Categorie
Comunicato stampa

“Spuma” è il nuovo album dei Basiliscus P

Esce venerdì 18 novembre 2022 per Tuma Records e in distribuzione The Orchard, “Spuma” il nuovo album firmato dai siciliani Basiliscus P, già anticipato dai singoli “Magenta” e “Urban Safari“. Questo disco prende vita da lunghe sessioni di improvvisazione in sala che poi sono state sviscerate e riarrangiate sotto la guida di Marco Fasolo, leader dei Jennifer Gentle e produttore tra gli altri di I Hate My Village e Bud Spencer Blues Explosion. “Spuma” è stato concepito durante il lockdown e rifinito in uno studio ricavato all’interno di un ex Forte militare di fine ‘800, e successivamente registrato al The Cave, prestigioso studio di Catania in cui tra gli altri hanno registrato anche gli Afterhours. Più che dalla spuma, o schiuma del mare, il nome deriva dalla bibita, vera e propria passione dei tre, che è molto graffiante come gusto ma allo stesso tempo dolce, ed è un po’ quel che può ricordare il suono dei Basiliscus P.
 

Il suono generale della chitarra per me è molto “spumoso”, con uso di fuzz, distorsioni ed effettistica varia. Abbiamo utilizzato un set particolare per la batteria, con percussioni ricavate anche dal riciclo di materiali trovati in discarica e per la quale io stavo anche perdendo un occhio (per tagliare il cestello della lavatrice mi è arrivata una scheggia).  A livello di sonorità abbiamo cambiato registro rispetto al nostro primo lavoro, “Placenta”. In “Spuma” abbiamo introdotto nuovi suoni, dalle percussioni a tastierini, dai controller midi al sax suonato da Bruno, che da’ il giusto arricchimento salinico ai brani e soprattutto alla title-track del disco. 

Gli stessi principi sono stati rispettati anche per la modalità di riprese: anche questa volta la presa diretta (salvo alcune sovraincisioni) è stata per noi la giusta modalità per esprimere il senso di libertà che rappresenta il disco e dare all’interpretazione la colorazione spontanea del momento.”

 

BIO:

Basiliscus P nascono a Messina nell’inverno del 2011, inizialmente come progetto parallelo di Marco (basso, voce), Federica (chitarra) e Luca (batteria), già componenti dei Light Sound Diamond. L’obiettivo del gruppo è riuscire a coadiuvare le proprie passioni musicali creando brani che abbiano una loro riconoscibilità e personalità, spaziando tra progressive, psichedelia, la ruvidezza degli anni ’90 e qualche ammiccamento al jazz. 

Il gruppo per anni si chiude in sala per scrivere brani da zero ed elaborare idee rimaste nel cassetto per tanto tempo. Il risultato di questo lungo lavoro vedrà la luce nel 2017 in “Placenta”, un album di 9 brani registrati nel Dalek Studios di Messina e ultimati nei Ludnica Studio, dove viene effettuato il master rigorosamente su nastro. 

Segue un’intensa attività live, specialmente in Sicilia. Nel 2018 vincono Arezzo Wave Band Sicilia. Aumentano le occasioni di suonare dal vivo, aprendo alcuni concerti degli Uzeda, il tour si chiuderà con un concerto al Mish Mash Festival nel 2019. 

A fine anno, dopo l’incontro con Marco Fasolo a un concerto dei Jennifer Gentle, la band si chiude nuovamente in sala per lavorare su nuovi brani, con un lavoro di ricerca e arrangiamento condiviso con lo stesso Fasolo che viene assoldato come produttore artistico. Le canzoni verranno registrati al The Cave di Catania. Per l’occasione,i tre si avvalgono anche della partecipazione di Bruno Bonaiuto, polistrumentista che li accompagnerà anche dal vivo.

https://www.instagram.com/basiliscusp/
https://www.facebook.com/basiliscusp

Categorie
Internazionale

“Whatsapp” è il nuovo singolo di Pier

Esce venerdì 18 novembre 2022 “Whatsapp“, il secondo singolo di PIER che segue il debutto con “Ciabatte“. Un nuovo capitolo per il cantautore, produttore e polistrumentista che ci racconta le troppe ore passate davanti ad uno schermo, il senso di malessere di chi vive poco a contatto con la natura, la paura di guardare un futuro troppo incerto. Un brano dedicato a tutti gli amanti notturni, che vivono aspettando i messaggi. 

