Categorie
Pop

Cosa c’è nella camera di Scaleno

Esce proprio oggi giovedì 7 marzo 2024 su tutte le piattaforme digitali il singolo di debutto del progetto Scaleno, un brano sfacciatamente autobiografico dal titolo “Crescere” che segue alcune pubblicazioni informali e un percorso live già avviato, con la complicità dei musicisti Luca Cotroneo alla chitarra e Davide Vaglia alla batteria.

Crescere” parla di quando Scaleno aveva vent’anni: è una canzone che cerca di capire cosa ci serve per uscire dagli schemi di pensiero più tossici della nostra società, che ci legano alla tristezza e alla frustrazione. Per citarlo direttamente, in quel periodo Scaleno era un piccolo maiale, con idee bizzarre, confuse e distorte sulla donna — e, in generale, sulla vita.

Noi ci siamo fatti invitare a casa sua, ed ecco cosa ci ha mostrato!

  • Lavagna per ricordarsi

Ho una memoria ottima per le cose che sono già successe, mentre ho una memoria pessima per quelle che devono accadere e soprattutto che devo fare. Il lessico italiano è piuttosto povero: è chiaro che queste due cose sono funzioni mentali completamente diverse, eppure si chiamano entrambe “memoria.” Vabbè. Questa lavagnetta mi aiuta a ricordarmi di uscire di casa senza dimenticarmi quello che devo fare nelle prossime ore, o nei prossimi giorni. È carina e mi soddisfa molto il fatto che ci sia una parte liscia dove scrivere e una parte di sughero, anche se quella di sughero non la uso quasi mai, sigh.

  • Pupazzo balena

Il pupazzo balena ha cambiato la mia vita. Mai 25 euro furono meglio spesi. “Cosa lo compri a fare?,” mi venne detto da una voce solo apparentemente ragionevole alla cassa dell’Ikea di Carugate. Ora sta in cima al mio divano: potrebbe sembrare che l’unica sua parvenza di utilità pratica sia tenere in bocca — chiudibile con una raffinata cerniera lampo — il telecomando, evitando che si perda tra i cuscini. Ma c’è molto di più, come gli abissi più profondi si aprono sotto il mare sereno: mi ha fatto riscoprire quanto sono belli i cetacei, dando il via a infinite e produttive peregrinazioni notturne sulle pagine di Wikipedia che parlano di megattere, balenottere e tursìopi. Il pupazzo balena rallegra le mie giornate, addolcisce le mie notti, riduce la distanza tra le tenebre padane e il mare. 

  • Poster commie “no war but class war”

Niente guerra. Però è giusto combattere lo sfruttamento, le prepotenze e l’oppressione di chi ha tutto verso chi non ha niente. Come abbiamo ottenuto la giornata lavorativa di otto ore? E le ferie pagate? E i giorni di malattia? Ecco. L’abbiamo appeso in inglese, così i nostri vecchi che non sanno la lingua e non sono proprio schierati sulle posizioni di Lotta continua non capiscono cosa c’è scritto.

  • Egidio (scheletro giocattolo)

C’è chi ha gli scheletri nell’armadio, io il mio l’ho messo nella libreria. Si chiama Egidio. Come, di chi è? “Il padrone della casa contigua al quartiere delle educande, era dunque un giovane scellerato: e si chiamava il signor Egidio. Suo padre, uomo dovizioso bastantemente, non aveva avuta altra mira nell’educarlo, che di renderlo somigliante a se stesso: ora egli era un solenne accattabrighe. Egidio non aveva quindi sentito dall’infanzia a parlar d’altro che di soddisfazioni e di fare stare, non aveva veduto quasi altro che schioppi e pugnali.”

  • Il tavolino sul balcone

Mi piace molto il vino bianco fermo, ancora più del prosecchino. Cosa c’è di meglio di bersi un bicchiere sul balcone, nelle sere d’estate o di primavera, mangiando il melone o sgranocchiando le patatine? Nulla, esatto. Qualche anno fa ho comprato questo tavolino con sedie a una di quelle eterne SVENDITE TOTALI in quei negozi di articoli per la casa nei centri commerciali, che dovrebbero essere SOLO FINO A ESAURIMENTO SCORTE ma che misteriosamente ci sono letteralmente sempre. Cin cin.

Categorie
Comunicato stampa

“V” è la storia dei Five Sides e anche il loro primo EP

All’interno di “V” ritroviamo i primissimi brani con cui si sono fatti conoscere “IMDMP” e “COFFEE SHOP”. Non manca, ovviamente, la frizzante e ipnotica “Panic Room” e gli ultimi due brani “BPPV” e “TUTTO A PUTTANE”, due brani rock nei quali la band scatena tutta la propria frustrazione.

