Categorie
Pop

Le 5 cose preferite di Lakiki

Dal 16 luglio è disponibile in rotazione radiofonica “COME LA MAREA” (Jadda Music), nuovo brano di LAKIKI che vede il featuring di MAS MISTRO e che è già presente su tutte le piattaforme di streaming.


Come La Marea” è un singolo estivo ispirato da un’incontenibile passione per il reggaeton. Il beat contemporaneo e il mood vibrante fanno emergere la sensualità della voce di Lakiki che gioca ad alternarsi con quella di Mas Mistro come in una danza al tramonto. Il tutto risulta estremamente avvolgente e il ritornello sembra creato apposta per entrarti in testa senza lasciarti mai.
Il videoclip ufficiale del brano vede la bellezza di Lakiki in un contesto di spiagge e tramonti mentre è in dolce compagnia. Le immagini sono incentrate un’evidente sensualità amplificata dal calore dell’estate e dalla voglia di ballare, scenario in cui emergono giochi di sguardi tra i due protagonisti e infiniti tatuaggi sulla pelle di lui.

Ecco quali sono le sue cinque cose preferite

Il cibo

L’amore per la cucina me l’ha trasmesso mia madre che essendo cuoca mi fa vivere delle esperienze culinarie davvero fantastiche. Tra i miei piatti preferiti c’è un piatto tradizionale bolognese , ( la mia città ) i tortellini in crema di parmigiano o in brodo (d’inverno)

Il ballo
Amo i balli di gruppo e i latini , quando sono in mezzo alla pista mi scateno e do libero sfogo al lato più selvaggio che c’è in me. Ecco qua una foto che ritrae me e mia cugina in un ballo sensuale e avvolgente , in una serata latino americana.

La palestra

Mi piace allenarmi e mantenermi in forma , mi fa stare bene al corpo e alla mente.

I viaggi

Sono una persona libera , curiosa , indipendente , amo visitare posti nuovi , conoscere usi, costumi, culture e usanze diverse dalla mia. Il covid mi ha ostacolato questa mia libertà , ma presto viaggerò di nuovo. Barcellona e Parigi saranno sempre nel mio cuore e rimarranno tra i viaggi più belli della mia vita.

La moda

Prima di fare la cantante a tempo pieno , facevo la commessa , da sempre sono un esteta e amo i colori , i tessuti , amo la moda , far star bene una persona con il capo più adatto mi rende felice e appagata , e dare vita alla mia creatività e la mia personalità con i look eccentrici e sfarzosi.

Categorie
Internazionale

Le cinque cose preferite degli Xtrasensory

Esce venerdì 23 luglio 2021 il brano Zero, il nuovo singolo del duo Xtrasensory. Un nuovo capitolo dove convivono due anime che lottano tra di loro fino a fondersi in un mondo che affonda le sue radici dentro influenze stratificate e complesse, tra progressive e alt-rock. Gli Xtrasensory ci portano esattamente ad un bivio, e la scelta sulla strada da prendere sta solo all’ascoltatore.

Zero parla di un pesante conflitto tra due estremi della propria interiorità, uno rassegnato e l’altro desideroso di rivincita. Si tratta di un dialogo tra due vere e proprie entità all’interno della stessa persona, la quale si ritrova di fronte ad un bivio: accettare una terribile realtà come condanna definitiva e rimanere in trappola nella propria zona di comfort per il resto della vita, oppure reagire andando contro corrente. In questo caso il confronto si evolve positivamente perché la voglia di rivincita ci ha spinti ad una ribellione forte abbastanza da innescare, nelle nostre vite, un processo rivoluzionario che sta generando una crescente consapevolezza di noi stessi e del mondo che ci circonda. Ci auguriamo che il messaggio all’interno di questa canzone possa raggiungere qualcuno che ha davvero bisogno di prendere in mano la propria vita e di trovare, dentro di se, una forza tale da vincere le proprie battaglie interiori.

Tutto ha avuto inizio con la stesura del testo, scritto da Luna tra febbraio e marzo 2020, periodo particolarmente difficile durante il quale abbiamo anche dato il via al progetto Xtrasensory. Successivamente ci siamo dedicati alla composizione delle parti musicali, e avendo passato molti mesi chiusi in casa a causa della pandemia, abbiamo avuto molto tempo per sviluppare e far evolvere la canzone fino ad arrivare alla quinta versione, ovvero quella definitiva. Considerando anche la fase di registrazione e post-produzione in studio, abbiamo lavorato su questo pezzo per circa un anno e tre mesi, portando a termine un prodotto davvero complesso ed impegnativo del quale siamo molto orgogliosi. (Xtrasensory)

Abbiamo chiesto loro quali sono le loro cinuqe cose preferite.

