Categorie
Comunicato stampa Elettronica Pop rock

“Il sesso, l’alcol, l’alta marea (Emily)” è l’ultima novella di Novamerica

“Il sesso, l’alcol, l’alta marea (Emily)” è il nuovo singolo di Novamerica, uscito venerdì 11 luglio 2025 via Costello’s Records. Il cantautore trasfigura Venezia in un altare liquido dove si celebrano desideri perduti e amori insorti. Un viaggio onirico tra la bellezza che frana e il bisogno di luce, dove la disillusione è solo una maschera, e sotto di essa brucia ancora, ostinata, la sete di vita.

Foto: Gianmarco Perale

Queste le parole con le quali l’artista presenta la traccia:
«Il terzo singolo di Novamerica trova la sua ambientazione tra le calli e i canali di Venezia. Il brano racconta la storia di una ragazza madre alle prese con relazioni frammentarie, paure silenziose e dipendenze. Tra beat elettronici e ritornelli che si aprono in un rock contemporaneo, alterna malinconia a slanci di resistenza quotidiana. Emily vive senza ambizioni e, per questo, anche senza giudici: sta a galla ogni giorno senza mai appartenere davvero alla presunta normalità che la circonda.
In questo nuovo capitolo, Novamerica costruisce un piccolo inno a chi vive ai margini con più verità di chi si sente al centro. “Il sesso, l’alcol, l’alta marea” è un’immersione poetica nel disagio contemporaneo, dove l’amore è instabile, l’amicizia è spaesata, ma il desiderio di vita resiste.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO
Novamerica è un cantautore di Venezia. Attivo dal 2016, ha pubblicato due album che lo hanno portato a esibirsi nei principali festival di musica indipendente. Inizia a studiare pianoforte jazz in giovane età per poi dedicarsi alla musica elettronica da ballare, ma trova la sua espressione più autentica nella forma canzone. I suoi maestri sono i grandi cantautori italiani, anche se la spinta alla sperimentazione lo porta più vicino a sonorità anglosassoni.
Esistenzialismo, relazioni di coppia, vite travagliate in apparenza normali, sono alcuni dei temi su cui l’artista sente il bisogno di soffermarsi.

Contatti
Spotify
Instagram
TikTok
YouTube

Fonte: Costello’s Records

Categorie
Comunicato stampa Elettronica Pop rock

Per Novamerica “Va così e così”, ma il nuovo singolo spacca

“Va così e così” è il nuovo singolo di Novamerica, uscito martedì 17 giugno 2025 via Costello’s Records. Le chitarre respirano, i sintetizzatori fluttuano: insieme si dissolvono e si ricompongono in un suono liquido, cangiante, che vibra come luce riflessa sull’acqua. La scrittura danza con la melodia, spensierata e beffarda, trasformando il grigio del quotidiano in colori imprevisti, rendendo straordinario ciò che era nascosto nell’ombra del normale.

Foto: Gianmarco Perale

Queste le parole con le quali l’artista presenta la traccia:
«Il secondo singolo che anticipa l’album di Novamerica conferma la cifra stilistica che contraddistingue l’artista veneziano: un ibrido tra rock ed elettronica, sempre in bilico tra ironia e disincanto. Il brano, dal tono scanzonato e dal ritmo cadenzato e coinvolgente, racconta lo smarrimento emotivo delle giovani generazioni – e non solo – che hanno perso i tradizionali punti di riferimento. La musica in radio fa schifo, la politica è distante, l’amore sembra un’illusione del passato. In questo scenario di decadenza, il sentimento dominante è la rassegnazione. “Va così e così” è un ritratto lucido e disilluso dell’Italia contemporanea, dipinto con il linguaggio sonoro inconfondibile di Novamerica.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO
Novamerica è un cantautore di Venezia. Attivo dal 2016, ha pubblicato due album che lo hanno portato a esibirsi nei principali festival di musica indipendente. Inizia a studiare pianoforte jazz in giovane età per poi dedicarsi alla musica elettronica da ballare, ma trova la sua espressione più autentica nella forma canzone. I suoi maestri sono i grandi cantautori italiani, anche se la spinta alla sperimentazione lo porta più vicino a sonorità anglosassoni.
Esistenzialismo, relazioni di coppia, vite travagliate in apparenza normali, sono alcuni dei temi su cui l’artista sente il bisogno di soffermarsi.