“V” come venerdì, il nostro giorno sacro in cui tutto ciò che componiamo prende vita. “V” come 5, le tracce, ma anche noi. 5 ma 4. Un’iniziale che vuol dire tutto e niente, perché è il nostro punto di inizio. Questo primo step è il racconto dei nostri venerdì sera, contenitori di ansie, paure, eccessi, silenzi, ma sempre insieme attorno ad un tavolo o con uno strumento in mano, nelle nostre similitudini e soprattutto nelle differenze, che ci contraddistinguono.

V” è la prima tappa di una direzione intrapresa 2 anni fa. È un EP che mostra i segni del nostro cambiamento musicale e della crescita personale, anche tra una traccia e l’altra. Sentivamo la necessità di raccogliere il lavoro fatto fino ad oggi per mettere un punto, che sarà l’inizio di una nuova fase dai prossimi mesi. È una raccolta delle nostre più disparate influenze, i limiti verso cui abbiamo provato a spingerci per capire la nostra dimensione, che forse, dopotutto, è proprio questa”.

ASCOLTA SU SPOTIFY: https://open.spotify.com/intl-it/album/19InZuSnpM1Bon9x2TBzu5

Tracklist:

1• COFFEE-SHOP

2• BPPV

3• PANIC ROOM

4• IMDMP

5• TUTTO A PUTTANE

• Spotify:

• Instagram:

https://www.instagram.com/fivesidesband/

• Facebook:

https://www.facebook.com/fivesidesband

• YouTube:

https://www.youtube.com/channel/UC31e_GFyNBxKEQwKX5WQLNA

• TikTok:

Biografia:

Five Sides nascono nel 2018, tra Rimini e San Marino, dalla mente di Elia, Andrea, Luca e Stefano. Un inizio old style tra risate in sala prove, prime registrazioni e primi concerti. Una band, ma soprattutto un gruppo di amici uniti dalla forte passione per la musica.

Le sonorità che li caratterizzano spaziano molto tra indie-rock e pop punk, con un’impronta post-grunge che deriva dai primi anni della formazione e qualche sfumatura blues.

Nel corso dell’ultimo anno la band assume un sound più leggero e ricercato, con testi in italiano. Il nuovo materiale li porta ad essere selezionati tra i semifinalisti del Primo Maggio Roma. Dopo l’uscita del doppio singolo IMDMP/COFFEE-SHOP si esibiscono tra Umbria, Marche ed Emilia-Romagna (We Make Future – Rimini, Antifestival – Trevi), aprendo ad artisti come Bugo e Frankie Hi-Nrg Mc.

A marzo 2024 pubblicano “V”, il loro primo disco anticipato dal singolo “BPPV”. Una raccolta di tutti i loro brani.

Fuori dal 1 marzo su tutti i digital store “V”, il primo EP dei Five Sides. Una raccolta di tutte le loro canzoni e il percorso che la band ha intrapreso finora. Cinque canzoni dove si raccontano e ci mostrano come sono maturati. “V” è anche anticipato dal singolo inedito “BPPV”.

All’interno di “V” ritroviamo i primissimi brani con cui si sono fatti conoscere “IMDMP” e “COFFEE SHOP”. Non manca, ovviamente, la frizzante e ipnotica “Panic Room” e gli ultimi due brani “BPPV” e “TUTTO A PUTTANE”, due brani rock nei quali la band scatena tutta la propria frustrazione.

“V” come venerdì, il nostro giorno sacro in cui tutto ciò che componiamo prende vita. “V” come 5, le tracce, ma anche noi. 5 ma 4. Un’iniziale che vuol dire tutto e niente, perché è il nostro punto di inizio. Questo primo step è il racconto dei nostri venerdì sera, contenitori di ansie, paure, eccessi, silenzi, ma sempre insieme attorno ad un tavolo o con uno strumento in mano, nelle nostre similitudini e soprattutto nelle differenze, che ci contraddistinguono.

V” è la prima tappa di una direzione intrapresa 2 anni fa. È un EP che mostra i segni del nostro cambiamento musicale e della crescita personale, anche tra una traccia e l’altra. Sentivamo la necessità di raccogliere il lavoro fatto fino ad oggi per mettere un punto, che sarà l’inizio di una nuova fase dai prossimi mesi. È una raccolta delle nostre più disparate influenze, i limiti verso cui abbiamo provato a spingerci per capire la nostra dimensione, che forse, dopotutto, è proprio questa”.

