Disponibile da venerdì 24 febbraio “Branchie“:il nuovo singolo di PON¥, fuori per La Valigetta, anticipa il primo album in uscita venerdì 10 marzo, una nuova avventura nel cantautorato lo-fi indipendente dal titolo “CANZONI MOSTRI”.
In “Branchie“, chiudendo gli occhi, si viene trasportati dalle onde del mare blu – “dove l’acqua è purissima” – di PON¥: la musica del talento de La Valigettaincanta, creando un senso di intimità e di pace nell’ascoltatore, che entra in punta di piedi nel suo mondo lo-fi, fatto di sonorità essenziali ed eteree, di poche ed evocative parole, molti riverberi, dove i silenzi giocano un ruolo importantissimo, offrendo un rifugio sicuro in cui nascondersi e sentirsi protetti.
“Branchie credo sia la prima canzone che ho scritto come PON¥. L’ho registrata con una chitarra scordata e un vecchio iPhone: il risultato mi ha convinto, quindi ho fatto così più o meno tutto il resto del disco. Suona in modo stranissimo, come se fosse stata registrata sott’acqua. Curiosamente, anche se da piccolo ero discretamente veloce, ho sempre odiato nuotare.”
“Branchie“ (e buona parte del disco in uscita a marzo) è un esperimento che ha spinto PON¥ a sfruttare le limitazioni del processo creativo per trasformare il minimo in “massimo indispensabile”.
CREDITI Scritto, composto e prodotto da: PON¥ Voce e chitarra: PON¥ Label: La Valigetta
BIO Sadcore per voce e chitarra, PON¥ scrive canzoni affogate nei riverberi. Il 10 marzo 2023 uscirà il suo primo disco, si intitola “CANZONI MOSTRI”, fuori per La Valigetta, storica label Italiana e fucina musicale indipendente.
“CAOS“ è il nuovo singolo del duo Fedi e Rewind, disponibile da venerdì 24 febbraio e distribuito da ADA Music Italy. Già all’attivo dal 2020 come Addict. e Rewind, il duo è riuscito a totalizzare oltre 40 milioni di stream in due anni in modo del tutto indipendente, con i loro progetti in lingua inglese. Dal 2022 invertono la rotta con un progetto nuovo e totalmente in italiano, iniziato con il primo brano Blu (8 dicembre, ADA Music Italy).
“Caos” parla di un ragazzo e dei suoi controsensi: nella vita non sempre si ottengono le cose che si vogliono o che si cercano, ma anzi, spesso sono proprio le cose inaspettate a dare una scarica di energia e a trasformarsi in qualcosa di bello.
“Eh eh, giro la stanza e non so dove andare, Eh eh, mi fermo un secondo ripenserò che, Eh eh, sono un po’ ingenuo e non so come fare, Eh eh, a dirti che non ho voglia di te.” (Caos – Fedi e Rewind)
Rispetto a “Blu“, caratterizzato da sfumature lo-fi e Indie Pop romantiche, nel secondo singolo, “Caos“, il nuovo cantautorato incontra l’elettro pop – grazie alla produzione degli stessi Fedi e Rewind – evidenziando il carattere auto-ironico e la leggerezza del pezzo, una “musica leggera” che non perde però la cura negli arrangiamenti e l’attenzione nel songwriting.
Appassionati di cinema, fotografia, e dell’arte a 360°, Fedi e Rewind hanno deciso di affidare a Midjourney, programma di intelligenza artificiale che crea immagini da descrizioni testuali, la realizzazione della cover di “Caos”, sotto la supervisione di Arianna Puccio (STUDIO CEMENTO).
CREDITI: Autori: Angelo Pio Bagordo, Federico Martelli Compositori: Angelo Pio Bagordo, Federico Martelli Produttori: Fedi, Rewind Edizioni: Stage One di Carlo Alberto Locatelli
BIO
Federico Martelli in arte “Fedi” è un cantante e produttore nato a Milano nel 1998. Intraprende il suo percorso musicale da autodidatta nel 2014 suonando in molti locali milanesi come Dj. Dal 2018 compone brani e colonne sonore per sfilate di alta moda. A marzo 2020 durante la prima quarantena nasce Addict., un progetto sviluppato in inglese come produttore e cantante, che lo porta a collaborare con molti artisti internazionali e a registrare più di 50 milioni di stream in 2 anni. Dopo la laurea in Sound Design all’università IED di Milano nel 2021, nel 2022, insieme all’amico e collaboratore Rewind, decide di dar via al progetto in italiano “Fedi”.