LA NATURA
Entrambi abbiamo sempre avuto un profondo legame con la natura, e da quando ci conosciamo questo aspetto si è addirittura rafforzato. Noi e la natura siamo un’unica cosa, e rispettarla vuol dire rispettare anche noi stessi.

GLI ANIMALI
Per noi gli animali sono nostri pari. Siamo contrari ad ogni forma di violenza gratuita e condanniamo i bracconieri e tutti coloro che non hanno alcun rispetto per le creature che abitano su questo meraviglioso pianeta, brutalmente rovinato dal genere umano.

FITNESS
Malgrado le mille cose da fare ogni giorno, riusciamo il più delle volte a ritagliarci del tempo da dedicare alla cura e al miglioramento del nostro corpo. Il benessere fisico e mentale sta alla base di una vita sana e produttiva. Soprattutto quando ci sentiamo stressati o carichi di tensione, fare attività fisica di qualità ci fa sempre sentire meglio. Amiamo molto anche il cibo e curiamo particolarmente la nostra alimentazione senza farci mancare qualche sfizio ogni tanto.

VIAGGIARE
Per noi viaggiare è libertà, avventura, avere la possibilità di conoscere e sperimentare cose nuove. Ci fa sentire abitanti di un pianeta e non più semplici cittadini politicamente assegnati ad una nazione. Siamo animali curiosi, e la scoperta fa parte della nostra natura. Ci auguriamo di avere la possibilità di viaggiare molto di più grazie al lavoro che abbiamo scelto.

LIBRI E SERIE TV
Nel tempo libero amiamo leggere storie e guardare serie tv di valore. All’interno di un libro, di un film o di un anime ci si può immergere in altri mondi e altre dimensioni confrontando noi stessi con qualcosa che non ci appartiene ma dal quale possiamo imparare molto, traendone spesso ispirazione. In molti casi non si tratta di tempo trascorso passivamente, ma di occasioni per ampliare i nostri orizzonti mentre ci rilassiamo.

Categorie
Pop

Il lockdown secondo Carmelo Piraino

“Non so se posso” è il titolo dell’album d’esordio del cantautore siciliano Carmelo Piraino, in uscita in digitale a partire dal 21 maggio: “questo disco è il mio e arrivare in punta di piedi; è come bussare per entrare; è chiedere permesso”. Un esordio discografico – a cui hanno collaborato Manfredi Tumminello (chitarre e basso) e Manfredi Caputo (percussioni) e prodotto da Massimo Scalici – provocatorio ed ironico, che racchiude la vita, i sentimenti del cantautore, e tutte le sfaccettature di un animo che tenta di trovare un senso: “un senso tra ragione e sentimento, tra realtà e fatalismo, tra l’infinitamente piccolo e l’infinitamente grande, tra un bel tramonto e l’universo e tutti quei mille dubbi che ci appartengono come esseri umani. Sono tutti i contrasti e le sfumature del mondo – spiega Carmelo Piraino.

Gli abbiamo chiesto di raccontarci il suo lockdown.

Come stai passando questo strano periodo? Qual è la tua routine?

Nella tranquillità dell’attesa. Per fortuna scrivendo canzoni io avevo rallentato già 10 anni fa quando ho ricominciato a riprendere la penna in mano e dare tempo ai miei momenti creativi, quindi era una routine lenta già da tempo. Non mi sono scombussolato più di tanto, se no nei pensieri e nella paura di quello che poteva sembrare all’inizio questa pandemia.

L’arrivo della pandemia ti ha sconvolto qualche piano? Quale?

Per fortuna adesso qualcosa si comincia a muovere. Io comunque ho approfittato prendedomi il tempo necessario per definire il disco nel modo migliore, alla fine qualche ritardo c’è sempre e mi è tornato utile il lockdown. Mentalmente e a livello emotivo non c’è dubbio che qualcosa è cambiato e come ogni momento di cambiamento soprattutto nel pieno del suo processo ci si sente smarriti. Ma non credo che lo smarrimento sia sempre e solo negativo, basta accoglierlo e tentare in attesa di surfare l’onda appena arriverà. Insomma l’incertezza del futuro come unica certezza.