ASCOLTA SU SPOTIFY: https://open.spotify.com/intl-it/album/19InZuSnpM1Bon9x2TBzu5

Tracklist:

1• COFFEE-SHOP

2• BPPV

3• PANIC ROOM

4• IMDMP

5• TUTTO A PUTTANE

• Spotify:

• Instagram:

https://www.instagram.com/fivesidesband/

• Facebook:

https://www.facebook.com/fivesidesband

• YouTube:

https://www.youtube.com/channel/UC31e_GFyNBxKEQwKX5WQLNA

• TikTok:

Biografia:

Five Sides nascono nel 2018, tra Rimini e San Marino, dalla mente di Elia, Andrea, Luca e Stefano. Un inizio old style tra risate in sala prove, prime registrazioni e primi concerti. Una band, ma soprattutto un gruppo di amici uniti dalla forte passione per la musica.

Le sonorità che li caratterizzano spaziano molto tra indie-rock e pop punk, con un’impronta post-grunge che deriva dai primi anni della formazione e qualche sfumatura blues.

Nel corso dell’ultimo anno la band assume un sound più leggero e ricercato, con testi in italiano. Il nuovo materiale li porta ad essere selezionati tra i semifinalisti del Primo Maggio Roma. Dopo l’uscita del doppio singolo IMDMP/COFFEE-SHOP si esibiscono tra Umbria, Marche ed Emilia-Romagna (We Make Future – Rimini, Antifestival – Trevi), aprendo ad artisti come Bugo e Frankie Hi-Nrg Mc.

A marzo 2024 pubblicano “V”, il loro primo disco anticipato dal singolo “BPPV”. Una raccolta di tutti i loro brani.

Categorie
Comunicato stampa

“Riviera Airlines” è l’album di debutto di Amado

Esce venerdì 1 marzo 2024 il primo disco del progetto Amado, alter ego musicale di Diego Pani. Un nuovo capitolo definitivo dal titolo “Riviera Airlines“, un disco dal sound internazionale eppure, a partire proprio dal titolo, che non può che dover tanto anche all’Italia. Amado, che divide le sue origini tra le nostre terre e il Brasile, gioca con la sua tristezza sfacciatamente pop e ci regala uno dei momenti musicali più intensi della scena indipendente, dolce amaro e trascinante. Il disco di esordio di Amado, trova quindi riferimenti musicali eterogenei attinti dall’ampio background del cantautore, mantenendo un filo conduttore e una freschezza assicurate dalla mano del giovane produttore Narduccey (Alfa, Big Mama).
 


SCOPRI IL DISCO: https://ingrv.es/riviera-airlines-iux-u

copertina di Dario Bosio
progetto grafico di Sarah Possamai

Conoscendo Diego (Amado) da parecchi anni, quando mi ha chiesto di pensare a una foto che potesse illustrare la copertina del suo disco immediatamente ho pensato al modo in cui molte delle sue canzoni nascono, al suo processo creativo. Non so quante volte ci siamo trovati a fine serata al tavolo del ristorante (Marco Polo) a parlare di musica, fumare sigarette e bere un amaro e quante volte Diego poi si mettesse a improvvisare giri di accordi e parole. Con la foto in copertina ho voluto un po’ tornare a quell’atmosfera lì, disseminando la scena di indizi che rimandassero alle canzoni del disco. L’idea di creare dei finti biglietti “Riviera Airlines” è stato un modo per giocare ancora di più sui rimandi simbolici, visto che ogni dettaglio sul biglietto ha un significato, a partire da Bahia come destinazione. È una foto atmosferica di un fine serata, di amori tristi, di mare d’inverno, di biglietti aerei non utilizzati, che poi è un po’ quello che mi suscitano alcune canzoni del disco. (Dario Bosio)


BIO:

Amado è un cantautore della Riviera Ligure nato 30 anni fa alla frontiera con la Francia. Cresce tra l’Italia e il Brasile, frequenta il liceo classico, comincia a suonare la chitarra a 6 anni, a 12 fonda la sua prima band, i Grandfathersound, con cui si esibisce in oltre 200 concerti prima dei 15 anni. Continua in seguito a suonare da solista notturno abbandonando i concerti ufficiali. Nel 2021, incoraggiato dagli amici, pubblica autonomamente il suo primo singolo, “Tenco”. A cui seguiranno “Tarantino” (2021), “Cattelan“, “DUMP“, “Pandora” (2023). Nel 2023 forte di un momento di scrittura molto prolifica firma con l’etichetta Orangle Records.