Contatti
Spotify
Instagram
TikTok
YouTube

Fonte: Costello’s Records

Categorie
Comunicato stampa Pop rock

Eros e Thanatos: Saphe torna col singolo “AmareAmorte”

“AmareAmorte” è il nuovo singolo di Saphe, uscito venerdì 23 maggio 2025. Un inno viscerale, nato dall’urgenza di trasformare una ferita in parola, un ostacolo in verità condivisa. Tra l’impeto sonoro e la delicatezza del testo, il brano vibra sospeso, come un ponte fragile tra cuore e voce.

Foto: Michele Raffoni

Queste le parole con le quali l’artista presenta la canzone:
«”AmareAmorte” è la narrazione di una presa di coscienza. So molto bene quanto il mio disturbo borderline renda quasi impossibile una relazione che non mi faccia sentire così vicina alla morte. Da qui la frase: “quando amo io muoio ogni giorno”. Non ho voce in capitolo riguardo a quanto amore e morte siano, per il mio cervello, due esperienze indissolubilmente legate. Ogni volta che intraprendo una relazione sentimentale, sono costretta a viverle entrambe. In realtà, è un concetto radicato nella storia: da sempre l’essere umano soffre mortalmente per amore. Ho voluto richiamare questa idea anche nella copertina, che è un rifacimento del dipinto seicentesco di Elisabetta Sirani, in cui Porzia si ferisce per dimostrare il proprio amore. Anche qui l’amore è una ferita mortale. Nel titolo stesso, con l’uso della A maiuscola nella preposizione voglio evidenziare la fusione tra le parole Amor e morte: due concetti destinati a non separarsi mai.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO
Saphe incarna la lotta per l’autenticità. È il grido rivoluzionario di abbracciare i sentimenti senza timore. Il suo sound spazia dal pop-punk all’alternative rock ed è accompagnato da testi introspettivi che rispecchiano una personale cruda realtà.
Saphe è l’anima ribelle che sfida le convenzioni, desiderosa di strappare un “ti voglio bene” dai padri della vecchia generazione.

Contatti
Spotify
Instagram
Facebook
YouTube

Fonte: Costello’s Agency

Categorie
Comunicato stampa Internazionale rock

Benvenuti a “Gloryland” con Law J. Dinero

“Gloryland” è il nuovo LP di Law J. Dinero, uscito martedì 13 maggio 2025. L’artista vicentino, custode di una conoscenza praticamente enciclopedica dei canti folk afroamericani, dà vita a un cammino tra le pieghe del tempo, sotto il manto di una presenza impalpabile che accende il sentiero nell’oscurità.

Foto: Giulia Capraro

Queste le parole con le quali l’artista presenta l’album:
«“Gloryland”, il primo lavoro in studio a nome Law J. Dinero, nasce da una raccolta di canzoni a metà che sono state arrangiate e prodotte da Martino Cuman (Non Voglio Che Clara, Vertical, Pietro Berselli) tra il gennaio 2022 e l’agosto 2024.
Una composizione diffusa negli anni che ha saputo trovare una casa all’interno delle suggestioni spiritual e working songs, con un filo rosso a collegare le singole canzoni ad un’ideale di salvezza e comunione. Il risultato è un songbook non vincolato da coerenza di genere o attualità di produzione, ma dall’urgenza di raccogliere storie fatte di tensioni e rilassamenti, progressioni e arretramenti.
L’album prende il proprio nome dallo spiritual reso celebre da Ralph Stanley & The Clinch Mountain Boys, un canto di speranza e fede per una vita oltre la vita.»

Puoi ascoltare il disco qui:

BIO
Law J. Dinero è il nuovo progetto di Lorenzo Valè (già The Mills, Zabriski, Vigo), chitarrista e cantautore vicentino.
Consumatore vorace di musica in tutte le sue forme, dopo molti anni di ricerca antologica nel mondo della musica Appalacchiana e del Mississippi Delta, sintetizza i propri ascolti e le proprie esperienze in diverse band con una raccolta di folk ballads dallo spirito battagliero, contaminate dal crossover country degli anni ’90 di Chicago e dal sincretismo narrativo della New York dei ’60.

Contatti
Spotify
Instagram

Fonte: Costello’s Agency

Categorie
Comunicato stampa Pop rock

Millefiori x Saphe è il feat. che dovresti ascoltare

“RVMORE” è il nuovo singolo di Millefiori x Saphe, uscito venerdì 31 gennaio 2025. Con i precedenti singoli Saphe ci aveva già abituato a toccare tematiche complesse con grande sensibilità, questa nuova traccia in combo con Millefiori non fa eccezione. Empatia ed intensità, da ascoltare in loop.