Te la ricordi la primissima quarantena? Come la passasti?

Si me la ricordo. Momento sconvolgente mi sono rimesso in discussione su tutto e mentre cambiava il mondo fuori cambiavo anch io dentro di me.

Sono arrivate le paure quelle con cui non facevo mai i conti perché il rumore delle cose della vita le assopiva, ma erano là in attesa che il silenzio le riportasse in superfice, e così è stato.

Una buona psicoterapia sta ricostruendo il mio mondo e forse un nuovo modo di vedermi e di vedere le cose della vita. Working in progress!

Di cosa parla il tuo ultimo singolo? L’hai scritto nell’ultimo anno?

Non L’ho scritto l’anno scorso. Tutto l’album “Non so se posso” è una raccolta di stati d’animo simili, scritti in epoche diverse, che ho voluto mettere assieme. E’ il mio mood cadenzato di un modo di vivere.

Il singolo “Non sopporto” incornicia quel momento di coppia in cui un dissapore, una lite magari reiterata fa saltare il sistema e si comincia a non sopportare l’altro con la paura che tutto il bello che c’è possa comunque finire, perché “c’è una scadenza anche in ciò che è buono”.

Ma come nei “lieto fine” si cerca nella forza dell’amore e ci s rivolge all’altro tentando di disinnescare, darsi la mano e andare avanti.

Cosa ti manca più di qualsiasi cosa?

  • Non mi manca niente. Questo periodo mi sta dando la forza di cercare di vivere l’attimo, il qui e ora.
  • Non è facile ma quando ci si riesce, ci si rende conto che così apprezzi quello che ti capita accettandolo e accogliendolo quasi come ogni cosa fosse un segnale con un valore più alto delle tue aspettative previsionali di come vorresti andasse il mondo.
  • Diceva Jonh Lennon “La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.

Ti ricordi ancora l’ultima serata che hai fatto post 22:00?

No in realtà no di preciso, ma se mi ci fai pensare mi ricordo la sensazione. Era quella di libertà o meglio di pensare che era impensabile avere restrizioni, quelle con cui oggi dobbiamo riuscire a convivere.

Categorie
Pop

Le 5 cose preferite di Maky Ferrari

Fuori dal 16 luglio “Disco Jeans”, il nuovo brano di Maky Ferrari. A due mesi dall’ultima uscita “Haters”, la cantante ci riprova questa volta con un balzo di un decennio. Siamo così negli anni ’90 con un brano pop dance. Prodotto da Luca Tarantino e scritto da Davide Musca aka Attila, il brano descrive il desiderio di una ragazza di lasciarsi alle spalle i momenti bui e di buttarsi in pista a divertirsi e flirtare col ragazzo che le piace. 

Quando parte “Disco Jeans” è impossibile rimanere immobili. Siamo di fronte ad un brano tutto da ballare, che ti trascinante negli sgargianti anni ’90. In questo periodo storico in cui tutto sembra un po’ sottosopra, ci vuole una ventata di leggerezza ed è proprio quella che porta Maky Ferrari con il suo nuovo singolo.

“Il primo cd che ho comprato è stato Baby one more time di Britney Spears, giocavo ad imitarla davanti allo specchio. Ero una ragazzina e mi piacevano le Spice Girl, Ambra Angiolini e adoravo Nick dei Backstreet Boys. Ho voluto ripercorrere con questo brano il sound, il mood, gli outfit e lo stile degli anni che hanno segnato la mia adolescenza”.

Un sound leggero, ballabile accompagnato da metafore semplici ma che racchiudono un significato molto importante: il bisogno di leggerezza e di superare quei momenti più difficili. Dopo due anni di pandemia, ci voleva proprio una canzone come “Disco Jeans”. Un elogio agli anni ’90 e una ventata d’aria fresca. Le abbiamo chiesto quali sono le sue cinque cose preferite!

1. Il codice da Vinci di Dan Brown

È il mio libro preferito, non ricordo quante volte l’ho letto oppure ho guardato il film. Adoro film e libri storici o documentari, attraverso i quali imparare cose nuove. Questo libro è avvincente, un continuo colpo di scena, nulla è scontato…ve lo consiglio!

