Categorie
Comunicato stampa Elettronica Pop

“Fuori fuoco” è il disco che racconta la duplice realtà vissuta da Camelia

“Fuori fuoco” è il nuovo LP di Camelia, uscito martedì 24 giugno 2025. Con mano sensibile e visione lucida, la cantautrice ligure scolpisce un paesaggio sonoro a due volti: da un lato, il richiamo magnetico del club pop; dall’altro, la quieta profondità dell’introspezione. L’elettronica, colonna vertebrale del suo linguaggio musicale, si fa voce delle emozioni, adattandosi alle sfumature dell’anima. Il risultato è un’opera piena e vibrante, che seduce l’ascolto e lascia il segno.

Foto: Laura Bianchi Foto

Queste le parole con le quali l’artista presenta l’album:
«“Fuori fuoco” è il primo LP di Camelia. Una somma perfetta di sentimenti e passioni che parlano di un’anima che sogna e trascrive il suo sentire nei testi dei suoi pezzi. In questo disco sono concentrate due realtà vissute, quella in Germania e quella in Italia. La prima è al centro di alcuni brani e alcune sensazioni che parlano di club e di attimi fuggenti, la seconda è legata al passato, ad una malinconia e all’incapacità di staccarsi da un amore che ti tiene ancorato. L’album si intitola “Fuori fuoco” perché con questi brani l’artista prova a guardarsi da fuori per comprendersi, anche se ancora non riesce a capirsi completamente e si vede sfocata, in bilico tra due realtà e due vissuti che ancora devono risolversi.»

Puoi ascoltare il disco qui:

BIO
Arianna Casano, in arte Camelia, cresce nella provincia ligure e nel 2021 lancia il suo primo progetto musicale solista, spinta dalla necessità di comunicare tramite musica la sua interiorità. Camelia è un’artista e cantautrice di 25 anni che, con la collaborazione del produttore Edo Nocco, scrive brani che viaggiano tra melodie pop e sonorità elettroniche. Le ultime trovano ispirazione dai suoi viaggi all’estero, in particolare dal suo periodo trascorso in Germania, luogo chiave per le storie di alcuni suoi testi.
Il suo ultimo singolo si intitola “Birra” feat. Davide Diva.
Attualmente è al lavoro per l’uscita del suo primo EP, in collaborazione con Costello’s Agency.

Contatti
Spotify
Instagram
TikTok
YouTube

Fonte: Costello’s Agency

Categorie
Comunicato stampa Elettronica Pop

“Amore Cromato” è l’inizio del viaggio interstellare dei Preghiera

“Amore Cromato” è il nuovo singolo dei Preghiera, uscito venerdì 30 maggio 2025. Un debutto brillante e sorprendente che apre un varco verso un altrove luminoso, dove i sentimenti danzano come fuochi fatui nella notte, riscaldando l’anima con bagliori di meraviglia. Un viaggio sonoro capace di teletrasportare verso mondi lontani, tra costellazioni di sogno e meraviglia.

Foto: Niccolò Baccega

Queste le parole con le quali la band presenta la traccia:
«”Amore Cromato” è il primo singolo dei Preghiera. Una canzone dal tocco vintage e con un groove ipnotico, dedicata a ciò che ci fa uscire dall’ordinario, quella cosa che rompe la monotonia della quotidianità e ci fa volare tra le stelle.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO
Preghiera è un duo rock-elettronico di Bassano del Grappa (Vicenza) formato dai fratelli Alberto e Gianluca Bernardi.
Nati alla fine degli anni ’90, crescono in un ambiente dominato dalla musica grazie al padre musicista: fin da bambini vengono influenzati nei gusti musicali, nell’approccio allo studio degli strumenti da autodidatta e nell’ascolto analitico delle canzoni. Dopo varie cover band, demo e sperimentazioni, la scrittura di materiale originale diventa la naturale evoluzione del loro percorso.
Il progetto prende forma nel 2023 con il nome Vinyl Prayers, inizialmente orientato alla house. Con le prime demo in italiano la direzione si sposta verso sonorità più vintage e il duo si ribattezza semplicemente Preghiera. Il risultato è un mix di groove elettronici di drum-machines, riff minimalisti e bassi funk, arricchito da falsetti e cori. Un sound che i fratelli chiamano “fuzz disco”.

Contatti
Spotify
Instagram
YouTube

Fonte: Costello’s Agency

Categorie
Comunicato stampa

Per i Wearesynthetic è giunto il momento di riavviare la realtà

“CTRL ALT SYNTH” è il nuovo album dei Wearesynthetic, uscito il 10 settembre. Attraverso 9 tracce catchy e danzerecce, come ci avevano abituato con i precedenti singoli, la band sarda mette a nudo con sagacia le incoerenze e le assurdità che caratterizzano il consorzio umano.

Foto: Antonio Ruzzoli

Queste le parole con le quali il trio presenta l’album:
«Il primo LP dei Wearesynthetic, “CTRL ALT SYNTH”, rappresenta una svolta significativa per la band, dopo la pubblicazione di due EP. L’album è una raccolta di 9 tracce che dipingono in maniera incisiva e profonda un ritratto della società contemporanea, esplorando tematiche profonde e spesso trascurate. Con ritmi accattivanti, melodie avvolgenti e testi pungenti, i Wearesynthetic ci guidano attraverso un viaggio musicale che invita a riflettere sulle contraddizioni e le complessità del mondo moderno, svelando le ombre dietro la facciata della normalità. Ogni brano è uno squarcio su un diverso aspetto della realtà, raccontato con l’autenticità e il cinismo tipici del sound della band, che mescola influenze indie-electro e synthpop, creando atmosfere sonore rievocative e originali. Un’opera che rappresenta un riavvio, una combinazione di tasti che ci spinge a riconsiderare ciò che spesso diamo per scontato, offrendo una prospettiva fresca e sincera sulla realtà che ci circonda. La musica dei Wearesynthetic, caratterizzata da ritmi pulsanti e sintetizzatori incisivi, è un’esplosione di energia che cattura l’ascoltatore fin dal primo beat.»

