Categorie
Comunicato stampa

“Eager Eyes” è il primo singolo dei Masseduction

É in uscita venerdì 17 marzo 2023 su tutte le piattaforme digitali “Eager eyes“, il primo singolo dei Masseduction. Un nuovo capitolo per la band militante nella scena underground di Roma che aveva esordito nell’estate del 2022 con una cover di “NDA” di Billie Eilish, a cui segue Bells in Santa Fe di Halsey, collegandosi all’influenza di artisti del calibro sulla scia di Nothing But Thieves, Royal Blood o Lenny Kravitz.

“Eager Eyes” mostra le capacità dei Masseduction nel creare potenti brani rock che colpiscono al primo ascolto. Nel muro sonoro trovano spazio piccoli inserimenti di synth che aiutano i riff e le melodie a ricreare l’immaginario notturno e spavaldo della canzone: una potente metafora sonora che ci conduce con una serie di flashback nella notte più folle di sempre dove tutto può succedere: ad esempio come convincere il buttafuori del club più esclusivo a farci entrare al primo tentativo, rubare la scena a tutti i partecipanti in pista e diventare in un attimo la star della serata.

 

SCOPRI IL BRANO: 
https://open.spotify.com/album/0EZeWxzG8NbMill0KzIg5O?si=66tP1lGmTZG_F4vShtZwhw





Registrata al Merlo Recording Studio di Roma con l’aiuto di Luca Scarfidi e Mattia Micalich, la canzone è stata mixata da Walter Babbini al Purple Mix di Guidonia e finalizzata dal noto mastering engineer John Davis presso il Metropolis Studio di Londra.

Giordano Giacchetti (voce)
Salvatore Dragone (chitarra)
Lorenzo Galante (basso)
Stefano Malagnino (batteria)

BIO

Probabilmente senza la pandemia questa band non sarebbe mai esistita” dicono scherzosamente i Masseduction di loro stessi per raccontare la genesi del gruppo. Nel momento in cui non era possibile suonare dal vivo, la voglia di scrivere musica ha fatto sì che il cantante Giordano Giacchetti, il chitarrista Salvatore Dragone e il bassista Lorenzo Galante si conoscessero dopo aver risposto ad un annuncio pubblicato su un gruppo per musicisti di Roma. 

L’identità del trio si traduce in una contaminazione del rock col pop, due generi altamente ricettivi a diversi linguaggi e immagini. Se da una parte la libertà di espressione del primo può generare una forte connessione sia con cultura di massa che con le tendenze di nicchia, per i Masseduction è altrettanto importante non accettare il conformismo culturale mainstream. 

Dopo i primi mesi passati a produrre le demo delle loro canzoni insieme al batterista Francesco Scarpignato, nell’estate del 2022 pubblicano la cover di Billie Eilish NDA per lanciare il progetto sui social. Il pezzo comincia a girare nel circuito delle radio locali generando interesse per la band ed evidenziando una certa l’identità sonora (o ben definita) che si ricollega ad artisti sulla scia di Nothing But Thieves, Royal Blood o Lenny Kravitz.  Al singolo segue la registrazione di due video dove eseguono live lo stesso pezzo di Billie e  un’altra rivisitazione personale del pezzo Bells in Santa Fe di Halsey. Con l’ingresso in pianta stabile del nuovo batterista Stefano Malagnino, il 17 marzo 2023 esce il loro primo singolo originale Eager Eyes, una grandiosa metafora sonora di quella che è la notte più folle di sempre. 

Categorie
Comunicato stampa

“Pertegan” è il nuovo singolo dei Daushasha

Esce venerdì 10 marzo 2023 su tutte le piattaforme digitali “Pertegan“, il nuovo singolo dei Daushasha, band e collettivo veneto che spazia dalle influenze balcaniche a quelle della pizzica salentina. Questo nuovo pezzo, che si nutre di venature elettropop, è un nuovo capitolo in attesa di un disco in uscita in primavera.
 

