Categorie
Comunicato stampa

“Hai paura” è il nuovo singolo di Andrea Fish

Quante sono le cose che ci fanno paura? Forse sono troppe per contarle e ognuno le vive a modo proprio. Un buon modo di affrontarle può essere quello che ANDREA FISH ha deciso per sé: la musica, e soprattutto il nuovo singolo, HAI PAURA.

Il brano nasce con un’anima blues, anche se è stato vestito di reggae per dare un orizzonte più sereno al tema del brano, che nasce dalla riflessione personale del cantautore sugli attacchi di panico. 

Il testo si è poi focalizzato su ciò che è la paura in generale per l’artista: la solitudine, il silenzio, il vuoto, l’indifferenza, la perdita del controllo e la notte che, per quanto amica, a volte diventa uno specchio dell’anima che non permette di nascondere il proprio stato d’animo.

Nel ritornello si ripetono come un mantra le parole “qui va tutto bene, qui va tutto bene è un momento che passa e lo sai”, la volontà di cercare la luce per uscire dalla gabbia della mente e dei suoi pensieri più bui.

Il brano vede alla batteria DANIELE MATTIOLI (fratello di Andrea), alla chitarra DAVIDE SOLFRINI e GIULIO VAMPA, alle tastiere MAURIZIO IMBRIANI. La produzione registrazione mix e master sono stati effettuati da LUCA VAGNINI all’AVANGARAGE REC STUDIO. 

-o-

ANDREA MATTIOLI, in arte ANDREA FISH, nasce a Pesaro l’8 febbraio 1994. Il suo percorso musicale inizia all’età di 14 anni, coinvolto e appassionato dalle note del padre chitarrista e del fratello batterista, insieme all’amore per Adriano Celentano e per Elvis. Poi decide di studiare basso elettrico per iniziare a suonare in quella che per diversi anni diventerà la band di famiglia, gli M3 (i 3 Mattioli). Il canto e la voglia di esprimersi porta al passo successivo che prende forma e nome nel 2014 con la band FISH AND CHIPS con vasto repertorio rock and roll / blues / country (giocando anche sul soprannome prima e nome d’arte poi di Andrea).

Nel 2019 decide di dedicarsi alla scrittura e nasce il primo brano originale chiamato “PERCHÉ” con testo in italiano, in cui lo stile rock and roll si mescola al linguaggio scanzonato. Pubblica nel gennaio 2023 “PLASTICA”, brano ritmato capace di unire sonorità funk e cantautorato, deciso nel criticare la superficialità di certi atteggiamenti tipici dei social. Quest’anno il cantautore pesarese decide di mostrarsi con un brano più introspettivo e personale, ma nel quale l’ascoltatore può ritrovarsi: “HAI PAURA”.

Il lavoro di Andrea Fish sta continuando in produzione presso lo studio di registrazione AVANGARAGE di LUCA VAGNINI per la realizzazione dei prossimi singoli.

INSTAGRAM
YOUTUBE
FACEBOOK

Categorie
Comunicato stampa

“Gelosa” è il nuovo singolo di Criso

Gelosa è il nuovo singolo di CRISO, disponibile da venerdì 19 gennaio per Zoo Dischi e distribuito da ADA Music Italy.

In “Gelosa“, Criso si addentra nelle complessità di una relazione segnata da emozioni intense e contrastanti: il testo descrive in modo vivido i sentimenti provati da e per una ragazza profondamente innamorata, ma che sa esprimere il suo affetto solo attraverso una gelosia morbosa. Il mix vibrante di sonorità pop e funk contrasta con il tema di fondo della possessività e dell’insicurezza, che esplora le complessità dell’amore e le sue sfumature più tumultuose. 
 

“Ho deciso di scrivere questo pezzo perché avevo bisogno di raccontare a modo mio
vicende ed immagini che mi erano rimaste impresse dopo aver frequentato una
ragazza indubbiamente gelosa”

Con il nuovo brano il giovane artista multidisciplinare (ballerino classico e cantautore) dimostra grande versatilità artistica e capacità di spaziare tra generi diversi. Se il singolo d’esordio “Calma” è un brano pop elegante e delicato, “Gelosa” suona grintoso ed energico, senza perdere la capacità di veicolare immagini evocative ed emozioni universali estremamente condivisibili attraverso la sua penna.

