Categorie
Comunicato stampa

“Where Children Strove” è il nuovo EP di Colombo

Fuori da venerdì 6 gennaio 2023 (in distribuzione Artist First) il nuovo EP di Colombo, alterego di Alberto Travanini. Where Children Strove è un disco dedicato alle poesie di Emily Dickinson, dove ognuno dei quattro brani si riferisce a una poesia diversa con temi diversi: c’è Wild Nights e l’amore passionale, erotico; That I did always love e l’amore come bisogno vitale, irrinunciabile; If you were coming in the fall con la gioia e l’angoscia dell’attesa; Because I could not stop for death e il significato della nostra mortalità. Temi assolutamente universali che in un’epoca nuova possono portare ad altre interpretazioni, altri punti di vista. Musicalmente ogni traccia è liberamente ispirata alle melodie di Dvořák (Sinfonia “Dal nuovo mondo”), Chopin (Notturno op.9 n.2), Tchaikovsky (Concerto per pianoforte e orchestra) e Ravel (Concerto in sol). Benvenuti in un progetto di pop neoclassico che non ha precedenti. 
 

L’obiettivo del mio progetto è portare elementi classici – musicali e testuali – nel mondo contemporaneo attraverso un cantato affine al pop odierno e delle sonorità che passano dal piano e voce a momenti più elettronici e ritmici. All’interno si sente la mia formazione da pianista classico, ma anche l’ascolto di grandi voci pop come Jeff Buckley e Thom Yorke, e la libertà compositiva che mi ha dato il jazz. Questo disco rappresenta una tappa fondamentale nel mio percorso di ricerca musicale, che mira a valorizzare l’arte che abbiamo ereditato, trasformandola in qualcosa di nuovo.


Scopri il disco su Spotify: https://spoti.fi/3vEY3OM

BIO:

Nasce a Brescia nel 1994, dai primi anni si avvicina allo studio del pianoforte. Si laurea in pianoforte presso il Conservatorio “A. Boito” di Parma col massimo dei voti. Dall’età di 15 anni affianca al pianoforte classico, lo studio della vocalità moderna nelle sue diverse espressioni, che prosegue con l’approfondimento del canto jazz presso il Conservatorio di Milano. 

Si esibisce come pianista, tastierista, cantante in diversi contesti e formazioni, spaziando in vari generi, dalla classica al pop, dal cantautorato al rock. Vincitore del Premio Ugo Calise 2019 per la nuova canzone d’autore, finalista di Area Sanremo 2018Vibra Song ContestContesto Indie e ProScenium Festival di Assisi 2021. 

Nell’ottobre 2022 esce il singolo Wild Nights che anticipa l’uscita dell’EP Where Children Strove, un progetto di pop neoclassico interamente dedicato alle poesie di Emily Dickinson.

http://www.instagram.com/colombo_music

Categorie
Comunicato stampa

“Irraggiungibile” è il nuovo singolo dei Rogue Charlie

Fuori da mercoledì 11 gennaio 2023 Irraggiungibile,il nuovo singolo dei Rogue Charlie,registrato e prodotto da Cristopher Bacco di Studio 2 con la collaborazione di Gianluca Ballarin. Un brano vivo e passionale, intriso di influenze pop-rock, con cui la band vicentina apre questo nuovo anno raccontando all’ascoltatore il senso di inadeguatezza di chi si sente indegno di essere amato. 

Irraggiungibile non è solo una espressione d’amore, ma anche una espressione di forte inadeguatezza. Chi canta irraggiungibile si sente un passo indietro, affannato, instabile. Ha nel petto questo affetto che viene subito soffocato dall’ansia di non essere abbastanza, in una eterna ricerca di una risposta alla domanda: “Perché continui a stare con me?” Com’è possibile riuscire ad amare, e riuscire a lasciarsi amare da qualcuno, quando tutto quello a cui si pensa è di non esserne degni?

