Categorie
Comunicato stampa

“Brizzi” è il nuovo singolo di Amado

É disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 29 dicembre 2023 il nuovo singolo del progetto Amado, un brano dal titolo “Brizzi“, come lo scrittore Enrico, che racconta un amore in una città sconosciuta, prendendo in prestito l’immaginario di romanzi come “Jack Frusciante è uscito dal gruppo“, un cult generazionale anche per Amado. “Brizzi” è il primo singolo estratto da “Riviera Airlines“, il disco d’esordio in uscita in primavera.

La copertina è stata realizzata da Giulia Curti, mentre il brano è stato prodotto da Luca Narducci e registrato presso gli Studio Homies di Milano, Blap Studio di Milano, Rosenhouse di Sanremo, mixato e masterizzato da Alessio Senis.
 

SCOPRI IL BRANO: 
https://open.spotify.com/intl-it/album/1CVjZf61RBRibEoRbx3qZO?si=Oj3dzctkTvePkYWIGYP7Pw




BIO:

Amado è un cantautore della Riviera Ligure nato 30 anni fa alla frontiera con la Francia. Cresce tra l’Italia e il Brasile, frequenta il liceo classico, comincia a suonare la chitarra a 6 anni, a 12 fonda la sua prima band, i Grandfathersound, con cui si esibisce in oltre 200 concerti prima dei 15 anni. Continua in seguito a suonare da solista notturno abbandonando i concerti ufficiali. Nel 2021, incoraggiato dagli amici, pubblica autonomamente il suo primo singolo, “Tenco”. A cui seguiranno “Tarantino” (2021), “Cattelan“, “DUMP“, “Pandora” (2023). Nel 2023 forte di un momento di scrittura molto prolifica firma con l’etichetta Orangle Records.

Il suo primo LP, “Riviera Airlines“, è in uscita a marzo 2024.

https://www.instagram.com/iosonoamado/

Categorie
Comunicato stampa

“Meduse” è il nuovo singolo di Bombay

Creature che vanno a morire in spiaggia, mentre ci si lascia una storia e un’estate alle spalle: venerdì 12 gennaio 2024 esce MEDUSE, il secondo singolo di BOMBAY che precede l’uscita del nuovo disco. 

MEDUSE è una ballad pop scritta da BOMBAY, arrangiata, registrata e missata da RICCARDO PASQUARELLA.

La malinconia e la quotidianità entrano nelle parole del testo di BOMBAY, riempiendo di sentimento, di immagini e di pensieri questo inizio d’anno. 

“Una storia che finisce, un’estate che oramai è un ricordo, la moto nuova per andarsene via mentre una mareggiata lascia centinaia di meduse a morire sulla spiaggia. Perché la natura può essere empatica. Perché anche nel bene facciamo del male”.

– o –

BOMBAY scrive canzoni per merende all’aperto in quartieri disabitati, per persone che vogliono raccontarsi dietro gli occhiali da sole e bere un Campari dopo il lavoro. BOMBAY canta alla festa sul tetto del palazzo e le persone si confondono con il cielo che diventa liquirizia. BOMBAY ha pubblicato dischi, fatto concerti, rilasciato interviste. Ma tu non te ne sei accorto. 

BOMBAY, songwriter per passione since 2014.

DISCOGRAFIA

BOMBAY – 2015 (self released)

NUMERO 2 – 2016 (self released)

RITRATTO DI BOMBAY – 2017 (self released)

ALBUM – 2020 (self released)

Nuovo album in arrivo a breve (ma non a brevissimo)

INSTAGRAM
FACEBOOK

Categorie
Comunicato stampa

“Il Battello”, il viaggio dei GATE66 dal 2096 ai giorni nostri

Il 5 gennaio è uscito “Il Battello”, il secondo singolo dei GATE66. Il duo che viene dal 2096 ci racconta il proprio viaggio nel tempo attraverso la musica. Suoni elettronici e dance accompagnano l’ascoltatore tra storie d’avventura ed emozioni.

“Il battello” è il titolo del singolo è anche il mezzo con cui Bruno J e l’Uomo Stokastico scappano dalla loro prigionia. Intrappolati ingiustamente trovano il modo di liberarsi e prendono lo spazio, non solo il mare, pronti a gettarsi in mille avventure.

