Categorie
Comunicato stampa

“Wembley” è il nuovo singolo di Nicola Marotta

Fuori da venerdì 26 maggio 2023 il nuovo singolo di NiCOLA MAROTTA dal titolo“Wembley”. Già autore per artisti come Francesco Renga, Marco Masini e Noemi, Marotta inaugura il suo progetto solista nel 2022. “Wembley” è il secondo singolo pubblicato quest’anno, un brano indie-pop sinestestico e dal sound esplosivo, perfetto per accompagnarvi verso l’inizio dell’estate.
 

“Definisco ironicamente Wembley la canzone da terzo appuntamento. Quando hai capito che davanti a te hai la persona giusta, ma non c’è ancora la volontà di scoprirsi del tutto, però magari dentro stai esplodendo per tutte quelle sensazioni positive che hai. È l’ultima canzone del mio 2020, era maggio, era il primo lockdown. Tendo spesso a identificare le persone con le canzoni. Ognuno a suo modo è una soundtrack. L’idea di “Wembley” è che se dentro quella persona in particolare ci vedi un concerto, probabilmente è la persona giusta. Credo che sia il motivo per cui abbia voluto scrivere qualcosa che avesse una vibe quasi esplosiva. E poi ho sempre sognato i concerti negli spazi grandi (tipo Wembley appunto). Forse per questo, nonostante le mode che sono cambiate e gli anni di vita del pezzo, ho voluto comunque lasciargli un vestito super pop.”

Scopri il brano su Spotify

 

BIO:

Nicola Marotta è un cantautore e produttore musicale. Dal 2014 al 2021, da autore in esclusiva per Warner Chappell Music Italiana, ha scritto brani per Francesco Renga, Marco Masini, Noemi, Einar (Sanremo 2019) e Leonardo Lamacchia (Amici 20), tra gli altri.

Il suo nuovo progetto artistico, invece, parte da “Anni90”, singolo uscito ad agosto 2022, selezionato da Spotify nelle playlist editoriali “Scuola Indie” e “Indie Italia”. A seguire pubblica “Ciliegie”, a ottobre dello stesso anno, e “Incosciente”, a marzo 2023. Tutti i pezzi sono scritti e prodotti interamente dall’artista e distribuiti da Artist First. Ha prodotto l’EP “Bouganville”, per Marsali, co-scrivendo tutte le tracce, compresa “Booking”, il singolo selezionato nella playlist editoriale “Scuola Indie” di Spotify. Definisce la sua musica un’indie-pop sinestetico, in cui idealmente le canzoni cercano sempre di creare dei piccoli film, nei quali i testi diventano una sceneggiatura e il sound la fotografia. Fan di Tarantino, e di quel cinema nei quali sono i dettagli a fare la storia, tra le sue ispirazioni ci sono serie e film. Non esclusi quelli mentali.

https://linktr.ee/nicolamarotta

Categorie
Comunicato stampa

“The Acrobat” è il nuovo singolo di Martina Di Roma

Esce, su tutte le piattaforme digitali da lunedì 22 maggio 2023, il nuovo singolo di Martina Di Roma, la cantautrice di Milano classe 1997 che aveva esordito a gennaio con “Bittersweet“. “The Acrobat“, questo il titolo del nuovo brano, è la storia di una persona, un acrobata, che cerca di non cadere durante tutto il suo numero, nonostante sia difficile. È una metafora che parla di quanto sia complesso rimanere in piedi quando su di un filo lunghissimo l’equilibrio viene a mancare.

Lasciatevi trasportare nel mondo a tinte pastello di Martina Di Roma, tra un pop sofisticato e malinconico e innegabili influenze jazz, dove una voce si intreccia alle note di un pianoforte, complice e magnetico. Pronti? 

 

SCOPRI IL BRANO: 
https://share.amuse.io/track/martina-di-roma-the-acrobat



Piano: Pasquale Ivan Dante Rinaldi
Contrabbasso: Nathan Francis
Batteria: Daniele Patton
Mix e Master: Flavio Cangialosi
Registrato presso Snap Studio, Vigo Meano (TN)



BIO:

Martina Di Roma è una cantante e compositrice del milanese.