IG: https://www.instagram.com/criso.mp3/

CREDITI
Scritto da: Gregorio Vannacci
Composto da: Gregorio Vannacci
Prodotto da: Davide Gobello
Label: Zoo Dischi

BIO
CRISO, al secolo Gregorio Vannacci, è un giovane artista 18enne originario di Pistoia che, oltre a proseguire i suoi studi classici (iscritto all’ ultimo anno di Liceo Classico), persegue le sue due grandi passioni: la danza e il canto. CRISO, infatti, organizza le sue giornate tra scuola, accademia di danza a Firenze e giornate in studio a dare forma ai suoi testi. Suona la chitarra, il pianoforte, l’ukulele, e negli ultimi 4 anni, dopo aver creato brani in lingua inglese, ha voluto dare voce alle sue emozioni anche nella sua lingua madre, decidendo di intraprendere un nuovo percorso artistico. Definisce il suo rapporto con la musica tra i più sinceri e veri nella sua vita, attraverso i suoi testi riesce a parlare di sé ed esprimersi senza la timidezza che normalmente fa fatica a scrollarsi di dosso. Nel 2023 firma il suo primo accordo discografico con la Label “Zoo Dischi” per dare vita ai suoi pezzi, sotto la direzione artistica del produttore Davide Gobello. Il 13 ottobre esce su tutti i digital store il primo singolo “Calma” distribuito da Ada Music Italia (WMG).

Categorie
Comunicato stampa

“Sto bene a casa” è il nuovo singolo di Magma

Disponibile su tutte le piattaforme da venerdì 19 gennaio 2024 il nuovo singolo di Magma dal titolo “Sto bene a casa”. Il brano, che precede l’uscita dell’omonimo EP, è stato scritto dalla cantautrice con la collaborazione del produttore e direttore artistico Zibba e nasce da un autentico flusso di coscienza e dall’esigenza di liberarsi da ogni sovrastruttura. Sonorità acustiche ed elettroniche si intrecciano con un testo introspettivo e diretto. La copertina è stata realizzata da Eduardo Stein Dechtiar, su una foto di scattata da Luccioola, e il master da Andrea De Bernardi.
 

Sto bene a casa perché a volte mi serve mollare la presa, isolarmi dal mondo per ritrovare me stessa. La casa è un rifugio in cui ho l’impressione di poter prendere tutto il tempo che voglio, fingermi poeta, lontana dai ritmi frenetici di una realtà che corre senza aspettare. La casa conosce, accompagna, accoglie pensieri che rimbombano tra i muri e aspetta con pazienza ogni cambiamento. La casa è intimità, è prendersi cura di se stessi e dei propri sogni.”


Scopri il brano su Spotify

 

BIO:

Siciliana d’origine e milanese di adozione. Il suo nome d’arte richiama il calore della sua terra natia e le sue diverse influenze musicali che spaziano dal cantautorato italiano al dream pop fino all’alternative rock. Magma inizia a studiare canto presso l’accademia Palladium di Lia Minio a Favara e si diploma in canto al CPM di Milano. Tra gli artisti a cui si ispira maggiormente ci sono: Lucio Dalla, Jeff Buckley, Niccolò Fabi e Cristina Donà. La cantautrice consegue la laurea magistrale in musicologia con il massimo dei voti scrivendo una tesi incentrata su Carmen Consoli. Finalista al concorso per autori “Genova per voi” e al premio Donida, viene selezionata alle audizioni dal vivo della 31° edizione di “Musicultura”. Nel 2021 si esibisce dal vivo nella trasmissione “Premiato Circo Volante del Barone Rosso” di Red Ronnie e in seguito ottiene una borsa di studio della regione Sicilia che le dà la possibilità di frequentare il corso autori presso il C.E.T. di Mogol in cui perfeziona la sua formazione artistica. Magma debutta su tutte le piattaforme streaming nel 2020 con il suo primo singolo “Il resto non conta” prodotto da Giuliano Dottori. 

Instagram
Facebook
YouTube

Categorie
Comunicato stampa

The Machine: la canzone di Andrea Pizzo and The Purple Mice che sfida l’intelligenza artificiale

Andrea Pizzo and The Purple Mice, un collettivo di artisti che mescola rock, pop e musica elettronica, pubblicano il nuovo singolo dal titolo The Machine ed è una canzone che riflette sul rapporto tra gli umani e l’intelligenza artificiale, tra emozioni e algoritmi, tra libertà e controllo.