Angelo Pio Bagordo, in arte Rewind, è un produttore di Montemesola in provincia di Taranto. Inizia a suonare da piccolo e dopo solo 3 anni di studi comincia a muovere i primi passi nella produzione musicale. Comincia la sua carriera producendo hip-hop e nel 2020, durante il lockdown, decide di dare vita al suo progetto musicale “Rewind”. Dopo i primi brani, inizia la collaborazione con Addict. Ad oggi può contare più di 25 milioni di streaming sulle piattaforme digitali.
Nel 2022Fedi e Rewind decidono di unire le forze e di pubblicare il loro primo progetto in italiano, legandosi ai filoni indie e lo-fi. Appassionati di cinema, fotografia, e dell’artea 360°, sono sempre aperti a nuovi orizzonti artistici. Le differenze geografiche e culturali tra i due contribuiscono ad una varietà artistica e di generi, permettendo di mantenere una relazione d’amicizia e collaborazione sana e duratura.
Fuori da lunedì 27 febbraio 2023 per Bloos Records il nuovo singolo dei The Cyborgsintitolato “Leave me and my woman alone”. Con questo brano (prodotto dagli stessi The Cyborgse Cristopher Bacco di Studio 2) il duo scova un blues direttamente dalla cantina di Robert Lee Burnside, un bluesman probabilmente poco conosciuto ai più, ma che è stato capace di influenzare le nuove generazioni arrivando fin dentro al rock. Black Keys, White Stripes e altri possono testimoniare. Non è la prima volta che i The Cyborgs si tuffano nel Mississippi pescando le sonorità dell’Hill-Country Blues e rielaborandole alla loro maniera. Il risultato è indubbiamente molto interessante e per niente scontato. Curioso il fatto che in questo brano i The Cyborgs decidono di ospitare un terzo elemento diventando per l’occasione un trio. La collaborazione, come per il precedente singolo “Goin’ To Chiks House” è con Harmonica Bulldog, e il risultato anche stavolta è esplosivo.
“L’immaginario dei The Cyborgs odora sempre di deserto post-apocalittico. La pioggia smette di abbattersi sulla terra. I cani smettono di abbaiare, e perfino il Diavolo sembra trovare riposo. Un luogo, questo, dove un Cyborg e la sua donna possono forse finalmente trovare la pace che hanno sempre desiderato. Quello che sembra voler raccontare questa canzone, in realtà si scoprirà essere poi solo un illusione…”
Con l’uscita di “Leave me and my woman alone” i The Cyborgs danno inizio a un tour internazionale che li vedrà esibirsi in Spagna e Italia:
2 marzo – CACERES @ Boogaloo Café Cáceres 3 marzo – PALENCIA @ Universonoro Palencia 4 marzo – BEJAR @ LLa Alquitara 5 marzo – GUADALAJARA @ Café Teatro Monkey Man 6 marzo – tbc 7 marzo – VALENCIA @ 16 Toneladas 8 marzo – ZARAGOZA @ Rock & Blues Café 9 marzo – AMOREBIETTA @ Zornotza Musik 10 marzo – tbc 11 marzo – VITORIA (12:00) @ Hell Dorado 11 marzo – ERMUA @ lobiano 12 marzo – SEGOVIA @ Octavo Arte Cervezas Artesanas 13 marzo – MADRID @ Sala Siroco
17 marzo – BERTINORO (FC) @ LaRimbomba 18 marzo – CHIASSO @ Murrayfield 19 marzo – C.NUOVO FOGLIANI (PC) @TingelTangel
Etichetta: Bloos Records Produzione: The Cyborgs & Cristopher Bacco Registrazione e mix: Studio 2 Studio Assistant: Lorenzo Badin Master: Marco Lacchini (Audio Master Studio) Special Guest: HARMONICA BULLDOG
BIO:
The Cyborgs è una Two Man Band di Power-Alternative Blues/Boogie che nasce nel 2009. I due componenti della band non hanno identità e coprono i loro volti con dei caschi da saldatore facendosi chiamare ONE e ZERO come i simboli del codice binario. CYBORG 1 è il fondatore del progetto e suona basso e batteria contemporaneamente, nonché tastiere e strani strumenti auto-costruiti. CYBORG 0x completa il tutto con chitarre, voce e strumenti a corda di provenienza non definita. Durante gli anni hanno suonato in tutta Europa e oltre facendo ballare migliaia di persone con il loro estremo e folle power-boogie. Chiunque li abbia visti dal vivo stenta a credere che due sole persone possano produrre un simile sound. Hanno partecipato ad innumerevoli festival internazionali in tutta Europa, Canada e Siberia. Hanno pubblicato 6 album ufficiali e diversi singoli per svariate etichette. Non servono altre parole per descrivere questo straordinario duo che continua a stupire pubblico e critica per il modo unico e inconfondibile di interpretare il Blues. Dal 2022, in molte occasioni, i The Cyborgs ospitano sul palco una special guest, HARMONICA BULLDOG, esibendosi occasionalmente in trio. Tra le varie esperienze, i The Cyborgs sono stati support band per Bruce Springsteen, Deep Purple, Iggy Pop & The Stooges, Jeff Beck, John Mayall, Johnny Winter, Eric Sardinas, Otis Taylor, Left Lane Cruiser, Bob Log III, Karma to Burn e molti altri.