Si avvicina alla musica in tenera età, attraverso la danza e il canto. Dopo aver seguito vari percorsi di studio, si diploma in canto Jazz a Milano, e frequenta il biennio di canto Jazz alla Siena Jazz University. Come solista e all’interno di ensemble suona in diversi locali e festival del milanese. Nel 2023 è in uscita il suo primo lavoro discografico come solista e compositrice, realizzando così la propria esigenza di poter esprimere sé stessa attraverso parole e musica, che la porta ad avvicinarsi alla scrittura fin da giovanissima.

https://www.instagram.com/martinadierre/

Categorie
Comunicato stampa

“L’alieno” è il nuovo singolo di Nevruz

Esce ufficialmente venerdì 26 maggio 2023 per Take Away Studios L’alieno, il brano con cui NeVRuZ è stato selezionato per la finale di Una Voce per San Marino che lo scorso febbraio ha indicato l’artista partecipante all’Eurovision Song Contest in rappresentanza di San Marino. L’alieno è un brano intenso per il messaggio e le emozioni che l’artista mette in musica, e allo stesso tempo accessibile e universale per tutti gli ascoltatori che hanno a cuore la musica fatta con l’anima.

Ne L’alieno, NeVRuZ ci dice che dobbiamo poter immaginare e sperare in una collettività migliore di quella che viviamo oggi. Un brano in cui in tre minuti l’artista ci fa ripercorrere tutta la nostra vita e in cui si giunge anche alla morte, per scoprire chi siamo e trovare magari la voce dalle stelle di chi ha fatto parte della nostra vita ma ora non c’è più. “Forse è la canzone di tutti e tutte coloro che non si sentono appartenere a questo mondo, di coloro che si sentono o sanno che semplicemente sono diversi, o forse di quelli a cui l’infanzia è stata strappata con violenza, racconta NeVRuZ.

“Un giorno mi capitò sotto gli occhi l’immagine di un bambino che avrà avuto forse 3 anni e stringeva un aeroplanino tra le braccia. Giaceva inerte ricoperto di polvere e macerie a causa di un bombardamento. Ho provato subito un senso di rabbia e disgusto per il genere umano. Mi sono detto ‘voglio dare voce a quel bambino che è morto a causa della guerra‘. L’Alieno è la sua voce che si rivolge all’umanità. Il bambino è morto, ma non è stato davvero ucciso: è diventato un Alieno perché non può appartenere al nostro pianeta che con lui è stato così crudele. Ora il suo sogno di volare finalmente si è realizzato: non guida un aeroplano come aveva sognato sulla terra, ma è diventato il capitano di una nave spaziale”.

Ascolta L’alieno: 
https://open.spotify.com/track/1ztL1H6PeL9x5AVnNQz9mR

si autorizza l’utilizzo per trasmissione radiofonica

ISRC: FR-X76-23-25938
Scritta e composta da: NeVRuZ, Francesco Landi, Riccardo Lodi

Foto: Nino Saetti
Riprese: Christian Ronconi (@christianronconi_85ph)
Foto copertina: Alessandro Scorsiroli
Regia: Nereo Bumci

BIO

Conosciuto dal grande pubblico con la sua partecipazione, nel 2010, al talent XFactor, ma già prima del talent molto apprezzato nella scena underground italiana, NeVRuZ calca prestigiosi palchi, come Arezzo Wave, Jack Daniel’s Live Tour, Heineken Jammin’ Festival e Rock in Roma. Autore di meravigliosi album, Tra l’amore e il male (Sony Music, 2010) e La casa e gli spiriti perduti (Hukapan, 2012) prodotto da Elio e le Storie Tese, in ottobre 2016 pubblica Sembra impossibile con Johnson Righeira. Assieme alla NeVRuZBAnD è attualmente in tour per Il mio nome è nessuno, terzo album della sua discografia con il quale ha vinto Sanremo Rock e il Premio Tenco nel 2018. Nel 2019 vince il Premio Bindi con il brano Ma la testa, e parallelamente inizia anche la sua collaborazione in veste di cantante special guest con gli SkiAntoS. Nel 2023, con il brano L’alieno, è selezionato tra i finalisti di Una Voce per San Marino, l’evento che designa l’artista che rappresenta San Marino all’Eurovision Song Contest.

Categorie
Comunicato stampa

“Sensibile” è il nuovo album di Mike Orange

In un mondo sempre più complicato, una delle speranze possibili per migliorare la situazione è la sensibilità. E questa è proprio la risposta di MIKE ORANGE, giovane, talentuoso e spesso ironico cantautore lombardo che pubblica il proprio nuovo album, SENSIBILE.

Otto canzoni pop, anticipate dal singolo PIEDI, che si offrono a un ascolto attento ed empatico, perché parlano di realtà comuni e di sentimenti che condividiamo tutti (o quasi).