Scopri il brano su Spotify: https://spoti.fi/3GxZBPM

Musica: Rogue Charlie
Testo: Alessandro Cenzi
Produzione: Cristopher Bacco, Gianluca Ballarin
Rec e Mix: Cristopher Bacco presso Studio 2, Padova
Mastering: Giovanni Versari presso La Maestà Studio
Assistente di studio: Lorenzo Badin
Voce: Alessandro Cenzi
Chitarre: Lorenzo Colombo
Tastiere: Laura Santagiuliana
Archi e programmazione: Gianluca Ballarin
Basso: Federico Diddoro, Max Gelsi
Batteria e percussioni: Nicolò Bevilacqua, Andrea Fontana

Un ringraziamento a: Alberto Zattera, Andrea Poli

Artwork: Matteo Orizzonte, Federico Balestro
Modelle: Alberta Casarotto, Angela Pasetti

BIO:

Rogue Charlie sono 5 ragazzi di 22 anni della provincia di Vicenza: Alessandro, Lorenzo, Federico, Nicolò e Laura. Iniziano a suonare assieme nell’estate del 2018, facendo concerti ed eventi dove propongono cover di vari artisti e gruppi che li hanno sempre ispirati. Nel corso del tempo decidono di intraprendere un percorso di scrittura originale in stile Indie-rock, alternative-rock e pop-rock, che è iniziato con l’auto-produzione di un EP di cinque canzoni intitolato “Coronation” uscito nel 2020, per poi rilasciare il loro primo singolo professionale “Mama” nel 2021. I Rogue Charlie sono tutti studenti e lavoratori con la passione della musica, della scrittura e dell’arte in generale, pronti a intraprendere tutti i percorsi necessari per fare di quello che fanno un lavoro e una possibilità di ispirare più persone possibili. Con i loro live hanno toccato molte città nel vicentino e non, attraverso date indipendenti, contest musicali o anche interviste su radio locali. Nel 2022, a Bassano, hanno avuto la grande occasione di aprire un concerto di Elisa durante il “Back to the future” Tour . Usano i concerti come mezzo per sostenere la produzione della loro musica e ora stanno lavorando ai prossimi singoli con l’ausilio di persone del settore musicale come Gianluca Ballarin, compositore ed arrangiatore di molti grandi artisti come Elisa o Marco Mengoni.

Facebook
Instagram
YouTube
Spotify

Categorie
Comunicato stampa

“Eroi” è il nuovo EP di Sem&Stènn, in arrivo il 12 gennaio

Torna l’eclettico duo, reduce dalla pubblicazione dei singoli estivi “Bromance” e “Self Control“, con un nuovo disco che li riporta agli esordi, con la voglia di fare musica a prescindere, sganciandosi dalle logiche di algoritmi e tendenze di mercato, e con la frenesia di riportare la musica dal vivo. Giovedì 12 gennaio 2023 esce finalmente in distribuzione ADA Music Italy “Eroi”, il nuovo EP di Sem&Stènn: in bilico tra le atmosfere e gli eccessi delle serate nei club, e tematiche più introspettive e intimiste, benvenuti nel loro mondo dove l’hyperpop incontra suoni organici. Pronti? 

 

È stata una figata scrivere questo Ep. Ci ha riportato agli esordi, quando lo si faceva perché spinti da una voglia assurda di fare musica.

E nient’altro. Come dovrebbe essere.

In questa fase di riconnessione abbiamo scavato nelle nostre roots musicali e abbiamo scelto di iniziare un nuovo progetto in cui il nostro hyperpop incontra suoni organici, collaborando con Nervi e Laurence.

Abbiamo scritto di tutto quello che di recente è successo nelle nostre vite: i momenti di down, quelli di ripresa, la nostalgia dei noi del passato, innocenti ed inconsapevoli, quelle fasi di totale chiusura verso il mondo in cui non vuoi nemmeno rispondere al telefono, seguiti dal desiderio di dimostrare a tutti quelli che ci credevano spacciati, che si sbagliano di brutto. 

Guardando indietro a tutte le montagne russe che abbiamo affrontato, ci viene da pensare che essere ancora qui è da veri eroi.