SCOPRI IL BRANO SU SPOTIFY: 
https://open.spotify.com/album/4kOxOrEqAWLhYCgZQ3v24k?si=P9CWDGo3RReqVICBRc1iZg

“Con Pertegan ci siamo divertiti a sperimentare vestendo di una produzione elettropop un brano nato come un tango folk. Abbiamo sviluppato il pezzo come una canzone d’amore con una vena ironica ispirata al cantautorato italiano anni ’60 che da sempre fa parte del nostro background musicale. Il nome del pezzo “Pertegan”, infatti, in dialetto veneto stretto significa topone di campagna, pantegana, e questo titolo ci è stato suggerito da una coppia di anziani che abbiamo incontrato per le calli di Venezia.

Ci raccontavano di essere innamorati da sempre, tutto molto romantico finché ad un certo punto lei scherzando gli ha detto “se tu avessi fatto quella cosa ti avrei buttato nel canale a nuotare con le pantegane”.

Ci ha fatto molto ridere il contrasto tra questo amore di una vita così poetico e l’immagine del marito che nuota con i “pertegani” nel canale. Da qui nasce quindi l’idea di “Pertegan”.

Ringraziamo Damiano Ferrari per il fondamentale aiuto nella produzione del pezzo.”

Voce: Federico Pavanetto
Chitarra Classica: Francesco Casagrande
Violino: Lorenza Bano
Basso e Tamburello: Vito Giuliani
Fisarmonica: Federico Zugno
Chitarra elettrica: Luca Lago
Batteria: Marco Perin

Produzione: Damiano Ferrari
Foto, video, copertina: Luca Lago

Si ringrazia:

Tamburello salentino: Roberto Maffei
Chitarra Elettrica: Andrea Cagnin
Batteria: Daniele Zabeo
Basso: Simone Mattiello
Tamburello: Andrea Bosa
Tamburello: Niccolò Spenky
 

BIO:

I Daushasha sono una folk/rock band ballabile ed esplosiva con influenze che spaziano dalla musica balcanica alla pizzica salentina, dal cantautorato italiano anni ’60 all’elettronica. Il gruppo è formato da una base rock a due voci (maschile e femminile) a cui si aggiungono quattro funambolici strumentisti impegnati al violino, alla fisarmonica , alla chitarra classica e al tamburello salentino. Questa combinazione di suoni e di influenze crea un sound caratteristico che trova la sua migliore espressione in sede live.

Nell’aprile 2013 esce l’album “Canzoni dal Fosso prodotto da Officine Underground Records, promosso dalla stessa etichetta e dalla Dreamingorilla Records.  Il disco, contenente 10 canzoni inedite, ottiene numerose ottime recensioni da parte della critica e la band è invitata da varie emittenti radiofoniche (Radio Veneto 1 – Garage Music, Radio Sherwood – Las Comunica, Blu Radio Veneto – Rockwave, Radio Gamma 5 – Musica Attiva, Reckless Radio, Radio Nero Carta Oro, Mini Radio Web)  per essere intervistata e per diffonderne i brani. 

I Daushasha nel 2015 concludono il tour promozionale che li ha portati ad essere invitati a solcare i palchi più importanti del Veneto e delle regioni limitrofe (Home Festival, Festa d’Estate Vascon, Suoni di Marca, Ferrara Buskers Festival, Musica nelle Aie, Mattorosso, Fishmarket, Home Rock Bar, Scarpe Rotte Festival, Nasty Boys, Coi piè descalsi Festival) e ad aprire i concerti di artisti del calibro di Tre allegri ragazzi morti, Finaz (chitarra solista Bandabardò), Mellow Mood e tanti altri.

