Categorie
Comunicato stampa

Le magliette preferite dei Poni Boi? Eccole!

Loro si chiamano Poni Boi; il loro nuovo singolo “Doppia XL Fit Regolare”. Il titolo è una metafora che parte dal film Spider per parlare della ciclicità del male e di come “gli abiti fanno l’uomo. Meno c’è l’uomo più cresce il bisogno dell’abito”. Naturale quindi chiedere ai Poni Boi di parlarci delle loro magliette preferite, cosa che i tre ragazzi marchigiani hanno fatto.

ANDREA

Bad Brains

Ho acquistato la T-shirt su Impericon un paio di anni fa perché mi piacciono i Bad Brains, mi piace quel disco e perché la maglietta è stupenda (son gusti, dai…). Poche settimane fa sono andato in America e a Hollywood mi ferma per strada un tipo fuori di testa. Era Israel Joseph I dei Bad Brains (cioè quello che sostuì H.R. tra il ’91 e il ’94). Non ci credevo ovviamente. Poi mi ha fatto vedere le foto dell’epoca ed era lui. Ha obbligato una giovanissima coppia a farci un video (credo che siano ancora tra lo scioccato e il divertito). I due malcapitati si sono dovuti sorbire lui che cantava o rappava una sorta di rastafari/freestyle e il sottoscritto che gli faceva da spalla. A un certo punto si è inginocchiato chiedendomi di sposarlo. Poi abbracci, risate, ancora freestyle e mezza Hollywood che ci riprendeva con il telefono. Bei momenti!

Brian Wilson

Ero un bambino e uno zio di mia madre mi regalò un The Best Of dei Beach Boys in cassetta. Fu un’epifania! Da quel momento il mio obiettivo divenne uno solo: scrivere e suonare le mie canzoni. Nel 2017 vidi Brian Wilson e soci all’Umbria Jazz di Perugia per il 50° anniversario di Pet Sounds. C’era gente di ogni età, da ogni parte del mondo. Chi rideva, chi ballava, chi piangeva. Anche Brian Wilson, durante l’esecuzione dell’ultimo brano in scaletta (Love and Mercy) si commosse. Così tante emozioni diverse in un solo posto, in un solo momento, condivise con sconosciuti che per qualche ora sono diventati compagni di un viaggio indimenticabile. È stato il più bel live che abbia mai visto, nonostante spesi più di 200€ in merchandising: cappellini, borse, tazze, accendini e ovviamente, questa T-shirt! Ah, entrambe le T-shirt sono “Doppia XL Fit Regolare”.

LUCA

Shandon

Ho comprato questa maglietta a un concerto a Cesena nel 2016 e la cosa che mi ha divertito è che era di quattro anni prima. A parte la data, sono sempre stato legato agli Shandon. Forse uno, anzi, l’unico gruppo che ho amato e ancora adoro davvero molto. Dopo aver visto l’ultimo concerto al Rolling Stone di Milano nel 2004, prima dello scioglimento, rivederli dal vivo mi ha ricordato tutti i bei tempi passati con loro. Quello del 2016 è stato per me il loro ultimo concerto e quando riguardo o indosso la maglietta, in automatico nella testa parte solo una canzone: “Vorrei piangere… senza fingere… che sia facile per me”!

MATTEO

Whitesnake

T-shirt che ho preso al loro concerto in Piazza Duomo di Pistoia nel 2016. Questa è per me il simbolo di tutte le cose belle che ho scoperto quel giorno, sia band che stili diversi di musica, a partire dal metal che ho iniziato ad assaporare proprio grazie a quel concerto. Le band d’apertura di quel giorno erano micidiali, mi hanno colpito tutte, in particolare mi ricordo i Crazy Rain e gli Hardcore Superstar. Non posso non menzionare il concerto vero e proprio degli Whitesnake: non li avevo mai sentiti prima di quel giorno, sono capitato lì perché il babbo dell’amico che era lì con me è amico e allievo di Michele Luppi (tastierista del gruppo dal 2015). L’energia, la passione e la bravura che ho visto quella sera da parte di ogni singolo membro resterà sempre per me fonte d’ispirazione, perché è questa la cosa più importante che deve emergere dai concerti.

