Categorie
Comunicato stampa

“L’espressione del mostro” è il nuovo album de Ilmostrodellaband

Fuori su tutte le piattaforme digitali venerdì 4 aprile 2025 per Hot Studio Records (distr. Believe Music Italia) il nuovo album del progetto Ilmostrodellaband dal titolo “L’espressione del mostro”. Il disco contiene 8 canzoni , 5 prodotte da Kazemijazi (producer a Londra) e 3 da Flavio Ferri (Delta V). Tra i brani contenuti, c’è anche la cover di “Spaziale” di Edda. I temi trattati sono autobiografici, spesso riflessioni sulla vita. Si parte dal passato per arrivare a un presente più lucido e consapevole. Sentimenti, emozioni e ricordi si intrecciano in una nuova vita che parte da una nuova casa e da una ritrovata dimensione. Non mancano i tributi alle persone care, con riflessioni sulla morte (“Serenella nel vuoto”, “M.D.”), nonché un brano scritto durante la pandemia COVID (“Virus e catene”). La produzione di Kazemijazi richiama la dark wave, l’elettronica degli anni ’80 e il synth pop. Flavio Ferri si muove sempre sull’elettronica ma con sfumature diverse e costruisce una base con piano e atmosfere eteree sulla cover di Edda.

 

Scopri il disco: https://bfan.link/l-espressione-del-mostro


BIO:

Ilmostrodellaband è un progetto musicale solista nato nel 2020. È ideato da Tiziano Piu, classe 1981, nato a Carbonia, una piccola cittadina del Sulcis Iglesiente (Sardegna). Ex fondatore del progetto alternative rock Dorom Dazed, decide di cambiare completamente approccio alla musica e esplorare nuove sonorità. Il  primo Ep “L’abbandono” (Hot studio Records) viene rilasciato nel 2022, prodotto da Kazemijazi ed è composto da 5 brani elettropop/rock di stampo indie con richiami agli anni ’80/’90. L’Ep viene scelto dalla testata Sa Scena Sarda come “Disco della settimana” e ottiene buoni riscontri di critica. Seguono alcune date live in Sardegna con Roberto Murru (parti elettroniche/chitarre) e Ludovica Loi (basso)

Il 13 Gennaio 2023 viene rilasciato su YouTube  “Nuovi orizzonti” e segna un nuovo inizio, nuove collaborazioni e sonorità diverse dal passato. Il brano è prodotto da Mario Inghes (Silence Kills). Successivamente viene rilasciato il singolo “M.D.” che invece rafforza sempre di più la collaborazione con Kazemijazi e spinge il progetto verso sonorità Dark/Wave.

Il 13 Ottobre 2023 esce il nuovo EP “Lacerata gioventù” che racchiude ulteriori collaborazioni importanti. Il brano “Non Piangere” vanta la produzione di Flavio Ferri (fondatore e componente dei Delta V); la title track è caratterizzata dall’inedita collaborazione con Mario Antonio Nardi (Fellini Band) mentre “Malinconia” e la già edita “Nuovi orizzonti” sono prodotte dall’ormai fidato Mario Inghes.

Il 2025 è finalmente l’anno del full length. Anticipato dal singolo “Serenella (nel vuoto)” esce l’album “L’espressione del mostro”. Otto brani prodotti in parte da kazemijazi e in parte da Flavio Ferri. Il risultato è un elettronica con ritmi sostenuti, quasi disco, che incontrano la dark wave ma anche l’elettropop/rock più melodico. Nel disco c’è la cover di Edda “Spaziale”, prodotta da Flavio Ferri in una versione molto intima.  Il disco esce su etichetta Hot Studio Records di Kazemijazi con distribuzione Believe Music Italia.

Spotify
YouTube
Instagram
Facebook
Bandcamp

Categorie
Comunicato stampa

“Raggio di sole” è il nuovo singolo di Giovanni Battistin, disponibile da venerdì 4 aprile 2025

É disponibile da venerdì 4 aprile 2025 su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo del cantautore e polistrumentista padovano classe 1996 Giovanni Battistin, un nuovo capitolo dal titolo “Raggio di sole” (fuori per Scissor Salad, in distribuzione Believe Music Italy).

Un brano intenso e personale, che anticipa il nuovo disco in uscita dal titolo “Ultimo accesso“, e che descrive una sensazione di contrasto tra gioia e tristezza, invitando l’ascoltatore a riflettere sul significato delle relazioni passate. Il singolo celebra la nostalgia dei ricordi e l’impatto che determinate persone hanno avuto all’interno della nostra vita, sia nel bene che nel male.
 

SCOPRI IL BRANO: https://bfan.link/raggio-di-sole-2
 

Scritto e composto da Giovanni Battistin
Giovanni Battistin: voci, chitarra acustica, basso, lap steel, piano, sintetizzatori
Tommaso Zoppello: chitarra elettrica, piano, sintetizzatori
Giulio Dalla Mora: sassofono in Luna (Troviamoci una scusa)

Missato e registrato da Tommaso Zoppello nel suo studio
Masterizzato da Ivan Zora nel suo studio

Concept grafico di Giovanni Battistin con la collaborazione di Jacopo Antonello

BIO:

Giovanni Battistin è un polistrumentista e cantautore alt-pop padovano classe ‘96.