Nel marzo 2016 esce “Luna, il secondo album della band, anticipato dal video del primo singolo. L’album è registrato e mixato presso il Ferrari Recording Studio e promosso dalla Indiebox Music. Il disco è accolto con ottime recensioni dalla critica e i brani vengono diffusi da svariate emittenti radiofoniche italiane ed europee. A fine 2016 esce il video de “Le bestemmie”, il secondo singolo estratto dall’album che attira la simpatia del pubblico. Nel 2016 la band viene chiamata a curare per intero la colonna sonora del fortunato documentario “Cresceranno le Siepi” di Dimitri Feltrin, proiettato nei cinema di tutto il Veneto. Dopo il tour di “Luna” la band torna nel 2019 un nuovo Ep (alla cui produzione ha lavorato un artista del calibro di Damiano Ferrari) e una formazione in ottima forma, forte di una sintonia maturata in oltre 200 live. L’Ep, che contiene un featuring con i Los Massadores, è preceduto dal video del singolo “Flaco” che fonde il folk cantautorale della band ai ritmi della pizzica salentina. Nel 2021 la band pubblica un’ipnotica versione riarrangiata della pizzica popolare “Lu rusciu te lu mare”. Il singolo è accompagnato dal video della registrazione del brano, effettuata in presa diretta durante il lockdown, occasione in cui la band si è ritrovata dopo mesi di stop forzato dall’attività live. Il video ottiene un’ottima risposta da parte del pubblico su YouTube e continua a registrare un alto numero di views. 

Nel 2023, dopo un’intensa attività live, i Daushasha ritornano con due nuovi singoli, con i quali la band si è divertita a mescolare il classico sound folk/rock all’elettro pop. I brani anticiperanno il terzo album, in uscita a primavera. 

Categorie
Comunicato stampa

The Chosen One è il nuovo album degli “Weekend Cigarettes”

Anticipato dai singoli Come Back Home e Your Life Is Getting OverThe Chosen One è il nuovo album degli Weekend Cigarettes, in uscita il 15 marzo 2023 per Rocketman Records. La band ha scritto il disco tra il 2020 e il 2022, mettendo così a frutto la pausa forzata indotta dalla pandemia, dalla quale è uscita con un album potente dalle sonorità vicine al punk rock californiano pieno di attitudine e grinta, quella che ha fatto infiammare i cuori negli anni ’90 con band come NOFX, Millencolin e No Use for a Name, ma anche a certo alternative rock / post-hardcore seguendo la lezione di Rise Against e Thrice.

Prodotto da Biagio Totaro, cantante e chitarrista dei Blackhole Dream, The Chosen One presenta dieci tracce dirette, veloci ed energiche, ma anche molto capaci di arrivare con facilità a chi ascolta grazie a melodie accattivanti e aperte e riff di chitarra travolgenti.

“L’album racconta di come negli ultimi anni le nostre vite abbiano subito dei grandi cambiamenti, sia in maniera indiretta che diretta”, raccontano gli Weekend Cigarettes. “C’è chi ha rotto gli schemi perdendo il lavoro, perdendo una persona o addirittura perdendo l’amore. Chi ha perso gli amici e chi ha avuto il bisogno di ritrovare sé stesso. “The chosen one” è il prescelto, ovvero colui che dalle macerie deve saper gestire e affrontare tutte le situazioni negative mettendo in riga tutti coloro che si sono smarriti”.

La tracklist di The Chosen One:
1. Your Life Is Getting Over (2:55)
2. And I (3:32)
3. Over the Lies (2:49)
4. See the Sundown (3:32)
5. Come Back Home (4:09)
6. Replace (3:02)
7. April Comes Again (3:27)
8. Mars (3:33)
9. Box of Milk (2:12)
10. Walking Away (3:34)

 

Ascolta The Chosen One
https://open.spotify.com/album/5z69U6AdqdNaHhGQEf5UNU

BIO

Gli Weekend Cigarettes nascono dall’idea di Daniele (già nei Deep Throat) e Alessandro (dei Married with Children) di restaurare la corrente punk rock californiana degli anni ’90, da Nofx a Bad Religion e da No Use for a Name agli svedesi Millencolin. La band, formatasi nel marzo 2015 con l’arrivo di Francesco Santo (Nevermind), era inizialmente composta da tre elementi, ma con l’arrivo di Matteo Zecchin (Deep Throat) nel dicembre 2015, il gruppo assume un’immagine più nitida e compatta. A dicembre 2016 esce il loro primo EP Eureka, cinque tracce di puro punk rock, seguito poi nel 2019 dal disco How Do You Feel, registrato al Music Ink di Arona (NO) con Federico Pennazzato. Dopo l’uscita del chitarrista Matteo Zecchin nel giugno 2019, in sostituzione arriva Giacomo Dito, soprannominato dal gruppo “Finger”. Nonostante il covid, a settembre 2020 la band prende parte al Sanremo Rock, esibendosi per la prima volta all’Ariston, e a fine ottobre condivide una serata con la band australiana The Rumjacks. Il 2023 vede l’uscita del secondo album della band, The Chosen One, fuori il 15 marzo per Rocketman Records, anticipato dai singoli Come Back Home e Your Life Is Getting Over.