Inizia qui il loro viaggio e la loro musica. Un’evasione che li portano ad affrontare pirati del futuro e salti nel tempo. E’ proprio questo il mezzo che ha portato i GATE66 nel 2023 ed qui che hanno deciso di trasformare quest’avventura in musica.

La musica dance elettronica che ricorda un po’ l’house è quella che ci ha affascinato di più e così l’abbiamo resa nostra, donandogli la saggezza del 2096. Al tutto abbiamo mescolato un avvincente giro di piano di reminiscenza Piano House di fine anni ’80/’90“, così i Gate66 descrivono il proprio brano.

ASCOLTA SU SPOTIFY: https://open.spotify.com/intl-it/album/1UjzLUnVx16Q33NBNDTRsL

https://www.instagram.com/gate66_club/

https://www.youtube.com/@Gate66_club

Biografia

I GATE66 sono Bruno J e L’uomo Stokastico. Due allegri e spensierati produttori musicali e viaggiatori spazio temporali. Provenienti dal 2096 hanno deciso di tagliare la corda della loro epoca e tornare nel passato, nei nostri anni 20.

Le loro avventure e le loro esperienze sono diventate musica. Avventure sonore che viaggiano tra elettronica e space nudisco! 

I GATE66 raccontano il mondo d’oggi con occhi diversi, con lo sguardo di un bambino. Non sono qui per cambiare il passato, ma sono qui per studiarlo, per rimanerne affascinati.

L’avventura dei Gate66 è partita il 27 ottobre 2023 con il brano “La tecnica del doppio” e prosegue nel 2024 con il singolo “Il Battello”.

Categorie
Comunicato stampa

Gli Zona pubblicano il loro nuovo singolo Asmodeo, fuori venerdì 12 gennaio 2024

Recentemente tornati dopo una pausa più che ventennale, gli Zona pubblicano il loro nuovo singolo Asmodeo, fuori venerdì 12 gennaio 2024 per Controcanti Produzioni. La storica band crossover vigevanese non fa prigionieri: Asmodeo è un brano furioso, metallico e parecchio heavy che investe chiunque lo ascolti con un muro di chitarre aggressive e un cantato a tratti urlato. Ma gli Zona hanno voluto nascondere nel pezzo anche qualche piccola chicca:

“Con questo brano abbiamo sperimentato sonorità e scale per molti aspetti vicine al black metal accostandole ad alcune progressioni di accordi decisamente pop e new wave, spiega infatti il gruppo. “La contaminazione di vari generi musicali, pur rimanendo all’interno di un nostro stile, ci ha sempre stuzzicato. Il testo scritto da Diego parla di un’esperienza molto intima da lui vissuta usando metafore legate al satanismo”.

Ascolta Asmodeo: 
https://open.spotify.com/intl-it/track/4ND9H8UIRWlk4CZhdcNNHE?si=f7a9b58b4d4f4067


https://www.youtube.com/watch?v=2Qv6ICOrmVs

Gli Zona presenteranno il nuovo brano dal vivo nelle prossime settimane:

10-01 @ Rock’n’Roll Club, Milano
17-02 @ Coop Rinascita, Abbiategrasso (MI)
02-03 @ Krach Club, Monastier di Treviso (TV)
14-04 @ tbd, Napoli
17-05 @ Cox18, Milano

CODICE ISRC: IT-041-23-00020

si autorizza utilizzo per trasmissione radiofonica

Compositori: Francesco Capasso, Marco Di Salvia, Luigi Modugno
    Autore: Diego Quartara

BIO

La band Zona prende vita a Vigevano (PV) alla fine del 1994 per volontà del chitarrista Francesco Capasso aka Killa (Edda, Alligator, Septic Project, Miura, Adam Carpet) e del frontman Diego Quartara (Node, Merkel Market, Matra). Il gruppo trova ben presto la propria dimensione musicale componendo fin dall’inizio brani propri, grazie ai quali si esibisce come opener in alcuni concerti al fianco di nomi esteri e nazionali già affermati come Snapcase, Alice Cooper, Extrema, Kaoslord, Madball, RKL, Nofx, Integrity, Snfu, Punishable Act, Timoria, Tura Satana e come headliner in diverse date nella penisola. 