Categorie
Comunicato stampa

“La casa del tempo”, il nuovo toccante singolo di Elia Truschelli

Fuori dal 11 ottobre “La casa nel tempo”, il nuovo singolo di Elia Truschelli.Un’armonica malinconica accompagna l’ascoltatore nel passato del cantautore, in un paese con una casa piena di ricordi.

“La casa nel tempo” è una vera e propria fotografia di una realtà che è sempre più difficile da conservare. Uno di quei luoghi che racchiudono dentro di sé il sapore di famiglia, genuinità e contatto con la natura. Elia Truschelli dedica questa canzone a un luogo per lui significativo, un modo per non far si che quelle realtà vengano sempre ricordate.

“E’ un brano che racconta le mie radici, il mio paese e i suoi abitanti.

Un pezzo di storia ormai andato perso, o se è sopravvissuto qualcosa, è davvero poco rispetto alla purezza di quel tempo. E’ il caso di questa casa abbandonata. Passandoci davanti si possono ancora rievocare molti ricordi, particolari caratteristici di una vita semplice nella natura, piena di amore per tutto ciò che essa ha da offrire”, così Elia Ttruschelli descrive il proprio brano.

ASCOLTA SU SPOTIFY: https://open.spotify.com/intl-it/album/530B3ehnWJ7GPgFuJgMm5N

Link: 

Sito Ufficiale: 

Facebook: 

https://www.facebook.com/Elia.Truschelli/

Instagram: 

https://www.instagram.com/elia_truschelli/

Youtube: 

https://www.youtube.com/channel/UCpH6jukkT_iIkSoMXZHCBdA

Spotify: 

https://open.spotify.com/artist/4UoaPJEZ7Y6AyAzGqpkZUa? si=swZcpD_iRr25xJDFvaf6Aw 

Biografia

Elia Truschelli è nato a Verona il 20 settembre 1987. Sin da bambino si appassiona alla musica grazie alla famiglia e agli amici e ben presto sente l’esigenza di iniziare a studiare chitarra. Forma la sua prima band con la quale inizia a fare le prime esperienze live nei vari locali veronesi e in poco tempo crea diversi progetti musicali con i quali tuttora ha un intensa attività live che lo porta ad esibirsi in tutta Italia.

Nel 2012 inizia un percorso di studi all’accademia di musica moderna Lizard di Verona dove studia canto e scrittura. La sua vera espressione tutt’ora è nello scrivere e comporre.

La sua carriera di cantautore inizia nel 2017 quando pubblica il suo singolo d’esordio: “Buona prospettiva” per l’etichetta ThisPlay Music di Vicenza. Nel 2021, pubblica il suo EP contenente i 2 singoli “E invece” e “Gelato a mezzanotte”, altri 4 brani e una versione piano voce di “Buona prospettiva”. 

Nel 2022 escono i singoli “Punto e a capo”, “Un’altra luna” e nel 2023 il singolo“Fortuna”. “La casa del tempo” è il suo nuovo singolo e precederà l’uscita del nuovo album nel 2024, che segnerà una svolta importante per il cantautore.

Damien Rice, Glen Hansard, Paolo Nutini, The Lumineers, Cesare Cremonini, Nicoló Fabi, Motta e Samuele Bersani sono i principali artisti di riferimento e di ispirazione per la sua musica. Quello che possiamo sentire oggi è frutto di una profonda introspezione che lo portano ad essere vero e genuino, descrivendo emozioni e sentimenti in poche parole, con una sottile ironia, a volte malinconica e nostalgica, caratteristica che lo accompagna nel suo modo semplice di vivere.

Categorie
Comunicato stampa

“Giuro non avevo capito” è il nuovo singolo di Bombay

Succede, delle volte, di trovarsi in una situazione senza sapere come si è arrivati fin lì. Per esempio ci si può trovare buttati fuori da una relazione, senza avere la minima idea di che cosa si è fatto di sbagliato.

Per raccontare, in modo sicuramente pop, sincero e ironico, questo tipo di situazione, venerdì 13 ottobre esce GIURO NON AVEVO CAPITO, il secondo singolo di BOMBAY che precede l’uscita del nuovo disco.

GIURO NON AVEVO CAPITO è un brano pop scritto da BOMBAY, arrangiato, registrato e missato da RICCARDO PASQUARELLA.