BIOGRAFIA:


Sem&Stènn si conoscono nel 2011 ed iniziano a suonare come duo in alcuni dei club più importanti di Milano (Rocket, Plastic e molti altri). Il loro sound contiene contaminazioni darkwave ed electropop che influenzano il primo EP del 2016, Wearing Jewels&Socks. Iniziano così a promuovere la loro musica tra Italia e Francia.

Nell’estate 2017 Sem&Stènn conquistano un posto tra i dodici finalisti di X Factor Italia. L’album di debutto OFFBEAT raggiunge la prima posizione nella classifica elettronica di iTunes. Contiene i singoli Baby Run e Bravo: il primo vede la collaborazione di Manuel Agnelli, il secondo quella di Populous. Il tour che segue vede il duo viaggiare in tutta Italia e in Europa. In estate si esibiscono al Pride di Amburgo e sfilano all’Europride di Stoccolma come Heroes Ambassador per Levi’s Italia.

Nel gennaio 2019 il duo viene scelto per rappresentare l’Italia all’Eurosonic Festival in Olanda. Il primo singolo in lingua italiana, K.O. feat. YaMatt, esce il a giugno e inizia a definire le sonorità del nuovo progetto. Segue il singolo OK VABBÈ, pezzo R&B che celebra l’identità individuale.

A novembre pubblicano Ho Pianto in Discoteca feat. CRLN, ispirato alla disco anni ’70. Dopo i singoli 18 anni e Champagne, a febbraio 2021 pubblicano il secondo album AGARTHI. Il loro singolo The Fair è stato incluso nella soundtrack di Anni da cane, il primo film Amazon Original italiano. Il 2 dicembre dello stesso anno arriva Rocky, in collaborazione con Mudimbi.

Ad inizio 2023 esce Eroi, il loro nuovo EP.

https://www.instagram.com/sem_stenn/
https://www.tiktok.com/@sem_stenn
https://www.facebook.com/semstenn

Categorie
Comunicato stampa

Giannutri: fuori l’omonimo ep del duo trevigiano

Il 28 dicembre i Giannutri pubblicano il loro omonimo EP. Quattro brani che si muovono su sonorità alternative rock parlando di vita, sentimenti ma soprattutto emozioni.

L’EP dei Giannutri è come un bigliettino da visita con cui il duo si ripresenta al pubblico. Presentano la loro musica e la propria filosofia. In questi quattro brani ci sono tutte le carte in regola per innamorarsi di loro.

I Giannutri descrivono così il proprio disco: “I quattro pezzi intitolati “Apollo 113” “Piccolo paese” “Ma non per te” e “Mantra” escono insieme perché uniti da un filo. Sono come quattro stagioni di uno stesso anno raggruppate in due aree tematiche, una fredda e una calda, richiamate dai colori dell’artwork bianco (“Apollo 113” e “Piccolo paese”) e nero (“Ma non per te” e “Mantra”). “

“Apollo 113” e “Piccolo Paese” sono i brani più frizzanti, più alternative rock. Ci si sposta su sonorità più cupo e introverse nei due brani “Mai con te” e “Mantra”. Un disco che ha due facce della stessa medaglia, anche fisicamente.

L’EP dei Giannutri ha l’incredibile capacità di entrarti dentro, di smuovere le tue emozioni con delicatezza. La musica del duo coccola l’ascoltatore in un viaggio tra leggerezza e ricerca di sé.

Ascolta su Spotify:https://open.spotify.com/album/4Dh2Ca1d3Wl6j6oyTduurL 

https://www.instagram.com/giannutri_official/

https://www.facebook.com/Giannutriofficial

https://www.youtube.com/channel/UCNSy3Wi8uojc3Kla2g7EEKQ

Biografia

I Giannutri sono Luca Zaminga e Edoardo Scalco, un duo trevigiano attivo insieme da circa quindici anni con formazioni sempre differenti. I due si sono conosciuti tra i banchi di scuola accomunati dalla passione per la musica. La vita è strana e per tanto tempo li ha tenuti distanti, nonostante entrambi coltivassero gli stessi interessi.