Il genere proposto è  una miscela di genuino hardcore/crossover arricchiti da un pungente cantato in italiano. Dal 1994 al 2000 gli Zona pubblicano due album in studio (per la Omar Gru di Omar Pedrini), uno dal vivo e partecipano a diverse compilation. L’attività live è molto intensa e li vede protagonisti in parecchi concerti e festival di settore su tutto il territorio nazionale. Dopo circa vent’anni di pausa che ha visto i vari componenti alle prese con altri progetti e collaborazioni, la band decide di ritornare a comporre materiale inedito grazie anche all’arrivo di due nuovi musicisti: Marco Di Salvia alla batteria (Yak, Node, Merkel Market, Pino Scotto, Edge of Forever, Hardline) e Luigi Modugno aka Lo Slavo (Yak, Merkel Market, Bultaco DC).

Categorie
Comunicato stampa

“The Funeral Party” è un manifesto di innovazione musicale di Kronny Valens

Fuori da venerdì 12 gennaio 2024 il nuovo EP di Kronny Valens realizzatocon la produzione di Sk3red“The Funeral Party” è un viaggio emozionale attraverso l’oscurità e la rinascita, espresso attraverso quattro tracce che mescola audacemente il ribelle spirito del punk rock con la potenza distorta e intensa del nu metal. Inizia con “7 MIN”, catturando i 7 cruciali minuti di transizione mente-corpo, seguito dal singolo “Panic Room”, rilasciato a ottobre 2023 per offrire un assaggio della potenza sonora dell’EP. “Heavy” si distingue per richiamare le influenze del Nu Metal, con sonorità potenti che evocano le energie di band iconiche come Korn e Limp Bizkit. Il cuore dell’EP si svela in “Volevo solo esistere”, una traccia profonda che esplora la parte più introspettiva di Kronny Valens, quasi inedita: quella fragile e insicura. Questo brano segna la conclusione del viaggio, dove l’autore affronta temi come la solitudine e l’auto-distruzione come via di fuga dalla perenne tristezza. Il concept del progetto, incentrato sul viaggio attraverso la morte come momento di rinascita, si snoda attraverso una fusione unica di suoni, combinando la ribellione del punk rock con la forza distintiva del nu metal. “The Funeral Party” è un manifesto di innovazione musicale, dove la sperimentazione tra generi crea un’opera avventurosa che lascia un’impronta indelebile nel panorama della musica contemporanea.


Scopri il disco su Spotify

Lyrics, Singer: Kronny Valens (@poorkronny_)
Prod by Sk3red (@godhatesk3red)
Mix & Master: Fabrizio Gesuato (@fab_tbjd)
Video and Photo: Massimo Scarabaggio (@regiadiscar)
Grafica: Riccardo Cavallo (@richox.psd)

BIO:

Kronny Valens è un’artista di 23 anni originario di Bari. La sua musica è ribellione allo stato puro, un sound audace e coraggioso che si distingue da quelle che sono le sonorità che vanno più di moda attualmente. Questo viaggio sonoro è coinvolgente e avvincente, grazie anche al supporto eccezionale di Sk3red, il bassista e chitarrista che ha prodotto le tracce da “Skins” in poi. Il percorso musicale ben definito di Kronny Valens inizia con il suo trasferimento nella grande città di Milano, intrapreso per inseguire il suo sogno, dove inizia a pubblicare diversi singoli, uno dopo l’altro. Da “Come essere vivi solamente fuori” a luglio a “Skins” ad ottobre 2022, seguito da “Fuori controllo” solo un mese e mezzo dopo, ogni singolo di Kronny è diventato un’esplosione di energia in concerto. Con “hELLgUy” ha sperimentato con successo la fusione di pop punk e metalcore, in un singolo conscious e introspettivo, quasi inedito per quello che è il suo percorso; mentre “Pretty Clochard”, un’avventura punk hardcore, è stata un cambio di rotta audace e dinamico. Il più recente singolo, “Panic Room”, anticipa l’uscita dell’EP “The Funeral Party”. È una dichiarazione di intenti, sancendo un’evoluzione verso sonorità più heavy e dure. Sk3red e Kronny Valens incarnano la sinergia perfetta, ridefinendo i confini della musica punk rock e metal con una miscela avvincente di suoni. Questa coppia dinamica promette un viaggio musicale che va oltre la superficie, è una dichiarazione di ribellione sonora che non può essere ignorata.

