Categorie
Comunicato stampa

“Bonvoyage” è il nuovo singolo di chirè

“bonvoyage”, in uscita venerdì 22 marzo 2024, è il primo singolo di chiré dopo il percorso fatto come “solochiara”. Una canzone pop dalle forti sonorità urban, che parla di quanto sia difficile dire addio alle persone a cui vogliamo bene, che ci circonda di ricordi e sensazioni e ci fa riflettere come spesso gli addii, riassunti in un “bonvoyage”, si diano alle persone sia quando non ci sono più davvero, sia quando non ci sono più per noi. Il brano è anche il primo della nuova collaborazione tra chiré e LGR – Lost Generation Records(parte della famiglia talentoliquido) nata durante IVISIONATICI Music Festival in cui chiré era in gara e LGR era una delle etichette partner.
 

Scopri il brano: https://links.altafonte.com/bzyrnyb



fuori per LGR – Lost Generation Records
scritta da chiré
prod, mix e master: Uakari
art direction e styling: Marzia Cipolla
shooting e copertina: Clarissa Vivirito
management: Matteo Gagliardi
distribuzione: Altafonte
 

BIO:

chiré è una cantautrice romana che scrive ispirandosi alla musica pop italiana. È una persona resiliente, che non si da mai per vinta e che in tutto quello che fa mette sempre il 101%. Ha partecipato a svariati festival tra cui “Castrocaro”, “Fortuna Music Awards”, “Festival di SanNolo” e il “ProSceniUm Festival”. Sta anche sperimentando il mondo autorale, infatti nel 2022 è arrivata in finale a “Genova per voi”, un contest per soli autori, co-organizzato da “Universal Music Publishing”. Il suo motto è “Bisogna sempre puntare alla luna, mal che vada, si è comunque arrivati in mezzo alle stelle”.

https://www.instagram.com/sonochire/
Categorie
Comunicato stampa

“Voragine” è il nuovo singolo di Chris Laraffe

Fuori su tutte le piattaforme da venerdì 22 marzo 2024 “Voragine”, il nuovo singolo del cantautore, producer e DJ peruviano Chris Laraffe. Di stanza a Milano, l’artista ci regala un pezzo dalle sonorità rap e urban che accompagnerà l’ascoltatore in un viaggio fatto di suoni e colori, per saltare, cantare, ridere ma anche riflettere.
 

“Questo brano parla della delusione che ho sperimentato nel vedere la differenza tra il mondo “dei grandi” per come mi era stato presentato da piccolo e come lo vivo da adulto, nel ciclo produttivo incessante di valori, spesso superflui o legati unicamente ai soldi. Allo stesso tempo, vedo anche della speranza, quella che si può trovare dentro ognuno, per dare un senso. Non ho la pretesa di dire “un senso alla vita”, ma magari trovarne uno alla propria, mentre siamo dentro questo fiume che ci trascina con sé.”


Scopri il brano su SPOTIFY

Autore: Cristofer Patricio Pedroso La Rosa
Composizione e arrangiamento: Cristofer Patricio Pedroso La Rosa, Edoardo Sirtori
Produzione, mix e  master: KO m.p.a. Produzioni
Cori: Estrels
Foto cover art: Giulia Casiglia

BIO:

Cristofer Pedroso La Rosa, in arte Chris Laraffe, è un cantautore, musicista, producer e DJ peruviano. Scrive e arrangia i propri brani con testi in italiano, spagnolo e un po’ di francese. Il suo stile si muove tra rap e cantato, i suoi brani spaziano in diversi generi musicali, avendo come base hip hop, funk e r’n’b ma anche con delle influenze di musica jazz, latin, balkan, elettronica, afro e worldbeat. Sia nelle produzioni che nei live suona tromba e mandolino, anche dei set di percussioni (cajon e roto tom) e spesso conclude le esibizioni con un DJ set. Con il suo attuale progetto si è già esibito in vari locali ed eventi a Roma tra il 2019 e il 2022 e dal 2022 vive a Milano dove ha già fatto diversi live sia in locali che facendo busking.

