dove vediamo diverse figure rincorrersi, scappare l’uno dall’altra con delle maschere in viso. Una maschera triste e una felice. Nel finale scopriamo che le due figure sono entrambe Scry. 

Il video si sviluppa con Scry che è stanco di questa situazione, fa di tutto per liberarsi e andare a cercare Ricky. L’intenzione è chiara: prendere il controllo totale una volta per tutte.

Cambiare Realtà vede la luce circa un anno fa, nata da una notte insonne immersa in un ambiente suggestivo.

La canzone descrive con fervore il tormento, la rabbia e i pensieri negativi con l’unico intento di comunicare un senso di rivincita collettiva. 

Attraverso le parole, si crea un contesto familiare a molti: la monotonia vissuta e il distaccamento sociale generico, derivato dalla brutta esperienza della pandemia.

Invece l’idea del videoclip nasce dalle maschere. Una triste e una felice che vanno a rappresentare i due lati di me”, così Scry descrive il proprio brano.

GUARDA su YOUTUBE: https://www.youtube.com/watch?v=ebY3kMP26mE 

Instagram: https://www.instagram.com/isscryy   

Tik Tok: https://www.tiktok.com/scryventitre  

Spotify: https://sptfy.com/PRSc~s  

Biografia

Riccardo Scarpini, in arte Scry, nasce a Milano nel 2003 e trascorre la sua infanzia nel quartiere Baggio. Fin da piccolo è affascinato dalla musica e da Michael Jackson e questa passione lo porterà a frequentare un corso di hip-hop. 

Le prime ispirazioni nel mondo del rap italiano provengono da artisti come Fabri Fibra, Club Dogo e Marracash, oltre a icone internazionali come 50 Cent e Tupac. 

Scry si avvicina alla trap, appassionandosi a figure come Ghali e Sfera Ebbasta. La svolta arriva con Lazza, da cui trae una forte ispirazione che lo spinge a iniziare a scrivere e fare freestyle. Le parole diventano per lui un mezzo per raccontarsi e raccontare, con l’unico scopo di trasmettere emozioni e trovare la strada giusta per cambiare la realtà.

Nel 2023, decide di approfondire le sue competenze nel canto iscrivendosi alla Milano Music Lab. Seguito dalla cantautrice Ilenya, il 19 gennaio 2024, Scry presenta il suo primo singolo “Cambiare realtà”, distribuito dall’etichetta indipendente Milano Music Records.