Instagram

Categorie
Comunicato stampa

“Guardare il mostro” è il nuovo singolo di Bucossi

Ci vuole coraggio per sentirsi leggeri nell’oscurità. Perché c’è sempre qualcosa che ci spia nell’oscurità: non è la trama di un horror ma il concetto alla base di GUARDARE IL MOSTRO, il nuovo e intensissimo singolo di BUCOSSI.

A breve distanza dal precedente singolo, GLI DEI NON SANNO, il cantautore romano racconta una parte delle sue paure in una nuova ballata elettrica che sa di cantautorato internazionale e che si fa trascinante, un po’ per volta. 

GUARDARE IL MOSTRO, prodotto e registrato allo Strastudio di Roma da Gianni Istroni e Giorgio Maria Condemi, è un brano dal testo minimale e dalla tensione crescente che esplode nel finale strumentale.

“Il mostro senza volto che ci aleggia alle spalle è il tempo. Un mostro che, lentamente, ci sottrae uno dopo l’altro i sogni, gli affetti, i cani, i denti e infine, mosso da compassione, i ricordi”

-o-

CREDITI

BUCOSSI: voce,testo,musica

ALESSIO D’AURIA: piano,synth

GIORGIO MARIA CONDEMI: chitarra elettrica e acustica , basso.

CESARE PETULICCHIO: batteria, percussioni

-o-

BUCOSSI è il nome (vero) con cui l’omonimo cantautore romano ha deciso di proseguire il proprio percorso musicale dopo un album con il progetto ALAVEDA (2016).


Dal 2021 ad oggi ha pubblicato nove singoli, frutto della collaborazione con lo STRASTUDIO di Roma dove sono stati prodotti.

Categorie
Comunicato stampa

“Canzoni per chi…” sa essere sociale senza i social, il nuovo brano di Giuseppe D’Alonzo

Giuseppe D’Alonzo torna con la sua chitarra e la sua voglia di farci emozionare con il singolo “Canzoni per chi…”. Il brano è disponibile su tutti i digital store dal 5 gennaio e vede la collaborazione della cantante Elisa Sandrini.

La voce di Elisa accompagna il profondo messaggio di Giuseppe in una canzone che sa emozionare e coinvolgere. Una melodia pop in cui gli strumenti predominanti sono la fisarmonica, il contrabbasso, il pianoforte e la chitarra acustica.

Un arrangiamento volutamente sobrio che permette all’ascoltatore di ricevere con più attenzione il messaggio nascosto tra le righe del testo.

“Canzoni per chi… sa di tè, dentro un caffè. Si rivolge a tutte le persone che oggi si sentono attuali pur non essendo social. Quelle persone che riescono ancora a leggere un libro senza condividerne necessariamente contenuti ed emozioni. 

A chi vive con discrezione la propria intimità, non solo quella della camera da letto. 

A chi ha voglia ancora di soffermarsi qualche minuto ad ascoltare una canzone inedita dall’inizio alla fine ricavandone un significato. Emozionandosi ancora per una cosa semplice”, così Giuseppe D’Alonzo descrive il proprio brano.

Il brano è accompagnato da un videoclip girato da Alfredo Tarantini e montato da Jacopo Canali. Protagonista del video, insieme ai due cantautori, è Matisse. Il pesce rosso di Giuseppe, che prende il nome dall’autore del famoso quadro “I Pesci Rossi”.

Poco più di un secolo fa chi ritraeva questo soggetto era un impressionista . Il risultato è

un quadro dai colori meravigliosi, che regala buonumore ed emozioni positive.

Nel mondo degli algoritmi e dell’intelligenza artificiale la nostra artista alienata di fronte allo stesso soggetto ritrae le traiettorie che il pesce rosso compie nella boccia. La domanda che ci poniamo verso il futuro è: saremo ancora capaci di osservare la bellezza senza i filtri della tecnologia? Avremo ancora la capacità creativa o la stiamo delegando alle macchine che “creano” secondo discutibili algoritmi?