2. Hercules

Adoro in generale tutti i film d’animazione Disney, fanno sorridere e riflettere ma soprattutto le colonne sonore sono una più bella dell’altra! Ho scelto Hercules perché da bambina mi esercitavo ad armonizzare sulle canzoni cantate dalle Muse, ma potrei dire anche Pocahontas, La principessa e il ranocchio, Gli aristogatti, Il Re Leone…

3. Agenda

Quando andavo a scuola andava di moda la mitica Smemoranda, che si riempiva di lettere, adesivi, biglietti del bus e di qualunque altra cosa! Non ho ancora imparato a farne a meno, nel senso che ancora adesso annoto i miei impegni lavorativi sull’agenda con tanto di legenda, penne colorate e disegnini…ahahah

4. Baby one more time di Britney Spears

È stato il primo disco che mi hanno regalato per la mia prima comunione insieme allo stereo! Imparavo a memoria i testi attraverso il libricino della cover e guardavo l’iconico videoclip infilando il disco nel pc! Già sognavo di diventare una popstar! ahahah

5. Titanic

Conosco a memoria tutte le scene ma nonostante questo piango sempre negli stessi momenti! Leonardo di Caprio è stato il sogno delle teenager della mia generazione, ed io sono rimasta una inguaribile romantica!

Categorie
Internazionale Pop

5 cose per essere dei “veri” italo-americani, per Sacramento

Esce venerdì 11 giugno 2021 Latte / The Italian Breakfast, il nuovo album di Sacramento che segue il disco di debutto Lido. Il nuovo album, fuori per La Tempesta International e per l’etichetta americana SXN, è un nuovo capitolo per il progetto solista di Steve Fileti che torna con le atmosfere estive e le rilassate situazioni italo-americane che conquistano sin dal primo ascolto.

Latte – The Italian Breakfast è il mio modo per raccontare le mie visioni, la mia esperienza di vita attraverso la musica. Per me il momento migliore della giornata è la mattina: svegliarsi, fare sesso, vestirsi (non troppo), andare al bar sotto casa, prendere il cappuccino e il cornetto e leggere le notizie sotto il sole. Questo è il paradiso assoluto. Questa è The Italian Breakfast, il modo migliore per iniziare la giornata. E questo nuovo album è la colonna sonora proprio di questo momento perfetto (insieme alla parte del sesso). Un orgasmo puro, il modo migliore per iniziare la giornata.”

Per l’occasione, gli abbiamo chiesto le sue 5 cose preferite!

Catene d’oro con ciondoli religiosi, ma per le preghiere non c’è mai tempo

Canotta della salute a costine con tuta in ciniglia un po’ baggy, che già la vita è scomoda

Stare al tavolino di un bar con una tazzina di caffè espresso finita da 30 minuti, guardando la gente passare

Venerare la mamma, la pasta, e il sole come un’unica entità

Ascoltare Frank Sinatra per espiare la tuta in ciniglia

Categorie
Comunicato stampa

“Come la marea” è il nuovo singolo di Lakiki

Dal 16 luglio è disponibile in rotazione radiofonica “COME LA MAREA” (Jadda Music), nuovo brano di LAKIKI che vede il featuring di MAS MISTRO e che è già presente su tutte le piattaforme di streaming.Come La Marea” è un singolo estivo ispirato da un’incontenibile passione per il reggaeton. Il beat contemporaneo e il mood vibrante fanno emergere la sensualità della voce di Lakiki che gioca ad alternarsi con quella di Mas Mistro come in una danza al tramonto. Il tutto risulta estremamente avvolgente e il ritornello sembra creato apposta per entrarti in testa senza lasciarti mai,.

Biografia
Giovane ed energica cantante bolognese classe 96, Lakiki, all’anagrafe Cristina Luongo, inizia a lavorare in studio come turnista e corista. Il suo talento viene subito notato dal pool di produttori di Jadda Music e in pochissimo tempo pubblica “Fammi una faccia”, il suo singolo d’esordio dalle sonorità pop, poco dopo lo traduce anche in spagnolo. Il secondo singolo ” Valgo per tre ” conferma la voglia dell’artista di far ballare il suo pubblico. Il terzo nuovo singolo “Come La Marea” è già disponibile su tutte le piattaforme digitali ed è in rotazione radiofonica dal 16 luglio.
 