 “Questo è un disco – racconta MIKE ORANGE – che parla di cose difficili in parole semplici. O almeno ci prova. Ci ho messo un po’ di tempo per farlo perché ho cercato le persone giuste e volevo che ogni pezzo fosse come piaceva a me prima di passare al livello successivo. Come un videogioco. Il criterio è stato quello che chi collaborava ci doveva credere almeno la metà di quello che ci credo io. Per aggiungere pezzi a questa famiglia che sto creando. Amici cantautori, produttori, grafici, musicisti, giornalisti, fotografi. Siamo sempre di più. E dappertutto. Da Milano a Bergamo, a Lodi, a Latina.

SENSIBILE è il mio modo di essere. SENSIBILE è il mio coniglio Ugo, un ottimo modello della copertina, un chilo e mezzo di coccole. SENSIBILE sono otto tracce in cui ho fatto una riflessione sull’essere uomo nel XXI secolo. SENSIBILE è il mio modo di mettermi in discussione. SENSIBILE è la mia fragilità, che metto a nudo non per il pubblico ludibrio ma per far capire agli altri che si può fare senza perdere un briciolo della propria personalità, anzi arricchendola. Io l’ho fatto, voi siete pronti? Buon ascolto!”

-o-

Tutti i brani sono stati composti da MIKE ORANGE. Tutti i brani sono stati registrati, prodotti e mixati da LUCA ALFIERO presso il Loops Recording Studio di Latina (LT) tra febbraio e luglio 2022. Il master è stato eseguito da RICCARDO ZAMBONI tra agosto e settembre 2022.

Hanno suonato in questo disco: MARCO GIACOMINI (synth edroni), FABRIZIO RUSSO (pianoforte), JACOPO DE PINTO (basso), RICCARDO KERMIT(batteria), STEFANO CESARI (batteria).

Un grazie particolare e fondamentale a: FEDERICA,GIULIA, FEDERICO VILLA aka LA MILANO SEGRETA aka VILLA PSICOSI, LUISENZALTRO,NICO, BIRD, ALBERTO, MAZ, SORA, ANGELO. Senza l’aiuto di queste persone, questo disco non avrebbe mai visto la luce.

-o-

BIOGRAFIA

MIKE ORANGE è il nome d’arte di MICHELE ARANCIO, le cui radiciaffondano nel punk rock, per ascolti e esperienze musicali. MIKE ORANGE arriva dalla provincia di Milano, precisamente nella zona est nella zona di confine tra Milano e Bergamo, ma si sente di tutte perché la provincia è uno stato mentale.

Il progetto nasce nell’autunno 2018 per dare voce a una sensibilità diversa, nella direzione di atmosfere più pop, raccolte, con testi che spaziano da racconti di vita personale a riflessioni più o meno profonde sulla vita, sulle relazioni e sui rapporti tra le persone. L’atmosfera che ne risulta è quella di un pop rock fresco, con pochi fronzoli, con testi che cercano di cogliere il senso del proprio mondo nei piccoli gesti quotidiani e in storie che apparentemente appartengono alla biografia dell’autore, ma che all’occorrenza possono anche toccare sentimenti universali.

Dopo i primi singoli, PARIGI BERLINO RITORNO e #15AGOSTO, che permette a Mike di partecipare a molti eventi anche di rilevanza nazionale (SANREMO ROCK, FESTIVAL DI SAN NOLO) nel febbraio 2021 esce il primo EP del progetto, ARANCIO (MPC Records). Composto da cinque tracce, definisce meglio il suono dell’artista e raccoglie numerose recensioni dalle testate di settore (ROCKIT, INDIE-ZONE, TRAKS), interviste e nell’estate 2021 il cantautore affronta un tour di una settimana in centro Italia, tra il Lazio e le Marche.  

