“Selva” è il nuovo LP degli Interiorama, uscito venerdì 9 maggio 2025 via Il Piccio Records. Fregarsene totalmente delle mode musicali facendo un disco fondato sui suoni e i ritmi della world music – con competenza e fantasia – nell’Italia senza idee del 2025, andando contro le cosiddette logiche del mercato, è già di per sé un gesto sovversivo. Aggiungiamo che il viaggio attraverso la foresta tropicale della band toscana tocca tematiche cruciali per il globo terrestre in ogni sua tappa: dalle riflessioni sul nostro rapporto con la natura all’integrazione sociale. Gli Interiorama sono i veri ribelli della musica indipendente italiana.

Foto: Diana Nicolini
Queste le parole con le quali la band presenta l’album:
«Con “Selva”, Interiorama dipinge un affresco sonoro che esplora il rapporto tra l’essere umano e la natura, tra radici profonde e orizzonti sconfinati. L’album si sviluppa come un viaggio attraverso paesaggi sonori che evocano la giungla interiore ed esteriore, intrecciando ritmi ancestrali e sonorità contemporanee.
Un viaggio tra terra e spirito. La selva non è solo un luogo fisico, ma uno stato mentale: un labirinto vivo in cui perdersi per ritrovare se stessi. Le tracce dell’album raccontano storie di resistenza, di connessione con il pianeta e di libertà conquistata passo dopo passo. Dalla cumbia alla dub, dall’elettronica ai richiami tribali, “Selva” abbatte i confini tra i generi per creare un suono che pulsa di energia primordiale.
Radici e ribellione. Le percussioni ipnotiche e le melodie vibranti diventano strumenti di espressione di una natura selvaggia e indomabile, ma anche di una società in cerca di riscatto. I testi celebrano l’importanza di restare fedeli alle proprie radici, riconoscere la bellezza della diversità e abbracciare la propria umanità senza compromessi.
La musica come rito collettivo. Ogni brano si fa invocazione, danza, preghiera. “Selva” invita l’ascoltatore a immergersi in un universo sonoro dove il ritmo è il battito del cuore e la melodia un filo che lega passato e futuro.
Un disco che unisce. Nato dalla collaborazione tra artisti con esperienze e vissuti diversi, “Selva” è una celebrazione della comunità, della condivisione e della capacità della musica di abbattere ogni barriera.
“Selva” è un rito di passaggio, un manifesto di libertà e un inno alla vita nel suo stato più autentico e vibrante.»
Puoi ascoltare il disco qui:
BIO
Interiorama è un progetto nato nel 2012 in Costa Rica grazie a Gianluca De Vito Franceschi, che nel tempo ha trasformato la sua musica in un affascinante viaggio attraverso la world music. L’influenza mediterranea dei nuovi membri ha aggiunto sfumature al già originale mix di suoni elettronici, reggae, dub e cumbia. Il gruppo ha condiviso palchi con band latinoamericane come Sonambulo, Los Aguas Aguas, Guadalupe Urbina, Cuneta Son Machine e ha debuttato in Italia nel 2021 con “El Secreto de la Pina”.Con l’arrivo di Michele Pineschi il gruppo abbraccia l’afro-funk, chiudendo un cerchio e creando un legame con il sud del mondo (America Latina, Africa, Europa Mediterranea). Nel 2022 Interiorama inizia a registrare il suo album, pubblicando nel frattempo “Imperfetto” con Musicastrada Records. Il 2023 ha visto la collaborazione con Costello’s/Artist First, la partecipazione con uno showcase al primo Keep On Fest e il lancio dell’album omonimo, seguito da un fortunato tour in Italia con oltre 40 date. Il tour è stato segnato anche dalla condivisione dei palchi insieme ad artisti del calibro di Statuto, Cacao Mental, Sg. Garcia, Moses Concas, Chimango e Hit La Rosa. Il primo album omonimo, uscito nel giugno 2023, ha riscosso il plauso della critica; le collaborazioni estive con artisti come Antonio Aiazzi, Gianni Maroccolo, Dj Pandaj, Francisca, Flavio Ferri per Haccade Recording/il Popolo delle meraviglie e l’inserimento nella compilation Future Tradizioni prodotta da Garrincha Go Go ne confermano il sound e la definitiva consacrazione.
Da dicembre 2023, Interiorama integra nella formazione Gabriele “Rata” Biondi, noto per il suo contributo con band come Casino Royale, Bluebeaters e Ratlock. Il nuovo materiale, arricchito da fiati e percussioni “vere”, si fonde con i ritmi elettronici distintivi del gruppo.
“San Isidro”, il primo lavoro insieme è distribuito da Audioglobe sotto l’etichetta Il Piccio Records ed esce a maggio 2024, seguito dal fortunatissimo tour Elegancia Tropical che vanta più di 20 date da nord a sud Italia e due storici concerti con Hit La Rosa, apprezzatissima band peruviana di “Chicha Psichedelica” alla loro prima esperienza italiana. Il 26 settembre in continuazione con l’ottimo sodalizio esce il nuovo singolo “Paso a Paso” (Il Piccio Records/Audioglobe) anticipo del nuovo disco previsto per la primavera 2025.Ad aprile è prevista l’uscita del nuovo singolo “Cumbia de Guardistallo” (Il Piccio Records/Audioglobe), brano registrato con il Popolo delle Meraviglie che vede alla fisarmonica Antonio Aiazzi (Litfiba), alla voce Francisca (Mama Marjas) e alla produzione Flavio Ferri (Delta V) e che anticipa il nuovo disco “Selva”.
Interiorama fa parte delle compilation dell’Istituto Italiano di Cumbia guidato da Davide Toffolo (Tre Allegri Ragazzi Morti).
Contatti
Spotify
Instagram
Facebook
YouTube
Fonte: Costello’s Agency