Luca ed Edoardo si ritrovano e nel 2018 pubblicano il loro primo album “Avventure Tropicali” seguito due anni dopo da “Al ritorno dalla campagna”.

Arrangiamenti, testi, musiche, tutto è rigorosamente prodotto a quattro mani. I Giannutri si muovono nel genere alternative rock stupendo l’ascoltatore brano dopo brano. Il 28 dicembre 2022 pubblicano il loro omonimo EP “Giannutri”.

Categorie
Comunicato stampa

“Cherry Blossom” è il singolo di debutto del duo Kleinbottle

É uscito venerdì 6 gennaio 2023 per Ohimeme (http://www.ohimeme.com) e in distribuzione Artist First,  il singolo del progetto Kleinbottle, un duo di fratelli dalle influenze stratificate che toccano l’indie rock di matrice britannica ma anche l’estremo Oriente. 

Cherry Blossom“, disponibile in download esclusivo sul sito di Ohimeme, è il primo singolo dei Kleinbottle. Suggestivo e malinconico, è un brano che ruota intorno a un concetto del simbolismo nipponico, espresso proprio dal fiore di ciliegio, da cui il titolo. La sua fioritura e i meravigliosi colori che essa dona rappresentano la bellezza della vita ma, allo stesso tempo, la breve durata del fiore rimarca con delicatezza la caducità della vita stessa. Gli autori del brano hanno preferito lasciare più spazio alla contrapposizione tra i suoni freddi dei synth e quelli caldi di basso e pianoforte. Hanno dato luce a un testo sintetico, ma ben pesato e ricco di significati, dal quale si evince un leitmotiv tanto caro al duo, ossia quello della doppia valenza intrinseca in tutto ciò che ci circonda.
 

Durante alcune letture, mi sono imbattuto in un estratto sulla simbologia di questo fiore nella cultura nipponica e beh… sono rimasto subito affascinato di quanto vicino fosse al nostro pensiero. La vita, tanto meravigliosa quanto effimera. Si tratta sempre di due facce della stessa medaglia, che non solo si contrappongono, ma si connettono, perché formano la stessa cosa


SCOPRI IL BRANO SU SPOTIFY: 
https://open.spotify.com/album/3JaY7iD7QjM8nVJg4mzH9f?si=bjAKvsKtRhyJFF8zoxmHiA
 



BIO:

Kleinbottle sono un duo di fratelli che compongono brani miscelando caratteristiche del chillout, dell’indie e del pop, ponendo l’accento su alcune venature che rimandano all’Estremo Oriente. Il loro obiettivo è condividere immagini e sensazioni attraverso la musica e una spiccata simbologia.

https://www.instagram.com/kleinbottle/

Categorie
Comunicato stampa

“Wendy Night” arriva anche a Milano, vi aspettiamo il 26.01

WENDY NIGHT arriva al GATE di Milano, Giovedì 26 Gennaio 2023!

xDiemondx, Suicide Gvng, Ego, Decrow, IN6N, Giuze, ANSIAH e Spidy & Biso saranno gli artisti che saliranno sul palco seguiti dai dj set emo-punk di Emo Sucks e Yuks.

Wendy Night è uno spettacolo che nasce con l’idea di portare per la prima volta dal vivo (con band) artisti appartenenti alla scena emo-punk romana, che finora hanno sempre e solo collaborato attraverso produzioni e featuring, con l’intento di proporre uno spettacolo unico! Dopo il successo della prima serata avvenuta il 1° Novembre al Monk di Roma, Wendy Night diventa itinerante con l’obbiettivo di toccare le maggiori città italiane e inserire in line-up nuovi progetti di questo panorama musicale. 

Il nome, così come l’estetica dell’evento, prende ispirazione da un personaggio immaginario peculiare: si tratta di Winnifred “Wendy” Torrace, nonché la protagonista del romanzo horror Shining (1977) dello statunitense Stephen King. Il claim “Roma da urlare” non è casuale, ma si consiglia l’esperienza diretta per coglierlo a pieno. 