Categorie
Comunicato stampa

“Non valgo niente” è il nuovo singolo degli Indastria

Esce venerdì 10 marzo 2023 su tutte le piattaforme digitali “Non valgo niente“, il nuovo singolo del progetto Indastria, la rock band indipendente padovana.Un nuovo capitolo dolce-amaro che ci accompagna verso un nuovo album della band, una finestra intima e anche ironica dedicata a chi è incastrato in una routine scandita da giornate difficili. 
 

“Non valgo niente” è la fotografia di una di quelle giornate difficili da vivere. di quelle giornate dove appena apri gli occhi ti viene il sospetto che sarà dura, e appena esci di casa ti accorgi che è proprio così. Ma non importa perché ci sono tanti come te in giro per la strada, quella strada che ti sei scelto e che alla fine un po’ ti piace.
 

SCOPRI IL BRANO SU SPOTIFY: 
https://open.spotify.com/album/53Q9MgmdzrLInXpHG8EMYR?si=TgtpAsO4Q8K-0RDIUIPz6g




Gli Indastria sono:
Mattia Rizzato (voce e synth), Francesco Casagrande (chitarra), Fabio Marcon (basso), Nicolò Chioato (batteria), Alessandro Brunetta (sax).

Hanno suonato durante le registrazioni:
Andrea Licini (Basso) e Silvio Ripamonti (Tromba)

Mixing & Mastering: Damiano Ferrari
Foto by Beppe Acacia
Grafica copertina: Nicola Berti



BIO:

Gli Indastria sono una rock band indipendente padovana dal sound potente e divertente, ricco di influenze che provengono da vari generi. Nascono nel 2008, ma è nel 2012 che si impongono nella scena musicale indie con il primo album “I giorni del pelo“, trainato dal singolo “Orso Polare Droga” che in breve tempo diventa una sorta di tormentone underground.

Per 4 anni continuano a lavorare live e in studio, realizzando gli album “Le ragazze sono tutte bellissime” ed “Ero un orso”, pubblicando singoli come “Bukkake” ed “Io la mattina”, di cui sono stati prodotti anche i video che hanno ottenuto ottimi riscontri su YouTube. Gli album sono diretti e genuini, dal sound più asciutto, moderno ed eterogeneo rispetto al primo album, ma che mantengono l’attitudine divertente e grintosa di sempre. 

Poco prima della pandemia la band entra in studio per registrare il quarto disco, che sta per uscire. Un lavoro più cantautorale rispetto ai precedenti ma comunque festoso e a tratti folk, con chitarre acustiche molto ritmate e un largo impiego di cori e fiati che entrano a far parte del progetto. Nella scaletta live riff potenti e linee vocali melodiche e d’impatto vengono accostati a brani tutti da ballare accompagnati dal sax. Rivisitazioni di atmosfere anni ‘60 e cantautorali anticipano pezzi dalle tematiche più giocose e demenziali, spesso con ospiti e inserti di fisarmonica e violino. Sembra un improbabile miscuglio, ma in realtà il sound degli Indastria rimane omogeneo e identificativo, e il divertimento del pubblico è sempre assicurato.