ASCOLTA SU SPOTIFY: https://open.spotify.com/intl-it/album/6ScnB4tacgqvOiJUUlFh5R

GUARDA SU YOUTUBE: https://www.youtube.com/watch?v=UXMuJ8te1EY

https://www.instagram.com/gidalonzo
https://www.instagram.com/elefante_in_una_cristalleria
https://www.facebook.com/giuseppedalonzomusic
https://www.youtube.com/c/CrabbysMusic

Biografia

Giuseppe D’Alonzo è un cantautore chitarrista di Pescara. La musica è da sempre la sua grande passione, in particolare il rock blues. Muove i suoi primi passi nel settore fondando la band Crabby’s con cui pubblica i singoli “L’uomo di ieri”, “I Was Born Yesterday” e “Free”.

Esordisce nel 2016 con il suo primo EP “Bad Past”. Seguito dai dischi “Realize” e “Mistake”. Nel 2019 pubblica il suo primo album in italiano “Tornerà”, seguito da “Strane forme di complicità”.

Giuseppe ha la capacità di mescolare un sound blues a uno stile cantautorale arrivando a un pubblico molto ampio e riuscendo ad emozionare l’ascoltatore.

Il cantautore vanta numerose collaborazioni italiane e internazionali tra cui quelle con Melanie Crew, Patrizia Torrieri. e Eleonora Toscani. 

Nel 2022 pubblica “Fantasmi di Carta” EP di 16 brani. A seguire esce anche “Gravita’” accompagnato da un video in Puppet & Paper Cut Stop Motion.

Il 2023 è invece contraddistinto dall’uscita dal singolo “Come si fa”, accompagnato da un video in stop motion paper cut firmato da Gianni Donvito. Mentre il 2024 si apre con il singolo “Canzoni per chi…” in collaborazione con Elisa Sandrini.

Biografia Elisa Sandrini

Elisa Sandrini si diploma in pianoforte classico e si laurea in canto al Conservatorio di Parma, suonando in adolescenza anche il flauto traverso per qualche anno e scoprendo dai 21 anni un amore per la fisarmonica.

Negli anni suona in vari progetti come cantante, pianista, fisarmonicista ma la sua ricerca profonda è sempre stata rivolta all’universo del canto.

Nel 2018 pubblica il primo disco da solista “COME UN TIC TAC”. Passano un paio di anni è a dicembre 2021 ritorna con il singolo “Miele Antico”. Il 2023 è un anno prolifico e pubblica “Kafka” e “Come acqua siamo”. 

L’obiettivo dell’artista, per Elisa, è donare qualcosa allo spettatore. Sconvolgere e smuovere qualcosa dentro l’animo umano. Creare un’energia magica e di stravolgimento che provochi un flusso di emozioni e idee. Qualcosa ch renda lo spettatore critico riguardo il proprio sentire profondo.

Elisa da anni si esibisce in teatri, piazze, festivals, hotel di lusso tra Italia, Svizzera e Germania.

E’ anche conduttrice televisiva per l’emittente ByoBlu di Milano e del programma “Mestieri e Sogni”.

Categorie
Comunicato stampa

“Diva” è il nuovo singolo di Dada Sutra

Venerdì 12 gennaio 2023 torna l’eclettico progetto dada sutra, per la prima volta in italiano nel il suo mondo «atipico, contorto, stratificato, indefinibile». Si tratta dell’alterego della cantante e musicista Caterina Dolci (attualmente anche nella formazione de Le Bambole Di Pezza) che con un nuovo brano dal titolo “DIVA” ci avvicina alla pubblicazione di un nuovo disco.

DIVA” (in distribuzione Believe Music Italy) nasce dopo un’esperienza di quasi-morte e si fa complice della produzione di Giacomo Carlone (Egokid, Angelica…) per un perfetto equilibrio di contrasti musicali, tra oscurità e colori al neon.
 