Instagram
YouTube
Spotify
 

Categorie
Comunicato stampa

“L’ABC” è il nuovo singolo di Eusebio Martinelli

Eusebio Martinelli pubblica il suo nuovo singolo intitolato L’abc venerdì 22 marzo 2024, per l’etichetta Maninalto! Records. L’eclettico cantautore e trombettista scrive un brano dedicato alla bicicletta e alle emozioni che ci regala; il titolo è infatti un gioco di parole: leggendolo come scritto ci porta all’idea di sana semplicità, all’abc appunto; togliendo invece l’apostrofo e separando le lettere in due parti uguali, otteniamo proprio la bici.

In un’epoca in cui la frenesia della vita quotidiana sembra soffocare la nostra capacità di apprezzare la bellezza del mondo che ci circonda, L’abc ci invita a rallentare il passo e a immergerci nella semplicità e nella gioia che solo una bicicletta può offrire. Il brano cattura l’essenza dell’avventura su due ruote, esplorando temi di libertà, scoperta e connessione con il nostro ambiente.

Ascolta L’abc
https://open.spotify.com/intl-it/track/5EHDq9AKlw3YoAUgptgAK8?si=264f868a6e6c40d4

https://www.youtube.com/watch?v=zYT88q8lJEY

ISRC: IT ZB5 24 00013
Autore e compositore: Eusebio Martinelli
Etichetta: Maninalto! Records

Ha collaborato all’arrangiamento Tiziano Bianchi

BIO

EMGO (Eusebio Martinelli Gipsy Orkestar) è il frutto della geniale mente di Eusebio Martinelli, un musicista con una carriera di lungo corso caratterizzata da collaborazioni con grandi artisti del panorama internazionale, tra cui Vinicio Capossela, Goran Bregović, Negramaro, Sud Sound System, Biagio Antonacci, Modena City Ramblers, Calexico, Demo Morselli, Mark Ribot, Kocani Orkestar e molti altri. Deciso a concentrare la sua vasta esperienza in un progetto unico, Eusebio ha fondato EMGO, che da ormai 15 anni è sinonimo di energia e festa sulle scene di Italia ed Europa. Con i suoi primi quattro album, la band ha stretto importanti collaborazioni e ha intrapreso tour che l’ha portata a esibirsi in tutti i principali Paesi europei, da Marsiglia a San Pietroburgo. Questi successi hanno solidificato la reputazione di EMGO come una delle formazioni più vibranti ed eclettiche del panorama musicale contemporaneo, capace di infiammare le piazze e i festival con la sua coinvolgente musica.

EUSEBIO MARTINELLI

Sito ufficiale  |  Instagram  |  Spotify  |  YouTube  |  Facebook  |  TikTok

Categorie
Comunicato stampa

“Collapse” è il nuovo EP degli In June

A tre anni di distanza dalla loro ultima release, venerdì 22 marzo gli IN JUNE rilasciano un nuovo EP di tre brani, COLLAPSE.

Autoprodotto con l’aiuto di MARCO BASILE, COLLAPSEè un susseguirsi di emozioni forti e autentiche. A partire dal singolo, già pubblicato il 2 febbraio, “WORK IN PROGRESS” passando dall’energica “LOOK” per finire con l’intensa e struggente “POINTY ENDS”. 

I temi trattati nell’EP sono proprio una metafora del “collasso” sia interno e personale, che del mondo che ci circonda. Accompagnati da tre lyric video girati da CHIARA CECCAIONI, le immagini vogliono sottolineare lo stato di caos e confusione che deriva dalla percezione di un imminente catastrofe. 

Il sound degli IN JUNE con questo EP diventa più crudo, viscerale e travolgente. 

– O –

BIO 

Gli IN JUNE sono DANIELA ‘DAN’ MARITI (voce e chitarra), MARA GRAZIANO (batteria) e PIERPAOLO IULIANELLO (basso). 

Si formano nel giugno del 2018 a Roma, dove iniziano a lavorare su brani originali mentre affinano le proprie capacità live sui palchi migliori della capitale e non. Nel 2020 pubblicano i primi tre singoli “YEARS”, “AFTER MIDNIGHT” e “HOME” accompagnati da tre video pubblicati su Vevo. 

I tre singoli vengono poi seguiti dal loro EP di esordio “COMMON GROUNDS” uscito nell’ottobre del 2021. Tra esperienze live nazionali e internazionali, come SOFAR SOUNDS a Madrid e la rassegna Retape di Ernesto Assante all’Auditorium Parco della Musica a Roma, riconoscimenti ed esperienze formanti, gli IN JUNE sono tornati in studio nel 2023 per rilasciare l’ep “COLLAPSE” il 22 marzo 2024. 