Categorie
Comunicato stampa

“Zero” è il nuovo singolo degli Xtrasensory

Esce venerdì 23 luglio 2021 il brano Zero, il nuovo singolo del duo Xtrasensory. Un nuovo capitolo dove convivono due anime che lottano tra di loro fino a fondersi in un mondo che affonda le sue radici dentro influenze stratificate e complesse, tra progressive e alt-rock. Gli Xtrasensory ci portano esattamente ad un bivio, e la scelta sulla strada da prendere sta solo all’ascoltatore.

Zero parla di un pesante conflitto tra due estremi della propria interiorità, uno rassegnato e l’altro desideroso di rivincita. Si tratta di un dialogo tra due vere e proprie entità all’interno della stessa persona, la quale si ritrova di fronte ad un bivio: accettare una terribile realtà come condanna definitiva e rimanere in trappola nella propria zona di comfort per il resto della vita, oppure reagire andando contro corrente. In questo caso il confronto si evolve positivamente perché la voglia di rivincita ci ha spinti ad una ribellione forte abbastanza da innescare, nelle nostre vite, un processo rivoluzionario che sta generando una crescente consapevolezza di noi stessi e del mondo che ci circonda. Ci auguriamo che il messaggio all’interno di questa canzone possa raggiungere qualcuno che ha davvero bisogno di prendere in mano la propria vita e di trovare, dentro di se, una forza tale da vincere le proprie battaglie interiori.

Tutto ha avuto inizio con la stesura del testo, scritto da Luna tra febbraio e marzo 2020, periodo particolarmente difficile durante il quale abbiamo anche dato il via al progetto Xtrasensory. Successivamente ci siamo dedicati alla composizione delle parti musicali, e avendo passato molti mesi chiusi in casa a causa della pandemia, abbiamo avuto molto tempo per sviluppare e far evolvere la canzone fino ad arrivare alla quinta versione, ovvero quella definitiva. Considerando anche la fase di registrazione e post-produzione in studio, abbiamo lavorato su questo pezzo per circa un anno e tre mesi, portando a termine un prodotto davvero complesso ed impegnativo del quale siamo molto orgogliosi. (Xtrasensory)

Testo: Luna Fennec
Armonia e arrangiamenti: Aiden Lionwolf
Registrazioni, mix e mastering presso: Studio B Recording – Stefano Bedini (Milano)
Cover: Simone Spatola

BIO:
Gli Xtrasensory sono un gruppo progressive rock italiano formatosi nel 2020 a Milano e attualmente composto da Aiden Lionwolf (cantante e chitarrista) e Luna Fennec (cantante e bassista).  Il loro sound, moderno e dinamico, raccoglie influenze da diversi generi musicali e alla base del loro stile c’è una concezione fortemente progressista. Hanno iniziato a fare musica subito dopo il diploma e ciò che li ha spinti ad intraprendere questo percorso è l’istinto irrefrenabile di esprimere artisticamente la loro profonda essenza. Con i loro testi, generalmente, trattano tematiche complesse, mettendo insieme introversione ed estroversione. Dediti alla costante ricerca di caratteristiche sonore non convenzionali, realizzano e sviluppano prodotti musicali, e contenuti di contorno, con l’obiettivo di far crescere costantemente il loro progetto. Nel 2020, Aiden e Luna, hanno dato via al progetto Xtrasensory e nell’ottobre dello stesso anno è stata pubblicata Prediction, la loro prima produzione.

Aiden Lionwolf, pseudonimo di Aldo Fraggetta (Ragusa, 17 maggio 1995), ha studiato musica per tre anni in un’accademia musicale di Catania e per un anno al CPM di Milano. Grazie all’influenza jazz di uno dei suoi primi insegnanti, ha sviluppato importanti e complessi metodi compositivi che ha poi applicato su un genere musicale molto diverso. Fin da bambino scriveva poesie e testi migliorando progressivamente la qualità delle sue esposizioni, e custodiva una grande passione per la musica, che ha poi deciso di applicare al termine del suo percorso scolastico.