Le porte apriranno alle 20:30. 
Il concerto inizierà alle 21:30, mentre i DJ Set a partire dalla mezzanotte.
 

PREVENDITE DISPONIBILI: 
https://www.ticketmaster.it/artist/wendy-night-biglietti/1147743

“È “Roma da urlare” la cosa veramente importante e non casuale. Solo chi c’è stato può coglierne a pieno il senso. Urlare, pogare: tutte quelle cose che dai social e Spotify non si possono fare. Questa è la musica live, o almeno quella che ci piace vivere e portare in giro” – The Soundcheck

Wendy Night è un’occasione da non perdere, un mix perfetto tra goduria, euforia, musica e divertimento” – Storie Nel Mondo / Radio Kaos


WENDY NIGHT È SU SPOTIFY

Categorie
Comunicato stampa

“Damelo duro” è il nuovo singolo dei Dead Cells Corporation feat. Pablo Suzuki

Siamo uno splendido TRIO (due ragazzi e una ragazza) e cerchiamo COMPAGNIA per passare insieme veri momenti di pura TRASGRESSIONE in tutta serenità e tranquillità in ambiente adeguatamente attrezzato per le occasioni, riservato, climatizzato e tranquillo con posto auto e SENZA PORTINERIA.

Se sei una persona che sa come gira il mondo 🌎, super pulita, educata, rispettosa e libera nell’animo allora contattaci potremmo essere il tuo viaggio per il 𝑷𝑨𝑹𝑨𝑫𝑰𝑺𝑶 𝑻𝑬𝑹𝑹𝑬𝑺𝑻𝑹𝑬. 

SIAMO bellissimi come da foto vere al 💯❌💯 fatte col telefonino. 

🔥 HAI DIFFICOLTA’ A RAGGIUNGERCI (Noi non ci spostiamo)

🔥 QUALCUNO TI CONTROLLA (Problema tuo, non nostro)
 

Siamo qui per il tuo piacere… ogni tuo desiderio è realizzabile… possiamo fare 𝑻𝑼𝑻𝑻𝑶, chiaramente non è natale… 🥵

NO whatsapp, NO email, solo decisi, clicca qui https://bfan.link/damelo-duro

BIO: 

DC CORP è nel tuo dispositivo e aspetta di ricevere i tuoi pensieri e le tue opinioni sui suoi prodotti. Il prodotto DC CORP è una sequela di segnali vendibili e consumabili per tutte le età. Puoi trovare il prodotto DC CORP in commercio con il nome di DEAD CELLS CORPORATION, per scoprire di più sul prodotto targato DC CORP non esitare a schiacciare su questo collegamento: https://bfan.link/make-music

https://www.instagram.com/deadcellscorporation/

Categorie
Comunicato stampa

“Palloncino rosso” è il nuovo singolo di Iosonorama

É in uscita venerdì 23 dicembre 2022 per Disordine Dischi “Palloncino Rosso“, il nuovo singolo di Iosonorama, un nuovo capitolo malinconico e sfacciatamente pop che terrà compagnia agli ultimi romantici durante le feste.

Una ballad senza tempo per un amore senza tempo, una necessità di mettere nero su bianco un sentimento forte, quasi un sentimento che rimane lì intoccabile, negli anni, nascosto ma libero. È un amore che evoca l’infanzia: sei bambin* e lasci volare nel cielo il tuo palloncino preferito. All’inizio ne soffri, ma poi ti basta alzare gli occhi verso sù per poterlo sempre ammirare, anche da lontano, superando gli ostacoli del tempo.

RAMA è l’acronimo di Raffaella Maria Anna, semplicemente iosonorama sui social network. RAMA è una giovane artista partenopea con l’arte che le scorre nelle vene in tutte le sue forme, dalla danza alla musica. Di base c’è una forte identità e voglia di sognare e far sognare attraverso la propria arte e Rama lo fa con la sua autenticità, nel bene e nel male, lasciando indietro giudizi e portando con sé solo la voglia di continuare a credere nelle sue passioni.