– o –

CREDITS

 RIVOLTA

Voci, chitarre, tastiere e clarinetto: Mike Orange

Basso: Jacopo De Pinto

Batteria: Riccardo Kermit

Assistente alla produzione (synth e droni): Marco Giacomini

PIEDI

Voci, chitarre, tastiere, shaker e diamonica: Mike Orange

Basso: Jacopo De Pinto

Batteria: Riccardo Kermit

Assistente alla produzione, synth: Marco Giacomini

PARCO

Voci, chitarre, tastiere, shaker e diamonica: Mike Orange

Basso: Jacopo De Pinto

Batteria: Riccardo Kermit

Assistente alla produzione, synth: Marco Giacomini

ALCOL

Voci e chitarre: Mike Orange, Luca Alfiero

Basso: Jacopo De Pinto

Batteria: Riccardo Kermit

MOSTRI

Voci e chitarre: Mike Orange

Basso: Jacopo De Pinto

Batteria: Stefano Cesari

Assistente alla produzione (archi): Marco Giacomini

Pianoforte: Fabrizio Russo

SCOTCH

Voci e chitarre: Mike Orange

Basso: Jacopo De Pinto

Batteria: Riccardo Kermit

ESCORT

Voci, chitarre, tastiere: Mike Orange

Basso: Jacopo De Pinto

Batteria: Riccardo Kermit

Assistente alla produzione, synth: Marco Giacomini

COSE CHE VOLEVO DIRTI

Voci e chitarre: Mike Orange

Basso: Jacopo De Pinto

Batteria: Stefano Cesari

Assistente alla produzione, droni, synth: Marco Giacomini

Cori: Maz, Nico, Bird, Manu, Paolo, Federico, Alessio

– o –

TRACK-BY-TRACK

La sensibilità è l’attitudine a ricevere impressioni attraverso i sensi. È una particolare predisposizione a risentire gli effetti anche più insignificanti di una condizione affettiva ed emotiva. Una persona sensibile è incline, per natura o per educazione, a recepire stimoli di carattere intellettuale, emotivo, etico o estetico. È una persona che segue e valuta, con sensibilità e consapevolezza, fatti e valori.

SENSIBILE è il secondo disco di MIKE ORANGE, che dopo l’esordio del 2021 (ARANCIO, MPC Records), propone otto nuove tracce a cavallo tra l’indie pop, il cantautorato e le influenze rock che sono diventate la sua cifra caratteristica. I testi raccolgono riflessioni, dichiarazioni di intenti, nostalgie e racconti. SENSIBILE parla di fragilità, ma non è un libretto di istruzioni. A tutti è capitato di non sentirsi a posto con se stessi almeno una volta nella vita, e condividerlo ci fa sentire sicuramente meno soli.

Questo disco è stato prodotto grazie agli amici di Gasterecords che ne hanno stampato le copie a Loop studio che ne ha curato la distribuzione digitale

RIVOLTA, CR

Quando cominci una cosa nuova hai sempre una strada davanti a te – ma sei indeciso, non sai dove andare e non la vedi. Ti sembra di camminare sempre nella stessa direzione, ma vuoi qualcosa di nuovo, che ti sorprenda. Al tempo stesso, nei processi creativi di qualsiasi tipo, è importante seguire un percorso stabilito, e talvolta l’errore diventa la nuova via che stai percorrendo. Non ti dare per vinto, fatti accarezzare dalla speranza, rischia con una nuova esperienza, un nuovo lavoro, un nuovo disco. E non preoccuparti se non arriverai da nessuna parte: quello che sei non te lo ruberà nessuno. Alla peggio, andrà come sempre.

PIEDI

Volevo agitare il mondo intorno a me, mi sono trovato scombinato io. Forse è questo che significa diventare grandi: parti per cambiare tutto e alla fine ti adatti alle cose che hai costruito intorno a te. Ero un grande, brillante, tutto quello che mi veniva in mente lo facevo, e mentre tutti si lasciavano ingannare da questo lato, in me cresceva quell’oppressione che ti schiaccia finché i piedi finiscono al posto della testa. Se c’è una soluzione, io non l’ho ancora trovata. Quello che è sicuro è che nel frattempo non ho nemmeno imparato a montare le librerie IKEA.

PARCO

Non promettermi che vieni a trovarmi quando suono: rischio di farmi delle aspettative e convincermi che sei come tutte le altre persone, che mi dicono sempre che verranno a vedermi suonare e non lo fanno mai. E non dirmi che devo imparare a contare più su di me, ormai so bene che da solo non ce la fa nessuno, nemmeno l’eremita più convinto. Se vogliamo volare dobbiamo fare in modo di avere un motore che funziona, che ci porti lontano. Chi vola senza pensare poi cade rovinosamente. Ora sono stanco di discutere con te, vado al parco a riposarmi e a dare un senso diverso alle tue parole.

 ALCOL

Io che sono sempre in ritardo, che non reggo più l’alcol, che vado troppo veloce, che parlo da solo. Sono fragile, cosa ci posso fare? Resisterò a tutte le intemperie del tempo, alle domande su chi sono e dove stia andando. Perché la cosa importante non è essere perfetti, ma capirsi e tollerarsi nei propri difetti. Per stare meglio per noi. Alcol è una canzone sulla fragilità e sul fatto che le imperfezioni alla fine sono le cose più belle.