Ho scritto “DIVA” in un momento febbrile, avevo passato Natale in ospedale ed ero in casa ad aspettare che le ferite di quando mi avevano aperto la pancia si rimarginassero: io, Ableton e una tastierina. Mi sentivo fragile ma anche stranamente esaltata da quest’esperienza di quasi-morte, ed è venuta fuori questa canzone che vive in un mondo distopico dove siamo guidati da macchine che si inceppano, tecnologie in un ciclo continuo di obsolescenza, apparati statali che collassano su sé stessi. Da quando siamo piccoli ci sono trasmessi degli insegnamenti che crediamo immutabili ma che non lo sono, delle certezze che però sono destinate a invecchiare e riciclarsi in qualcos’altro – e credo che in questo ci sia qualcosa di molto ironico.

Per la produzione ho lavorato con Giacomo Carlone, che ha saputo trovare il giusto equilibrio tra il post-punk e l’eclettismo e che mi ha accompagnata anche in tutto il resto dell’album. In questa come in quasi tutte le altre canzoni ho scelto di usare l’italiano, per avere la mia lingua madre come guida in una serie di brani che vogliono essere un viaggio esplorativo più che un’affermazione definitiva.

SCOPRI IL BRANO: https://bfan.link/dadasutra-diva


DADA SUTRA LIVE
26 gennaio 2024 @ GERMI, Milano

info: https://www.germildc.it

Autrice, compositrice, voce, tastiere: Caterina Dolci
Produzione, mix, batteria: Giacomo Carlone
Master: Giovanni Versari
Registrato a Supermoon Studio, Milano

BIO:

dada sutra è un progetto «atipico, contorto, stratificato, indefinibile» (Milanodavedere), guidato dalla bassista e cantante Caterina Dolci (Bambole di Pezza), con base a Milano.

Ha debuttato nel 2022 con EP1, che unisce sonorità post-punk ad atmosfere oniriche e coinvolge il batterista e produttore Giacomo Carlone (Egokid, Angelica, Nobody Cried for Dinosaurs), il pianista e compositore Vincenzo Parisi (Kafka on the Shore) e il percussionista Lorenzo D’Erasmo (Go Dugong). Nel 2023 pubblica due singoli in italiano e porta in giro un live eclettico in Italia e all’estero, in duo con Giacomo Carlone, ispirandosi a un’estetica Dada e DIY e meritandosi le descrizioni di «ipnotico» (Talassascolta), «un pugno nello stomaco» (The Soundcheck), «uno dei progetti più interessanti dell’underground milanese» (Noisyroad).

https://www.instagram.com/dadasutra/

Categorie
Comunicato stampa

“Mahatma” è il nuovo singolo di Maronna

Tratto dall’album d’esordio Lumache, pubblicato a dicembre su etichetta Orto Records, Mahatma è il nuovo singolo di Maronna. Il progetto latinense condivide il video ufficialedel brano, girato tra gli edifici razionalisti di Sabaudia e Latina, che celebra la vivacità e la spensieratezza tipiche di Maronna con un tripudio di colori vivaci. Con il suo ritmo dance e l’atmosfera melanconica, Mahatma propone un “ballo al rallentatore” con tanto di coreografia che si adatta perfettamente all’era delle TikTok challenge.

“Lumache è il bagaglio sonoro degli ultimi tre anni di Maronna”, spiegano Gianmarco Bellardini e Andrea Parascandolo, le due menti principali dietro al progetto. “I primi singoli più qualche inedito per raccontare i déjà-vu amorosi, il fumo delle sigarette elettroniche, la voglia di ballare. Con il suo itpop da beach party e gli influssi di musica elettronica, Lumache è un inno alla leggerezza e un invito a tenere lo sguardo sempre fisso sulla luce in fondo al tunnel”. 

Guarda il video di Mahatma: 
https://www.youtube.com/watch?v=NNRhS0fFn6o

 Musica di Gianmarco Bellardini e Andrea Parascandolo
Testi di Gianmarco Bellardini, Ezio Codastefano e Andrea Parascandolo
Arrangiamento e produzione di Andrea Parascandolo e Gianmarco Bellardini
Mix di Andrea Parascandolo
Master di Riccardo Gruppuso

BIO

Maronna è il progetto musicale nato dalla collaborazione di Gianmarco Bellardini (voce e synth) e Andrea Parascandolo (basso), già attivi nel collettivo di Latina Bayou Lovers. I due condividono il palco in diverse occasioni con molti artisti fino al 2020, quando durante la pandemia pubblicano i propri primi singoli con l’etichetta Orto Records, tra cui No mare, Sparirai e Contromano. Il 6 dicembre 2023 vede la luce il primo album ufficiale, intitolato Lumache.