Categorie
Comunicato stampa

“Anni 20” è il nuovo album di Castelli

È uscito lunedì 13 marzo 2023 su tutte le piattaforme digitali, il nuovo album di Castelli

Un viaggio di dieci tracce dal cuore di Milano. 10 tracce synth pop cantate in italiano fuori per l’etichetta di Amsterdam Bordello a Parigi, che raccontano tra esperienze personali e visioni future il decennio che stiamo vivendo. Tra post pandemia, sogni di una possibile conquista di marte, vita, routine, società, amore e paternità. Le sonorità richiamano gli anni 80 ma con l’ambizione di portare questo suono ai giorni nostri senza snaturarlo ma dandogli una forma diversa e più contemporanea. 

Prodotto da Luca Urbani, il disco combina i suoni analogici del pop e della new-wave, adattandosi e raccontando molto anche della scena underground contemporanea.
 

SCOPRI IL DISCO SU SPOTIFY: 
https://open.spotify.com/album/1x0US19G4KAsrRjzn4mncZ?si=vJEsLgmWRES5wbYWqFQZCg

Autore: Stefano Castelli
Produzione: Luca Urbani
Sound engineer: Davide Secondelli @Frequenze Studio
Mix e Master: Matteo Agosti

BIO:

Castelli è il progetto solista di Stefano Castelli, già cantante della band post punk milanese Clone Culture (Cold Transmission, DE) e con un passato più o meno recente in varie band in cui ha esplorato principalmente generi synth pop e punk (Nerd follia, the Phonograph, Nails and castles). Castelli suona synth pop e new wave d’ispirazione anni ’80 con richiami al più classico cantautorato. Castelli scrive e suona tutto da solo, aiutato nella produzione da Luca Urbani (Soerba, Garbo, Fluon) che è da considerarsi parte stabile del progetto anche per la parte live e dal chitarrista Claudio Chiodi.

Nel corso del 2021 Castelli ha rilasciato il suo primo EP contenente 3 singoli: “1984“, cantato in coppia con il pioniere della new wave italiana Garbo, “Paneuropea” remixato in seguito da A copy for collapse e Luca Urbani e “Chiusi” il cui video è stato in premiere sul sito post-punk.com. I singoli sono stati inseriti in varie playlist e suonati in vari radio show internazionali e l’EP è stato citato da Ondarock tra i dischi dell’anno.

Nel tra il 2021 e il 2022 Castelli ha prodotto nuovo materiale sempre in coppia con Luca Urbani e ha iniziato una nuova collaborazione con l’etichetta di Amsterdam Bordello a Parigi. 

Castelli con i suoi progetti, ha avuto il piacere di condividere il palco con: Molly Nilsson, Metronomy, She Past Away, Kap Bambino, CJ Ramone, 2Many Djs, Shitdisco, Architecture in Helsinki, Porches, The GO! Team, Giuda, Planet Funk, Etienne de Crécy, Il Teatro degli Orrori, Ministri, Motel Connection e altri ancora e ha partecipato a due edizioni del Miami Festival.
 

Instagram: @castelli_84
FB: https://www.facebook.com/castelli84

Categorie
Comunicato stampa

“Dedalo” è il nuovo album di Filippo D’Erasmo

É in uscita venerdì 10 marzo 2023 “Dedalo” per Ohimeme (www.ohimeme.com) il nuovo album di Filippo D’Erasmo. Torna così il cantautore di Acqui Terme (AL), con un nuovo disco già anticipato dal singolo “Piccoli piaceri borghesi“. In questo disco, Filippo D’Erasmo raccoglie gli ultimi due anni di scrittura, un lavoro di auto-psicanalisi in cui è impossibile non lasciarsi assorbire. 
 

SCOPRI IL DISCO SU SPOTIFY: 
https://open.spotify.com/album/5kU0FP8nr40oIRdsO72J8l?si=Twlisa90Q0eyJFAMRYPaPQ
 

La scrittura mi è sempre servita come strumento per fare chiarezza, per distendere ed ordinare le idee su questa tavola bianca che il foglio di carta rappresenta. Sento che questo disco racchiude due anime. 