Il 2021 e il 2022 sono stati anni di florida composizione musicale per gli Weekend Cigarettes, che ci presentano ora il loro nuovo singolo Your Life Is Getting Over, e hanno importanti news da condividere. La band alessandrina sfrutta infatti il nuovo brano -fuori giovedì 23 febbraio 2023– per annunciare l’uscita del suo secondo album, The Chosen One. Il disco, fuori per Rocketman Records, vedrà la luce il prossimo 15 marzo, e contiene dieci tracce fra cui Your Life Is Getting Over e il precedente singolo Come Back Home, uscito a gennaio con il relativo video.
Lo stile musicale della band richiama le atmosfere del punk rock californiano portato al successo da band come No Use for a Name, NOFX e The Offspring, contaminandolo con sonorità più melodiche e alternativein cui si possono ritrovare echi di gruppi quali Rise Against e Thrice. Your Life Is Getting Over sintetizza perfettamente le due anime che compongono il sound degli Weekend Cigarettes: si tratta di un brano potente e diretto ma con un ritornello molto aperto e melodico.
“Your Life Is Getting Over è una canzone che parla del fatto che tu debba prendere una decisione forte nella tua vita. Se non ti decidi, muori dentro; se ti senti insicuro e hai paura, muori dentro”, raccontano gli Weekend Cigarettes a proposito del tema del brano.
Gli Weekend Cigarettes presenteranno il nuovo brano e il disco dal vivo nelle prossime settimane:
4 marzo @ L’Officina, Alessandria **con Viboras** 31 marzo @ Masnada, Brugherio (MB) **con Lester Greenowski** 1 aprile @ Il Maltese, Cassinasco (AL) **con Spicy Salmon** 15 aprile @ Circolo La Casetta, Alessandria **con Coconut Planters e Quarantena** 28 maggio @ Cascina Dionigi, Cuccaro Monferrato (AL) **con Dune Aurora**
CODICE ISRC: ITBF62306101
si autorizza utilizzo per trasmissione radiofonica
BIO
Gli Weekend Cigarettes nascono dall’idea di Daniele (già nei Deep Throat) e Alessandro (dei Married with Children) di restaurare la corrente punk rock californiana degli anni ’90, da Nofx a Bad Religion e da No Use for a Name agli svedesi Millencolin. La band, formatasi nel marzo 2015 con l’arrivo di Francesco Santo (Nevermind), era inizialmente composta da tre elementi, ma con l’arrivo di Matteo Zecchin (Deep Throat) nel dicembre 2015, il gruppo assume un’immagine più nitida e compatta. A dicembre 2016 esce il loro primo EP Eureka, cinque tracce di puro punk rock, seguito poi nel 2019 dal disco How Do You Feel, registrato al Music Ink di Arona (NO) con Federico Pennazzato. Dopo l’uscita del chitarrista Matteo Zecchin nel giugno 2019, in sostituzione arriva Giacomo Dito, soprannominato dal gruppo “Finger”. Nonostante il covid, a settembre 2020 la band prende parte al Sanremo Rock, esibendosi per la prima volta all’Ariston, e a fine ottobre condivide una serata con la band australiana The Rumjacks. Il 2023 vede l’uscita del secondo album della band, The Chosen One, fuori il 15 marzo per Rocketman Records, anticipato dai singoli Come Back Home e Your Life Is Getting Over.