Luna Fennec, pseudonimo di Anna Maria Russo (Catania, 10 giugno 1997), ha avuto diverse esperienze canore e teatrali che hanno contribuito, nel tempo, allo sviluppo del suo stile personale che mette insieme caratteristiche classiche e moderne. Quando era molto piccola mostrava già un notevole interesse per il canto che l’ha accompagnata attraverso tutta la sua crescita fino ad oggi. Negli ultimi anni ha intrapreso un percorso di studi ed approfondimenti ben mirato, in ambito teorico e strumentale.

www.instagram.com/xtrasensory.official
www.xtrasensoryofficial.com

Categorie
Comunicato stampa

“Asfalto” è il nuovo singolo di Ben Cavendish

Dal 16 luglio è disponibile in rotazione radiofonica “ASFALTO” (Cantieri Sonori), il primo singolo del cantautore romano BEN CAVENDISH, già presente su tutti i digital store dal 30 giugno. “Asfalto” parla di paura di sbagliare, voglia di partire e desiderio di cambiare. Essere giovani porta con sé tante consapevolezze, in continuo cambiamento ed evoluzione, e ognuna di esse è arricchita dalle nostre esperienze, dalle persone che incontriamo lungo la strada.
 
Spiega l’artista a proposito del brano: «”Asfalto” nasce come un flusso di pensieri che hanno accompagnato l’inizio del mio percorso. In principio erano solamente frasi accomunate tra loro dalla musicalità e da qualche rima. Quando ho prodotto anche la strumentale, tutto ha iniziato ad avere senso e si è incastrato senza alcuno sforzo. È come scrivere una lettera a qualcuno che non mi conosce, un’opportunità di raccontare chi sono e cosa ho passato per arrivare fino a qui.»

Biografia
Ben Cavendish, pseudonimo di Eugenio Grilli, è un cantautore e producer romano, classe 1998. Musicista fin da piccolo, si è da subito appassionato al rock suonando la batteria e, successivamente, apprendendo vari strumenti che gli hanno permesso di iniziare a scrivere e cantare le sue canzoni. Si è esibito in numerosi locali di Roma con diversi gruppi musicali, raccogliendo esperienza con le esibizioni live. Con la band Maladives pubblica nel 2019 l’EP “Electrotapes”. Crescendo, anche le influenze e gli interessi sono cambiati in favore di una scia più improntata all’hip hop e alla musica urban, ha iniziato a produrre i suoi brani e a lavorare al suo primo EP di debutto. La musica di Ben Cavendish è caratterizzata da sonorità leggere e malinconiche, dimostrando però di sapersi aprire anche a esplosioni rock e sipari più radiofonici, mai perdendo di vista gli elementi caratteristici del suo stile. Nel marzo di questo anno conosce il produttore Marco Canigiula ed entra a far parte della famiglia di Cantieri Sonori. Il suo primo singolo, “Asfalto”, esce il 30 giugno ed è disponibile in rotazione radiofonica dal 16 luglio.

Categorie
Pop

Le 5 cose preferite di Mc Matt e Marica Rotondo

Dal 18 giugno è disponibile in rotazione radiofonica “IT’S MAGIC”, nuovo brano di MC MATT che vede il featuring di MARICA ROTONDO. Il singolo è stato pubblicato su tutte le piattaforme di streaming il 12 giugno. Viviamo in un mondo meraviglioso, una realtà in cui tutto ciò che desideriamo si può avverare magicamente. Il segreto per far accadere le cose è realizzarle prima dentro di noi, in coerenza con ciò che siamo veramente: questo è il messaggio principale e il cuore pulsante di “IT’S MAGIC”, nuovo brano di MC MATT in collaborazione con MARICA ROTONDO. Un singolo caratterizzato da sonorità  tipicamente associate all’estate, la stagione che più tra tutte regala emozioni che poi si trasformano in ricordi senza tempo.


«“It’s Magic” è il frutto di un percorso personale di riscoperta e consapevolezza – spiega MC Matt a proposito del nuovo brano – Una serie di coincidenze e segnali mi hanno guidato durante la composizione e l’arrangiamento del brano, la scelta della performer con cui collaborare, la scelta della location del video musicale. Tutto si è incastrato perfettamente lasciandomi la sensazione di vivere, non a caso, una magia».

Il videoclip ufficiale di “It’s Magic”, diretto dallo stesso MC Matt, vede protagonisti lui e Marica Rotondo mentre sembrano cercarsi tra i meandri di suggestive location estive. La canzone prosegue, la sequenza di immagini cambia alternando cornici e colori fino ad arrivare all’incontro tra i due che si ritrovano, nella suggestiva cornice del faro di Murro di Porco (Siracusa) con le luci del tramonto del Sud.

Abbiamo chiesto loro quali sono le loro 5 cose preferite!