Sullo sfondo di un amore a distanza fra Pescara e Torino, la canzone è ambientata in quei pomeriggi in cui si vorrebbe soltanto fuggire dalle proprie responsabilità e andare in letargo, nei giorni di pioggia in cui non ci si vorrebbe alzare dal letto. Ma è la presa di consapevolezza che questo atteggiamento non porta a migliorare le cose. Le sonorità nostalgiche di questo brano si reggono principalmente sugli arpeggi di una chitarra elettrica dai toni puliti e dei suoni di batteria molto stretti e stereofonici, per poi sporcarsi sul ritornello con l’ingresso di un basso synth dal carattere atmosferico.
 

SCOPRI IL BRANO SU SPOTIFY: 



BIO:

PIER è un cantautore e produttore polistrumentista.

All’età di 5 anni i genitori tornando a casa lo trovano che aveva imparato da solo a suonare la melodia di The Lion Sleeps Tonight sulla tastiera dello zio, e così, scoprendone l’orecchio assoluto, decidono di affittare un pianoforte. Da lì la passione per la musica si estende alla chitarra e al basso e all’età di 12 anni acquista la sua prima scheda audio, col sogno di poter registrare i propri album suonando tutti gli strumenti. Da sempre eclettico e musicista multi-genere, è diplomato al Conservatorio col massimo dei voti e menzione speciale prima in Pianoforte Classico, poi in Composizione Pop. Successivamente vince una borsa di studio per il CET di Mogol, dove scrive le sue prime canzoni. Qui conosce gli artisti emergenti Moscardi, marasmo, foreman, Imperatore, Stanislao, e si cala per loro nei panni di arrangiatore/produttore utilizzando lo pseudonimo Labbè: così comincia ad avverarsi in piccola parte il sogno di produrre musica suonando tutti gli strumenti. Estende le collaborazioni ad altri cantautori emergenti e col tempo viene ingaggiato anche da artisti più noti come Arisa, per la quale orchestra e dirige gli archi nel brano L’Arca di Noè scritto da Giuseppe Anastasi; è arrangiatore d’orchestra per alcuni concerti di Morgan, Giuliano Sangiorgi, Serena Brancale, Karima ed altri, collaborando con la Medit Orchestra di Angelo Valori, che accompagna questi artisti. Svolge da sempre tante attività in ambito musicale, tra corsi, live, studio di registrazione.

Ma fra tutte queste cose, soltanto scrivere gli permette davvero di esprimersi a fondo tra amori cominciati e finiti, crisi di panico, dubbi esistenziali, sesso, introspezioni. L’esigenza di esternare totalmente le proprie emozioni da vita ad un progetto che porta un nuovo nome, PIER, il suo da sempre.

Categorie
Comunicato stampa

“Sale” è il nuovo singolo di Pezzopane

Esce sabato 19 novembre 2022 “Sale“, il nuovo singolo di Pezzopane. Un nuovo capitolo che nasce ancora una volta dalla collaborazione con Alti Records, etichetta indipendente di L’Aquila, un brano che racconta ciò che resta di una relazione al tramonto, nel momento in cui l’onda della passione si ritira dopo aver esaurito la sua carica travolgente. Una lucida presa di coscienza di quanto le distanze tra le persone, una volta scoperte, si facciano sempre più incolmabili. Un intimistico canto di solitudine sussurrato nella notte, quando il presente si scopre già passato.
 

In questa stanza scopro la differenza tra fare a meno di te e stare senza


SCOPRI IL BRANO SU SPOTIFY: 
https://open.spotify.com/album/5Oxgg8MCe0YHBhIc9LUtFd?si=QIpwaiRiT7aFhD40-EYl2Q


BIO:
 

Malinconia sottopelle ed un aplomb musicale scanzonato al punto giusto.
Il suo è un sound da cameretta di giovane adulto che però conserva una spensieratezza incredibilmente oscillante tra l’ingenuo e il mal vissuto. Una voce che vibra stralunata tra i vecchi amori e la sua inguaribile sindrome da Peter Pan. “Storie Da Monolocale è il titolo del suo primo album autoprodotto uscito nel 2019 e realizzato con Luca Mongia e Giacomo Pasutto. Si è esibito in numerosi club e manifestazioni italiane, tra cui MEI/Meeting degli indipendenti – Faenza, Spaghetti Unplugged/Marmo, Monk, Largo Venue – Roma, Pinewood – L’Aquila, premio Pigro-Ivan Graziani – Sanremo durante il Festival 2020 come finalista, festival “Il Pop è una cosa seria” a L’Aquila nel 2021. Ha condiviso le date abruzzesi dei tour di Giorgio Ciccarelli e Roberto Dellera (Afterhours) e ha aperto a Giò Evan a ‘Na Cosetta Estiva – Roma. È a lavoro sul suo secondo disco con Alti Records (L’Aquila). Se volete saperne di più, lo trovate nel monolocale al primo piano, ultima porta a sinistra prima del cortiletto interno.