FACEBOOK
INSTAGRAM

Categorie
Comunicato stampa

“Canzonissime” è il nuovo disco di Bombay

Pettinato, elegante, con tutti i fiori, così vintage. Oppure anche no: BOMBAY si mette sulla copertina del suo nuovo album, CANZONISSIME, ma continua a provocare, smentire se stesso, pubblicare canzoni scanzonate. Anzi, scanzonatissime. 

CANZONISSIME è il quinto album di BOMBAY. Dodici tracce che potevano essere anche di più ma “abbiamo mantenuto un certo contegno ed evitato di strafare”. Tutte le canzoni sono state registrate, prodotte e arrangiate da BOMBAY e RICCARDO PASQUARELLA durante un anno di lavoro e successivamente masterizzate da DARIO GIUFFRIDA.

CANZONISSIME, anticipato dall’uscita di tre singoli nel corso degli ultimi mesi del 2023 e i primi del 2024, continua nel solco dell’ultima produzione discografica di BOMBAY (ALBUM del 2020) ma questa volta il sound è più asciutto, scuro, minimale e pone la voce al centro della scena. 

I testi delle canzoni raccontano la fatica e la gioia di vivere, lo fanno a volte in maniera molto facile e diretta e a volte affidandosi a immagini più poetiche e simboliche, pur sempre con lo stile tragicomico ed eccentrico di BOMBAY, che non teme acciaccature metriche o metafore azzardate. Nelle canzoni ci sono aneddoti, racconti, consigli, massime di vita e spesso pensieri confusi oltre a citazioni ed easter eggs che solo gli ascoltatori più attenti potranno cogliere.

La copertina del disco, con il primo piano di BOMBAYcircondato dai fiori, vuole ricordare i fasti del pop italiano degli anni ‘60 e ‘70, epoca d’oro dei cantautori e anni in cui si respirava voglia di fare e leggerezza, anche il titolo del disco richiama la trasmissione televisiva, CANZONISSIMA, celebre show della RAI degli anni d’oro, in cui si esibivano i migliori talenti di quella generazione. La foto di copertina è di CRISTIANO BROGANI e l’artwork di STEFANO DI MARCO.

Se ti piace ENZO CARELLA, se rimpiangi il miglio BRUNO LAUZI, se ascolti VASCO BRONDI, DIAFRAMMA, I CANI e apprezzi la musica fatta con il cuore e con il cervello, allora questo è il disco che fa per te.

Avevate bisogno di queste nuove canzoni? Ovviamente no! Quando la notte non riesco a dormire, invento nella mia testa delle canzoni, poi mi addormento e la mattina dopo le ho scordate così devo ricominciare da capo. Ma da qualche parte, nella mia mente rimangono a farmi compagnia”.

TRACKLIST

SANTA AGNESE

GIURO NON AVEVO CAPITO

CESARE

PENSAMI SOPRA UNA NAVE

LA NOTTE

PRIMA DI MANDARE TUTTO ALL’ARIA

GINNASTICA

TU NON PUOI VENIRE AI MIEI CONCERTI

OGGI MI SONO BUTTATO AL MARE

ARTURO

ODORE DI CANNA

MEDUSE

– o –

BOMBAY è un cantautore parvenu romano, suona la chitarra e canta le sue canzoni (quasi sempre da solo). È un bravo raga sincero con la sua musica. Non fa cover. Le sue canzoni parlano di tutto con leggerezza, anche della tristezza.

Nel 2015 esce il primo disco dal titolo BOMBAY a cui sono seguiti altri, che suonano diversi tra loro, alcuni lo-fi (il già citato BOMBAY del 2015 e il secondo disco NUMERO 2 del 2016) altri più complessi e arrangiati (RITRATTO DI BOMBAY del 2017 e ALBUM del 2021) ma il modo di essere e di fare di BOMBAY è rimasto sempre lo stesso: Scrivi – Regista – Pubblica. 

Senza intermediari, senza etichette, senza manager ma lavorando assieme agli amici e insieme a chi vuole fare. Mettendoci i soldi e la faccia. L’arte di BOMBAY è espressione di quello che diciamo, facciamo, viviamo, delle persone che conosciamo e frequentiamo e delle sensazioni che proviamo; il risultato è meno importante del processo creativo o produttivo. Miglioreremo, forse, domani.