Il brano è disponibile dal 19 gennaio 2024, data che vuole fare memoria dell’invenzione del primo virus del PC.

Con il singolo The Machine gli autori si chiedono: “Cosa succede quando gli umani si affidano troppo all’intelligenza artificiale? Cosa ci rende diversi dalle macchine? Cosa significa essere liberi in un mondo controllato dagli algoritmi?”

Guarda il video: https://youtu.be/dsRI9DL9g30 

«Queste sono solo alcune delle domande che ci siamo posti mentre scrivevamo questa canzone – ci spiega Andrea Pizzo – Il brano vuole essere un invito a pensare criticamente e a esprimere la nostra individualità».

The Machine ha un sound elettrorock/electropop, con una chitarra distorta, una batteria elettronica e la voce peculiare dei Purple Mice. 

Secondo uno studio del 2023, il 75% degli italiani usa almeno un dispositivo dotato di intelligenza artificiale ogni giorno. Ma quanti di noi sanno davvero come funzionano queste tecnologie? E quali sono i rischi e le opportunità che comportano?

Ascolta il singolo: 

«Noi crediamo – conclude Andrea – che la musica possa essere uno strumento per stimolare la curiosità, la creatività e la consapevolezza».

Il singolo The Machine è disponibile dal 19 gennaio 2024 su tutte le piattaforme digitali e sarà accompagnato da un videoclip ufficiale, ideato da Raffaella Turbino, che mostrerà delle immagini suggestive e simboliche della contrapposizione tra l’uomo e la macchina. Il nuovo brano dei Purple Mice fa parte del futuro album del gruppo che si intitolerà “Transhumanity”, che esplora il tema della relazione tra l’essere umano e la tecnologia.

Chi sono Andrea Pizzo and The Purple Mice

Andrea Pizzo, nato ad Albenga (SV) nel 1977 è cresciuto a contatto con la natura e da sempre è interessato alla scienza e all’astronomia. Andrea e Raffaella Turbino sono sposati e vivono a Genova con la loro figlia Maria Elena e nel 2019 hanno deciso di riunire le loro diverse nature in un progetto espressivo comune, in cui collaborano scrivendo testi e musica, cantando e realizzando video. 

Questa sfida artistica permette ad Andrea Pizzo di coniugare entrambe le sue passioni, il canto e le stelle, creando e sperimentando diversi stili musicali in un progetto multiplo: un album di canzoni dedicate ai pianeti e alle esplorazioni spaziali. Permette inoltre a Raffaella di creare qualcosa di nuovo, dando voce ad alcuni suoi versi e forma alla sua creatività in un’esperienza molto soddisfacente. 

Competenza musicale, esperienza e capacità artistiche di Riccardo Morello (Il Segno del Comando) e Roberto Tiranti (Labyrinth, New Trolls, Wonderworld, Mangala Vallis) danno alle canzoni una vita profonda e vibrante, sempre sorprendente.

Social e Contatti

Categorie
Comunicato stampa

Un nuovo De Andrè: i Melty Groove pubblicano l’hypercover di “Amore che vieni, amore che vai”

Il nuovo videoclip dei Melty Groove “Amore che vieni, amore che vai” è un viaggio suggestivo tra mediterraneo e oriente.

I Melty Groove, la band emergente che sta conquistando il cuore degli appassionati di Soul, Funk e Jazz, presenta in un nuovo videoclip il brano Amore che vieni, amore che vai di FabrizioDe Andrè, un’avventura musicale che promette di trasportare gli spettatori in un viaggio sonoro unico.

Nati nel 2020 dall’ingegno del batterista e insegnante jazz Edoardo Luparello, i Melty Groove sono cresciuti con l’incontro artistico tra Luparello e la talentuosa bassista e cantante soul Alice Costa. La formazione si è poi completata con l’arrivo del versatile tastierista Carlo Peluso, originario del Salento. Da allora, la band ha seguito una traiettoria artistica audace, proponendo “hypercover” che mescolano magistralmente reinterpretazioni di brani celebri con elementi originali.