Il suo primo LP, “Riviera Airlines“, esce venerdì 1 marzo 2024.

https://www.instagram.com/iosonoamado/

Categorie
Comunicato stampa

“Giù dal metrò”, il singolo d’esordio di Salvo Boulevard ft. Amaranta

Salvo Boulevard debutta il 1 marzo con il singolo “Giù dal metrò”, un brano che vede la collaborazione della cantante Amaranta. Una storia d’amore mai nata raccontata con un sound sensuale che alterna la voce R’n’B di Amaranta al cantato rap di Salvo Boulevard.

Un colpo di fulmine, un momento in cui il mondo si ferma solo alla vista del nostro amore. Un istante volatile che si trasforma velocemente in un’ossessione per qualcosa che non possiamo più avere.

Il brano diventa una metafora della vita di coppia tra momenti di beatitudine e difficoltà che rischiano di rovinare tutto.

Giù dal Metrò è una canzone che parla d’amore, ma non solo, è anche un colpo di fulmine che si trasforma in ossessione. Si affrontano i problemi relazionali di coppia e la depressione. Il protagonista cerca la ragazza che ha intravisto nella metropolitana in giro ovunque per la città senza mai più ritrovarla“, così Salvo Boulevard descrive il proprio brano.

“Giù dal metrò” pubblicato con l’etichetta Clapo Music, edito da Marechiaro Edizioni e distribuito da Belive Digital.

ASCOLTA SU SPOTIFY: https://open.spotify.com/intl-it/track/2g0oTSjdBZD0ntolbqgpnG

https://www.instagram.com/salvoboulevard/

https://youtube.com/@salvomc1195?si=5CQnyMbAm0VQ5KGp

https://www.facebook.com/profile.php?id=100069990908224&sfnsn=scwspwa

https://www.youtube.com/@salvomc1195

Biografia

Salvo Boulevard è Zannini Crescenzo, rapper classe 1985. La passione per la musica gli viene tramandata da suo padre e così fin da piccolo muove i primi passi in questa direzione.

Inizia a frequentare una scuola di musica locale, ma è grazie al Writing che si avvicina al mondo dell’hip hop. Cresce anche l’interesse per il rap e fonda così il suo primo duo Double E ed entra nella storica crew Mondrayorkfamily.

La sua attività nella musica non si ferma mai e parallelamente a questi progetti diventa anche co-producer e organizzatore di eventi nel panorama Underground e Mainstream. Si occupa anche della realizzazione di diversi Open Act con artisti come Clementino , La Famiglia , Speaker Cenzou , La Pankina Crew e tanti altri.

Partecipa a diverse Battle di Freestyle e contest, si fa così notare anche a livello nazionale. Nel 2024 arriva come finalista al Sanremo Juke Boxe con il suo brano “Giù dal metrò”.

Questo brano, in uscita il 1 marzo, è solo il primo passo verso quello che sarà il suo primo album.

Categorie
Comunicato stampa

Fuori il videoclip di “Lisa”, il singolo pop punk dei Drum N’ Jack

Drum N’ Jack pubblicano il videoclip ufficiale di “Lisa”, dal 1 marzo disponibile su Youtube. La storia di Lisa si colora non solo di musica ma anche di immagini sotto la regia di Armando Marchetti.

Un mix di immagini che vedono Jessica Ansaldi nei panni di Lisa, la protagonista del brano. Spezzoni di lei da bambina si alternano a inquadrature in cui la vediamo ormai adulta mentre affronta il mondo.

Il videoclip, in perfetta sintonia con il testo, riesce ad emozionare e coinvolgere l’ascoltatore nella vita della protagonista. Una vita contornata di difficoltà, ma una donna ancora piena di speranza. 

Lisa è una ragazza che ha perso suo padre; non ha un buon rapporto con la madre ed ora è lei stessa una mamma sola. Nonostante tutto questo Lisa è forte, combatte e rinasce!

“Lisa” non è solo una storia, ma è anche un inno alla speranza, alla forza che ognuno di noi nasconde dentro di sé. I Drum N’ Jack ci parlano di Lisa su delle note pop punk che sanno di ribellione e voglia di cambiare il mondo.

ASCOLTA SU SPOTIFY: https://open.spotify.com/intl-it/album/31J33dAjj708pivHAIJST5 

https://www.instagram.com/drumnjack

https://www.facebook.com/drumnjack/

https://www.youtube.com/@drumnjack

Biografia

Drum N’ Jack sono Riccardo Chiaravallo (batteria) e Giacomo Panattoni (voce, chitarra e basso). Amici dall’infanzia che tornano a fare musica insieme dopo alcuni anni.