GIURO NON AVEVO CAPITO è nata di getto per consolare il mio amico (che manterrò anonimo) la prima volta che è stato lasciato dalla sua ragazza. Il pezzo gli è piaciuto subito, si è commosso mentre lo ascoltava in fila alle poste. Poi, però, si sono rimessi insieme e non voleva che pubblicassi più la canzone che racconta la sua storia. Per fortuna poi si sono lasciati di nuovo”.

– o –

Estate del 2014, al tramonto sulla spiaggia della Lecciona a Viareggio, nasce la prima strofa di MALEDETTA ESTATE, pezzo che farà da traino al primo disco BOMBAY.

Da quel momento in poi sono arrivati quattro dischi, centinaia di versi, strofe, ritornelli, slogan, melodie. I pezzi di BOMBAY sono un modo istintivo per liberarsi e per raccontare storie.

“Faccio musica perché mi piace e al meglio delle mie possibilità”: la musica di BOMBAY non rincorre un traguardo o una speranza.

 “Faccio tutto da solo (e con gli amici), perché è divertente e appassionante”: BOMBAY crede nel potere salvifico del DIY.

“Mi tengo alla larga dalle religioni, dai fascisti e dai razzisti, e dagli omofobi.

E dalle autovetture”: la musica di BOMBAY è triste, tenera, onesta, ingenua. E a volte stonata.

DISCOGRAFIA

BOMBAY– 2015 (self released)

NUMERO2 – 2016 (self released)

RITRATTO DI BOMBAY – 2017 (self released)

ALBUM –2020 (self released)

Nuovo album in arrivo a breve (ma non a brevissimo)

INSTAGRAM
FACEBOOK

Categorie
Comunicato stampa

“Che freddo fa” è il nuovo singolo Martin Hesta

Cade la neve, sul percorso da cantautore di MARTIN HESTA: CHE FREDDO FA è il nuovo singolo del singolare musicista, rintanato sull’Appennino Ligure.

Un titolo antico (ma non una cover) per un brano che racconta di freddezze esteriori e interiori, narrate però con una passione che sa scaldare.

CHE FREDDO FA di MARTIN HESTA è una canzone che incarna l’essenza della musica emozionale. Con una melodia e un testo cantato con tono appassionato, questa canzone è come un viaggio sonoro attraverso una storia di connessioni fragili, di discorsi interrotti e di confronti con l’ego, evocando una sensazione di vulnerabilità e di incertezza sulle relazioni umane.

Il freddo citato, oltre che richiamare l’immaginario ambientale è ovviamente anche interiore e mette in evidenza una sensazione di solitudine che permane nonostante gli sforzi di stabilire una comunicazione tra due persone che hanno valori ed esperienze personali differenti.

L’arrangiamento musicale è minimale ma avvolgente, con pochi strumenti che si fondono armoniosamente per creare un suono il più possibile distintivo. Le chitarre sono il cuore dell’arrangiamento con accordi malinconici e arpeggi delicati per creare una base sonora ricca di sentimenti. I sintetizzatori sono invece utilizzati per aggiungere strati di suoni eterei e atmosferici che aprono durante i ritornelli.

La canzone esplora temi di comunicazione e introspezione, creando un’atmosfera emozionale e complessa che invita l’ascoltatore a riflettere sulle relazioni e sul proprio mondo interiore.

Il brano è stato scritto e registrato da MARTIN HESTA nello studio adibito nella cascina dove ha lasua base nell’Appennino Piemontese-Ligure. Il mixaggio e il mastering sono stati affidati all’AEMME RECORDING STUDIOS di Olginate (LC).

– o –

MARTIN HESTA nasce e cresce a Milano. Dopo la conclusione del suo percorso di studi con risultati alterni, intorno a vent’anni durante un viaggio in Canada con zaino tenda e fornello lavorando in alcune fattorie della British Columbia, scopre il lato agricolo della vita. Da allora inizia a girovagare tra aziende agricole e agriturismi come contadino e giardiniere. Dopo anni passati ad accumulare esperienza, riesce a realizzare il suo grande obiettivo, quello di avere una cascina di proprietà, la sua attuale base, una struttura isolata risalente alla fine dell’800 nell’Appennino piemontese-ligure, dove vengono registrati i suoi brani nel piccolo studio ricavato in una mansarda.