BOMBAY ascolta Emo, Pop, Indie rock, Americana, punk, folk e tutto questo lo troviamo frullato nella sua musica o almeno lui crede sia così.

DISCOGRAFIA

BOMBAY – 2015 (self released)

NUMERO 2 – 2016 (self released)

RITRATTO DI BOMBAY – 2017 (self released)

ALBUM – 2020 (self released)

CANZONISSIME –2024 (self released)

INSTAGRAM
FACEBOOK
BANDCAMP
SPOTIFY

Categorie
Comunicato stampa

Cosa c’è nella camera di Ama Il Lupo

Esce giovedì 29 febbraio 2024 su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo di Ama Il Lupo + Fonzie dal titolo “Bluff e trucchi“. Un nuovo capitolo in distribuzione Believe Music Italy, che ci avvicina alla pubblicazione di un nuovo disco e dove troviamo una melodia nostalgica, arrangiata e prodotta da Luca Vergano nello studio dei Docks Dora a Torino, le parole ciondolanti di Ama il Lupo che, come già accaduto in passato, dimostrano di essere perfettamente complementari alle rime sempre di un sincero estremo del Mc Fonzie Improta. 

Noi per conoscerlo meglio, siamo stati a casa sua, ed ecco che cosa ci ha mostrato.

CHITARRA:  in alcuni periodi ci dormo anche assieme, in altri non ci incrociamo mai per giorni e giorni. L’importante è che ci sia sempre, ogni volta che ne sento il bisogno, ogni volta che sento di dover dare una forma ai miei pensieri, alle mie sensazioni lei ci deve essere. A volte l’ispirazione è qualcosa di veramente estemporaneo. Vorrei avere una chitarra sempre dietro con me.

POSTER: dalla mia cameretta adolescenziale all’attuale appartamento torinese, nelle mie case c’è sempre stata una forte presenza di poster. Negli anni sono cambiati, come cambiano le idee, gli idoli, l’estetica. Ma è un tipo di presenza che mi piace avere attorno. Li riguardo spesso e ripenso al perché ho deciso di appenderli.

MACCHINA CAFFè AMERICANO: sono campano, quindi il caffè espresso del bar e quello della moka sono per me tra le cose più sacre al mondo. Io per ne bevo davvero tanto di caffè al giorno e nel tempo ho dovuto trovare una soluzione al consumo continuo. Allora qualche tempo fa ho iniziato ad esplorare il mondo del caffè.

PALLONE: cosa sarebbe stata la mia vita senza un pallone, non lo so. Il primo vero amore e la cosa che più mi riesce meglio, in assoluto. Intendiamoci, non sono un fanatico di calcio da “guardare”. Tifosissimo del Napoli si, ma a me piace giocarci col pallone, prima di tutto. Il Supersantos poi, è Il pallone per chi è cresciuto a cavallo tra gli ’80 e i ’90. “La Pelota non se mancha” cit. Diego Armando Maradona

ACTION FIGURES: altra traccia della mia infanzia/adolescenza mai smarrita è quella relativa alle “statuine” dei personaggi della Fantasia. La maggior parte dei miei maestri viene dal monto dell’arte, della musica, dei fumetti e cartoni animati. Snoopy è il capo supremo dei saggi, circondato dal suo sciame di seguaci. Me li vedo che, stile ToyStory, organizzano questi meeting in mia assenza, discutendo sulla mia evoluzione negli anni, le cose di cui sono orgogliosi, quelle che avrebbero potuto spiegarmi meglio. Duro il mestiere dell’ispiratore.

Categorie
Comunicato stampa

“EsSenza” è il nuovo album di Ambradea

Una personalità sfaccettata, una scrittura multiforme, una versatilità totale, ma sempre pop: AMBRADEA, pubblica EsSENZA, il proprio album d’esordio.

EsSENZA è un messaggio d’amore per se stessi. È un andare via da tutte quelle situazioni scomode che ci hanno fatto stare male. È un invito a focalizzarci su ciò che desideriamo e che ci fa stare bene. Tutti i brani hanno un filo conduttore: nascono sempre da un’esperienza negativa, per poi darti una soluzione. Il messaggio di fondo è sempre: “ascoltati, amati”.

Attorno a sentimenti come la rivalsa e l’amore, ci sono anche molti “non detti” che ho finalmente voluto tirare fuori. Racchiude le esperienze di vita che ho accumulato durante questi anni ed è un modo per esorcizzare certi fantasmi, dare loro, finalmente, un nome. 