Cresciuti gomito a gomito sui soliti banchi di scuola, nella stessa squadra di calcio e ascoltando i blink-182. All’età di 14 anni prendono in mano i rispettivi strumenti ed entrano in sala prove, iniziando a condividere anche i loro progetti artistici, che si evolvono e cambiano veste nel corso del tempo.

Trascorso un lungo periodo dedicato alle rispettive vite private e professionali, nel 2022 si risvegliano dal letargo e fondano i Drum N’ Jack. Affiancati dal produttore e amico di vecchia data Simone Ferroni.

Il duo pop-punk rilascia in pochi mesi i primi singoli tra i quali spicca “Ricominciamo da noi,” brano simbolo della loro rinascita. A settembre 2023 esce “Millennials”, un esplosivo e nostalgico tributo alla loro generazione, mentre in autunno è il turno della ballata folk-rock “Sembra Impossibile”, inedito con il quale la band raggiunge la finale di Sanremo Rock & Trend 2023 al teatro Ariston.

Il 15 dicembre pubblicano il nuovo singolo “Usa e Getta”, brano che racconta una storia di passione destinata a morire in 24 ore come una storia di Instagram.

Il 2024 si apre con “Lisa”, la storia di una giovane donna che come una fenice rinasce dalle proprie ceneri.

Categorie
Internazionale

“Pistole scariche” è il singolo di debutto di Perenne

Già produttore musicale e autore di musica per l’audiovisivo, e già collaboratore di Franco126, PERENNE fa il suo esordio come cantautore con Pistole scariche, in uscita giovedì 29 febbraio e distribuito da ADA Music Italy.

Scritto, composto e prodotto da Perenne, “Pistole Scariche” richiama le sonorità city pop e indie, racchiudendo in sé il senso di vuoto che si prova quando un amore giunge al capolinea. Esprime la difficoltà nel riuscire ad archiviare il passato e la frenesia dei pensieri ingabbiati nella mente, da cui si vorrebbe fuggire:

“Ora che son solo
Vorrei sprofondare in un sonno
Archiviarti al più presto
Fingere di star bene ma
Disordini e squilibri scuotono le sinapsi dentro la mia testa
Un Mare in tempesta
Onde celebrali in rivolta”

(Pistole scariche – Perenne)


Perenne è il ricordo continuo di un sorriso affettuoso è l’irriverenza istintiva di ogni scelta.
Perenne è nostalgia del futuro.
Perenne accoglie ed amalgama varie sonorità derivanti dal funk, elettronica, synth pop e library music, tutto arricchito ed orchestrato grazie ad innumerevoli interventi e scherzi musicali che contraddistinguono le sue produzioni.

Perenne è Danilo de Candia, polistrumentista classe ‘95, produttore musicale e autore di musica per l’audiovisivo, già collaboratore di Franco126, è al suo esordio assoluto nonostante un intervento come feat nella traccia “Fermo per un po’” di WISM.


IGhttps://www.instagram.com/perenne_mente/

Categorie
Comunicato stampa

“Bluff e trucchi” è il nuovo singolo di Ama Il Lupo e Fonzie

Esce giovedì 29 febbraio 2024 su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo di Ama Il Lupo + Fonzie dal titolo “Bluff e trucchi“. Un nuovo capitolo in distribuzione Believe Music Italy, che ci avvicina alla pubblicazione di un nuovo disco e dove troviamo una melodia nostalgica, arrangiata e prodotta da Luca Vergano nello studio dei Docks Dora a Torino, le parole ciondolanti di Ama il Lupo che, come già accaduto in passato, dimostrano di essere perfettamente complementari alle rime sempre di un sincero estremo del Mc Fonzie Improta. 

Difficile stabilire chi siamo, definire la nostra immagine agli occhi di chi ci guarda. Diventiamo fotografie e storie scattate e vissute da altri prima di noi, col rischio di impersonare il pregiudizio di noi stessi. La Comunità sostituita da un gioco in scatola fatto di Bluff e Trucchi che ci si dedica l’un l’altro. Alla fine non ci sono vincitori, ma solo una forte distorsione.

Una canzone, un album di autoscatti.