MOSTRI

A volte i piccoli problemi possono diventare così grandi da diventare mostri, se non li affrontiamo. Mostri è una canzone che parla di una relazione di coppia adulta, che fa i conti con la vita di tutti i giorni e dove bisogna trovare il tempo e lo spazio per scegliersi tutti i giorni. Solo così anche il gesto più convenzionale può diventare rivoluzionario – perché è realmente autentico.

SCOTCH

Siamo stati insieme per tanto tempo, e così come era entrata nella mia vita di sorpresa, altrettanto improvvisamente, se ne era andata. Sentivo la sua presenza ovunque, e non sono stato tanto bene. Ma qualcosa dovevo fare. E dopo una settimana ho preso un po’ di coraggio e sono uscito a ricominciare la mia nuova vita, per curare il mio cuore a pezzi. Non sarà come prima,  e mi rendo conto che è solo una distrazione e che durerà il tempo che durerà – ma per ora va bene così.

ESCORT

Fare la patente a 18 anni vuol dire tante cose. Per me che sono nato e cresciuto in provincia voleva dire autonomia, emancipazione e libertà. Mi sono sentito il re del mondo quando mio padre mi ha lasciato le chiavi della sua Ford Escort Blu. Ci accompagnavo gli amici, andavo alle prove e caricavo la macchina per i concerti con la mia prima band. E avevo anche una ragazza. La macchina, all’occorrenza, diventava un salotto dove poter avere la propria intimità sotto le stelle. Molto romantico, ma solo per necessità. A Milano si chiama camporella, a casa vostra non so come la chiamate, ma sicuramente ha un nome.

COSE CHE VOLEVO DIRTI

Anche io ho avuto l’ansia e la paura di non farcela, te la leggo in faccia. Lo so che pensi che adesso non può capirti nessuno, ma fidati che tutti abbiamo avuto un momento così. Credimi, è davvero importante che tu parli con la tua paura: non puoi sconfiggerla, ma può diventare la tua migliore amica. Soltanto così può riassorbirsi. Tornerà e farà meno male. Fidati.

Categorie
Comunicato stampa

Nebbia rilascia il remix di “Texas Ravioli” a cura dei Venus In Disgrace

É in uscita da lunedì 22 maggio 2023 su tutte le piattaforme digitali la nuova versione remix (a cura dei Venus In Disgrace) di “Texas Ravioli“, il singolo di debutto di Nebbiache ha anticipato il suo primo disco pubblicato a dicembre in distribuzione Artist First. Nebbia è il nuovo progetto solista di Matteo Bonavitacola, un contenitore fatto di synth, atmosfere anni ‘80 e neon tra i capannoni: l’hanno definita new-wave padana.
 

SCOPRI IL BRANO: 
https://NEBBIAVenusinDisgrace.lnk.to/TexasRavioli

 

Sei sempre in un ristorante giapponese all you can eat. Stai ancora aspettando una persona che non arriva, ordinando troppe portate. Ma stavolta l’atmosfera è più dark, il beat più cupo. Basterà un raviolo per far ritornare l’allegria? Questa è Texas Ravioli remixata dai Venus in Disgrace.

BIO: 

Nebbia è nato nel mezzo della Pianura Padana. Nel mezzo degli anni 80. Gli è quindi sembrato normale avere questo nome e ispirarsi ai capannoni illuminati al neon. Dopo aver passato una vita a suonare come Johnny Cash, continua a portare le camicie country ma ha scambiato le chitarre con i sintetizzatori. Di notte sogna Manchester e i Joy Division, di mattina quando si sveglia vorrebbe essere king della balera.

@nebbiamusicale
@venusindisgrace_frontemare

 

Categorie
Comunicato stampa

“Le mie giornate” è il nuovo singolo de La Ragazza Dello Sputnik

Esce venerdì 19 maggio 2023 su tutte le piattaforme digitali (in distribuzione Artist First) il nuovo singolo de La ragazza dello Sputnik dal titolo “Le mie giornate“, un nuovo capitolo per il progetto di Valentina Zanoni nato nel 2021. Questo nuovo brano, che ci avvicina alla pubblicazione di un album, si costruisce su una produzione pop à la Stromae e un testo dai contenuti densi e contrastanti rispetto alla costruzione musicale. Il concetto fondamentale è che si deve continuare a ballare su ciò che si vuole ottenere, fare rumore, muoversi oltre gli schemi nei quale siamo chiusi per dar voce al proprio bisogno. Ascoltare, accettare, dimenticare.
 