Il disco è una sorta di viaggio che ti porta all’interno di atmosfere sospese, un limbo arioso, dove suoni fluttuanti e ripetizioni avvolgono l’ascoltatore come fossero un mantra. Non a caso “Mantra” è l’overture del disco perché spesso il mantra, in alcune discipline orientali, viene utilizzato per lasciare fuori il mondo esterno, per calarsi nel “qui e ora”.

Ho voluto mettere a fuoco i diversi aspetti della mia personalità. Ogni canzone rappresenta uno stato d’animo del viaggio all’interno di me stessa.

Calarsi dentro se stessi fa pensare ad una discesa ma alla fine porta ad un’elevazione, ad un distacco dalla realtà verso la leggerezza, verso il volo dell’anima che guarda il proprio corpo dall’alto.

È una vacanza emozionale nel proprio “io”. Un luogo che vai a sperimentare, che vai a conoscere e che alla fine ti piacerà.

Ci sono stati dei momenti in cui scrivere mi ha fatto male, ed altri in cui avevo talmente centrato il punto, che mi hanno fatto piangere di gioia. Avevo bisogno di vederci chiaro. Ho scelto di amare certe parti di me che prima rifiutavo e le ho rese arte, le ho rese un qualcosa di cui andare fiera, di cui non vergognarmi più. Ho viaggiato talmente a fondo dentro me stessa che alla fine ho raggiunto l’apice, dedicando una canzone alla “me artista” e a quanto l’arte mi faccia sentire così in alto”.

TRACK BY TRACK

Mantra è il brano che ci introduce nell’atmosfera del disco. Un distacco dal mondo esterno per dedicarsi a questo viaggio. Ci si lascia indietro tutto ciò che non è più importante, tutto ciò che distrae, per iniziare una nuova esperienza, con l’immagine di questa finestra che rimane aperta. Quando ho scritto questa canzone, all’inizio c’era una forte componente di riscatto di cui avevo voglia di parlare: lascio una finestra aperta perché voglio farti vedere dove sono arrivata. Nel tempo, a conclusione del disco, questa finestra si trasforma in una finestra che lascio aperta auspicando un confronto che non fa più paura.

Mantide. Se fossi un Villain, sarei la mantide. Prendiamo a esempio i Villain più famosi della Disney. Alcuni di loro non nascono nel male ma la vita li mette talmente tanto alla prova, che quel senso di impotenza si trasforma in rabbia e sete di vendetta. Mantide è un personaggio sì cattivo, ma che viene da un background in cui germogliava il bene. Probabilmente alla fine della favola tornerebbe buona. L’argomento è rivolto al genere maschile, anche se oggi si rischia sempre di strumentalizzare la cosa per fini poco onesti. Qui mi sento di dare la mia visione su tutto ciò che alcuni uomini hanno rappresentato nella mia esperienza di vita. C’è una grande componente familiare di come io ho vissuto queste figure e di come me le hanno fatte vedere. Gira tutto intorno alla vendetta: non mi hai trattata come dovevi e, a quel punto, io cambio e, invece di sotterrarmi, di soccombere, invece di subire, divento quella che poi, come una mantide, ti mangia. 

Libera viene da un momento di apatia, di stallo nel quale stavo perdendo me stessa, mi stavo spegnendo, finché ad un certo punto tocco il fondo e ritorno su: “prendo distanze divido a metà, lascio cadere ogni tua regola”. È un brano di distacco, un momento in cui c’è una volontà di liberazione, un’esortazione a prendere le distanze da ciò che non va. 

Essenza, che dà anche il titolo all’intero album è un dialogo con se stessi, un guardarsi allo specchio. È un discorso motivazionale prima di una partita. È la preparazione, la presa di coscienza. La frase “allo specchio i miei assassini” è dedicata a tutte le volte in cui, io per prima, non mi sono data il permesso di fare quello che volevo, per la paura del giudizio altrui, per la paura del fallimento. Il giudizio ci sarà sempre, “la gente ride di me, la gente ride di te”, ma quello che si vuole veramente, l’amore che si ha dentro, sarà l’unica cosa che ci manderà avanti: “l’amore è solo l’unica prova”. Una delle citazioni che ho inserito, di Alfred Adler, racchiude un po’ il messaggio: alla fine, a forza di provarci, impari a nuotare. È il “tutto è possibile”. È la mia storia e quella di tanti altri.