SCOPRI IL BRANO: 
https://open.spotify.com/intl-it/album/0LvO7YV3pxyZ3mDwcrPR1N?si=HV-EH_cTRQSQ8gClvlc7UA
 

Autori: Amedeo Matteo – Alfonso Maria Improta
Compositori: Amedeo Mattei – Luca Vergano
Produttore: Luca Vergano
 

BIO:

Amedeo Mattei, insegnante di Economia alle Superiori, campano di indole migrante, dal 2018 al 2020 Voce e Testi degli Animali Urbani, progetto wave-elettronico torinese, prende in mano tutti i suoi appunti, ne segna altri, alcuni li perde nei traslochi, e ne fa diario di bordo di una vita da marinaio senza mare, da lupo senza branco. 
Nel 2020 pubblica il suo primo singolo come Ama il Lupo dal titolo “SPACEBOY”, seguito nel 2021 dall’EP “Appunti di Vista”, entrambi prodotti da Luca Vergano.

https://www.instagram.com/ama.il.lupo/

Categorie
Comunicato stampa

“Come plastica in mare” è il nuovo singolo di Matteo Carmignani

C’è un’onda che si muove dal profondo di COME PLASTICA IN MARE, il nuovo singolo del cantautore toscano MATTEO CARMIGNANI. Il primo passo verso il nuovo album, LA CERTEZZA E L’ILLUSIONE, passo avanti notevole dopo il molto apprezzato esordio LE CURVE DEL BUIO. 

Il nuovo singolo è un brano che dà continuità al disco precedente ma che diventa l’anticamera di un nuovo percorso, fatto di tappe e riflessioni. 

Gli ultimi istanti di un dialogo commosso con la vita e con chi si ama, in uno scambio struggente di sguardi tra paura e rassicurazioni, tra il trattenersi e il lasciarsi andare. 

È l’immagine dell’addio, dell’abbandono, che, come la plastica in mare, ci lascia soli a fare i conti faccia a faccia con il tempo rimasto e con ciò che è ancora in sospeso e sentiamo il bisogno di risolvere. È un messaggio di speranza dettato dalla consapevolezza di lasciare un pezzo di noi nel cuore e nell’anima di chi ci è accanto.

BIO 

MATTEO CARMIGNANI nasce a Vinci (FI) e si diploma presso il Liceo Artistico di Firenze dove si trasferisce nel 1996. Nel 2001 si laurea in Architettura presso l’Università degli Studi di Firenze.

Inizia il suo percorso musicale come cantante chitarrista. Nei primi anni Novanta fonda gli ALKIMIA, rock band dalle influenze Rock and New Wave della provincia fiorentina, e che fin dagli esordi ha sempre proposto musica originale in italiano, nella quale scrive e canta. 

La band resta attiva fino alla fine degli anni Novanta, quando cambia nome in ORONERO, direzione musicale e parte del line-up. Sono anni di intensa attività live e di studio che lo portano sui palchi della Toscana e del centro Italia, ritrovandosi tra le tracce di molte compilation della scena Underground Italiana di quegli anni. La band partecipa a numerosi concorsi musicali nazionali ed entra in contatto con le maggiori major discografiche nazionali del Paese. 

Durante l’università inizia a lavorare per una azienda di costruzioni speciali che lo vede spesso in America e a New York dove si trasferisce definitivamente nel 2001 e dove rimane per circa nove anni occupandosi di importanti progetti di architettura in giro per gli Stati Uniti. 

Parallelamente al suo lavoro in architettura e nelle costruzioni, si dedica a un progetto di musica elettronica tra ambient e trip hop che si concretizza in “DIAMONDS”, l’album di esordio di FISHDUMP, lo pseudonimo usato per questo progetto e nel quale suona, compone, arrangia ed edita l’intera tracklist. Il disco, iniziato a Firenze e poi completato e mixato a Brooklyn, non è stato mai pubblicato.

Fortemente interessato all’arte, alla pittura e al cinema, negli anni ’90 scrive il manifesto di una ipotetica corrente artistica aperta denominata “NEURONIA”, dal quale nascerà il progetto di un evento artistico itinerante tra i comuni della Toscana. 

Nel 2000 da New York inizia a tenere un blog goliardico di cucina chiamato “CUOCHI SI SPERA, VA DOVE TI PORTA L’AGLIO” nel quale scrive, tra il fantastico e l’onirico, di ricette e di luoghi del mangiar bene, di strumenti e tecniche culinarie, di saggistica e del ruolo del “cucinismo moderno nel mondo di oggi”. I post e le centinaia di ricette saranno raccolti in un libro oggi in fase di completamento.

Vive in America fino alla fine del 2009 quando rientra in Italia con sua moglie e sua figlia trasferendosi in Veneto, sulla Riviera del Brenta, dove, diventato padre per la seconda volta, continua il lavoro nel mercato americano dei grandi edifici ma senza abbandonare la musica e la scrittura.

Pubblica il suo primo romanzo “IL MOMENTO DI PARTIRE” nel 2018. Successivamente pubblica un libro di prose, pensieri e poesie, tra il serio e il faceto dal titolo “LE MEMORIE DELLA SPEME”.