Nel frattempo prima di arrivare a questo punto, ancora prima di scoprire la passione per il mondo naturale, trova in giovane età quella della musica che da più di 15 anni lo accompagna in qualsiasi momento della propria vita. Muove i propri passi nel circuito punk hardcore come chitarrista e nel corso degli anni matura esperienza sia in studio sia dal vivo, visitando locali e centri sociali in Italia ed Europa, girando con furgoni scassati e dormendo a casa dei promoter del luogo, se non direttamente sul palco. Bellissimi ricordi.

Dopo aver accumulato esperienza con diversi gruppi, decide di intraprendere una carriera solista e trascorre gli ultimi tempi a sviluppare il suo stile e a lavorare al suo nuovo progetto musicale. MARTIN HESTA.

Pagina Instagram

Categorie
Comunicato stampa

“Gaia” è il nuovo singolo degli Statobrado

In occasione della reunion della band a formazione originale, sabato 14 ottobre 2023 esce GAIA, il nuovo singolo degli STATOBRADO, un brano di puro rock appenninico, energico e riflessivo. Il pezzo verrà presentato all’interno del convegno “Altri Mondi sono possibili”, una due giorni di incontri con ricercatori indipendenti, autori e giornalisti sulla rilettura della storia e sull’occultamento di verità storiche e di energie. L’evento, patrocinato dal Comune di Alto Reno Terme (Bo), si terrà a Porretta Terme (Bo) presso l’Hotel Santoli, sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 ed è organizzato da STATOBRADO con Andromeda Edizioni e Associazione Vivere Altri Monti.
 

GAIA, riceve e dona, ed è in costante connessione con l’Uomo, facendogli riscoprire antiche Energie dell’Etere, un mondo diverso, migliore, un mondo Antico e Futuro.”


Scopri il brano:
https://social.tunecore.com/linkShare?linkid=4VqMHSQGq9xLdvZxr9G1kQ

Il videoclip non poteva trovare una terra migliore per le riprese, ovvero il territorio di Alto Reno Terme: dalle Cascate del Nazareno, al Ponte di Nibbio, fino al Castello Manservisi di Castelluccio e la cittadina di Porretta Terme sono le ambientazioni perfette che rappresentano la Terra Madre che ha forgiato gli STATOBRADO. Nella terra di superficie, una ragazza trova dei segni lungo il suo cammino. Cogliendoli, viene proiettata nel sottosuolo dove trova un altro mondo con energie diverse in armonia con la natura. GAIA invita a non temere di aprire nuove porte, perseverare nelle proprie intuizioni e percepire la poliedrica realtà sentendone l’essenza. Seguirà al videoclip, estratto video del backstage che verrà pubblicato sempre sul canale youtube ufficiale della band.

Gli STATOBRADO Rock band, vogliono ringraziare per aver collaborato al progetto GAIA: Comune di Alto Reno Terme (Bologna), Associazione Vivere Altri Monti, Paolo Brunetti e Edizioni Andromeda, Nicola e Jacopo (ART Video Droni), Emiliano Barbieri (Barbieri Guitars),Giorgio Barbato (Foto), Proloco “il Faggio” (Castelluccio), Auto Aiuto Appennino.
BIO:Gli STATOBRADO, rock band di Porretta Terme (Bologna), sono attivi dal 1996. La band ha pubblicato diversi album e singoli fino ad oggi e calcato palchi di tutta Italia soprattutto dalla fine anni 90 per oltre un decennio. Oggi la band, ricomposta a formazione originale, continua la sua missione ripensando anche a un nuovo modo di proporre la propria musica, in linea con i tempi che corrono, affiancandola e inserendola in contesti  informativi a tema come incontri e convegni di ricercatori storici, autori, giornalisti, collaborando anche con case editrici come Nexus Edizioni e Edizioni Andromeda. Il sito ufficiale statobrado.com è sempre aggiornato sulle ultime attività della band e sulle uscite discografiche.
Sito
Instagram
YouTube
Categorie
Comunicato stampa

“Lacerata gioventù” è il nuovo EP de Ilmostrodellaband

Fuori da venerdì 13 ottobre con distribuzione Artist First il nuovo EP del progetto ilmostrodellaband dal titolo “Lacerata gioventù”. Tiziano Piu, artista sardo ideatore del progetto, ci regala una raccolta di 4 brani nata dalla collaborazione con diversi produttori, che hanno tutti contribuito all’unicità del disco.
 