In America riprendo un tema che avevo precedentemente trattato in uno dei miei brani in inglese (“Lose it all”), riguardo la situazione attuale di molti artisti. Ma anche un ribadire in continuazione che io voglio essere quella che sono: “sarà colpa mia se non mi riesco a piegare?”, ovvero, nessuno mi vuole perché sono autentica? Una follia, eppure… E quindi, ironicamente, ipotizzo una fuga oltreoceano per perseguire i miei sogni.

Cancellami è una battuta d’arresto all’interno del viaggio. Qui c’è un saluto definitivo verso il passato. A metà strada mi rendo conto che è ora di salutare le cose che sono state importanti ma che sono arrivate alla fine. Quelle situazioni condivise con le persone che ho amato e che mi hanno conosciuta nel profondo: “mi hai vista ridere su questo caos, mi hai vista piangere su questo caos”. C’è un pizzico di vendetta nella frase “cancellami se puoi”, dove il “puoi” è il grande arcano: riuscirai a dimenticare tutto quello che è successo tra noi?

Narcisa è un ammettere a se stessi e al mondo che, a volte, possiamo essere veramente forti. È anche una canzone che esalta le stranezze, le ambiguità, il sentirsi belli nell’essere diversi, nel non essere ordinari. È un’ubriacatura, un soliloquio che fai nel limbo tra l’essere lucida e inebriata. 

Ma tu rappresenta la fase successiva a “Cancellami”, in cui metto in risalto la consapevolezza dei momenti bui e il loro superamento: “sento già che pioverà, ma tu non mi puoi fare male”, non più. Ora ho le forze per farcela, “mi tengo per mano così, se mi perdo, mi stringo più forte”; ovvero, sono qui, non devo cercare nessuno, sono io che servo a me stessa.

Statue di cera si inserisce nel viaggio perché, in tutto questo, ci sono anche le mie origini, da dove tutto è nato, da dove tutto ha preso forma e mi ha fatto diventare quella che sono. C’è un mettere su carta tutto ciò che è stato provato, per paura di dimenticarlo. C’è la mia spiccata sensibilità che, sia in modo negativo che positivo, mi fa perdere il controllo, mi fa sciogliere. Non sono una vera statua, è una sorta di inganno. Non è altro che la corazza che mi sono costruita per proteggermi.

L’amore non esiste è una provocazione: “tu che ci fai qui, se l’amore non esiste?”. Il mio rapporto con le persone è sempre stato di distacco, legato al non andare oltre per paura di farsi del male. Qui c’è la scoperta, è una perdita di controllo positiva. C’è la gioia, il fermento di una nuova sensazione dentro di me che non riesco a spiegare. Ma sono pronta ad accoglierla, dopo aver perdonato me stessa. Qui il viaggio sta per giungere al termine. È una canzone gioiosa di felicità, di apertura, di cori, di canto.

Concludo con Ambradea, un brano denso di suoni fluttuanti ma anche carichi, ritmati, che ti fanno tenere il beat, ti rimettono in carreggiata, come se diventassi la nuova te. È la conclusione di un viaggio catartico in cui, scalata la montagna, mi volto indietro e dico: “ma quella laggiù sono io? No, aspetta, tutta questa montagna sono io.

-o-

BIOGRAFIA

AMBRADEA nasce a Roma. Diplomata alla Musical Theatre Academy nel 2013, si divide tra Roma e Londra partecipando a diversi master sul canto, la danza e la recitazione. È attiva professionalmente nel panorama teatrale e musicale italiano ed estero dal 2005. 

Lavora per diverse band musicali e diventa la frontwoman per quattro anni del gruppo musicale Ritmovies Best Movie Hits. 

Nel 2020 nasce la collaborazione con la Lead Records ed esce con il suo primo singolo inedito MY FUTURE, in inglese, scritto da Orlando Johnson con le musiche di Antonio Decimo.

Il suo progetto di scrittura e composizione musicale prende inizio nel 2021, quando esce con il suo nuovo singolo LOSE IT ALL, un brano nuovamente in inglese che punta il dito sui meccanismi oscuri dello showbusiness e con il quale vuole lanciare il messaggio agli artisti di non mollare mai la presa. 