Foto: Michele Raffoni

Queste le parole con le quali il duo presenta la canzone:
«”RVMORE” nasce dall’incontro di due percorsi, quelli di Saphe e Millefiori, che in due ruoli diversi affrontano la realtà del disturbo di personalità borderline. Il brano prescinde dalla prospettiva di chi ha il disturbo e di chi invece lo vive come partner e sostenitore.
I due punti di vista si fondono a favore di un’intesa reciproca che regna suprema. È un racconto di bisogno di compromessi, di riguardo e di comprensione, una comprensione che da sola ha la capacità di silenziare i rumori del mondo. Entrambi fungono da silenziatore per l’altro, come se, anche durante gli spari e le esplosioni, siano pronti ad accusare il colpo, con la consapevolezza che il gesto verrà ricambiato nel corso del tempo.
“RVMORE” è un’attenzione per l’altro che è curativa, necessaria, alla pari.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO
Saphe incarna la lotta per l’autenticità. È il grido rivoluzionario di abbracciare i sentimenti senza timore, in un mondo frenetico che ci spinge alla repressione emotiva. Il suo sound alternative ha sfumature hardcore, accompagnate da testi introspettivi che rispecchiano una personale dura realtà.
Saphe è l’anima ribelle che sfida le convenzioni, desiderosa di strappare un “ti voglio bene” dai padri della vecchia generazione.

Millefiori è un artista che si è imposto fin da subito nel panorama alternative e punk italiano, catturando le sfumature di problemi e relazioni personali e scrivendone in maniera sincera.
Già dal primo singolo è stato selezionato per far parte delle playlist editoriali di Spotify: “Ragazzo Triste”, “Sangue Giovane” e “New Music Friday”.

Contatti

Saphe
Spotify
Facebook
Instagram
YouTube

Millefiori
Spotify
Facebook
Instagram
YouTube

Fonte: Costello’s Agency

Categorie
Comunicato stampa

I Facile lanciano il loro EP in orbita

“Disco Shuttle” è il nuovo EP dei Facile, uscito venerdì 27 settembre 2024. Una summa dell’arte del duo: chitarre taglienti come lame Cold Steel e testi che narrano di storie turbolente.

Foto: Riccardo Garofalo

Queste le parole con le quali la band presenta l’EP:
«”Disco Shuttle,” l’ultimo EP dei Facile, è un viaggio sonoro che esplora la disgregazione delle relazioni e la rabbia sottostante, il tutto permeato da un senso di staticità ambientale. Le tracce, ricche di tonalità ruvide e accordi graffianti, evocano paesaggi di contrasti e quieti tumulti. Un’opera che narra, con linguaggio elegante e tagliente, l’eterno ritorno di passioni spezzate e sogni infranti, catturando l’essenza delle relazioni travagliate e del disincanto.»

Puoi ascoltare il disco qui:

BIO
Facile nascono in un garage nella bassa Brianza, disconnessi dalla frenesia metropolitana.
Spinti dall’esigenza di trasformare in musica le quotidiane esperienze della vita di periferia, scrivono per guarirsi da una visione metereopatica e disillusa della vita.
Vivono nella scena underground brianzola dove si raccontano attraverso distorsioni e groove decisi, partoriti in lunghe sessioni di rilascio emotivo e ricostruzione musicale in studio di registrazione.

Contatti
Spotify
Instagram
Facebook
YouTube
TikTok

Fonte: Costello’s Agency

Categorie
Comunicato stampa

Con “k.o. tt” Saphe chiude un cerchio e continua a meravigliarci

“k.o. tt” è il nuovo singolo di Saphe, uscito venerdì 12 luglio 2024. Sono parecchi anni ormai che la musica viene indirizzata sempre più a un consumo fast, perciò stupisce non poco trovare una giovane artista che realizza una sorta di 45 giri tematico in cui una traccia è sia nemesi che sorella dell’altra. “k.o. tt” prosegue il concept del singolo precedente, ma la franchezza con la quale angoscia e sofferenza vengono raccontate è ancora più potente.

Foto: Fabio Mancini

Queste le parole con le quali l’artista presenta la canzone:
«”k.o tt” è il contrario di “tt ok” dal modo in cui si scrive fino al modo in cui ascolta. Qui la rabbia è sputata in faccia e il tormento esistenziale si sente chiaramente in ogni parola del testo. Mi sono lasciata andare alla verità, nessun filtro, nessuna carezza, non c’è nulla ad addolcire la pillola, e va bene così. Di questa traccia voglio si senta l’amaro distruttivo, il marcio.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO

Saphe nasce dalla battaglia interiore tra l’essere autenticamente sé stessi.
È il tentativo rivoluzionario di fermarsi e toccare i propri sentimenti senza paura, nel mezzo di vite veloci che ci educano alla repressione emotiva.
Saphe è la figlia impulsiva ed iperemotiva che vuole costringere i padri della scorsa generazione a dire ti voglio bene.

