Categorie
Comunicato stampa Pop

“Caterpillar” ci introduce nel mondo interiore di Silvia Reale

“Caterpillar” è l’album d’esordio di Silvia Reale, uscito venerdì 2 maggio 2025. Fronteggiare le aspettative di tutti per poi abbracciare finalmente le proprie vulnerabilità: quello di Silvia è un vero e proprio percorso di crescita che prende vita a suon di soul pop e jazz funk.

Foto: Gianluca Gerardi

Queste le parole con le quali l’artista presenta l’album:
«Questa è la mia storia. Sono stata cresciuta come un Caterpillar: tenace e forte nei confronti della vita, pronta a mostrarmi sempre indistruttibile, infrangibile mascherando il più possibile le mie debolezze.
Grazie alla costante ricerca individuale sollecitata dalla scrittura di musica originale, intima e personale, mi sono scoperta anche altro: fragile, sensibile e spesso vulnerabile.
Attraverso questo disco sono riuscita a rimarginare le mie ferite, che si illuminano di un senso nuovo.
Ogni brano è una storia che ho cercato di raccontare attraverso suggestioni che attingono da quello che sento quando mi relaziono e mi apro con il mondo esterno.
È un disco che disegna i fili invisibili che mi legano alle persone importanti che gravitano attorno a me nella mia vita quotidiana giù dal palco; fili intricati, a volte annodati, a volte saldi e forti, a volte soffocanti, a volte che mi sorreggono.
Queste canzoni sono la testimonianza del mio costante processo di trasformazione: farsi piccola per poter passare dalla cruna di un ago, rompersi, sparpagliarsi, polverizzarsi per ricomporsi e rinascere in una veste nuova da caterpillar (bruco in inglese) a farfalla.
Ho tolto il velo che ho sempre indossato per vergogna, per paura, per pudore e ho cercato di essere il più sincera e comprensibile possibile; da qui la scelta artistica di utilizzare la mia lingua madre, l’italiano, come unico modo per comunicare. La consapevolezza di essere molto più intelligibile da chi mi ascolta e quindi molto più vulnerabile nella mia sincerità, la magia di poter condividere la mia storia ed essere un punto di vista totalmente opposto e quindi nuovo o condiviso ed amico per chi
mi ascolta, sono valori aggiunti che mi hanno dato il coraggio di abbattere i miei muri e tendere una mano verso l’incontro con l’Altro da me.
Un altro aspetto importante che è fil rouge di tutte le tracce è la cura.
Cura delle parole scelte in ogni verso, ritornello o special considerate non solo per il senso o il significato (attraverso l’utilizzo di giochi di parole, ad esempio), ma anche per la musicalità che ogni singolo termine racchiude in sé attraverso un lavoro di assonanze e contrasti in una fusione con le note, gli accordi e la scelta degli arrangiamenti.
Cura degli arrangiamenti che veicolassero al meglio i messaggi dei testi e che fossero espressione del mio mondo interiore e dei generi che mi hanno da sempre attraversato e animato il fuoco dentro di me. Fondamentale, naturale e spontanea è stata la condivisione del lavoro di produzione e composizione con Nicholas Celeghin, musicista che stimo molto ed amico, che ha saputo sposare i testi e le melodie con un sound fresco, energico e tridimensionale.»

Puoi ascoltare il disco qui:

BIO
Se Silvia Reale fosse un colore sarebbe il giallo, se fosse un elemento sarebbe l’aria, se fosse un pianeta sarebbe la Luna.
La sua voce inconfondibile, talvolta energica e grintosa, talvolta ariosa e delicata, è lo strumento che ha scelto per aprire le porte verso la sua interiorità. Le parole che sceglie nelle sue canzoni risuonano, giocano e si legano per esprimere concetti profondi e veri: come indossare un paio di occhiali e vedere il mondo dal suo punto di vista. Le melodie sono ricercate e il sound è carico di tutti i generi che l’hanno attraversata: il soul, il funk, l’r&b e il blues.

Contatti
Spotify
Instagram

Fonte: Costello’s Agency