PER MAGGIORI INFO VISITA IL SITO DI ROCKETMAN RECORDS
Esce venerdì 17 febbraio 2023 il nuovo singolo del misterioso progetto DEAD CELLS CORPORATION, firmato Dischi Sotterranei. Il brano, dal titolo “born this way (but not the Gaga’s one)”, è il primo contenuto musicale nella storia che combina arabo, inglese ed italiano. Pronti?
This message is to keep you informed about developments in our activities. As you already know DEAD CELLS CORPORATION has affiliated cells all over the world engaged in the creation of audio-visual contents. In recent weeks we have been visiting our Saudi cell to participate in the creation of a new piece of music called “born this way (but not the Gaga’s one)”. We are also proud to inform you that this will be the first musical content in history that combines Arabic, English and Italian in its lyrics.
هذه الرسالة لإطلاعك على التطورات في أنشطتنا. كما تعلم بالفعل ، فإن شركة DEAD CELLS CORPORATION لديها خلايا منتسبة في جميع أنحاء العالم تشارك في إنشاء محتويات سمعية وبصرية.
في الأسابيع الأخيرة ، قمنا بزيارة خليتنا السعودية للمشاركة في تأليف مقطوعة موسيقية جديدة تسمى “ولدت بهذه الطريقة (ولكن ليست واحدة غاغا)”.
كما نفخر بإبلاغكم أن هذا سيكون المحتوى الموسيقي الأول في التاريخ الذي يجمع في كلماته العربية والإنجليزية والإيطالية.
Questo messaggio è per tenervi informati sugli sviluppi delle nostre attività. Come già saprai, DEAD CELLS CORPORATION ha cellule affiliate in tutto il mondo impegnate nella creazione di contenuti audiovisivi. Nelle ultime settimane abbiamo visitato la nostra cellula Saudita per partecipare alla creazione di un nuovo brano musicale chiamato “nato così (ma non quella di Gaga)”. Siamo inoltre orgogliosi di informarvi che questo sarà il primo contenuto musicale nella storia che combina Arabo, Inglese e Italiano nei suoi testi.
DC CORP è nel tuo dispositivo e aspetta di ricevere i tuoi pensieri e le tue opinioni sui suoi prodotti. Il prodotto DC CORP è una sequela di segnali vendibili e consumabili per tutte le età. Puoi trovare il prodotto DC CORP in commercio con il nome di DEAD CELLS CORPORATION, per scoprire di più sul prodotto targato DC CORP non esitare a schiacciare su questo collegamento: https://www.instagram.com/deadcellscorporation/
Un senso di lontananza estrema, quale quella dell’ultimo pianeta (o ex pianeta) del Sistema Solare. Eppure anche una vicinanza umana che è difficile da raccontare: PLUTONE è il nuovo video di NICTAGENA, un video e un brano di struggente emozione e suggestione.
Arroccato intorno a WALTER TOCCO, NICTAGENA è un progetto a porte rotanti che prevede l’intervento di diversi musicisti. PLUTONE è un nuovo capitolo e una nuova esplorazione che condurrà all’uscita del nuovo album, LUNATICA.
Tra il sogno, la realtà e le altre visioni, NICTAGENA si libra in volo per raccontare vite quotidiane e caratteri umani influenzati da pianeti lontanissimi ed estranei. Accompagnando il tutto con sonorità contemporanee, plastiche e internazionali.
Ad accompagnare la canzone c’è un clip altrettanto visionario, firmato da MAREC.
“FRANCESCO TEDESCO mi indica MARCO MAREC – racconta WALTER TOCCO – come un tizio in gamba che potrebbe fare il mio caso. Marco vive a Napoli, io a Ravenna. Ci sentiamo telefonicamente e gli parlo per quasi una mezz’ora di PLUTONE, di quello che credevo di fare e dell’idea che avevo senza conoscere minimamente le potenzialità di Marco e di chi avevo di fronte.
Lui mi ascolta, nasce una connessione immediata, mi capisce e riesce a tramutare in video tutto quello che gli avevo detto. Da quel momento MAREC organizza tutte le riprese, attori, location e ogni cosa per realizzare quello che volevo, ovvero un video dove i personaggi hanno la capacità di farsi leggere dentro attraverso le luci e gli occhi e di come il viaggio tra i pianeti sia un bel modo di evadere dalla quotidianità.