“4 brani, 3 collaborazioni diverse. Ho scelto di avere produzioni differenti per capire dove può arrivare quello che scrivo. Con Flavio Ferri è stato un piacevole scambio e mi sentivo al sicuro con la sua esperienza; con Mario Inghes una sfida sentita, qualcosa di inconcluso dal passato ha preso luce; con Mario Antonio Nardi la collaborazione perfetta per “Lacerata gioventù” , gradita sicuramente dal mio amico Franco a cui dedico l’Ep”


Scopri il brano:
https://ilmostrodellaband.lnk.to/Laceratagioventu

Autore e compositore testi e musica: Tiziano Piu
Testo “Non piangere”: Mauro Piga
Produzione, arrangiamenti, strumentale: “Lacerata gioventù” (Mario Antonio Nardi)
Produzione, arrangiamenti, strumentale: “Malinconia” , “Nuovi orizzonti ” (Mario Inghes)
Produzione, arrangiamenti, strumentale: “Non piangere” (Flavio Ferri)
Basso “Lacerata gioventù” (Ludovica Loi)
Foto promo/teaser: Francesca Corona
Master: Pisi Studio (Roma)
Distribuzione: Artist first

BIO:
Ilmostrodellaband è un progetto musicale solista nato nel 2020. È ideato da Tiziano Piu, classe 1981, nato a Carbonia, una piccola cittadina del Sulcis Iglesiente (Sardegna). Ex fondatore del progetto alternative rock Dorom Dazed, decide di cambiare completamente approccio alla musica e esplorare nuove sonorità. Il  primo Ep “L’abbandono” (Hot studio Records) viene rilasciato nel 2022, prodotto da Kazemijazi è composto da 5 brani elettropop/rock di stampo indie con richiami agli anni ’80/’90. L’Ep viene scelto dalla testata Sa Scena Sarda come “Disco della settimana” e ottiene buoni riscontri di critica. Seguiranno alcune date live in Sardegna con Roberto Murru (parti elettroniche/chitarre) e Ludovica Loi (basso). Il 13 Gennaio 2023 viene rilasciato su YouTube  “Nuovi orizzonti” e segna un nuovo inizio, nuove collaborazioni e sonorità diverse dal passato. Il brano è prodotto da Mario Inghes (Silence Kills). Successivamente verrà rilasciato il singolo “M.D.” che invece rafforza sempre di più la collaborazione con Kazemijazi e spinge il progetto verso sonorità Dark/Wave. Il 13 Ottobre 2023 esce il nuovo EP “Lacerata gioventù” che racchiude ulteriori collaborazioni importanti. Il brano “Non Piangere” vanta la produzione di Flavio Ferri (fondatore e componente dei Delta V); la title track è caratterizzata dall’inedita collaborazione con Mario Antonio Nardi (Fellini Band) mentre “Malinconia” e la già edita “Nuovi orizzonti” sono prodotte dall’ormai fidato Mario Inghes. Queste collaborazioni apportano cambiamenti importanti e danno diverse letture ai brani che si trasformano in una condivisione creativa libera da qualsiasi schema. L’ep è distribuito da Artist First e viene presentato attraverso dei mini teaser firmati da Francesca Corona.

YouTube
Instagram
Facebook
Spotify
Bandcamp

Categorie
Comunicato stampa

“Vita selvaggia” è il nuovo EP di Tommi E.G.O.

Anticipato dall’uscita dei due singoli Doccia e Amica tossica, il 13 ottobre 2023 vede la luce il nuovo EP di Tommi E.G.O. intitolato Vita selvaggia. Sette canzoni che distillano un lungo ed entusiasmante percorso di scrittura, registrazione e produzione (la direzione artistica e la produzione sono a cura di Danti dei Two Fingerz e Biggie Paul), nel corso del quale la band ha voluto esplorare il più possibile dal punto di vista sonoro e stilistico.

L’EP migra così da brani più classicamente punk rock e veloci, come Etica e Amica tossica, a canzoni come Foto mosse, Doccia e Vita selvaggia, che gravitano attorno a un universo più squisitamente rock, fino a giungere a Slow e la pasta lavamani e Buttando via il tuo tempo, dove l’ambito di sperimentazione si va ad ampliare. Un’esplorazione che avviene però nel contesto di un songwriting, quello di Tommi, in grado di mantenere il disco nel suo complesso ben solido, organico e altamente riconducibile a uno stile del tutto personale.