Guarda il video

I Melty Groove sono riconosciuti per il loro stile unico che fonde le radici classiche del Soul e del Funk con sonorità moderne, accompagnate da una generosa dose di improvvisazione jazz e assoli scat, oltre a ritornelli gospel coinvolgenti. La loro energia contagiosa si è diffusa attraverso spettacoli live memorabili che li hanno portati a esibirsi in tutta la regione del Piemonte e in diverse occasioni in Svizzera e Francia.

Ottobre 2023 ha segnato un capitolo importante nella carriera dei Melty Groove con il lancio del loro primo brano inedito, “Trigger”. 

Ora, la band si prepara a stupire ancora una volta con il videoclip della loro rielaborazione del classico di Fabrizio De André, “Amore che vieni, amore che vai”.

In questa reinterpretazione unica, i Melty Groove trasformano la canzone in un’esperienza etnica avvincente, arricchita da sonorità orientali e mediterranee, grazie all’uso sapiente delle tabla di Roberto Asciutto e atmosfere suggestive. 

Ascolta su Spotify:  

Il videoclip cattura l’essenza della band, unendo maestria tecnica a una profonda connessione emotiva con la musica. Il soggetto delle riprese è la talentuosa ballerina Ana Stoumbos

Il videoclip dei Melty Groove è un’opera audiovisiva che offre una nuova prospettiva su un classico intramontabile, dimostrando ancora una volta la versatilità e l’originalità di questa band eclettica. 

Lasciatevi trasportare in questo viaggio musicale unico con i Melty Groove e il loro straordinario videoclip di Amore che vieni, amore che vai.

Melty Groove Line Up:

Batteria – Edoardo Luparello

Voce, Basso – Alice Costa

Tastiere – Carlo Peluso

Credits:

Video – Giulia Ramazzina (IG: @giuli.ram)

Montaggio e grafiche – Alice Costa

Danza – Ana Stoumbos

Tabla – Roberto Asciutto

Location – SoulFood

Recording e mix – Simone Ferrero (Ciabot music production)

Mastering – Giovanni Versari (La maestà)

Tutti i diritti della cover sono riservati ai rispettivi proprietari.

Social e Contatti

Instagram: @meltygroove 

Facebook: facebook.com/meltygroove

Categorie
Comunicato stampa

“A good day” è il nuovo singolo di Clio M

Venerdì 19 gennaio 2024 esce il nuovo singolo del progetto solista di Clio M (in distribuzioneBelieve Music Italy). “A Good Day” è il nuovo brano ed il secondo capitolo estratto da “Tabula“, il nuovo disco in uscita questa primavera.

Il brano affronta il tema della violenza sulle donne in tutte le sue forme ed è ispirato da un episodio di molestia subito per strada. Il testo riflette su come ogni donna voglia semplicemente vivere la propria giornata senza che venga rovinata da una violenza piccola o grande, fisica o verbale, individuale o strutturale. Il beat apparentemente up-tempo e leggero cela un appello a essere ascoltate e considerate come esseri umani: la richiesta più semplice e complicata che una donna si trova a dover fare quotidianamente.

La via italiana all’Avant-pop […] sulle orme delle ambiziose produzioni d’oltreoceano dagli arrangiamenti stratificati e avvolgenti”, Rockit (50 migliori dischi del 2020)

Un incontro impossibile tra una voce e il violino, tra Nina Simone e Arca”, Rolling Stone

Una voce straordinaria, che siamo davvero felici di trasmettere per un mese intero”, MTV Music

Fight si muove su un mood evocativo e nordico in bilico tra Björk e Anohni, in cui gli archi costruiscono uno sfondo armonico sospeso e perfetto per la voce virtuosa di Clio M”, Sentireascoltare
 

BIO:

Clio M è il progetto solista di Clio Colombo, ex Clio and Maurice. Clio M si è esibita in Francia, Germania, Regno Unito, Olanda, Italia e Marocco nell’arco di diversi tour. La sua musica è apparsa su Rolling Stone Italia, mentre il video del brano “Lost” è stato trasmesso in alta rotazione su MTV Music Italia a marzo 2020. “Fragile”, EP pubblicato a novembre 2020 con il duo Clio and Maurice, è stato nominato tra i migliori 50 dischi dell’anno da Rockit, che li ha definiti “la via italiana all’avant-pop”. 