SCOPRI IL BRANO: 
https://laragazzadellosputnik.lnk.to/Lemiegiornate

 

Scritto da: Valentina Zanoni e Federico Sali
Prodotto da: Murato 
Mix e Master a cura di: Emanuele Mattozzi
Distribuzione: Artist First
 

BIO:

La ragazza dello Sputnik è il progetto da cui rinasce, nel 2021, Valentina, con l’ep d’esordio ‘Kiku’. Il progetto prende vita grazie a Murato, gruppo di produzione di cui la stessa artista fa parte, e dopo anni di scrittura e musica Valentina costruisce un percorso di ricerca di un’identità sempre più definita e originale, con il desiderio di dar voce alla sua interiorità, lasciando spazio alla sperimentazione e alla ricerca musicale. Esce il 17 marzo 2023 il nuovo singolo ‘Capirai’ che anticipa un nuovo progetto discografico.

https://www.instagram.com/sputnikgirl/
https://www.instagram.com/murato.pnt/

Categorie
Comunicato stampa

Fuori il video di “Onlyfans” di Gustavo, il nuovo singolo

Disponibile dal 19 maggio il video ufficiale di “OnlyFans”, l’ultima uscita di Gustavo. Premi play e apri il collegamento con la webcam del cantautore. Un video ironico che trasforma in immagini il testo del brano.

“Il video nasce come presa in giro della società di oggi! 

Gustavo vuole rimarcare in maniera ironica e provocatoria come per 4 spicci e un po’ di fama si è disposti a fare qualsiasi cosa! 

Nello specifico il video rappresenta Gustavo in una Cam amatoriale hot che dalla sua cameretta interpreta svariati personaggi in maniera ammiccante al fine di intrattenere il suo pubblico”, racconta Gustavo.

“OnlyFans” è il primo brano prodotto con l’etichetta Aphrodite Records, rispetto ai precedenti lavori si percepisce un suono più maturo e definito. Nel giro di poche settimane Gustavo si è fatto apprezzare da fan e addetti ai lavori.

https://www.instagram.com/gust_ferr/

Biografia

Gustavo è un cantautore classe 1994 nato in Venezuela, nel bel mezzo del nulla, e all’età di sette anni si è trasferito in Italia. In adolescenza incomincia a prendere lezioni di canto per iscriversi al conservatorio, purtroppo non viene accettato e decide di mettere in pausa la carriera musicale.

Avendo deciso di abbandonare definitivamente la carriera musicale, gli anni successivi li passa tra Teramo, Roma, e Granada facendo diverse Università e qualche lavoretto. La musica torna a gamba tesa nella sua vita quando, durante la prima quarantena, a 26 anni, inizia a strimpellare una chitarra classica da 20 euro prestatagli da un amico.

La vena artistica di Gustavo si fa sempre più pulsante e decide di pubblicare le sue prime canzoni. La sua carriera prende una svolta diversa quando incontra Aphrodite Records Label, con la quale firma per un EP di 7 canzoni.

Le esibizioni dal vivo di Gustavo sono divertenti, anche se un po’ disordinate. Spesso finisce per dimenticare le parole delle sue stesse canzoni, ma non importa, perché il pubblico si diverte comunque. Gustavo è un artista che ha imparato ad amare le sue imperfezioni e a giocarci su, facendo le cose sul serio ma senza prendersi troppo sul serio.

Il 5 maggio esce il suo terzo singolo “Only Fans” che mantiene l’ironia che lo contraddistingue.

Categorie
Comunicato stampa

“Dead flowers blues” è il nuovo singolo dei Rootworkers

C’è sempre un po’ di morte e di resurrezione nel blues: lo sanno benissimo THE ROOTWORKERS, talentuosa band marchigiana, che pubblica DEAD FLOWER BLUES (Level Up Dischi), nuovo singolo e video.

Il quartetto fa affiorare tutta la propria abilità in un pezzo che si collega direttamente con le radici del blues ma prende svolte psichedeliche, lasciando galoppare gli strumenti e la fantasia, in tutta libertà.