Contatti

Spotify
Instagram
YouTube

Fonte: Costello’s Agency

Categorie
Comunicato stampa

“Go Wild” dei Facile è un’ode alla disperazione

“Go Wild” è il nuovo singolo dei Facile, uscito venerdì 12 luglio 2024. Una traccia che mette in risalto le migliori peculiarità del duo lombardo: stoner rock stile Palm Desert, chitarre affilate e una scrittura sensibile.

Artwork e foto: Riccardo Garofalo

Queste le parole con le quali la band presenta la canzone:
«Immersi in una vita di monotonia ed eccessi, noia ed estasi, “Go Wild” si dipana come un ritratto crudo di anime tormentate in cerca di sé stesse. Ogni movimento è un’eco di sofferenze passate, ma come anime pure ci aggrappiamo alla speranza. E così inizialmente non molliamo, ma poi scendiamo solo più in basso, cercando conforto nell’oscurità.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO

Facile nascono in un garage nella bassa Brianza, disconnessi dalla frenesia metropolitana.
Spinti dall’esigenza di trasformare in musica le quotidiane esperienze della vita di periferia, scrivono per guarirsi da una visione metereopatica e disillusa della vita.
Vivono nella scena underground brianzola dove si raccontano attraverso distorsioni e groove decisi, partoriti in lunghe sessioni di rilascio emotivo e ricostruzione musicale in studio di registrazione.

Contatti

Spotify
Instagram
Facebook
YouTube
TikTok

Fonte: Costello’s Agency

Categorie
Comunicato stampa

Saphe è tornata per spaccare

“tt ok” è il nuovo singolo di Saphe, uscito venerdì 7 giugno 2024. Nel mare magnum della scena pop-punk italiana, un brano che finalmente si distingue per autenticità e qualità. In attesa della seconda parte del concept godiamoci questa nuova traccia, certi che la pink cute demon Saphe sia già pronta a spiccare il volo.

Foto: Omnia Social Strategy

Queste le parole con le quali l’artista presenta la canzone:
«”tt ok” è la prima uscita di un concept composto da due brani. In questo brano l’artista narra in maniera sognante di una realtà calma, lineare, in ordine, ok. Ciò che diventerà chiaro nell’evoluzione della traccia è che c’è tutto tranne che ordine in questa apparente e filtrata sensazione di benessere. Un equilibrio forzato, imposto, quasi psicopatico.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO

Saphe nasce dalla battaglia interiore tra l’essere autenticamente sé stessi.
È il tentativo rivoluzionario di fermarsi e toccare i propri sentimenti senza paura, nel mezzo di vite veloci che ci educano alla repressione emotiva.
Saphe è la figlia impulsiva ed iperemotiva che vuole costringere i padri della scorsa generazione a dire ti voglio bene.

Contatti

Spotify
Instagram
YouTube

Fonte: Costello’s Agency

Categorie
Comunicato stampa

L’alt-rock esemplare dei Facile colpisce ancora

“Love Dies Slowly” è il nuovo singolo di Facile, uscito martedì 4 giugno 2024. Una canzone dai connotati quasi salvifici, per riscattarsi dalle delusioni sentimentali. Le chitarre ruvide e l’intensità della performance vocale contribuiscono a rendere il brano pressoché impeccabile.

Foto: Riccardo Garofalo

Queste le parole con le quali la band presenta la canzone:
«Un grido di rabbia generata dalla fine di un amore logorato dal tempo.
“Love Dies Slowly” è uno sfogo necessario dove si racconta di un sentimento tanto profondo quanto deleterio che porta ad una necessità di liberazione. La frustrazione per la fine di un rapporto difficile che porta con sé anche bellezza e nostalgia viene espressa dal cantato gridato ed emotivo, sostenuto da groove sempre più decisi.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO

Facile nascono in un garage nella bassa Brianza, disconnessi dalla frenesia metropolitana.
Spinti dall’esigenza di trasformare in musica le quotidiane esperienze della vita di periferia, scrivono per guarirsi da una visione metereopatica e disillusa della vita.
Vivono nella scena underground brianzola dove si raccontano attraverso distorsioni e groove decisi, partoriti in lunghe sessioni di rilascio emotivo e ricostruzione musicale in studio di registrazione.

Contatti

Spotify
Instagram
Facebook
YouTube
TikTok

Fonte: Costello’s Agency