A luglio 2022 Clio M annuncia sulla rivista internazionale Schön! il suo debutto come artista solista. Il suo primo disco, “Tabula“, scritto in collaborazione con Martin Nicastro e prodotto daGiuliano Pascoe, guarda ai lavori di icone del pop sperimentale internazionale come Björk e FKA twigs. Il focus è politico ed esistenziale: nell’universo emotivo e sonoro di Clio M si intrecciano temi come la crisi climatica e la lotta per i diritti delle donne. Il disco vede la partecipazione della voce di Adele Altro (Any Other) e del contrabbasso di Margherita Carbonell.

Il singolo di debutto di Clio M, “Fight”, esce il 27 ottobre con distribuzione Believe e viene inserito nella playlist editoriale di Spotify “Fresh Finds Italia”. Il videoclip viene pubblicato in esclusiva internazionale sul magazine berlinese Kaltblut e in Italia su Sentireascoltare. “Fight” entra in rotazione su MTV Music Italia a partire da inizio novembre. 

https://www.instagram.com/cliommusic/

Categorie
Internazionale

“Una vita qualunque” è il nuovo video di Kiesa

UNA VITA QUALUNQUE è il nuovo video di KIESA, una potente rappresentazione visiva del coraggio nel fronteggiare le sfide quotidiane con una narrativa intensa ci conduce in un viaggio emotivo attraverso la complessità delle vite comuni.

Il videoclip, con la regia di LAURA BAGLIERI, inizia con immagini suggestive di ambienti familiari, la fotografia cattura l’essenza delle esperienze di ognuno, la storia complicata che racconta è intrisa di momenti difficili, si svolge sullo schermo con una sequenza di scene che rivelano la forza interiore di fronte alle avversità. 

La regia, curata nei dettagli, cattura l’essenza del messaggio di KIESA, evidenziando la necessità di attribuire un significato profondo alla vita e alle relazioni familiari.

Il video alterna scene di KIESA che esegue il brano con intensi momenti di narrazione visiva. Le immagini si muovono fluidamente, seguendo il ritmo della musica e accentuando l’atmosfera elettro-pop del brano. La scelta di ambientazioni dinamiche, che variano tra paesaggi urbani e momenti intimi, contribuisce a rappresentare la pluralità di vite quotidiane unite dall’esperienza umana.

BIO

Nato nel 2002 a Caltagirone in provincia di Catania, OMAR MEJRI, in arte KIESA, unisce le sue radici miste con un padre tunisino e una madre italiana. Sin da giovane, è catturato dall’arte e dalla musica, a 8 anni l’incontro con una chitarra scatena la sua passione musicale e a 9 inizia a scrivere poesie, crescendo sperimenta il freestyle improvvisando rime su ritmi affinando il suo talento attraverso collaborazioni con altri artisti. 

Nel 2017 registra FUGA DAL MONDO, una traccia di storytelling che incita a trasformare la battaglia interiore in un cambiamento positivo e pubblica alcuni singoli. Nel 2022 entra nel NO FACE STUDIO CATANIA, l’incontro con ERMANNO FIGURA (produttore e sound engineer) e LAURA BAGLIERI (art director) rivoluziona il suo stile mescolando la sua grinta e la scrittura coinvolgente con suoni analogici ed elettronici. Il risultato è il nuovo progetto artistico che ha fatto il suo debutto il 22 settembre 2023. Il 12 gennaio 2024 esce il singolo “UNA VITA QUALUNQUE” che afferma le sue intenzioni con decisione.

Categorie
Comunicato stampa

“Sembra ieri” è il nuovo album di Pezzopane, in uscita venerdì 19 gennaio

Esce venerdì 19 gennaio 2024 su tutte le piattaforme digitali un nuovo album di Pezzopane dal titolo “Sembra ieri“. Un nuovo e definitivo capitolo fuori per ALTI RecordsVisory Records (e in distribuzione Believe Music Italy) che ci racconta l’inguaribile sindrome da Peter Pan del cantautore, e dove convivono le storie intrecciate di cinque anni passati a Milano, proprio in quel monolocale che aveva ispirato il primo disco di Pezzopane dal titolo “Storie da monolocale“, ma anche il romanticismo di una relazione di quelle semplici, passate sotto le coperte acciambellati come gatti.