Quest’uomo astronauta sono io che volo lontano dal mondo mentre attraverso la vita reale. Piccola curiosità: io e MARCO MAREC non ci siamo mai incontrati di persona e io credo che non esista. Forse anche lui pensa questo di me. Che cosa bella è la musica”.
Il video è realizzato da MAREC, il protagonista è ROBERTO MAIELLO, le fotografie del backstage sono di FRANCESCO MARRONE.
Un senso di lontananza estrema, quale quella dell’ultimo pianeta (o ex pianeta) del Sistema Solare. Eppure anche una vicinanza umana che è difficile da raccontare: PLUTONE è il nuovo video di NICTAGENA, un video e un brano di struggente emozione e suggestione.
Arroccato intorno a WALTER TOCCO, NICTAGENA è un progetto a porte rotanti che prevede l’intervento di diversi musicisti. PLUTONE è un nuovo capitolo e una nuova esplorazione che condurrà all’uscita del nuovo album, LUNATICA.
Tra il sogno, la realtà e le altre visioni, NICTAGENA si libra in volo per raccontare vite quotidiane e caratteri umani influenzati da pianeti lontanissimi ed estranei. Accompagnando il tutto con sonorità contemporanee, plastiche e internazionali.
Ad accompagnare la canzone c’è un clip altrettanto visionario, firmato da MAREC.
“FRANCESCO TEDESCO mi indica MARCO MAREC – racconta WALTER TOCCO – come un tizio in gamba che potrebbe fare il mio caso. Marco vive a Napoli, io a Ravenna. Ci sentiamo telefonicamente e gli parlo per quasi una mezz’ora di PLUTONE, di quello che credevo di fare e dell’idea che avevo senza conoscere minimamente le potenzialità di Marco e di chi avevo di fronte.
Lui mi ascolta, nasce una connessione immediata, mi capisce e riesce a tramutare in video tutto quello che gli avevo detto. Da quel momento MAREC organizza tutte le riprese, attori, location e ogni cosa per realizzare quello che volevo, ovvero un video dove i personaggi hanno la capacità di farsi leggere dentro attraverso le luci e gli occhi e di come il viaggio tra i pianeti sia un bel modo di evadere dalla quotidianità.
Quest’uomo astronauta sono io che volo lontano dal mondo mentre attraverso la vita reale. Piccola curiosità: io e MARCO MAREC non ci siamo mai incontrati di persona e io credo che non esista. Forse anche lui pensa questo di me. Che cosa bella è la musica”.
Il video è realizzato da MAREC, il protagonista è ROBERTO MAIELLO, le fotografie del backstage sono di FRANCESCO MARRONE.
-o-
BIOGRAFIA
Il nome NICTAGENA nasce vent’anni fa quando WALTER TOCCO incomincia a suonare la chitarra e a cantare: da allora non ha mai suonato in nessun’altra band che non fosse quella che ha creato.
Il nome è un chiaro riferimento alla pianta Bella di Notte che appartiene alla famiglia delle Nyctaginaceae dal quale il nome NICTAGENA. La caratteristica di queste piante è che i fiori si aprono al tramonto e si chiudono alla luce. Una specie di pianta guida per chi vuole esplorare oltre il risaputo e aprirsi alla conoscenza di nuovi mondi.
Tantissimi i componenti che hanno suonato con WALTER TOCCO fino al 2014. Tutto questo ha prodotto un ep dal nome SERIAL KILLER SOTTO STRESS nel 2011 con la RAHATI NOVER RECORDS e un disco dal nome RADIO DISORDINE nel 2014 con la TIPPIN THE VELVET dal quale è stato prodotto il video musicale del singolo SERIAL KILLER.
Se nel passato il nome è sempre stato legato al concetto di band in senso stretto, oggi NICTAGENA si presenta come uno spazio aperto dove i musicisti che accompagneranno WALTER TOCCO saranno scelti di volta in volta in base alle esigenze. Il punto di partenza è la formazione power trio con chitarra e voce, basso e batteria.