DEAD FLOWER BLUES” – racconta la band – è il primo singolo scritto dopo il nostro EP d’esordio “ATTACK, BLUES, RELEASE”. Il titolo, letteralmente “blues del fiore morto” prova a riassumere in modo velato il testo, fungendo da metafora alla necessità di cambiamento, della vita che va e include morti, rinascite, ma anche momenti di stallo, di decisioni difficili, di buone e cattive avventure nel mondo. Il brano ha fattezza rock/blues, con un’atmosfera sospesa nelle strofe che esplodono poi in un riff stoner/rock, per arrivare a uno special psichedelico che introduce al finale del pezzo”.

“Il videoclip di “DEAD FLOWER BLUES” è stato realizzato da PAOLO TASSO, amico e videomaker maceratese. L’idea è stata quella di montare diverse clip ritagliate da archivi liberi sulla rete, amalgamarle edar loro un tocco alla “super8”, creando un Frankenstein di immagini, luci e ombre. Le clip scelte offrono un’altra prospettiva su quello che è il significato di DEAD FLOWER BLUES: un passaggio, un cambiamento, il prima e dopo di un momento di stallo e la necessità di rinascere. Anziani, bambini, nature vive e morte e scene quotidiane accompagnano la musica in un viaggio di4:03 minuti che non ha inizio né fine, ma sembra disegnare lo scorrere Inevitabile e incessante delle cose”.

-o-

THE ROOTWORKERS nascono nel 2019 nei meandri delle campagne appignanesi (MC), dove stabiliscono la loro base operativa. Sin dai primi esperimenti in sala prove trovano affinità nello studio della musica nera, incentrando la loro ricerca sulla costruzione di suoni acidi, stridenti, intrisi di groove che trascendono il classico blues.

Un’indagine musicale ed estetica che riparte dalla traccia, dal frammento, riportando quell’atmosfera nebulosa e labirintica di un paesaggio sonoro in sospensione. La formazione è composta da ENRICO PALAZZESI al microfono/chitarra ritmica/chitarra slide, LORENZO CESPI al basso, ANDREA BALLANTE alla chitarra solista ed ENRICO BORDONI alla batteria/piano.

FACEBOOK

INSTAGRAM

Categorie
Comunicato stampa

“Fiamme” è il nuovo singolo di Francesco Curci

Francesco Curci ritorna in gran stile con “Fiamme” il nuovo singolo in rotazione radiofonica e in tutti gli store digitali da venerdì 19 maggio per Show in Action (distribuzione Virgin Music Las / Universal Music Italia). Loop di batteria, basso, synth, chitarra elettrica scandiscono un irresistibile sound r’n’b/ neo soul facendo da sottofondo ad una trama a luci rosse i cui protagonisti sperimentano senza freni ogni angolo del piacere fisico in una vera e propria celebrazione dell’eros, spingendosi in un inferno libidinoso tra le cui “fiamme” diventa inevitabile bruciare. Come per le precedenti uscite, anche questa volta l’immagine di copertina diventa narrazione di un’estetica in grado di definire i paradigmi di una mascolinità 2.0 di cui l’artista si fa interprete lungimirante attraverso uno scatto in cui convivono simbioticamente “wild” e “glamour”, l’animo selvaggio e istintivo con quello più passionale e trasgressivo.

Ad accompagnare il brano, un videoclip in cui con un lungo piano sequenza si alternano mirabilmente, sullo scenario di una spiaggia deserta, alba e tramonto, tra ipnotici accenni crepuscolari e sprazzi di luce improvvisa a simboleggiare il binomio sacro/profano che da sempre caratterizza la contraddittorietà dell’animo umano. “Fiamme” ci consegna, ad oggi, forse la prova discografica più convincente di un artista che si sta facendo notare grazie alla sua capacità di sperimentare e cambiare pelle ogni volta, ma soprattutto grazie ad un timbro vocale inconfondibile che lo inserisce senza dubbio tra le voci maschili più autentiche della sua generazione. Non mancherà occasione di ascoltarlo anche dal vivo durante l’estate: proprio nel giorno di Ferragosto si esibirà in concerto a Moneglia (GE) per il primo appuntamento confermato di un calendario che verrà annunciato a breve.
 