Citofonare Pezzopane.


https://www.instagram.com/pezzopane_proprio_lui/
https://www.facebook.com/pezzopanepropriolui

Categorie
Comunicato stampa

“Lividi” è il nuovo singolo de Il Vertice

Fuori da venerdì 18 novembre il nuovo singolo de Il Vertice dal titolo Lividi. Con questo brano arricchito di elementi rock e realizzato con la produzione di Marco Ulcigrai, la band porta a riflettere sull’importanza delle cicatrici e sul valore che ognuno di noi può dar loro usandole come pretesto per un cambiamento.
 

“Percorrere strade insieme per poi trovarsi cambiati fino a non riconoscersi più, fino a delimitare i confini per cercare nuovo ossigeno. Lividi parla proprio di loro, dell’ importanza di quelle cicatrici a tempo “determinato” che a volte ci ritroviamo senza neanche accorgercene. Sta a noi capire se aspettare insieme a chi abbiamo affianco che il segno nero sparisca o renderlo un pretesto per cambiare prospettiva.”

 

Scopri il brano su Spotify: https://spoti.fi/3hTHFGo


Produzione e registrazione: Marco Ulcigrai
Grafiche: Matteo Aldeni
 

BIO:

Il Vertice nasce nel 2016 da cinque ragazzi con percorsi musicali differenti. Accomunati dalla passione per il rock e la vita di provincia decidono di intraprendere questo progetto con lo scopo di creare canzoni inedite. Nel marzo 2019 esce L’ep autoprodotto “Tentacoli di periferia”. Nel 2022 collaborano con Marco Ulcigrai per la produzione dei nuovi brani.

Facebook
Instagram

Categorie
Comunicato stampa

“Sudococa” è il nuovo singolo de L’Elettrogruppogeno

Hanno detto a proposito dell’Elettrogruppogeno:

“Il singolo perfetto per gli orfani di Big Bang Theory, “La mia ragazza è una nerd” è una canzone che s’incolla ai chip della scheda madre, cioè del cervello, e non li lascia più”. — Rockit

“La band fiorentina ha dimostrato quanto il mondo nerd, scientifico e pop culturale, unito a una buona dose di ironia, possa essere perfettamente fuso alla musica”. — La Scimmia Pensa


Dopo la nerdissima mini-hit pop La mia ragazza è una nerd, l’Elettrogruppogeno è pronto a fare il proprio ritorno con un sensuale, allucinante e repulsivo nuovo singolo, Sudococa, in uscita venerdì 18 novembre 2022 per l’etichetta Maninalto! Records. Sudococa è un brano di stampo più elettronico, in cui l’Elettrogruppogeno prova a descrivere il flusso di pensieri di una persona durante un amplesso, scegliendo un lessico riferito alle sostanze stupefacenti. “Questo perché, in effetti, l’atto sessuale crea dipendenza proprio come una droga”, spiega la band.

L’obiettivo del gruppo, quello di realizzare un equilibrio perfetto fra repulsione e attrazione, mettendo la lente d’ingrandimento sul meccanismo di scambio di fluidi proprio del sesso, viene raggiunto grazie alle atmosfere da club del brano, con le sue vibe esplicite e notturne, il cantato lascivo e il testo che alcuni potrebbero definire scabroso; un po’ come un film d’exploitation in formato musicale. Fedele in ogni caso alle proprie radici nerd, il gruppo ha elaborato un fumetto animato che accompagna Sudococa, guidando l’ascoltatore e lo spettatore dentro al lato oscuro dell’Elettrogruppogeno.