La prima è quella delle canzoni più leggere e spensierate, polaroid di momenti che mi hanno in qualche modo emozionato. Questi brani hanno una forma canzone più spiccata, arrangiamenti energici e guardano più al pop.  La seconda anima è quella dei brani più introspettivi ed auto terapeutici. In questi la scrittura è più grezza, come vomitata di getto per un’urgenza espressiva e gli arrangiamenti sono più cupi e scarni, funzionali a ciò che volevo esprimere nel testo.

Per quanto riguarda gli arrangiamenti, ho cercato di dare ai brani un’impronta che sentivo mia e adatta a quello che la canzone volevo comunicasse. Poi con Luca Grossi abbiamo fatto un lavoro di revisione ed integrazione sulle mie produzioni, aggiungendo o togliendo laddove serviva.

BIO:

Filippo, inizia da bambino a suonare qualsiasi oggetto gli capiti tra le mani, componendo le prime strampalate melodie. Inizia a scrivere le prime canzoni nel 2009 con il progetto Indiepercui, e dal 2010 suona basso e tastiere nel progetto Nubi, con cui registra un album. In quegli stessi anni, inizia ad appassionarsi alla produzione musicale, così frequenta un corso con Giovanni Facelli e Luca Francia (Tomakin, Lo Straniero).

Nel 2018 consegue a pieni voti il master in Songwriting presso il Cpm Music Institute di Milano, dove studia scrittura, ed il master in arrangiamento e produzione musicale, presso la Mat Academy. Sempre nel 2018 esordisce con il progetto musicale La Scimmia Nuda, pubblicando l’EP “La Fuga” sotto l’etichetta indipendente Ohimeme. Il singolo “Restiamo sulla Porta” gli regala il premio per il miglior testo al Maltese Contest. Sempre nel 2018, decide di lanciarsi nel suo progetto solista, e prende il nome d’arte di Filippo D’Erasmo. A ottobre 2018 scrive e produce il pezzo “Atlantide” per una concorrente di Sanremo Giovani, pezzo che arriva alle fasi finali. Nello stesso anno arriva in finale al contest Tour Music Fest.

Nel dicembre 2018 pubblica il primo singolo del progetto, Monica sulla Spiaggia di Follonica, prodotto da Luca Grossi (Sintomi di Gioia, Ave Quasar). Nella primavera del 2019 Filippo inizia un minitour ibrido tra set acustico e contaminazioni elettroniche, che porta il cantautore piemontese a suonare dal Piemonte a Roma. Il 20 settembre esce il secondo singolo “Anna” e a dicembre il singolo “Norimberga”. Il 15 Aprile 2020 esce il suo primo EP autoprodotto ”Canzoni Part Time”, al quale seguono i singoli “Cerchio di Fuoco” e “Le tue Converse” e “Quel CD dei The National“.

Nel 2021 prende parte al progetto canzoni d’Inverno, un libro di poesie illustrato, di cui compone la colonna sonora originale. E nel 2023 esce il suo nuovo album “Dedalo“, anticipato dal singolo “Piccoli Piaceri Borghesi“. 

Categorie
Comunicato stampa

“Light in the eyelids” è il nuovo singolo dei Kleinbottle

É in uscita mercoledì 8 marzo 2023 per Ohimeme (www.ohimeme.com) il nuovo (e secondo) singolo del progetto Kleinbottle, un duo di fratelli dalle influenze stratificate che toccano l’indie rock di matrice britannica ma anche l’estremo Oriente, come dimostra questo pezzo allo stesso tempo mistico e ricco di groove, grazie alla sua linea di basso e alla presenza di percussioni e strumenti a corda caratteristici dell’estremo Oriente. 

Immaginate, ogni qualvolta chiudete gli occhi, di non vedere solo quel buio che ben conosciamo, ma di scorgere un fiume di luce, che ci indica un percorso, ci ristora, rendendo l’oscurità attorno più accogliente (“cosy darkness…”), ma tutto ciò è positivo o no? Questa è la prima immagine che ci presenta il secondo singolo dei Kleinbottle “Light In The Eyelids“. 