Scopri il brano: https://curci.lnk.to/fiamme
Scopri il video:
 https://www.youtube.com/watch?v=LO9f0CsZoIA

BIO:

Con oltre mezzo milione di streams su Spotify ed un percorso artistico ormai decennale passato attraverso importanti palcoscenici, premi e riconoscimenti ottenuti (Miglior brano radiofonico per “Capirai”, top ten nella Absolute Beginners Radio Airplay Chart), la pubblicazione di svariati singoli, un romanzo e l’EP di debutto “Più di così” uscito a giugno 2022 con cui ha ottenuto pieni consensi di pubblico e critica che lo ha paragonato ad artisti del calibro di David Bowie e Prince, Francesco Curci si sta imponendo sulla scena musicale italiana per la sua straordinaria ecletticità e per un timbro vocale inconfondibile, che fa di lui una delle voci maschili più autentiche della sua generazione. Il 19 maggio 2023 pubblica per Show in Action  (distribuzione Virgin Music Las / Universal Music Italia“Fiamme”, il nuovo singolo con cui si prepara ad inaugurare un calendario di appuntamenti dal vivo.


FACEBOOK
INSTAGRAM
TIKTOK
YOUTUBE
SPOTIFY
APPLE MUSIC

Categorie
Comunicato stampa

“Un domani in forse” è il nuovo singolo di Mattia Amati

Fuori da venerdì 19 maggio il nuovo singolo di Mattia Amati dal titolo “Un domani in forse”. Dopo aver pubblicato due EP tra il 2019 e il 2021, il cantautore toscano torna con il primo capitolo di un nuovo progetto musicale che vedrà lentamente la luce nel corso dell’anno e che vede la collaborazione di Marco Carnesecchi. Un brano carico di influenze indie-pop, che porta l’ascoltatore a riflettere sull’importanza dell’essere concentrati sull’attimo presente.
 

“Ho scritto questo pezzo una notte mentre ero in giro nel quartiere Oltrarno a Firenze, era un momento dove guardavo troppo il passato ed il futuro senza concentrarmi su quello che realmente stavo vivendo in quel momento, cioè il presente. Il pezzo parla dell’incertezza che può avere il futuro, inteso sia come futuro prossimo (cioè il non concentrarsi sul presente e di conseguenza il futuro a breve termine avrà inevitabilmente delle ripercussioni) sia come futuro a lungo termine in quanto di questo come recita la Canzona di Bacco “Del doman non v’è certezza”. Però la cosa più importante, a mio avviso, sarebbe che ogni persona che ascolta questo pezzo riesca a dare un significato personale al pezzo, diverso da quello che intendo io.”

Scopri il brano su Spotify: https://spoti.fi/3IolKSf

Testo e musica : Mattia Passerini
Musica : Marco Carnesecchi
Artwork : Lorenzo Peparini
Foto: Simone Cau



BIO:

Mattia Amati, al secolo Mattia Passerini (09/09/1997) nasce a Sesto Fiorentino, nel quartiere di Viale Togliatti. Deve il suo amore per la musica ai genitori che, fin dai primi anni di vita, gli permettono di conoscerla e di percepirne le vibrazioni. Ancora oggi, è particolarmente vivo il ricordo dei concerti vissuti insieme, e di quei momenti che sulle note di Mango, Battiato e Ligabue, rimangono impressi nella memoria di un bambino. Nel corso degli anni, seppur apparentemente allontanatosi dalla musica, Mattia continua ad esserne attratto. Ricorda ancora quell’autunno del 2015 in cui, con l’amico Gabriele (attuale bassista) registra due canzoni fatte con garageband su due testi scritti a scuola. Nel 2019 inizia a prendere lezioni di canto presso l’Art music Academy di Sesto F.no ed è da quel momento che nasce anche la passione per la scrittura. A giugno 2019 pubblica il primo singolo “Ancora un po’” prodotto da Matteo Magrini con il quale, nei mesi successivi realizza il primo EP “Fermo Immagine”, uscito ad Ottobre 2020. In piena pandemia inizia a lavorare ad altre canzoni, approfittando di quel momento di “interiorità forzata” e il risultato è l’EP “Interno 8” prodotto da Samuele Proto e uscito in data 10 Settembre 2021. A Marzo 2022 completa l’organico della sua attuale band con la quale, durante l’estate 2022, dà il via a un tour di 8 concerti nella piana Fiorentina. A Marzo 2023 iniziano i lavori con Marco Carnesecchi per la realizzazione di un nuovo progetto che verrà anticipato da vari singoli. Il primo, “Un domani in forse”, esce il 19 Maggio. L’artista afferma che non c’è un genere che predilige, poiché è la musica stessa che ama, in tutte le sue note, vibrazioni e sfaccettature. Tuttavia, essendosi formato musicalmente sulla poetica di Dalla, Battisti e De Gregori, non può che prediligere il cantautorato italiano.

Instagram
YouTube
Spotify