Parallelamente alla sua attività di scrittura, la musica torna a essere presente nella sua vita, diventando di nuovo lo strumento essenziale per il suo bisogno di condividere. 

Inizia così la produzione del suo primo progetto discografico, un album di esordio solista dal titolo “LE CURVE DEL BUIO” un disco che, nella sua forma di concept racconta l’introspezione dell’anima attraverso quel percorso necessario che ci guida a raggiungere quei luoghi dentro di noi che cerchiamo sempre di evitare, per non trovarci di fronte al nostro passato e a tutto ciò che di irrisolto ci portiamo dentro. 

Ogni canzone è una tappa di questo viaggio, un cammino musicale che attraversa, ripercorrendoli, tutti i nostri stati emotivi, facendoci rivivere le relazioni e gli eventi che nel vivere ci hanno segnato. 

Pubblicato nell’autunno del 2020 grazie alla produzione artistica di FABRIZIO “SIMONCIA” SIMONCIONI, che oltre alle tastiere, ha curato parte degli arrangiamenti e delle orchestrazioni. Insieme a lui hanno preso parte al progetto altri musicisti, tra cui GIUSEPPE SCARPATO, FABRIZIO MORGANTI, MAURO LALLO e poi MARIO MAZZANTINI, NICOLA ALBANO, MATTEO TASSETTO e LORENZO CAPELLI.

L’uscita del disco, votato tra gli altri anche alle Targhe Tenco del 2020 nella categoria dei Miglior Album di esordio, è stata accompagnata dal video de “IL POSTO AL SOLE”, interpretato insieme all’attrice ROBERTA MATTEI e realizzato dal regista GEREMIA VINATTIERI con l’aiuto del direttore della fotografia FRANCESCO GIACOMEL.

L’uscita del disco avvenne in pieno Covid-19 e il Live Set con i musicisti che avevano partecipato alla realizzazione del disco, fu stato possibile proporlo soltanto durante l’esibizione a Musicultura 2020. 

Le restrizioni Covid-19 e il relativo lockdown hanno poi interrotto le opportunità live in essere. La lenta ripresa degli eventi live e il perdurare delle restrizioni hanno costretto a un ridimensionamento della band e della proposta live, virando verso un Live Set che prevede voce e chitarra acustica, piano/tastiere, violoncello e batteria acustica/elettronica, che permette di presentare i brani in una forma tra l’acustico e l’elettronico grazie all’uso di sequenze e di parte delle basi originali del disco. 

Nel 2021 il cantautore viene premiato alla XXV Edizione de il Premio “Molini di Dolo” Sessola d’Argento, premio assegnato al cantautore per aver contribuito alla valorizzazione del territorio della Riviera del Brenta attraverso il suo video e il suo libro. 

Dopo due anni di scrittura uscirà in primavera del 2024 il secondo album. L’uscita sarà anticipata da due singoli e un video. 

Se “LE CURVE DEL BUIO” è un concept sul vissuto e sull’introspezione della memoria, “LA CERTEZZA E L’ILLUSIONE”, è questo il titolo del nuovo lavoro, è un disco che racconta ciò che siamo e a che punto è la nostra vita. 

Divisi tra come ci eravamo immaginati e quello che siamo oggi, racconta il nostro dimenarsi tra il bisogno di equilibrio e l’abbandonarsi al nulla, tra certezze e illusioni che si alternano scambiandosi l’un l’altra. Un disco sul nostro rincorrere il tempo alla ricerca del bisogno di un vivere reale che si contrapponga a questo momento storico destabilizzante, nel quale il superfluo diviene l’indispensabile e l’illusorio prende il posto della realtà. 

Il disco sarà mixato presso il DpoT Recording Art Studio di Prato da FABRIZIO SIMONCIONI, con il quale il legame artistico prosegue ormai da anni.

Il master sarà curato da GIOVANNI VERSARI, La Maestà Mastering Studio.

PAGINA FACEBOOK

Categorie
Comunicato stampa

“Milano Couchette” è il nuovo singolo di Forse Danzica e Bleu Smith

Esce venerdì 1 marzo 2024 su tutte le piattaforme digitali un nuovo singolo del progetto Forse Danzica e Bleu Smith, per la prima volta insieme, dal titolo “Milano Couchette“. È un pezzo che parla di auto inganni, stili di vita poco sani, tendenza a perdere il fuoco dalle cose importanti e della sensazione di non credere in niente, nato in una delle tante volte in cui Matteo (Forse Danzica) ha svuotato le tasche dalle cartacce accumulate per pigrizia. Un nuovo brano oscuro e allo stesso tempo dagli aloni scanzonati, dove convivono post-punk e it-pop, per chi vive la frenesia milanese, accumulando cartacce e problemi nelle tasche.
 