Il progetto subisce un’evoluzione e cambia prospettiva e lingua: l’italiano. Esce a maggio 2022 con VOGLIO FARE L’EROINA e a ottobre con CRUDELIA (ALL I NEED IS LOVE). 

A gennaio 2023 decide di fare il salto e di produrre un album interamente scritto e composto da lei stessa. A ottobre 2023 conclude il lavoro di registrazione di tutte le 11 tracce che faranno parte dell’album dal titolo EsSENZA.

Un duplice significato delineato da quella prima esse. Un qualcosa che parla dell’essenza in tutte le sue forme. Essenza. Ma anche un qualcosa fatto senza fronzoli, senza artifici, senza macchinosità. Senza. Cosi come è stato sentito, vissuto. 

https://www.facebook.com/ambradea.off

https://www.instagram.com/_ambradea_/

Categorie
Comunicato stampa

#6 è il nuovo singolo dei Les Enfants

Esce mercoledì 20 marzo 2024 su tutte le piattaforme digitali (in distribuzione Believe Music Italy) il nuovo singolo dei Les Enfants, dopo 3 anni dall’ultima uscita discografica.

Nel 2021 la band milanese Les Enfants, attiva da più di dieci anni, ha creato il “concerto partecipato”, un evento in cui il pubblico suona insieme ai musicisti. Questi concerti sono stati momenti molto intensi, con una forte tensione emotiva. È stato molto naturale registrare questi temi musicali in studio in presa diretta con alcuni amici musicisti che si sono prestati all’esperimento (Irene, Luca, Martin e Gaetano). L’11 marzo 2023 al Rogo Studio di Milano è nato questo disco e #6 è il primo singolo estratto. Il resto del disco sarà disponibile solo su Bandcamp questa primavera.

Un disco senza parole, un disco che esplode nel silenzio, un disco romantico che non vuole rincorrere la forma canzone, gli algoritmi, le tendenze: un nuovo inizio.
 

SCOPRI IL BRANO: https://bfan.link/lesenfants-6

LES ENFANTS IN CONCERTO
sabato 23 marzo 2024 @ Mare Culturale Urbano
prevendite: https://link.dice.fm/wjP3UW79JHb

registrato in presa diretta al Rogo studio, Marzo 2023
Marco Manini: batteria, percussioni, cori
Umberto Del Gobbo: tastiere, metallofono
Francesco Di Pierro: chitarra elettrica
Michele Oggioni: basso
Luca Ziliani: chitarra elettrica
Irene Zanovello: flauto traverso, cori
Martin Nicastro: violino
Gaetano Pappalardo: sassofono

Fonici di ripresa: Giulio Ambrosio, Piero Leddi
Mix e master di Marco Manini 
Grafiche di Riccardo Montanari


BIO:
Les Enfants sono un progetto musicale di Milano, attivo dal 2010. 
#6 è il singolo che anticipa il loro quarto disco. 

Categorie
Comunicato stampa

“Janet” feat. Kuni è il nuovo singolo di Casx

Esce venerdì 15 marzo 2024, per l’etichetta V4V “Janet” feat Kuni, il nuovo singolo estratto nuovo album di CASX. Continua quindi il percorso dell’alter ego musicale di Arianna Puccio (founder della realtà Studio Cemento) che aggiunge un capitolo alla sua autobiografia musicale dove convivono influenze alternative rock, dark e infinite citazioni cinematografiche che vanno a formare un’intensa autobiografia musicale.

In alcune zone della Scozia seicentesca il nome “Janet” veniva dato alle donne che secondo la società del tempo erano considerate streghe o si definivano tali. In realtà Janet è una donna, una delle tante violentate dagli uomini e dalla vita, che intorno al 1600 fu protagonista di una serie di processi alle streghe. È un brano spoglio, a tratti impreciso, dove la voce profonda di CASX si intreccia con le note dolci di Kuni, dando luce a un pezzo denuncia su un tema fondamentale per la società di oggi e cardine per il concept album di CASX in uscita nei prossimi mesi. Quanto forte si può urlare e con quanto sangue si può scrivere sui muri per fermare tutte queste violenze. CASX e Kuni si svuotano il cuore e si cospargono di sangue per non dimenticare che è importante esistere anche se ti uccidono.