Sei l’Amazzonia, mi rimani nei polmoni

SCOPRI IL BRANO SU SPOTIFY: 
https://open.spotify.com/album/1jamkQCBhT9ShH7dQgHYuo?si=VztK9-NhTyyokgZ6F5DmOQ

Produzione di Paci Ciotola 
Registrato e mixato da Jex Sagristano al Soundinside Basement Records 
Masterizzato da Giovanni Nebbia 

Batteria: Riccardo Schmitt
Basso: Stefano Bruno 
Chitarre: Michelangelo Bengivenga 
Pianoforte Paci Ciotola 

Cover by Tantoper
 

BIO: 

Iosonorama nasce nella verace Napoli il 27 dicembre 1994. 
Sin da piccola nutre una forte passione per la musica, iniziando a 6 anni praticando danza classica.  Nel 2021, anno decisivo, una nuova Rama, pubblica 3 inediti: HemingwayZero Volume e Pos/To/Me. Con quest’ultimo brano si aggiudica un posto al Deejay on stage di Riccione, cantando con i big della musica. Ad inizio anno, arriva semifinalista al premio Fabrizio De André ed e finalista tra i partecipanti di Musicultura 2022. A febbraio 2022 esce il suo primo EP Fenomeni Paranormali.

https://www.instagram.com/iosonorama/

Categorie
Comunicato stampa

È uscito il 13 dicembre 2022 in CD e il 23 dicembre in streaming lo split album di Azione Diretta e Brigade Loco dal titolo “Borghetti Crew”

È uscito il 13 dicembre 2022 in CD e il 23 dicembre in streaming lo split album di Azione Diretta e Brigade Loco dal titolo Borghetti Crew. Brigade Loco e Azione Diretta si incontrano nel 2019 condividendo il palco durante il festival di beneficenza Acrobax Shout. Due giorni dopo i ragazzi baschi sono ospiti dei “freghi” di Perugia allo Stadio Renato Curi, dove l’amicizia viene suggellata da fiumi di Caffè Sport, noto ai più come Borghetti. I Brigade Loco ricambiano poi nel dicembre 2019 organizzando il concerto degli Azione Diretta a Bergara, nel Paese Basco / Euskadi, durante il tour della Penisola Iberica del gruppo perugino.

Il disco è composto da dieci brani: cinque per ogni band, di cui due a tema calcistico, due in cui ognuna delle band rivisita una canzone dell’altra, e le restanti tracce a tema libero, ma pur sempre caratterizzate dal legame con le terre di provenienza, dalla rabbia sociale e dai suoni ruvidi ma ricercati. Borghetti Crew è un disco punk rock potente, melodico e d’impatto, dove i vocals graffiati si mescolano a riff di chitarra avvolgenti e le due band mostrano di essere ampiamente sulla stessa lunghezza d’onda a livello di concetti e di sonorità.

La tracklist di Borghetti Crew:
1. Labankada
2. Beldurra
3. Izaganatik
4. Bultzada
5. Adreiluz adreilu
6. Ultima sentenza
7. Rondini in gabbia
8. Curi 8
9. Solo ma resisterò
10. Rabbia

Ascolta Borghetti Crew: 
https://www.youtube.com/watch?v=N2jC65xOzRs

LE BAND

Brigade Loco

I Brigade Loco sono una band punk rock basca, nata nel 2017 a Bergara (Euskal Herria) e formata da Manex (batteria), Mikel e Alex (chitarra), Oier (basso) e Lander (voce). In questi cinque anni di attività, vantano la pubblicazione di vari singoli e due album. Nel 2019 registrano e pubblicano Bultzada un singolo che parla della curva che frequentano come ultras del Real Sociedad e che viene fatta uscire dalle casse dello stadio all’inizio di ogni partita. Nonostante la pandemia e il periodo complicato rispetto alle possibilità di fare live, i Brigade Loco continuano a mostrare la loro vitalità e tutt’oggi sono uno dei motori più attivi dell’importante scena musicale dei Paesi Baschi.