MARONNA

Instagram  |  Spotify  |  TikTok  |  Facebook

Categorie
Comunicato stampa

“Fumo negli occhi” è il nuovo singolo di debutto dei Malvasia

Disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 15 dicembre 2023 il singolo di debutto dei Malvasia dal titolo “Fumo negli occhi”. Il brano è stato registrato presso lo studio Il Cortile, con la produzione di Massimo Caso ed è stato successivamente masterizzato presso il 96khz Mastering Studio di Marco D’Agostino. La band alt-rock ci regala un prodotto musicale che è un mix tra le sonorità della vecchia scuola rock italiana e arrangiamenti che strizzano l’occhio all’alternative più moderno. “Fumo negli occhi” è stato premiato dalla Fondazione Estro Musicale tra le migliori composizioni del 2023.
 

Fumo negli occhi è un grido di liberazione, l’invito intimo e diretto all’atto rivoluzionario dell’auto-indulgenza. È la voce interiore che emerge nei momenti in cui dolore e senso di inadeguatezza ci fanno sentire smarriti.”

Scopri il brano su Spotify

Titolo: Fumo negli occhi
Autore e compositore: Mario Palmisano
Arrangiamenti: Malvasia (Mario Palmisano, Marco Miccoli, Francesco Papale, Salvatore Gravina, Matteo Marchetti)
Produzione (registrazioni, mixing): Massimo Caso, studio Il Cortile
Master: Marco D’agostino



BIO:

I Malvasia sono un gruppo Alternative Rock formatosi a Milano nel 2022. Il gruppo è composto da Mario Palmisano (chitarra e voce), Marco Miccoli (chitarra), Matteo Marchetti (basso e cori), Francesco Papale (batteria) e Salvatore Gravina (chitarra, cori e tastiera). Il progetto unisce testi schietti e ritornelli ossessivi, ai riff dal forte impatto ritmico e sonorità distorte, ottenendo così un mix musicale che spazia dall’alternative rock al pop, dal punk rock al cantautorato.

Dopo anni di esperienze musicali individuali e una lunga pausa dal pregresso progetto musicale condiviso – con il quale hanno pubblicato un album e calcato tantissimi palchi pugliesi (aprendo ad artisti del calibro di Pierò Pelù, Manuel Agnelli, Motta, Colapesce, Giorgio Canali) – Marco e Mario decidono di mettere in piedi un nuovo progetto, dando spazio a nuove sonorità e idee più mature. Inizia così un periodo di scrittura a distanza, Milano-Brindisi, che porta alla realizzazione delle prime demo, completamente autoprodotte, utili a dare una forma concreta e ascoltabile al nuovo pensiero artistico. La formazione trova il suo completamento con l’arrivo di Francesco, batterista originario di Alessandria, Salvatore, polistrumentista casertano diplomato in violino al conservatorio (entrambi componenti del gruppo punk blues Madtreeo, insieme a Mario); e Matteo, unico milanese del gruppo (già voce e basso del gruppo stoner Kaiju). La band inizia così un periodo di scrittura, durante il quale le idee ed influenze musicali dei 5 componenti convergono nella realizzazione degli arrangiamenti e in nuove composizioni. Il debutto live è avvenuto il 25 ottobre 2023 a Milano presso il Bobino; di seguito una serie di appuntamenti che hanno visto la band impegnata in una mini tournée promozionale, conclusasi a Brindisi il 29 dicembre. Il 15 Dicembre 2023 la band pubblica il primo singolo, “Fumo negli occhi”, già vincitore del premio 2023 della Fondazione Estro Musicale e disponibile su tutte le piattaforme digitali. Il singolo è stato prodotto da Massimo Caso presso lo studio “Il Cortile” e masterizzato presso il 96khz studio di Marco D’Agostino.

Spotify
Instagram
TikTok
Facebook
YouTube