Una delicata voce femminile, che canta in una lingua sconosciuta, ci catapulta in un’altra dimensione, sottolineando la natura mistica del viaggio e dell’ambientazione.  Purtroppo il cammino, senza meta, risiede nelle nostre “palpebre secondarie”, che si aprono solo chiudendo gli occhi, ossia solo fuggendo dalla realtà; ci fa sentire meglio, ma in esso ci stiamo perdendo.


SCOPRI IL BRANO SU SPOTIFY: 
https://open.spotify.com/album/0UDRUNGtYOOn061iSkgC3z?si=LwIfn46VQ8uK–sEM2cTkQ

BIO:

Kleinbottle sono un duo di fratelli che compongono brani miscelando caratteristiche del chillout, dell’indie e del pop, ponendo l’accento su alcune venature che rimandano all’Estremo Oriente. Il loro obiettivo è condividere immagini e sensazioni attraverso la musica e una spiccata simbologia.

https://www.instagram.com/kleinbottle/

Categorie
Comunicato stampa

“Ginko” è il nuovo singolo dei Magattera

Esce venerdì 10 marzo 2023 per Le Stanze Dischi “Ginko”, il nuovo singolo del progetto Megattera. Dopo “Whale”, singolo d’esordio pubblicato nell’estate del 2022, il duo milanese torna con un brano che sottolinea la complessità e la ricchezza che appartengono a ogni essere umano. Ciascuno di noi è “uno e doppio” (nelle parole di una poesia di Goethe) come la foglia del Ginko, un fossile vivente che è la dimostrazione che non è sempre necessario chiedersi se “è così che si fa”.
 

“Se etichette e definizioni ti vanno strette e senti di essere abitato da mille sfumature e personalità, questo inno alla complessità e alla rinascita è per te!”


Scopri il brano su Spotify: https://spoti.fi/3T5cxSP

 

BIO:

Megattera sono Marianna (voce) e Maurizio (chitarra). Marianna viene da una famiglia in cui la musica è sempre stata una presenza costante. Comincia a studiare pianoforte classico da bambina e, solo dopo l’adolescenza, si avvicina al canto e ne viene folgorata. Studia con diverse insegnanti e vocal coach e si appassiona al jazz e alla bossanova. Il canto diventa per lei una modalità di espressione imprescindibile e uno strumento per conoscere se stessa. Maurizio prende in mano la chitarra da ragazzino, suonando sui vinili. Sviluppa la sua passione da autodidatta e milita in svariate formazioni rock, soul e fusion. La voglia di migliorarsi non gli manca e, appena ne ha la possibilità, prende lezioni da insegnanti che lo introducono alla chitarra jazz e al fingerpicking. I due si incontrano attorno al 2010 e scatta la scintilla. Nasce, così, una collaborazione che da vita a numerosi progetti, tra cui un duo jazz acustico che li porta a suonare in svariate situazioni in Italia e all’estero. Megattera, il loro progetto di inediti, nasce nel 2017, anno in cui Marianna scrive il primo brano, e prende corpo negli anni successivi. Fondamentale l’incontro e la collaborazione con Raffaele Rabbo Scogna, polistrumentista, arrangiatore e produttore dei primi brani. Il primo singolo del progetto, “Whale”, vede la luce nel 2022, seguito nel 2023 da “Ginko”, entrambi con l’etichetta Le Stanze Dischi.

Sito
Facebook
Instagram

Categorie
Comunicato stampa

“Tienimi con te” è il nuovo singolo di Oneiroi

E’ uscito l’8 marzo “Tienimi con te”, il secondo singolo di Oneiroi. Il brano è accompagnato da un videoclip realizzato da Lorenzo Giannotti di Baltimore Studio. “Tienimi con te” è una dedica d’amore non solo alla protagonista del pezzo, ma un po’ a tutte le donne. Non a caso si è scelto proprio l’8 marzo come data di pubblicazione.

“Tienimi con te” è una lettera d’amore, una lotta continua tra due anime che vorrebbero appartenersi ma non sono destinate a stare insieme. “Tienimi con te” non è solo il titolo ma è anche la richiesta che facciamo all’altro.

Il video prende questo concetto “Tienimi con te” e lo rappresenta in una maniera dolce e rassicurante. La storia è incorniciata da una caotica, ma affascinante Milano. La sapiente regia ci ha regalato una romantica fotografia.