La tracklist di Vita selvaggia:
1. Vita selvaggia (2:38)
2. Amica tossica (2:31)
3. Foto mosse (3:15)
4. Doccia (3:02)
5. Etica (2:15)
6. Slow e la pasta lavamani (2:17)
7. Buttando via il tuo tempo (3:13)

Ascolta Vita selvaggia
https://open.spotify.com/intl-it/album/5jTxqxbi8hMwO1dpJAKSTw?si=7d7HBYy2Q7Svvo5kGv5XZA

Registrato da Nicola Kruz Carenzi @ Beat Bazar Studio – Cremona
Direzione artistica di Danti
Produzione, editing e mixing di Danti e Biggie Paul @ Two Fingerz Studio – Milano
Mastering di Marco Zangirolami @ Noize Studio – San Giuliano Milanese (MI)
Grazie ad Andrea di Firebird – Tradate per le chitarre

BIO

Tommi e gli Onesti Cittadini nascono nel 2006. Nello stesso anno viene pubblicato il primo album Un mondo di avventure, autoprodotto e distribuito da Tube Records (storica etichetta di Porno Riviste, Skruigners e altri). Nel 2010 esce per IndieBox Music il secondo album, omonimo, seguito nel 2014 dal terzo lavoro intitolato Uno ad Uno, pubblicato sempre dall’etichetta bresciana e anticipato dal singolo Non c’è nessuno. A gennaio 2017 esce per Freak&Chic il quarto disco, Mind Kontrol Ultra, con Nei tombini, Kim Jong Un e Non ti avvicini come singoli estratti. Il disco porta un nuovo tour di date in giro per l’Italia, con anche aperture ad artisti come CJ Ramones e Billy Bragg.

Tra maggio a settembre 2019 Tommi e gli Onesti Cittadini escono con quattro nuovi singoli, Maledetto me, Buca, Occhi di vento e Agghiaccianti visioni, che insieme a Una seconda possibilità completano l’EP Vanità delle vanità (Freak&Chic). Il 21 dicembre 2018 la band viene invitata a omaggiare Joe Strummer con un concerto presso l’Auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare a Milano, proponendo un set live che diventa successivamente un disco dal vivo dal titolo White Christmas Riot (Freak&Chic, 2019). A fine 2019 parte un nuovo tour di date di supporto ai due lavori usciti nello stesso anno, interrotto però bruscamente nel marzo 2020 per ragioni note a tutti.

Parte dunque una fluviale fase di scrittura di 16 nuove canzoni, che vengono poi incise presso il Beat Bazar Studio di Cremona tra l’autunno 2022 e la primavera 2023 sotto la guida di Nicola ‘Kruz’ Carenzi. Nel frattempo, nel 2021, Tommi avvia una collaborazione con Danti per il brano Noi facciamo, rifacimento attualizzato di Cosa facciamo delle Porno Riviste che per l’occasione vede anche la partecipazione alla voce di J-Ax. Proprio Danti si occuperà della produzione di alcune nuove tracce di Tommi e Gli Onesti Cittadini. Ne nasce il progetto Tommi E.G.O., inaugurato con l’uscita dei singoli Doccia e Amica tossica, preludio all’EP Vita selvaggia che vede la luce il 13 ottobre 2023.

Categorie
Comunicato stampa

Dopo i Bootcamp di X-Factor, venerdì esce il nuovo singolo di Delvento “Tetto del mondo”

Esce venerdì 13 ottobre 2023 su tutte le piattaforme digitali (in distribuzione Ada Music Italy) il nuovo singolo del progetto Delvento. Il brano, dal titolo “Tetto del mondo“, è  stato scritto, composto e prodotto dallo stesso Delvento, in occasione dei Bootcamp di X-Factor 17, andata in onda su Sky e NowTv nei giorni 5 e 12 ottobre. Il brano è parte di un doppio singolo dove sarà presente anche “Fiore di Maggio“, la cover di Fabio Concato cantata nella fase delle audition. 

