Categorie
Comunicato stampa rock

Con “New House Blues” Law J. Dinero continua a fotografare le nostre vite

“New House Blues” è il nuovo singolo di Law J. Dinero, uscito martedì 15 aprile 2025. Il musicista veneto ha la grande capacità di restituirci con le proprie canzoni delle istantanee, situazioni familiari nelle quali tutti possiamo riconoscerci: chi non ha mai provato la precarietà e l’incertezza che contraddistinguono lo spostarsi in una nuova dimora? Al suo genuino e collaudato alternative country qui aggiunge un pizzico di psichedelia, molto apprezzato.

Foto: Giulia Capraro

Queste le parole con le quali l’artista presenta la traccia:
«Una canzone che nasce tra un trasloco e l’altro, nel mezzo di 5 case. Nessun punto di riferimento stabile e delle canzoni dei Wilco per cercare di mantenere un equilibrio. Un approccio più psichedelico rispetto agli altri brani del disco, immagini di vita reale che si mischiano a necessità lisergiche.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO
Law J. Dinero è il nuovo progetto di Lorenzo Valè (già The Mills, Zabriski, Vigo), chitarrista e cantautore vicentino.
Consumatore vorace di musica in tutte le sue forme, dopo molti anni di ricerca antologica nel mondo della musica Appalacchiana e del Mississippi Delta, sintetizza i propri ascolti e le proprie esperienze in diverse band con una raccolta di folk ballads dallo spirito battagliero, contaminate dal crossover country degli anni ’90 di Chicago e dal sincretismo narrativo della New York dei ’60.

“Gloryland”, il primo lavoro in studio a nome Law J. Dinero, nasce da una raccolta di canzoni a metà che sono state arrangiate e prodotte da Martino Cuman (Non Voglio Che Clara, Vertical, Pietro Berselli) tra il gennaio 2022 e l’agosto 2024.
Una composizione diffusa negli anni che ha saputo trovare una casa all’interno delle suggestioni spiritual e working songs, con un filo rosso a collegare le singole canzoni ad un’ideale di salvezza e comunione. Il risultato è un songbook non vincolato da coerenza di genere o attualità di produzione, ma dall’urgenza di raccogliere storie fatte di tensioni e rilassamenti, progressioni e arretramenti.
L’album prende il proprio nome dallo spiritual reso celebre da Ralph Stanley & The Clinch Mountain Boys, un canto di speranza e fede per una vita oltre la vita.

Contatti
Spotify
Instagram

Fonte: Costello’s Agency

Categorie
Comunicato stampa rock

“You’ll Feel Fine”, il canto catartico di Law J. Dinero

“You’ll Feel Fine” è il nuovo singolo di Law J. Dinero, uscito martedì 18 marzo 2025. Una ballad deliziosa, confidenziale e liberatoria, a conferma del fatto che non avevamo sbagliato a puntare sul cantautore vicentino dopo l’uscita del singolo d’esordio.

Foto: Giulia Capraro

Queste le parole con le quali l’artista presenta la traccia:
«”You’ll Feel Fine” è il brano più antico di questo disco, scritto quasi 5 anni fa durante l’aprile più soleggiato del secolo. Una raccolta di immagini di quotidianità che raccontano spensieratezze infantili e rassegnazioni adulte. L’obiettivo è quello di una liberazione definitiva dalle frustrazioni crudeli di una competizione tra individui che questa realtà impone.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO
Law J. Dinero è il nuovo progetto di Lorenzo Valè (già The Mills, Zabriski, Vigo), chitarrista e cantautore vicentino.
Consumatore vorace di musica in tutte le sue forme, dopo molti anni di ricerca antologica nel mondo della musica Appalacchiana e del Mississippi Delta, sintetizza i propri ascolti e le proprie esperienze in diverse band con una raccolta di folk ballads dallo spirito battagliero, contaminate dal crossover country degli anni ’90 di Chicago e dal sincretismo narrativo della New York dei ’60.

“Gloryland”, il primo lavoro in studio a nome Law J. Dinero, nasce da una raccolta di canzoni a metà che sono state arrangiate e prodotte da Martino Cuman (Non Voglio Che Clara, Vertical, Pietro Berselli) tra il gennaio 2022 e l’agosto 2024.
Una composizione diffusa negli anni che ha saputo trovare una casa all’interno delle suggestioni spiritual e working songs, con un filo rosso a collegare le singole canzoni ad un’ideale di salvezza e comunione. Il risultato è un songbook non vincolato da coerenza di genere o attualità di produzione, ma dall’urgenza di raccogliere storie fatte di tensioni e rilassamenti, progressioni e arretramenti.
L’album prende il proprio nome dallo spiritual reso celebre da Ralph Stanley & The Clinch Mountain Boys, un canto di speranza e fede per una vita oltre la vita.