Ascolta Sudococa: 
https://open.spotify.com/track/2vJ7T5UFtot1tjp1S0cqj3

CODICE ISRC: ITZB52210103

si autorizza utilizzo per trasmissione radiofonica

Autori: Andrea Capirchio
Compositori: Andrea Capirchio, Samuele Cangi, Tommaso Giuliani

BIO

Elettrogruppogeno è un progetto di Andrea Capirchio che mette in musica i temi della cultura nerd, scientifica e fantascientifica. Ogni canzone è ottenuta mescolando un’ampolla di synthpop con vari dosaggi di indie, punk rock, elettronica e integrando il tutto con un pizzico di ironia. Nel 2020 producono un EP dal quale vengono estratti due singoli, Mekkaniko e La mia ragazza è una nerd. Quest’ultimo viene corredato, oltre che dal classico videoclip, da un videogame a tema, creando così il primo esperimento di singolo/videogame della musica indipendente italiana. Iniziano da settembre 2021 a suonare e farsi conoscere nei locali della scena underground fiorentina, e a luglio 2022 vengono selezionati come finalisti dell’Ivisionatici Music Festival, dove vincono due premi della giuria. Voci non confermate affermano anche che i membri del gruppo siano in realtà dei viaggiatori del tempo, tornati dal 2099 per suonare nei garage, assemblare il Megazord della musica italiana e conseguentemente salvare il mondo in tutine sintetiche monocolore.

Categorie
Comunicato stampa

“Texas Ravioli” è il singolo di debutto di Nebbia

Esce venerdì 18 novembre 2022 in distribuzione Artist First “Texas Ravioli“, il singolo di debutto di Nebbia, moniker del cantautore Matteo Bonavitacola. Il primo pezzo di Nebbia è un mix quotidiano di synth, cultura pop e storie personali, fatto per persone sempre alla ricerca dell’altrove rispetto a dove si è. Quello di “Texas Ravioli” è solo il primo capitolo di un disco in uscita a fine anno, un brano dedicato a chi ama ballare su note tristi, è cresciuto con i film degli anni Ottanta interrotti dalla pubblicità, cibo cinese e locali in provincia. 

Sei in un giapponese all you can eat, aspetti una persona che non arriva. Intanto ti guardi intorno e capisci che quello non è proprio il tuo posto. Tra gente che si crede Cracco o Vincent Cassel, l’unica cosa che puoi fare è essere diverso.

 

SCOPRI IL BRANO SU SPOTIFY: 

Autore: Matteo Bonavitacola
Produttore: Simone Manzotti

BIO: 

Nebbia è nato nel mezzo della Pianura Padana. Nel mezzo degli anni 80. Gli è quindi sembrato normale avere questo nome e ispirarsi ai capannoni illuminati al neon. Dopo aver passato una vita a suonare come Johnny Cash, continua a portare le camicie country ma ha scambiato le chitarre con i sintetizzatori. Di notte sogna Manchester e i Joy Division, di mattina quando si sveglia vorrebbe essere king della balera.

Nebbia è Matteo Bonavitacola. I musicisti che lo accompagnano sono Giuseppe Comaianni alle tastiere e Federico Cella alla batteria.

IG: @nebbiamusicale

Categorie
Comunicato stampa

“Today” è il nuovo singolo di Alfiere

Esce mercoledì 16 novembre 2022 per Stazione Musica Records e in distribuzioneArtist First il nuovo singolo di Leanò, dal titolo “Milano“.

Un omaggio alla città della cantautrice, un nuovo capitolo autunnale dedicato a chi fa molti aperitivi, ma si sente comunque solo, un brano sentito che mette in relazione il carattere di una città e quello di due persone che ne rappresentano due sfaccettature. Questa canzone nasce dopo una separazione che ha coinciso con l’ennesimo abbattimento di un giardino milanese: il parco Bassini. 


Mi sono chiesta come la frenesia, la mancanza di spazi verdi, il bisogno di essere sempre produttivi e la gentrificazione abbiano un impatto sulle persone che ci vivono. Stiamo diventando sempre più individualisti in un mondo iperconnesso, persi nel bisogno di dimostrare un qualcosa anche se non ha un contorno definito, ci stiamo dimenticando dell’importanza di essere fragili, dell’empatia, dell’essere saldi nei nostri valori. Per questa città non siamo mai abbastanza, eppure non è solo questo: lavoro, aperitivi, solitudine. 

Milano vive nei concerti underground, nelle case di amici cari, nelle birrette post lezione e negli scambi che nascono quando meno te lo aspetti.

Milano è nel combattere retoriche che non ci appartengono, verso un futuro fatto di spazi verdi e connessioni reali, non da “grattacieli storti” e acqua di rubinetto imbottigliata in nome del greenwashing.