Uscito dal monolocale milanese in cui sono nate le storie del suo primo disco, Pezzopane ritorna quindi all’aria aperta con un album di 10 brani dal sapore pop fuorimoda che racchiude una retrospettiva di ricordi ed esperienze – personali e non – filtrate attraverso la solita dissacrante e malinconica ironia che lo caratterizza. La pandemia del 2020 è stata per Pezzopane l’occasione per riflettere sul proprio vissuto e rendersi conto di quanto il tempo passi in fretta e come il proprio passato non sembra mai troppo distante, soprattutto quando le vicende vissute lasciano il segno.

Il disco pesca a piene mani nel bagaglio musicale del cantautore tra rock, synth-pop, cantautorato anni ‘70, pop patinato degli anni ’80 e leggerezza dei ’90.

Le produzioni, affidate a Etrusko (Luigi Tarquini) assieme a Phonez (Federico Fontana) e L’Ode (Camillo Cecere), viaggiano da un continente all’altro, da un decennio all’altro e spesso contrastano volutamente il disincanto dei testi per creare una amalgama agrodolce tra melodia e armonia che rimane in testa a lungo.

TRACKLIST
1. Fare gol
2. AmoriAcrobatici
3. Spogliati
4. Najoleari
5. Sale
6. Astronauta
7. Come un gatto
8. Stronzo
9. Valery
10. Milano

CREDITS:

Testi e musica di Pezzopane
Prodotto da Francesco PezzopaneLuigi TarquiniFederico Fontana e L’Ode
Mixato da Luigi Tarquini
Masterizzato da Giovanni Nebbia
Foto e artwork di Valerio Giuliani
Distribuito da Believe per ALTI Records/Visory Records

BIO:

Malinconia sottopelle ed un aplomb musicale scanzonato al punto giusto.
Il suo è un sound da cameretta di giovane adulto che però conserva una spensieratezza incredibilmente oscillante tra l’ingenuo e il mal vissuto. Una voce che vibra stralunata tra i vecchi amori e la sua inguaribile sindrome da Peter Pan.

“Storie Da Monolocale” è il titolo del suo primo album autoprodotto uscito nel 2019 e realizzato con Luca Mongia Giacomo Pasutto. Si è esibito in numerosi club e manifestazioni italiane, tra cui MEI Meeting degli indipendenti – Faenza, Spaghetti Unplugged @Marmo, Monk, Largo Venue – Roma, Pinewood – L’Aquila, premio Pigro-Ivan Graziani – Sanremo durante il Festival 2020 come finalista, al festival “Il Pop è una cosa seria” a L’Aquila nel 2021.

Ha condiviso le date abruzzesi dei tour di Giorgio Ciccarelli Roberto Dellera (Afterhours) e ha aperto il concerto di Giò Evan a ‘Na Cosetta Estiva – Roma. Il suo secondo disco, Sembra Ieri, è in uscita nel 2024 ed è prodotto da Alti Records (L’Aquila) con Luigi Tarquini (Etrusko), Federico Fontana (Phonez) e Camillo Cecere (L’Ode). Se volete saperne di più, lo trovate nel monolocale al primo piano, ultima porta a sinistra prima del cortiletto interno.
Citofonare Pezzopane.

https://www.instagram.com/pezzopane_proprio_lui/

Categorie
Internazionale

Cosa c’è nella camera di Galapaghost

É uscito giovedì 11 gennaio 2024 il nuovo singolo del progetto Galapaghost, l’alter ego musicale del musicista e songwriter di Woodstock Casey Chandler, attualmente residente nelle valli sopra Torino, un progetto stratificato e complesso che, tra le altre cose, ha composto le musiche per “Il Ragazzo Invisibile” di Gabriele Salvatores e contribuito alla promozione della serie Netflix “Tredici“.  Il nuovo brano, dal titolo “Trapeze” è stato scritto quasi tre anni fa, quando Casey viveva ancora in Colorado, (ed è un brano che ci introduce al mondo di “Peach Fuzz“, un nuovo disco in uscita quest’anno): una di quelle canzoni registrate mille volte, lasciata in sospeso e ripresa dopo l’acquisto di una chitarra nuova, una Godin stupenda. 

Noi, per conoscerlo al meglio, siamo stati a casa sua, ed ecco cosa ci ha mostrato.