L’ultimo lavoro LUNATICA è stato prodotto e arrangiato insieme all’etichetta IMAKERECORDS di FRANCESCO TEDESCO. L’album è un viaggio tra i pianeti dove i sentimenti umani sono strettamente connessi con le caratteristiche di ogni pianeta del sistema solare, tanto che ogni brano del disco ha il nome di un pianeta.
É in uscita per Ohimeme (www.ohimeme.com) mercoledì 22 febbraio 2023, “Piccoli Piaceri Borghesi“, il nuovo singolo di Filippo D’Erasmo.Torna così il cantautore di Acqui Terme (AL), con un pezzo nato nell’inverno del 2020 che è un primo assaggio di un disco di prossima uscita. Benvenuti nei trent’anni e nella normalità forzata dopo Covid, Filippo D’Erasmo si mette a nudo in un pezzo intimista che sa anche di casa.
Si tratta di una di quelle canzoni che nascono così, tutte in un colpo. Ho scritto il fitto testo di getto e l’ho adattato su una musica che mi permettesse di apporgiarvelo in modo comodo. Mi trovavo a riflettere sulle mie priorità e consapevolezze che stavano cambiando con l’arrivo dei trent’anni. Il nichilismo delle strofe sembra trovare uno spiraglio di luce nel ritornello, in quelle piacevoli piccole cose che ti salvano, come diamanti di luce mentre ci si districa nel fango di una società malata.
Per la produzione artistica ho voluto affidarmi ad una nuova ventata di idee e contaminazioni, così mi sono avvalso dell’aiuto di Edo (Globular Waves) e dei suoi sintetizzatori modulari: è stato molto divertente. Infine Luca Grossi ha finalizzato la produzione e si è occupato di consolidare il mix ed il master del brano.
BIO:
Filippo, inizia da bambino a suonare qualsiasi oggetto gli capiti tra le mani, componendo le prime strampalate melodie. Inizia a scrivere le prime canzoni nel 2009 con il progetto Indiepercui, e dal 2010 suona basso e tastiere nel progetto Nubi, con cui registra un album. In quegli stessi anni, inizia ad appassionarsi alla produzione musicale, così frequenta un corso con Giovanni Facelli e Luca Francia (Tomakin, Lo Straniero).
Nel 2018 consegue a pieni voti il master in Songwriting presso il Cpm Music Institute di Milano, dove studia scrittura, ed il master in arrangiamento e produzione musicale, presso la Mat Academy. Sempre nel 2018 esordisce con il progetto musicale La Scimmia Nuda, pubblicando l’EP “La Fuga” sotto l’etichetta indipendente Ohimeme. Il singolo “Restiamo sulla Porta” gli regala il premio per il miglior testo al Maltese Contest. Sempre nel 2018, decide di lanciarsi nel suo progetto solista, e prende il nome d’arte di Filippo D’Erasmo. A ottobre 2018 scrive e produce il pezzo “Atlantide” per una concorrente di Sanremo Giovani, pezzo che arriva alle fasi finali. Nello stesso anno arriva in finale al contest Tour Music Fest.
Nel dicembre 2018 pubblica il primo singolo del progetto, Monica sulla Spiaggia di Follonica, prodotto da Luca Grossi (Sintomi di Gioia, Ave Quasar). Nella primavera del 2019 Filippo inizia un minitour ibrido tra set acustico e contaminazioni elettroniche, che porta il cantautore piemontese a suonare dal Piemonte a Roma. Il 20 settembre esce il secondo singolo “Anna” e a dicembre il singolo “Norimberga”. Il 15 Aprile 2020 esce il suo primo EP autoprodotto ”Canzoni Part Time”, al quale seguono i singoli “Cerchio di Fuoco” e “Le tue Converse” e “Quel CD dei The National“.
Nel 2021 prende parte al progetto canzoni d’Inverno, un libro di poesie illustrato, di cui compone la colonna sonora originale.
In tutto il mondo il 21 febbraio si celebra la Giornata Internazionale della Guida Turistica, istituita nel 1990 dalla World Federation Tourist Guide Associations e promossa in Italia dalla Associazione Nazionale Guide Turistiche (ANGT).
