“Blessé” è il nuovo singolo di UnFauno, uscito venerdì 6 giugno 2025. Un brano pop che nasce come un sussurro elettrico nell’oscurità, dove i bagliori sintetici della produzione si infrangono contro la foschia di un’emozione incapace di incarnarsi in legame. È un viaggio interiore, un flusso di coscienza che si perde tra pensieri sparsi come foglie al vento, cercando una direzione tra i frammenti di ricordi sbiaditi e immagini che svaniscono appena afferrate. Il testo si fa specchio dell’anima, e la musica – limpida e inquieta – avvolge, seduce, scuote. Una canzone che intrattiene senza mai smettere di sussurrare qualcosa di più profondo, come un’eco che resta anche dopo il silenzio.

Foto: Eliana Giaccheri
Queste le parole con le quali l’artista presenta la traccia:
«Una canzone d’amore mascherata. Che tanto sotto la maschera si riconosce benissimo. Con un estetica street, ma che è la strada in cui vivevi da piccolo. Perché anche i rapper hanno bisogno di sbagliare e anche i gangster a volte sono costretti ad amare.»
Puoi ascoltare il brano qui:
BIO
UnFauno è un artista electro-pop fuori dagli schemi che racconta storie psicoattive sull’amore, la vita e altre sciocchezze con un sound che spazia tra new wave e lo-fi, tra meme e realtà e una originale scrittura cantautoriale (anzi, come si dice oggi? Ah sì: “indie”).
UnFauno si è fatto conoscere nel panorama indipendente italiano dal 2021 quando il suo primo EP “INSECURITY” (Phonarchia Dischi) lo ha portato a calcare i principali palchi italiani e a collaborare con artisti e produttori d’avanguardia della scena italiana e internazionale come Marta Venturini (prod Calcutta, Emma), Axel Legit (prod Psicologi, Ariete), Matteo Gabbianelli (Kutso), Lucio Castagna (batterista di Carl Brave, I Mostri), Jack Sapienza (RKH Studio) e il visual artist sloveno Oliver Takac (Sony, Vanity Fair). Ha condiviso il palco con artisti come Appino, Bobby Joe Long’s Friendship’s Party e i Kutso. Inoltre è molto attivo sul web, dove settimanalmente, tra meme e video virali, affronta con ironia argomenti musicali, sociali e di attualità.
Contatti
Spotify
Instagram
Facebook
Fonte: Costello’s Agency