Categorie
Comunicato stampa Indie Pop

“Tattiche di vita contemporanea”, l’inno sarcastico di SCIPPA

“Tattiche di vita contemporanea” è il nuovo singolo di SCIPPA, uscito venerdì 2 maggio 2025. Il musicista romano illustra il proprio pensiero sulla società moderna: un brano tanto pungente e amaro quanto accattivante, colmo di forza espressiva.

Foto: Daria Addabbo

Queste le parole con le quali l’artista presenta la traccia:
«Le contraddizioni e la frustrazione del vivere contemporaneo, raccontate attraverso il filtro di una spietata ironia. Nel suo nuovo singolo “Tattiche di vita contemporanea” SCIPPA riversa l’insoddisfazione legata alla necessità di un’azione trasformativa e lo rende sia uno sfogo personale che un’esortazione a un possibile cambiamento.
Il cinghiale, sempre più vicino alle nostre città, è il simbolo di una forza indomita e selvatica che sfida le regole della civiltà, adattandosi all’ambiente per cercare nuove strategie di sopravvivenza.
Una base strumentale potente ma essenziale e un sound ruvido e tagliente delineano un brano che viaggia in bilico tra sonorità indie e pop, nel quale gli elementi acustici si mescolano alle incursioni di synth e chitarre elettriche, in un crescendo costante che vuole restituire tutta la carica emotiva e l’urgenza del suo messaggio.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO
SCIPPA è una voce uscita da tempi incerti e carichi di possibilità, che si fa sentire con la leggerezza di uno scampato alla fine o all’inizio del mondo e l’ironia di chi non ha nulla da perdere. Canzoni come messaggi in bottiglia, che galleggiano tra sonorità indie pop e contaminazioni elettroniche, dove le chitarre si affacciano comunque sempre volentieri, perché spesso è da loro che continua a partire ogni viaggio. Dentro ci trovate pezzi di mondo presente, passato e forse anche futuro, cantati e suonati senza compromessi, come se fosse la prima o l’ultima volta nella vita.

Nella sua vita precedente pubblica nel 2012 “Vagando Dentro”, un album dalle atmosfere acustiche e minimaliste e partecipa alle fasi finali di vari concorsi musicali nazionali come Musicultura, L’isola che non c’era, Premio De André e Voci per la libertà-Una Canzone per Amnesty. Nel 2015 realizza il suo secondo lavoro d’inediti “Canzoni d’emergenza”, dove dà una decisa sterzata elettrica e visionaria al suo stile compositivo. Ad accompagnarlo, il suo fedele amico e produttore Matteo Portelli che lo segue fino ad oggi.

Contatti
Spotify
Instagram
Facebook
YouTube

Fonte: Costello’s Agency