La collaborazione con Bleu Smith è nata in maniera abbastanza naturale: siamo amici, faccio parte dei suoi concerti dal vivo in qualità di turnista, frequentiamo la stessa Milano e credo che condividiamo, per certi versi, lo stesso approccio disincantato e ironico alla vita.


Scopri il brano su Spotify

 

Testo: Matteo Rizzi, Antonio Pio Bisceglia
Musica: Matteo Rizzi, Marco Boffelli, Antonio Pio Bisceglia 
Prod: Matteo Rizzi, Marco Boffelli 
Mix: Marco Boffelli 
Master: Davide Foti (Studio Cemento) 
Direzione Artistica: Arianna Puccio (Studio Cemento) 
Foto: Arianna Puccio

FORSE DANZICA:

Forse Danzica è il progetto di Matteo Rizzi, cantautore e produttore bergamasco: attivo dal 2020 ha alle spalle alcune release singole e un EP. Attualmente è in corso di pubblicazione il primo album TYMAH, di cui la prima metà è uscita nel novembre del 2023. Le radici post punk e post rock e le suggestioni ex sovietiche si mischiano a un approccio cantautorale e a un forte senso di distaccata appartenenza padana. Tutti i brani del progetto sono scritti e prodotti da Matteo Rizzi in collaborazione con Armo (Marco Boffelli).  

https://www.instagram.com/forsedanzica/

BLUE SMITH:

Bleu Smith pubblica il suo primo EP nel 2019, dopo aver lavorato come chitarrista per diversi produttori e artisti italiani. Nel 2021 pubblica l’album “Ad occhi chiusi” che lo posiziona come uno dei nomi più interessanti della nuova scena cantautorale italiana. Dal 2023 inizia un percorso musicale tanto pop quanto personale, che lo porta ad essere posizionato nelle più importanti playlist Spotify, ad ottenere i suoi primi passaggi radiofonici. È ospite a luglio 2023 al Giffoni Film Festival sullo stesso palco dei The Kolors, performando davanti a oltre 5000 persone. Il percorso si completerà nella prima metà del 2024 con la pubblicazione del suo primo album, attualmente in lavorazione.

https://www.instagram.com/luckybsmith/

Categorie
Comunicato stampa

“Rivoluzione originale” è il nuovo singolo di Lorenzo Sbarbati

Esce venerdì 1 marzo 2024 in distribuzione Believe Music Italy il nuovo singolo di Lorenzo Sbarbati che ci presenta la sua personale “Rivoluzione originale“. Un nuovo capitolo (in attesa di un nuovo disco!) per il cantautore marchigiano, che di sè racconta che scrive brani come tanti, come tutti, e che oggi ci regala un brano pop autobiografico e intenso, dalle atmosfere vintage: dedicato agli ultimi romantici, a chi si abbandona allo spleen e a chi ama i vecchi film.


Rivoluzione originale è la mia personale rivoluzione copernicana. Ero stufo del mio io ingombrante, delle mie ragioni e dei miei sentimenti. Volevo togliermi dal centro, scoprirmi inconsistente per sentirmi ancora vivo. È stata quasi una rinascita: rallentare, nascondersi, sottrarsi al bisogno di dire sempre la propria o di controllare tutto. Là fuori c’è un film che vale la pena vedere e fare lo spettatore non è poi così male.

(Lorenzo Sbarbati)


SCOPRI IL BRANO:
https://bfan.link/rivoluzione-originale



AUTORE: Lorenzo Sbarbati
COMPOSITORI: Lorenzo Sbarbati, Ivan Amatucci
PRODUTTORE: Ivan Amatucci

BIO:

Lorenzo Sbarbati è un cantautore marchigiano classe 1991.

Fin da giovane canta e scrive in diverse band locali e ha l’occasione di aprire i concerti di Brunori Sas, Marlene Kuntz, Il teatro degli orrori, Rachele Bastreghi e Bobo Rondelli. Inizia il suo percorso solista nel 2019 e si esibisce per diversi anni come busker nelle principali piazze italiane. Realizza il suo primo album “Dubito quindi suono” nel 2021 con il contributo di Bologna Città della Musica Unesco, seguito da una stagione di concerti in tutta Italia.

www.instagram.com/lorenzo_sbarbati
https://www.facebook.com/lorenzosbarbaticantautore