MARICA:
 – Correre sotto la pioggia: adoro correre sotto la pioggia e ascoltare musica , lasciare andare le emozioni , piangere o ridere 


– Stare con il mio cane: Pedro è entrato nella mia vita è mi ha restituito il sorriso in un momento un po’ buio…. è un vulcano di energia 


– Allenarmi in palestra, una passione riscoperta da poco tempo…. sono un diesel … fatico a partire ma poi non mi fermo più

MATTIA:
– Coltivare relazioni alla pari, che siano di amicizia, amore o lavoro.
– Visitare sempre nuove mete. La passione per il viaggio, la storia e la cultura dei vari paesi è una cosa che mi affascina e scarica lo stress della routine.


– Fotografare. La passione per la fotografia nasce dalla mia professione di filmmaker, entrambe coltivate dal mia attrazione per l’immagine.

IN COMUNE: 
– Sedere a tavola, mangiare e bere bene. Se c’è una cosa alla quale proprio non sappiamo rinunciare è il buon cibo. 
– Cantare e suonare … anche se siamo in casa, ci aiuta a scavare dentro le nostre emozioni con i brani che meglio le possono interpretare.

Categorie
Comunicato stampa

“Caldo & Freddo” è il nuovo singolo di Sheffer

Fuori da venerdì 16 luglio su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo di Sheffer dal titoloCaldo & Freddo, un pezzo dal ritmo calzante, perfetto per l’estate appena cominciata, che evidenzia ancora una volta la voglia dell’autore di sperimentare e spaziare tra i generi:

Amo il funk anni ’80, il metal ma anche il pop, mi piace rappare e cantare. 
Caldo & Freddo è uno sfogo per chi, come me, stando un anno intero nella città, nello smog, nella confusione della vita urbana, ha bisogno di un posto sperduto, dove si é immersi nel verde, dove si possono abbandonare i pensieri. Il brano é caratterizzato da un ritmo calzante e un drop strumentale molto orecchiabile e riconoscibile, grazie alle chitarre funky. La mia musica non deve avere limiti di alcun tipo, voglio sentirmi libero di potermi esprimere come più mi piace. 
(Sheffer)

Come i precendenti pezzi, anche questo brano è stato prodotto con la collaborazione di Gabriel Bagini per Mirò BR Production di Rosa Bulfaro.
Collaboro con Gabriel Bagini, ottimo musicista, in particolare chitarrista, ma soprattutto grande amico d’infanzia. Con lui porto a termine il lavoro, aggiungendo dettagli, arricchendo la produzione elettronica con strumenti acustici e non. Dopo aver avviato il lavoro e trovato a parer nostro la giusta dimensione, entra in gioco Rosa, la mia manager, che ascolta e valuta tutto, figura che organizza al meglio il mio lavoro, la mia testa e mi sprona a fare sempre di più. In lei ho trovato la mia stessa grinta e voglia di fare. Caso vuole che si chiami proprio “Rosa”, nonché simbolo portante del progetto: la rosa è un fiore che mi ha sempre affascinato, dal colore alla fattezza e rappresenta in tutto e per tutto il mio dualismo lirico con i suoi petali e le sue spine; un lato romantico e uno pungente. (Sheffer)

Autore: “Sheffer” Daniele Pecoraro / Gabriel Bagini
Compositori: “Sheffer” Daniele Pecoraro / Gabriel Bagini
Producer: “Sheffer” Daniele Pecoraro / Gabriel Bagini
Mix e Mastering: Raffaele Stefani e Andrea Bernie De Bernardi
Management: Mirò BR Productions di Rosa Bulfaro (rosa.bulfaro@gmail.com)
Copyright: Mirò BR Productions 
Artwork: Francesco Mazza

BIO:
Sheffer, alias Daniele, classe ’99, cantautore della provincia di Milano, cresce con un obiettivo ben chiaro in testa: diventare un musicista, anzi, polistrumentista. Inizia a studiare chitarra elettrica all’età di 9 anni per poi passare alla batteria acustica. Collabora a formazioni di band, suonando e divertendosi come un matto, ovunque ne avesse spazio e possibilità, fino a giungere alla scelta di intraprendere un percorso da solista. Da qualche anno si autoproduce. Caldo & Freddo è il terzo singolo che pubblica con lo pseudonimo di Sheffer e segue i brani Solitudine (2020) e Pendant (2021).