In occasione dell’uscita del brano è previsto un tour autunnale di oltre 15 date, tra cui quattro appuntamenti a fianco di Nicolò Carnesi nel centro Italia a Ottobre, la Milano Music Week a Novembre e un grande evento nella nativa Messina a Dicembre, prima di concludere a Roma a Gennaio 2024
 

La canzone esplora l’arrivo incerto in un mondo che sembra così lontano, eppure così pieno di avventure. È un viaggio che può sembrare spaventoso, ma che allo stesso tempo ti fa sentire in cima al mondo, anche quando ti ritrovi in fondo all’oceano. Ci sono momenti di ironia nella canzone, perché il successo, essendo solo un idealizzazione situazionista della realtà, non è sempre come te lo aspetti. Non sempre chi sta al top se la gode, e viceversa. È una riflessione sulla complessità del percorso artistico e sulla ricerca di realizzazione personale

Quindi, se vi va, buttate un orecchio sull’elettronica pop di ‘Tetto del Mondo’. Spero che possa ispirarvi a seguire i vostri sogni e a ricordare che non importa dove vi troviate, potete sentirvi al top del mondo se vi sforzate al massimo e perseguite la vostra passione con determinazione. Grazie per l’ascolto!

SCOPRI IL BRANO: http://ada.lnk.to/tettodelmondo

Delvento è un progetto Testa Riccia Dischi e Art Show di Arturo Morano in collaborazione con Bellezza Diffusa, Ferramenta Dischi e Altini Booking. Delvento è un progetto sotto distribuzione Ada Music Italy

CARMELO TOUR

12.10 – Messina, Messina Street Food Fest
19.10 – Torino, Ziggy Club w/ Leo Pari e Roberto Angelini
2.11 – Seregno (MB), Arci Tamburine w/ Ettore Giuradei
9.11 – Bologna, TBA
10.11 – The Dumb, Pistoia
11.11 – Castiglionello (LI), Lito
26.12 – Messina, TBA (in band)
25.01 – Roma, TBA

BIO:

Delvento è un cantautore pop, che sembra non riconoscere i confini del susseguirsi degli stili e del passare delle ere, prende in prestito qualsiasi impulso o sensazione gli si presenti sul cammino mischiando così elementi personali, impersonali, storie di gente e stili musicali al fine di creare musica intima e non soggetta allo scorrere del tempo. I suoi brani, scritti e composti sulla chitarra, affrontano temi come l’amore, la solitudine, la nostalgia e la crescita personale, creando immagini e atmosfere profonde che raggiungono il cuore.

linktr.ee/delvento

Con Tetto del mondo, un suo inedito, ha dimostrato di essere credibile anche quando rappa, passando dalle delicate emozioni di Fiore di maggio di Fabio Concato alle Audition a questo pezzo che sembrava una sorta di Ombelico del mondo 2.0. Nella sua faretra ha tante frecce e tutte buone, nonostante questo viene switchato e perde la sedia.”
Rolling Stone

“Oggi si presenta con un suo inedito Tetto del mondo. Rispetto alle audizioni, dove già ci aveva conquistato con la sua eleganze ha fatto un salto in più dimostrando cosa vuole dire sul palco. L’inedito è molto orecchiabile e ancora non capiamo come Fedez abbia pensato di sostituirlo
All Music Italia

Categorie
Comunicato stampa

“Amsterdam” è il nuovo singolo di Guasto

Fuori dal 29 settembre “Amsterdam”, il nuovo singolo di Guasto. Un brano energico che riesce a mescolare note cantautorali ad uno stile indie pop su cui è impossibile restare immobili.

Il ricordo di un viaggio, le sensazioni che rimangono e il desiderio di condividerle con il pubblico. “Amsterdam” è tutto questo.

“Mi sono perso ad Amsterdam”.

Mi perdo continuamente: Negli occhi di una donna che non conosco. Mi metto lì, ad osservarla, quasi imbambolato e cerco di immaginare la sua vita, le sue passioni,  i suoi amori andati a male.  Chissà dove andranno a finire quelli, una volta scaduti: nell’indifferenziata, cioè <nella pattumiera dell’indifferenza> o forse nell’umido? Boh. Mi perdo spesso e volentieri tra i miei pensieri, magari camminando, mentre ascolto la mia musica preferita. Amo perdermi nelle strade, nei vicoli di una città che non è la mia, E nello stesso tempo avere come l’impressione di esserci già stato. Perdersi è l’unica maniera per ritrovarsi davvero. Allontanarsi e guardarsi da lontano ci permette di vedere meglio chi siamo”, racconta Guasto.