Contatti
Spotify
Instagram

Fonte: Costello’s Agency

Categorie
Comunicato stampa rock

Law J. Dinero è la new entry da seguire

“Things That I Do” è il singolo d’esordio di Law J. Dinero, uscito martedì 4 febbraio 2025. Un chitarrista vicentino innamorato del Delta blues e delle ballads indie folk con una voce che spacca e un nome d’arte pazzesco. Se il livello qualitativo è questo possiamo dire che il fiume Bacchiglione non è poi così distante dal Mississippi. Tenetelo d’occhio.

Foto: Giulia Capraro

Queste le parole con le quali l’artista presenta la traccia:
«”Things That I Do” parla di tappe bruciate per paura di sparire, relazioni che si incrociano alla fretta di un mondo che non aspetta e che si dissolvono sotto il sole della modernità.
Nella fretta della quotidianità l’unica cosa che rimane da fare è fermarsi e sistemare ciò che si è fatto per provare a trovare una nuova pace ed un presente migliore.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO
Law J. Dinero è il nuovo progetto di Lorenzo Valè (già The Mills, Zabriski, Vigo), chitarrista e cantautore vicentino.
Consumatore vorace di musica in tutte le sue forme, dopo molti anni di ricerca antologica nel mondo della musica Appalacchiana e del Mississippi Delta, sintetizza i propri ascolti e le proprie esperienze in diverse band con una raccolta di folk ballads dallo spirito battagliero, contaminate dal crossover country degli anni ’90 di Chicago e dal sincretismo narrativo della New York dei ’60.

“Gloryland”, il primo lavoro in studio a nome Law J. Dinero, nasce da una raccolta di canzoni a metà che sono state arrangiate e prodotte da Martino Cuman (Non Voglio Che Clara, Vertical, Pietro Berselli) tra il gennaio 2022 e l’agosto 2024.
Una composizione diffusa negli anni che ha saputo trovare una casa all’interno delle suggestioni spiritual e working songs, con un filo rosso a collegare le singole canzoni ad un’ideale di salvezza e comunione. Il risultato è un songbook non vincolato da coerenza di genere o attualità di produzione, ma dall’urgenza di raccogliere storie fatte di tensioni e rilassamenti, progressioni e arretramenti.
L’album prende il proprio nome dallo spiritual reso celebre da Ralph Stanley & The Clinch Mountain Boys, un canto di speranza e fede per una vita oltre la vita.

Contatti
Spotify
Instagram

Fonte: Costello’s Agency

Categorie
Comunicato stampa

“Dottoressa” è il nuovo singolo di Stefano Groppo, un brano intimo e profondo.

“Dottoressa” è il nuovo singolo di Stefano Groppo, uscito venerdì 8 novembre 2024. Il cantautore ventitreenne di Torino affonda le proprie radici nell’indie folk e nel folk pop e pubblica un brano intimo e profondo con cui inaugura la sua collaborazione con Costello’s Agency.

Foto: Stefano Sciuto

Queste le parole con cui l’artista presenta la canzone:
«Con evidenti ispirazioni dal mondo indie folk, il brano Dottoressa riproduce un dialogo tra una psicologa e un suo paziente offrendo uno sguardo concreto su quanto possa essere disorientante urtare contro i dubbi e le domande che più ci spaventano. Ci vuole tanto coraggio per credere che sia possibile uscire da una sofferenza che siamo convinti di meritare e occorre sognare che un giorno sapremo sentirci in diritto di stare bene, proprio come tutti gli altri.»

Puoi ascoltare il brano qui:

Stefano Groppo è un cantautore ventitreenne di Torino. Il suo progetto artistico nasce nella primavera 2021 ed affonda le proprie radici nell’indie folk e nel folk pop, trovando grande ispirazione in artisti come Bon Iver, Phoebe Bridgers, Novo Amor e Noah Kahan. Questa pulsione verso la musica acustica incontra il desiderio di esplorare sonorità elettroniche tipiche del dream pop e del cinematic pop. L’inclinazione verso un sound etereo e fluttuante scaturisce dalla necessità di trovare e restituire un senso di quiete e di creare spazi ampi, sconfinati, in cui immergersi liberi di indossare tutte le proprie fragilità.

Contatti
Instagram

Spotify

Apple Music

YouTube

Fonte: Costello’s Agency