Puoi ascoltare il disco qui:

BIO
Wearesynthetic sono 3 come i colori primari. Nella loro musica usano i synth come Jackson Pollock usa il colore giallo. Uno di loro è alto, ma gli altri 2 saltano come Dash Kappei. Sono caldi, a volte freddi, dipende da quale telecomando usano. Amici da sempre, compagni di band negli ultimi 10 anni. Suonano digitali con energia e analogici con cuore.

Contatti
Spotify
Instagram
Facebook
YouTube

Fonte: Costello’s Agency

Categorie
Comunicato stampa

In discoteca con i Wearesynthetic

“The Teacher” è il nuovo singolo dei Wearesynthetic, uscito il 26 luglio. La critica mordace della band sarda non risparmia nessuno e ama follemente esprimersi sul dancefloor attraverso trame sintetiche esplosive.

Foto: Antonio Ruzzoli

Queste le parole con le quali il trio presenta la canzone:
«”The Teacher” è un brano diretto che racconta con sarcasmo di consigli non richiesti. Ti incalza, cominci agitando la testa e continui muovendo i fianchi. Synth e bassi spingono, voce e chitarra fanno il resto.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO
Wearesynthetic sono 3 come i colori primari. Nella loro musica usano i synth come Jackson Pollock usa il colore giallo. Uno di loro è alto, ma gli altri 2 saltano come Dash Kappei. Sono caldi, a volte freddi, dipende da quale telecomando usano. Amici da sempre, compagni di band negli ultimi 10 anni. Suonano digitali con energia e analogici con cuore.

Contatti
Spotify
Instagram
Facebook
YouTube

Fonte: Costello’s Agency

Categorie
Comunicato stampa

Senti come suona il caos per i Wearesynthetic

“Pollock” è il nuovo singolo dei Wearesynthetic, uscito il 25 giugno. Una traccia dal sound 80s, fedele allo stile del trio, dove i synth sgocciolano caoticamente come nel drip painting del pittore statunitense.

Foto: Antonio Ruzzoli

Queste le parole con le quali la band sarda presenta la canzone:
«A volte quando pensi che il caos sia finito e cerchi di ritrovare la calma, ti rendi conto che invece è solo una pausa nel mezzo della tempesta.
Il titolo del brano è un riferimento al pittore Jackson Pollock, famoso per i suoi dipinti astratti con schizzi di colore; la canzone descrive la confusione di alcune situazioni imprevedibili paragonandole a un’opera dell’artista. La canzone trasforma così i momenti vorticosi della vita in qualcosa di colorato e distruttivo, usando un linguaggio forte e viscerale.
Musicalmente il clima generale è teso ma contrastato da un un impianto ritmico danzereccio e ritornelli orecchiabili. Momenti di caos controllato fanno capolino nella parte centrale e nel finale.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO
Wearesynthetic sono 3 come i colori primari. Nella loro musica usano i synth come Jackson Pollock usa il colore giallo. Uno di loro è alto, ma gli altri 2 saltano come Dash Kappei. Sono caldi, a volte freddi, dipende da quale telecomando usano. Amici da sempre, compagni di band negli ultimi 10 anni. Suonano digitali con energia e analogici con cuore.

Contatti
Spotify
Instagram
Facebook
YouTube

Fonte: Costello’s Agency

Categorie
Comunicato stampa

Il synth pop che si scioglie in bocca, non in mano

“M&M’s” è il nuovo singolo dei Wearesynthetic, uscito il 24 maggio. Un brano che contiene magistralmente in sé il contrasto che vuole esprimere: una realtà sorprendentemente violenta, quel dark side of the moon che spesso è avvolto da una superficie tanto attraente quanto illusoria. Un po’ come le famose caramelle dell’azienda dolciaria del New Jersey.

Foto: Antonio Ruzzoli

Queste le parole con le quali la band sarda presenta la canzone:
«Le caramelle M&M’s, con il loro rivestimento esterno dai molteplici colori e il cuore di cioccolato scuro, sono una metafora della violenza sentimentale: relazioni solo esternamente colorate che non rivelano l’oscurità fatta di situazioni conflittuali, violente e comportamenti passivo-aggressivi.
Il videoclip e lo shooting fotografico sono una parodia del tema complicato del testo, che viene rappresentato in maniera leggera e colorata.
L’andamento musicale del brano è cadenzato, con la voce che diventa percussiva nel ritornello. I bassi hanno un ruolo centrale, la chitarra funk appena accennata apporta freschezza, così come le aperture armoniche dell’elettronica che ricordano vagamente gli Alt-J.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO
Wearesynthetic sono 3 come i colori primari. Nella loro musica usano i synth come Jackson Pollock usa il colore giallo. Uno di loro è alto, ma gli altri 2 saltano come Dash Kappei. Sono caldi, a volte freddi, dipende da quale telecomando usano. Amici da sempre, compagni di band negli ultimi 10 anni. Suonano digitali con energia e analogici con cuore.

Contatti
Spotify
Instagram
Facebook
YouTube

Fonte: Costello’s Agency