ASCOLTA SU SPOTIFY: https://open.spotify.com/intl-it/track/52kMjuXLmuYujprc7F2aeD

Credits:

Prod. Arrangiamenti: Principe e Socio M. (Antonio De Carmine e Mauro Spenillo)
Voce/cori: Guasto
Mauro Spenillo: tastiere, synth, Programming

Antonio De Carmine: chitarre, basso
Registrato tra il Toledo studio e S.M. Project – Napoli
Mix e Mastering: Retrohandz
Label: NyNa City 91 records / Uànema Record
Distribuzione: Fenix Music

https://www.instagram.com/gua.sto

Biografia

Guasto è Gianmarco Finizio nato a Napoli e appassionato di musica da giovanissimo. La chitarra è lo strumento che conquista il suo cuore e fin da subito si dedica allo suo studio e alla scrittura di testi. Si avvicina a quest’arte ascoltando tanta musica, ma soprattutto i dischi di Pino Daniele.

Tra un lavoro e l’altro, come animatore nei villaggi, delivery “in bicicletta non elettrica!”, si esibisce dal vivo come performer live in molti locali.

Inizia ad produrre le sue prime tracce con brani inediti insieme al dj Fabio Stingo. Guasto pubblica il suo primo singolo nel 2021 dal titolo “In che senso?”, prodotto da Mauro Spenillo (aka Socio M) e successivamente coinvolge nella supervisione del progetto Antonio De Carmine (aka Principe).

Nel 2022 pubblica altri due singoli con iI Principe e Socio M.: “Che c’hai d’accendere?” e “Funkyland”, entrambi sotto l’etichetta NyNa City 91 Records.

L’artista è arrivato anche tra i finalisti di Sanremo Giovani e 1mnext. Nel 2023 pubblica “Amsterdam”, prodotto anche questa volta dalla stessa squadra, Principe e Socio M.

Categorie
Comunicato stampa

“Dusted and done” è il nuovo singolo di Gretchen Rhodes

Esce venerdì 6 Ottobre 2023 per Soundinside Records e in distribuzione per Believe Digital “Dusted and Done” il nuovo singolo della cantautrice americana Gretchen Rhodes prodotto dal chitarrista Steve Cropper (The Blues BrothersOtis ReddingStax Records). 

Dusted and Done” è un inno che invita a superare le avversità e rivendicare la propria indipendenza. Con testi dal piglio che infiamma e che affrontano la lotta incessante contro individui che sfruttano la loro ricchezza materiale come fosse un’arma. Il messaggio è molto chiaro: questa è la vita di Gretchen, la sua storia, e non ci si approfitterà mai più di lei. La musica di Gretchen Rhodes possiede un’energia elettrica che richiede anche molta attenzione, e “Dusted and Done” non fa eccezione. Con le sue melodie contagiose, i ritornelli irresistibili e la voce accattivante della Rhodes, questa canzone ti farà ballare, emozionare e, alla fine, trovare conforto nelle esperienze condivise di forza e resilienza.
 

SCOPRI IL BRANO: https://bfan.link/dusted-and-done



BIO:


Gretchen Rhodes è una delle personalità più interessanti della scena alternative contemporanea, e ha collaborato con stelle internazionali come Steven Tyler, l’icona degli AerosmithMick Fleetwood dei Fleetwood Mac di cui è ancora la cantante, George ClintonPat Simmons, e negli ultimi diciotto mesi è stata in tour negli stati Uniti con lo stesso Cropper e Dave Mason leader della famosa band inglese, Traffic.

Nelle ultime settimane l’abbiamo vista protagonista insieme ad altri artisti quali LL Cool JMick Fleetwood and FriendsZiggy MarleyJack JohnsonLukas Nelson – figlio di Willie – Stewart Copeland – batterista dei Police – Sarah McLachlan, il Premio Oscar Ryan BinghamNathaniel Rateliff, il surfista campione del mondo Kai Lenny, il comico e attore statunitense Fred Armisen, il vincitore di American Idol 2023, Iam Tongi e tanti altri ancora, nella raccolta fondi “MAUI STRONG” per ricostruire la città di Lahaina, ridotta in cenere.

https://www.instagram.com/gretchenrhodesmusic/