Azione Diretta

Gli Azione Diretta sono una band street punk nata a Perugia nel 2007 e formata da Poto (voce), Ciski (basso), Sparky e Fibre (chitarra) e Fast (batteria). Rigorosamente antifascisti e antirazzisti, i testi degli Azione Diretta parlano delle lotte che affrontiamo quotidianamente, di lavoro, di calcio, di vita di quartiere e città, di sottoculture e repressione, di amicizia e fratellanza. Gli Azione Diretta sostengono e supportano attivamente la scena italiana e il movimento underground che la vecchia e nuova guardia tengono in vita. Nel 2009, la band pubblica uno split con i Frangia Violenta per Anfibio Records. Dopo 10 anni di “pausa”, nel 2019 esce l’album Siamo tempesta sempre per Anfibio Records.

Categorie
Comunicato stampa

“Tunnel di follia” è il nuovo singolo di Nevruz

Ultimo estratto e capitolo conclusivo del viaggio del suo album Il mio nome è nessunoNeVRuZ presenta il video ufficiale del singolo Tunnel di follia. Fuori per Molto Recordings in collaborazione con Maninalto! Records, si tratta della terza traccia nella tracklist del disco dell’artista già noto al grande pubblico per il suo terzo posto alla quarta edizione di XFactor, che inoltre collabora dal vivo in veste di cantante dal 2018 anche con gli SkiAntoS con lo spettacolo SkiAntoS feat. NeVRuZ.

Tunnel di follia è un brano che nasce dall’incontro artistico con il primo allievo di NeVRuZ nonché coautore del testo, Paolo Neri, in un periodo dove l’artista stava esplorando e cercando di spingere la propria voce oltre i limiti, mediante gli studi compiuti dal Maestro della Voce Demetrio Stratos“Mi piaceva l’idea e immaginavo cosa avrebbe potuto fare Stratos se avesse potuto incontrare il genere new wave degli anni ’80, come quello dei Krisma”, racconta NeVRuZ.

Il brano ha una dinamica volutamente spinta al massimo, proprio per infondere all’ascoltatore quella sensazione di ritrovarsi di colpo catapultati in un tunnel e ad alta velocità, immagine che rispecchia la società in cui viviamo. Il testo, ermetico e volutamente simbolico, descrive, tramite una metafora con una storia d’amore problematica e sull’orlo del baratro, l’alienazione e l’emarginazione delle persone più sensibili che si ritrovano a scontrarsi con un mondo sempre più apatico, finto e distopico. Un mondo che le spinge al totale rifiuto dell’omologazione, trovando pace solo nell’Amore per l’arte, anche quando quest’ultima sia sovente incompresa. “Più che nel “dove”, confido di più nel “a chi” possa arrivare questo pezzo, ossia a tutti coloro che si sentiranno riconosciuti, raccontati e finalmente compresi attraverso questo brano”, conclude NeVRuZ.

Guarda il video ufficiale di Tunnel di follia: 
https://www.youtube.com/watch?v=sn59x_zodEU

BIO

Conosciuto dal grande pubblico con la sua partecipazione, nel 2010, al talent XFactor, ma già prima del talent molto apprezzato nella scena underground italiana, NeVRuZ calca prestigiosi palchi, come Arezzo Wave, Jack Daniel’s Live Tour, Heineken Jammin’ Festival e Rock in Roma. Autore di meravigliosi album, Tra l’amore e il male (Sony Music, 2010) e La casa e gli spiriti perduti (Hukapan, 2012) prodotto da Elio e le Storie Tese, in ottobre 2016 pubblica Sembra impossibile con Johnson Righeira. Assieme alla NeVRuZBAnD è attualmente in tour per Il mio nome è nessuno, terzo album della sua discografia con il quale ha vinto Sanremo Rock e il Premio Tenco nel 2018. Nel 2019 vince il Premio Bindi con il brano Ma la testa, e parallelamente inizia anche la sua collaborazione in veste di cantante special guest con gli SkiAntoS.