La protagonista vive distante da una bimba a cui è in qualche modo legata, libero sfogo all’interpretazione, si sveglia e cerca di raggiungerla portandole un dono, un peluches che perde nel tragitto e che fa di tutto per recuperare. Quell’orso rappresenta gli sforzi che si fanno per chi amiamo, che sono l’unica cosa che ci dà la vera forza e un concreto orgoglio e guai se qualcuno si mette di mezzo!”, Oneiroi ci racconta come è nato il videoclip di “Tienimi con te”.

ASCOLTA SU SPOTIFY: https://open.spotify.com/album/7JRyklkz5hTBLu6J1FyVsG

Regia Lorenzo Giannotti – Baltimore Studio

Produzione Noise Factory Milano

Protagonista Giada Cuomo Hrt Tattoo

https://www.instagram.com/oneiroi_rock/

https://www.facebook.com/OneiroiRock

https://www.youtube.com/@oneiroi_rock

Biografia

Oneiroi è rinascita. Dopo un lungo percorso e diverse formazioni Francesco Gaetano crea Oneiroi.

In questo progetto la musica si presta ai testi criptici e poetici, a volte deliranti e tendenti al nonsense. Senza perdere mai la tensione e senza risparmiarsi, ogni passaggio di queste tracce comunica qualcosa.

La vera sfida è stata costruire un rock che intorno alla canzone d’autore potesse offrire musica complessa, suonata bene e creare ambienti immersivi in cui disperdersi per una manciata di minuti.

A inizio 2023 Oneiroi pubblica “L’immagine di sè” “Tienimi con te”, due singoli che anticipano l’uscita del suo primo album “Mania”.

Categorie
Comunicato stampa

“Come mi vuoi” è il nuovo singolo di DESTE

Fuori da venerdì 3 marzo 2023 per Formica Dischi (distr. Artist First) il nuovo singolo di Deste dal titolo Come Mi Vuoi. La cantautrice calabrese ci fa dono di un brano intimista, in chiave acustica, che vuole “accarezzare” l’ascoltatore fino alla fine, ricordandogli che non c’è niente di sbagliato nell’essere come si è. Spogliamoci di ogni involucro e viviamoci di più.
 

“Il brano nasce dal bisogno di ricercare la mia vera identità e le mie emozioni per dare un nome a cosa sono e cosa sento. È stato scritto in un momento di totale smarrimento e voglia di ritrovamento, di accettazione personale, senza fingere di essere ciò che non sarò mai. Esprime la voglia di ricomporre, frammento dopo frammento, un’immagine che combaci con la mia vera essenza, con i miei desideri, senza reprimere quella voce interiore che tendo spesso ad ignorare per compiacere qualcuno. Ascoltiamoci di più, prendiamoci cura dell’unica persona con cui staremo insieme per tutta la vita ed impariamo ad amare anche il peggio di noi. Con questo brano ho messo da parte il mio lato più razionale per lasciarmi cullare dalle emozioni.”


Scopri il brano su Spotify: https://spoti.fi/3KRJtwb

BIO:

Chiara De Stefano, in arte Deste, nasce a Reggio Calabria nel 1996 e sente già da bambina il bisogno quasi viscerale di esprimersi attraverso la musica, come se fosse un rifugio dove poter ritrovare se stessi per risollevarsi dai momenti di sconforto. Inizia ad approcciarsi alla tastiera e alla chitarra da autodidatta per poi consolidare la sua passione attraverso il canto e la scrittura. Parallelamente decide di intraprendere un percorso di studi che si discosta dalla sua passione più grande, per dare spazio anche all’amore per la scienza: si laurea in scienze biologiche a Messina per poi trasferirsi a Bologna dove completerà gli studi con la magistrale. Da subito si innamora della città e del calore che le trasmette, tanto che spera di poterci tornare definitivamente per far coincidere il lavoro con la musica. Ama la vecchia musica tanto che fatica ad adattarsi al nuovo senza le influenze del passato.

Instagram