Registratore a microcassetta

Questo registratore è tra le cose più preziose che ho. È tutto quello che ho usato per registrare il mio ultimo EP ‘Overlook’. Ha un fascino quasi magico e genera un suono unico, inimitabile dai plug-in, un effetto che mi piace soprannominare “no-fi”.

Zaino Invicta

Questo è il mio zaino preferito. Apparteneva a mia moglie quando era piccola negli anni ’90, e per fortuna ne ha avuto grande cura. Lo porto sempre con me in tutti i miei viaggi e a ogni concerto dove suono. Non mi è ancora capitato di trovare lo stesso zaino in giro, né in Italia né in qualsiasi altra parte del mondo. Mi hanno anche proposto di comprarlo per 50 dollari! Ero in un parcheggio, ad Austin (Texas) e ho rifiutato immediatamente!

Dipinto di Hugh Speier

Questo è il mio quadro preferito. Non l’ho ancora appeso in casa perché sto cercando il posto perfetto e definitivo. Si tratta di un’opera del padre del mio migliore amico Jasper. Mi ha dato la possibilità di sceglierla dalla sua collezione d’arte quando avevo 18 anni e, da quel momento, l’ho sempre portata con me nei miei viaggi. Anche Jasper è un artista straordinario e ho scelto uno dei suoi quadri da usare come copertina del mio nuovo EP ‘Peach Fuzz’.

Il Pittore

Questo è il testo della canzone ‘Il Pittore’, scritto a mano dal padre di mia moglie per me, quando non riuscivo a trovarne una copia online. È stata la prima cosa che ho appeso alla parete del mio studio. È stato proprio lui a introdurmi al gruppo canoro ‘Il Piccolo Cantiere’ e al loro canale YouTube, di cui sono diventato un grandissimo fan. La loro interpretazione di questa canzone è uno dei pezzi musicali più belli che abbia mai ascoltato.

Chitarra Godin

Ho comprato questa chitarra su eBay dopo averla provata per la prima volta ad un concerto sulla spiaggia di Ravenna la scorsa estate. Un fonico molto gentile e disponibile mi aveva lasciato usare la sua chitarra per il concerto, era dello stesso modello della mia ma marrone. Me ne sono innamorato e ho dovuto comprarla. Dopo aver passato diversi giorni a cercarla su internet, sono riuscito a trovare l’unica al mondo in questo tono di grigio, quindi l’ho acquistata e me l’hanno spedita direttamente dal Giappone.

Categorie
Internazionale

Ferrillo presenta in Italia “BeBe”, brano con 200mila stream

Ferrillo porta i suoi successi in Italia presentando il singolo “BeBe”. L’artista, molto popolare in Sud America, ripresenta il suo brano di punta.

Melodie urban frizzanti, un sound ipnotico su cui è impossibile rimanere immobili. Questa è “BeBe”. Una canzone che parla di sensualità e amore. Un pezzo leggero che lo si può ascoltare in estate come in ogni giornata in cui si vuole mettere in stop i pensieri.

“BeBe” è stata scritta a Medellín, Colombia, e poi registrata a Miami. Si tratta quindi di un brano dal sapore intercontinentale che porta con sé i suoni tipici del Sud America.

Il pezzo uscito ad agosto si è fatto subito notare entrando nelle playlist editoriali di Spotify come “Top Song Panama” raggiungendo i 200mila streams.

Ascolta su Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/album/22qIEYZXXobZ0KhiRypfbm

https://www.facebook.com/luferrillo

https://www.instagram.com/luferrillo

Biografia

Luigi Ferrillo, in arte solo Ferrillo, è un artista di Milano classe 1993. Cantante e compositore fa della sua passione un vero e proprio mestiere. Melodie frizzanti, suoni tra pop e reggaeton che conquistano le masse.

Ferrillo nel 2018 viene premiato come miglior artista urban di Milano e successivamente si è trasferito in Colombia. Qui perfeziona il suo sound e continua a crescere come artista. Nel 2019 presenta il suo singolo “Peligrosa” e presenzia due volte al Festival Latinoamericano, il più grande festival di musica latina in Europa.

Singolo dopo singolo Ferrillo conquista la sua fetta di pubblico. Nel 2023 pubblica il singolo “BeBe”.

Ora Ferrillo vuole riportare la sua musica anche nella sua terra Natale, l’Italia.