Noi, per l’occasione, abbiamo chiesto a 5 artisti diversi quale canzone poteva essere adatta ad essere portata in viaggio. Ed è ecco cosa ci hanno segnalato:
ROGUE CHARLIE
I Rogue Charlie sono 5 ragazzi di 22 anni della provincia di Vicenza: Alessandro, Lorenzo, Federico, Nicolò e Laura. Lo scorso 11 gennaio è uscito il loro singolo “Irraggiungibile”, brano vivo e passionale, intriso di influenze pop-rock, con cui la band vicentina apre questo nuovo anno raccontando all’ascoltatore il senso di inadeguatezza di chi si sente indegno di essere amato. Il brano che hanno scelto per questa giornata è “Old Soul” dei Delta Sleep.
La sonorità del brano si accosta alla perfezione con paesaggi naturali mozzafiato, che si possono trovare lungo un viaggio, grazie ad un’intro decisa e un ritornello incalzante alternati da strofe con passaggi in cui le dinamiche si abbassano, richiamando momenti di riflessione. Ed è proprio in quei momenti che ci si domanda cosa si ha fatto fin’ora nella vita ‘’When you drive away from home’’ come dice la canzone. Per noi la canzone è quindi un invito a riscoprire se stessi e quale modo migliore per farlo se non durante un viaggio.
IL VERTICE
Il Vertice nasce nel 2016 da cinque ragazzi con percorsi musicali differenti. Accomunati dalla passione per il rock e la vita di provincia decidono di intraprendere questo progetto con lo scopo di creare canzoni inedite. Nel marzo 2019 esce L’ep autoprodotto “Tentacoli di periferia”. Nel 2022 collaborano con Marco Ulcigrai per la produzione dei nuovi brani, tra cui “Lividi”, uscito lo scorso 18 novembre. Il brano che hanno scelto è “Altrove” di Morgan.
Nel 2003 eravamo alle medie quando uscì questo brano. Lo si ascoltava ovunque, lo passavano le radio, lo passava Mtv. Tante parti del testo non risultavano troppo comprensibili all’ epoca ma sta di fatto che se siamo alla ricerca di una canzone da portare in viaggio crediamo che questa non mancherebbe nelle nostre cuffiette, un po’ perché quel ritornello che si apre con “Ho deciso, di perdermi nel mondo” sembra quasi uno slogan al non stare fermo, un po’ perché quelle parole piene di contraddizioni e quella musica riuscirono a farci viaggiare dalla cameretta di una casa di provincia. Come se viaggiare in fondo potesse essere anche una sensazione, uno stato d’ animo.
MARTINA DI ROMA
Martina Di Roma, classe 1997, è una cantante e compositrice del milanese. Si avvicina alla musica in tenera età, attraverso la danza e il canto. Dopo aver seguito vari percorsi di studio, si diploma in canto Jazz a Milano, e frequenta il biennio di canto Jazz alla Siena Jazz University. Come solista e all’interno di ensemble suona in diversi locali e festival del milanese. Nel 2023 è in uscita il suo primo lavoro discografico come solista e compositrice, realizzando così la propria esigenza di poter esprimere sé stessa attraverso parole e musica, che la porta ad avvicinarsi alla scrittura fin da giovanissima.
Brano che mi mette subito di buon umore, co-prodotto da Timbaland, è un’esplosione di gioia sin dal primo secondo di ascolto. È una canzone leggera con un groove che ha bisogno di essere ballato e lo trovo perfetto per un viaggio: abbandonare la routine e abbracciare la spensieratezza.
KLEINBOTTLE
I Kleinbottle sono un duo di fratelli che compongono brani miscelando caratteristiche del chillout, dell’indie e del pop, ponendo l’accento su alcune venature che rimandano all’Estremo Oriente. Il loro obiettivo è condividere immagini e sensazioni attraverso la musica e una spiccata simbologia.
È quella canzone con il potere di farti viaggiare, anche se sei ancora in garage. La metti per un lungo viaggio, perché richiama alla mente la natura nelle sue sfaccettature; logicamente viaggio rigorosamente in camper!
SIG. SOLO
Esce oggi martedì 21 febbraio 2023 per Gelo Dischi e in distribuzione Believe “Cose pericolose“, il singolo che segna il ritorno del progetto Sig. Solo, alter ego di Andrea Cipelli, già celebre per la sua collaborazione con Dente, Baustelle e L’Officina della Camomilla. Il singolo di ritorno, vanta la preziosa collaborazione di Andy Bluvertigo.
Eccomi: scelgo un grande classico nella versione degli Stones. Si parla di America di Coast to Coast e niente meglio di questo può descrivere quello che intendo io per viaggio… mentre lasci un posto per raggiungerne un altro cataloghi i ricordi dallo specchietto retrovisore.