 

SCOPRI IL BRANO: 
https://open.spotify.com/intl-it/album/3DM0vUDw385wXoQYZEYuvP?si=_Te_38BGT_OP8M2oKTJ_0w

Scritta da Arianna Puccio, Matteo Rizzi, Eleonora Danese (@casxmusica ; @forsedanzica; @sheskuni)
Testo di Arianna Puccio, Eleonora Danese (@casxmusica; @sheskuni)
Prodotta da Forse Danzica (@forsedanzica ) e Armo (@maybearmo )

Mix & Master: Davide Foti (@alone.nowhere ) 

Batterie: Omar Ghezzi (@sad_lovers_and_omar)

Chitarre, Basso e Tastiere: Francesco Tribbia Azzola @muddy_oter e Matteo Rizzi @forsedanzica  e  Marco Boffelli @maybearmo
 

Art Direction: Studio Cemento (@studiocemento) 

Foto e Video: Davide Saleri (@davidesaleri) + Emanuele Bodei (@bodeiemanuele) 

MUAH: Monica Crosta (@_monica.crosta )
Styling: Studio Cemento (@studiocemento)
Clothes: @drmartens @romwe @hubcomnet 

MGMT: @v4vrecords  
PRESS: @conza.press    

Distribution: @the_orchard_

BIO:

Arianna Puccio, in arte CASX (si legge ‘Casper’, come il fantasma), è una cantautrice di Milano. Laureata in cinema, media design e web marketing, nella vita di tutti i giorni lavora come Art Director per i cantanti con la sua agenzia ‘Studio Cemento’. Scrive da quando è piccola, ma è nel 2020, dopo aver conosciuto Matteo Rizzi (aka Forse Danzica) il suo produttore, che comincia a lavorare a questo progetto, rifinito poi in studio da Davide Foti (Studio Cemento). La sua musica unisce sonorità che vanno dal post-punk allo shoegaze, respirando influenze come: Joy Division, Citizen, Brand New, Nirvana, Editors, Daughter, Ethel Cain e tanti altri.

A Maggio 2023 rilascia “Nessuno Vuole Essere Mio Amico” il suo disco d’esordio, preceduto da 5 singoli. Due volte scelta da Spotify Italia come copertina della playlist Rock Italia, nel corso del primo anno di attività è stata intervistata e recensita da alcune testate come: The WomRockit,BossySky TG24.

Dopo una pausa estiva, CASX lavora alla scrittura del suo secondo album in uscita nel 2024. Il suo prossimo disco, sempre prodotto da Forse Danzica, racconta un’altra faccia del progetto, una versione più adulta di Arianna. Sonorità post-punk/midwest emo si uniscono ad un mondo più indie-folk/alternative rock, attraverso quello che sarà un concept album profondo che intinge dalla storicità passata fino ad arrivare alla contemporaneità dell’oggi, rivelando contraddizioni mai scomparse e ancora oggi attuali.

https://www.instagram.com/casxmusica/

Categorie
Comunicato stampa

“Stanza viola” è il nuovo singolo di Lidia Vitrano

Dopo essersi laureata in canto Pop Rock al CPM Music Institute, la cantautrice siciliana Lidia Vitrano pubblicherà il suo nuovo singolo “STANZA VIOLA“, in uscita venerdì 15 marzo e distribuito da The Orchard.

“Stanza viola”, racconta la storia reale di una ragazza che per anni ha sofferto di disturbi alimentari. Una ragazza, ormai donna, cresciuta troppo in fretta. Una ragazza che non ha mai provato su di sé la spensieratezza di essere soltanto una bambina e per questa ragione sfogava le sue frustrazioni nel cibo.
 

“Questa canzone parla a tutti coloro i quali si sono trovati in una situazione simile, in cui lo specchio inganna e riflette un’immagine distorta della realtà. Non è mai troppo tardi per chiedere aiuto. Non è mai troppo tardi per ricominciare a volersi bene.”
(Lidia Vitrano)


Il brano uscirà in occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, giornata dedicata ai disturbi del comportamento alimentare. 


BIO

Classe 2001, nata nell’entroterra siciliano, Lidia Vitrano è una cantautrice da sempre legata alle sue origini. Nel 2023 si è diplomata in canto Pop rock presso il CPM Music Institute. Affascinata dal pop, soul, R&B, musica elettronica, le piace molto sperimentare, cimentandosi in diversi stili. Scrive di sè portando nei suoi brani stralci di esperienze personali e si fa portavoce di storie altrui.