SCOPRI IL BRANO: https://Leano.lnk.to/Milano

BIO: 

Leanò colora città e campagna di suoni fatti di gioco e introspezione. Un po’ milanese e un po’ cilentana, la sua scrittura esplora sonorità indie pop unendo melodie di impronta popolare ad una ricerca sonora più sperimentale. Leanò si ispira al legame che ha con la natura in un rapporto di condivisione, sintonia e rispetto. I temi delle sue canzoni vengono affrontati attraverso un linguaggio semplice e onirico, che riflette una lettura candida, curiosa e attenta sia del mondo che la circonda sia del proprio mondo interiore.

Inizia ad esibirsi nei locali della scena indie condividendo il palco con diversi cantautori della scena (Giovanni Truppi, Irama, Alessio Bondì, Gnut, Carmelo Pipitone…). A luglio 2019 viene selezionata tra i finalisti del Premio Bindi. Nel 2020 partecipa al Premio Alberto Dubito. Il 6 luglio esce il suo EP d’esordio “Tempio”. 

Dalle prima uscite è stata inserita in alcune delle più importanti playlist editoriali Spotify comeNew Music Friday ItaliaEqual ItaliaScuola Indie e Fresh Finds Italia.

https://www.instagram.com/sonoleano
https://www.facebook.com/sonoleano

Categorie
Comunicato stampa

“Milano” è il nuovo singolo di Leanò

Esce mercoledì 16 novembre 2022 per Stazione Musica Records e in distribuzioneArtist First il nuovo singolo di Leanò, dal titolo “Milano“.

Un omaggio alla città della cantautrice, un nuovo capitolo autunnale dedicato a chi fa molti aperitivi, ma si sente comunque solo, un brano sentito che mette in relazione il carattere di una città e quello di due persone che ne rappresentano due sfaccettature. Questa canzone nasce dopo una separazione che ha coinciso con l’ennesimo abbattimento di un giardino milanese: il parco Bassini. 


Mi sono chiesta come la frenesia, la mancanza di spazi verdi, il bisogno di essere sempre produttivi e la gentrificazione abbiano un impatto sulle persone che ci vivono. Stiamo diventando sempre più individualisti in un mondo iperconnesso, persi nel bisogno di dimostrare un qualcosa anche se non ha un contorno definito, ci stiamo dimenticando dell’importanza di essere fragili, dell’empatia, dell’essere saldi nei nostri valori. Per questa città non siamo mai abbastanza, eppure non è solo questo: lavoro, aperitivi, solitudine. 

Milano vive nei concerti underground, nelle case di amici cari, nelle birrette post lezione e negli scambi che nascono quando meno te lo aspetti.

Milano è nel combattere retoriche che non ci appartengono, verso un futuro fatto di spazi verdi e connessioni reali, non da “grattacieli storti” e acqua di rubinetto imbottigliata in nome del greenwashing.

SCOPRI IL BRANO: https://Leano.lnk.to/Milano

BIO: 

Leanò colora città e campagna di suoni fatti di gioco e introspezione. Un po’ milanese e un po’ cilentana, la sua scrittura esplora sonorità indie pop unendo melodie di impronta popolare ad una ricerca sonora più sperimentale. Leanò si ispira al legame che ha con la natura in un rapporto di condivisione, sintonia e rispetto. I temi delle sue canzoni vengono affrontati attraverso un linguaggio semplice e onirico, che riflette una lettura candida, curiosa e attenta sia del mondo che la circonda sia del proprio mondo interiore.

Inizia ad esibirsi nei locali della scena indie condividendo il palco con diversi cantautori della scena (Giovanni Truppi, Irama, Alessio Bondì, Gnut, Carmelo Pipitone…). A luglio 2019 viene selezionata tra i finalisti del Premio Bindi. Nel 2020 partecipa al Premio Alberto Dubito. Il 6 luglio esce il suo EP d’esordio “Tempio”. 

Dalle prima uscite è stata inserita in alcune delle più importanti playlist editoriali Spotify comeNew Music Friday ItaliaEqual ItaliaScuola Indie e Fresh Finds Italia.

https://www.instagram.com/sonoleano
https://www.facebook.com/sonoleano

Categorie
Pop

Le 5 cose preferite de IlsognodiPrometeo

IlsognodiPrometeo è il nome d’arte che si è scelto il musicista siciliano Alessandro Orlando, portatore sano di un’originale lettura del cantautorato contemporaneo. “Anche no” è il nuovo video firmato dal cantautore, che per l’occasione ci ha raccontato le sue cinque cose preferite.