Disponibile da venerdì 17 febbraio “morsodelcobra”, il nuovo singolo di nudda per talentoliquido, realtà multiforme e cross-inclusiva che cura a 360 gradi la musica “fluida” di giovani artisti emergenti.
“Penso che solitudine e depressione siano due temi intrecciati più di quello che crediamo ed è per questo che abbiamo deciso di parlarne in ‘morsodelcobra’. Abbiamo cercato di creare da subito un beat molto ipnotico e una linea melodica che possa assorbire da subito l’ascoltatore, ma è proprio sotto questa ‘ipnosi’ che vogliamo celare l’effetto dei disturbi depressivi. E dietro questa sensazione di inadeguatezza la solitudine ne fa da padrone, tra la noia del quotidiano e il sentirsi soli anche quando soli non si è. Sono sensazioni che ho provato nella mia vita e morsodelcobra le racchiude tutte.”
Il nuovo singolo di nudda è un’intima confessione, uno sfogo terapeutico che invita chiunque si trovi nella stessa situazione a ritagliarsi un momento per riconoscere il problema, affrontarlo e prendersi cura di se stessi. In “morsodelcobra”, una profonda riflessione sugli effetti del veleno della solitudine, la base fatta di sintetizzatori, tra elettro-pop e synthwave, fa da sfondo alla delicata voce di nudda.
CREDITI fuori per talentoliquido Prod: rebtheprod,takabisha, nudda Mix e master: Roberto Proietti Cignitti presso Container Audio Room Scritto da: Giada Sardu, Rebecca Palazzolo Artwork: Simone Pardi
BIO nudda nasce a Siena il 2 giugno del 2000. Si avvicina alla musica all’età di 13 anni trovando in lei forza e comprensione. Seconda al Festival Estivo (2018) e semifinalista di Area Sanremo, partecipa a X Factor 2021 dove raccoglie da subito consensi e apprezzamenti, fino al suo primo singolo “nonusciraidaqui” che la colloca da subito nel mondo del pop elettronico contemporaneo e che segna anche l’inizio del suo percorso discografico con la talentoliquido e The Bluestone Records. È con “acquagelida”, brano entrato in numerose playlist editoriali delle maggiori piattaforme di digital streaming, che nudda mostra la sua versatilità e il suo lato più urban, seguita da “sottosopra” e “seiore”, che ulteriormente mostrano la versatilità del suo elettropop. E’ la vincitrice della targa Quirici al Premio Bindi 2022. Il 7 ottobre esce il suo primo album “vedo il mondo un po’ sfocato”, anticipato dal singolo“scusanonlofacciopiù” feat. Schiuma, uscito il 9 settembre.
É in uscita lunedì 20 febbraio 2023 su tutte le piattaforme digitali “Bittersweet“, il singolo di debutto di Martina Di Roma, una battaglia interna, un racconto intimo che racchiude fragilità e paure. La cantautrice di Milano, classe 1997, descrive il brano come “un caos che si manifesta e si fa spazio tra i pensieri per volerci rimanere. È la consapevolezza di poter riuscire a vincere per non rimanere al buio“.
Lasciatevi trasportare nel mondo a tinte pastello di Martina Di Roma, tra un pop sofisticato e malinconico e innegabili influenze jazz, dove una voce si intreccia alle note di un pianoforte, complice e magnetico. Pronti?
Piano: Pasquale Ivan Dante Rinaldi Contrabbasso: Nathan Francis Batteria: Daniele Patton Mix e master: Flavio Cangialosi Registrato: Snap Studio, Vigo Meano (TN) Foto: Martina Vittoria Oberti
BIO:
Martina Di Roma, classe 1997, è una cantante e compositrice del milanese.
Si avvicina alla musica in tenera età, attraverso la danza e il canto. Dopo aver seguito vari percorsi di studio, si diploma in canto Jazz a Milano, e frequenta il biennio di canto Jazz alla Siena Jazz University. Come solista e all’interno di ensemble suona in diversi locali e festival del milanese. Nel 2023 è in uscita il suo primo lavoro discografico come solista e compositrice, realizzando così la propria esigenza di poter esprimere sé stessa attraverso parole e musica, che la porta ad avvicinarsi alla scrittura fin da giovanissima.