La musica

È scontato metterla ma è imprescindibile. La musica può essere salvifica per tante persone, in particolare per chi l’ha scelta come percorso anche nella vita. Come una compagna ci sono alti e bassi, cambi di rotta e atmosfere, ma sta sempre lì. 

Un qualcosa che si aggiunge a tutto ed allo stesso tempo è essenzialmente. Non credo ci siano veramente parole per descrivere, sarebbe sempre un tentativo insoddisfacente

Il rapporto uomo/donna

Per quanto mi riguarda, il mondo emotivo e sensuale che si crea nell’incontro con l’altro sesso è una chiave per mondo, è continuamente nuovo e a volte illuminante o comunque rivelatore. La possibilità di capirmi, di sentire, o di scoprire parti diverse di me passa spesso dall’incontro con una persona che attiva il mondo erotico ed amoroso. È il fuoco che fa bollire la pentola in cui tutto cuoce

Il mare

Anche qui potremmo dire “scontato”, ma quando si parla di cose preferite credo che sia impossibile non guardare all’essenziale, e l’essenziale per l’essere umano è la natura. Il posto del silenzio e dei suoni più antichi. E credo che il mare sia la manifestazione della natura a cui sono più affezionato

La psicologia

È la cosa che mi appassiona di più assieme alla musica, comprendere i meccanismi mentali propri e altrui

Quello che non so

La possibilità di quello che c’è ancora scoprire mi eccita, a volte anche troppo, nel senso che si tramuta in incapacità di soffermarsi e di essere costante. Però resta comunque tanto un problema quanto un’opportunità. E non posso non elencarla tra le cose che preferisco

Categorie
Comunicato stampa

“Lividi di Gioia” è il nuovo singolo di IononsonoeriKa

É uscito mercoledì 9 novembre 2022 “Lividi di Gioia“, il nuovo singolo dell’atipica cantautrice IononsonoeriKa che avevamo già conosciuto al suo esordio estivo, con il brano “Trentagiga“. Un nuovo capitolo che è anche un piccolo orgoglio nazionale, perchè è stato scelto per la colonna sonora della nuova stagione di The Kardashians, disponibile su Disney Plus e Hulu. 

Prodotta dai fedeli Alex Marton e Damiano Ferrari per Firstline Production e Gabesco Publishing è una canzone che serve a dare forza, una canzone che fa guardare alle nostre ferite con occhio nuovo: ascoltiamo questo brano tutte quelle volte in cui ci dobbiamo ricordare di dare nuovo significato alle cicatrici che abitano nella nostra pelle.

LIVIDI DI GIOIA è un ossimoro, una costante di vita, è quel sudore sano dopo un allenamento che mentre lo fai ti piglia male, ma poi sei felice di aver iniziato e di averlo portato a termine.

È una canzone per darci coraggio, per risvegliarci, per tirare fuori gli artigli, per lottare per il nostro bene a prescindere da tutto; perchè quando hai delle ferite che ti fanno male vorresti solo un anestetico per cancellare quel dolore; ma è solo dopo quando riguardi i loro segni a distanza di tempo che riesci a dare loro un colore diverso, nuovo, di trasformazione”. 

Senza cicatrici non ci sarebbe guarigione!

 


SCOPRI IL BRANO SU SPOTIFY: 
https://open.spotify.com/album/4RbClWGpzXZ5yLWXqtorZo?si=A05BqERfRCyfekuIMJGwJw


BIO:

“impasto emozioni, mangio carbo, vomito melodie”

Campionessa olimpica in vasche di ricordi a stile libero, classe 1999, Erica Meneguzzo, in arte IononsonoeriKa. dopo il suo singolo d’esordio, Trentagiga, pubblicato lo scorso agosto, ritorna con un nuovo brano dall’antitetico titolo Lividi di Gioia. La nuova canzone sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali a partire da mercoledì 09 novembre. L’atipica e magnetica cantautrice vicentina continua a stupire visto che Lividi di gioia é stata scelta come songtrack nella serie mondiale in un episodio delle “THE KARDASHIANS” in streaming su Disney + e Hulu.

https://www.instagram.com/iononsonoerika/