Al momento è in uscita “Ultimo Accesso“, il suo ultimo EP prodotto insieme a Tommaso Zoppello e masterizzato da Ivan Zora, un viaggio di quattro brani che esplora il mondo delle relazioni interpersonali nell’era digitale. Dopo un lungo percorso tra lezioni accademiche e autodidattismo, esordisce nel 2017 con l’album “Nemmeno Per Sbaglio” composto dalle sue primissime canzoni scritte in italiano. Segue l’anno successivo “Più O Meno Per Sbaglio”, con alcune versioni alternative del precedente lavoro e il brano “Raggio Di Sole“, in un embrionale versione acustica, registrata in presa diretta con Giacomo Cleva alla chitarra.

Nel 2019 collabora con Trizio e Inside Emerica al singolo “Variabile Estivo” e nel 2020 pubblica “Amuchina” dalla sua camera da letto in pieno lockdown. In tempi più recenti, nel 2024, collabora alla composizione di “A Pezzi“, brano contenuto nell’album rap “Shark Life Mixtape Vol.II” di SKULL SHARK.

Ha collaborato dal vivo con altri progetti originali tra cui Samuele Stanco e i Gabbiani MalvagiGrigio Scarlatto, GALASSIA CLUB e Claya UA. Il progetto è pensato per essere suonato dal vivo in full band, con Giovanni che canta suonando la chitarra acustica, accompagnato da Tommaso Zoppello alla chitarra elettrica, Trizio al basso e Mattia Gobbo alla batteria e sequenze.

https://www.instagram.com/giovannibattistin_/
Categorie
Comunicato stampa

“5 canoni per le piogge primaverili” è il primo disco di WUT

É disponibile da mercoledì 26 marzo 2025 l’EP d’esordio di Weird Unhappy Things,  o precedentemente conosciuto anche solo con l’acronimo WUT, un disco che rappresenta questo progetto nei suoi lati più malinconici, sperimentali e non convenzionali.

5 canzoni per le piogge primaverili” è un tuffo nell’intimità della propria solitudine, nella sensazione dell’io perduto nei momenti di rinascita. Una colonna sonora per qui minuti alla finestra mentre fuori piove sopra le nuove fioriture, mentre tutto fuori rinasce e dentro si muore. Un mix di sintetizzatori, chitarre elettriche e tristi intenzioni, per un EP figlioccio del post-punk e dell’alternative, dai suoni graffianti e avvolgenti.  

Avete mai sentito i fiori di pesco piangere?
 


SCOPRI IL DISCO: 
https://distrokid.com/hyperfollow/wut1/5-canzoni-per-le-piogge-primaverili 




BIO:

Weird Unhappy Things, anche noto come W.U.T., nasce da un’idea di provincia, da un bisogno di evasione e di narrazione dei moti di questi tempi moderni. Figlio del post-punk, dell’alternative e della musica elettronica, l’obbiettivo di questo progetto musicale solista è quello di mescolare onde sonore ad un agglomerato di parole che portino l’ascoltatore dentro sé stesso, che facciano vivere situazioni che spesso si vogliono evitare.

La parte testuale all’interno di Weird Unhappy Things è fondamentale e molto spesso è proprio da lì che nasce il prodotto finito di canzone. Musica mossa dal cinismo del cemento, dalla purezza della natura, dalla freddezza dei sintetizzatori e dal calore delle chitarre elettriche.

Categorie
Comunicato stampa

“Nottetempo” è il nuovo album di Mattia Amati

RELEASE PARTY
Sabato 29 marzo H 21.00
@Circolo Acli Ponte A Ema
Via Chiantigiana 113, Bagno A Ripoli (FI)


Prenotati qui!
 

Fuori su tutte le piattaforme digitali da venerdì 28 marzo perMitridate Records/Giesse Label Group il nuovo album di Mattia Amati dal titolo “Nottetempo”. Questa raccolta di dieci tracce è stata concepita per essere ascoltata tra le mille riflessioni che accompagnano spesso le ore notturne, quando la nostra mente è più propensa a pensare liberamente. “Nottetempo” è anche la title track dell’album, una ballad con un sound ’70/’80 il cui significato è da intendersi come “durante la notte”. Nottetempo, però, è anche l’autobus notturno di Harry Potter e nel ritornello il cantautore si diverte a raccontare le due sfaccettature di questa parola.

Nottetempo, come dice il titolo stesso, è un album notturno da ascoltare durante la notte, con le tante riflessioni e i tanti spunti che possono presentarsi in un momento dove la testa è più libera di pensare, lontana dalla frenesia di tutti i giorni. Ogni canzone è un pezzo di me e una strada che ho percorso in prima persona e che spero possano utilizzare anche altre persone.”


Scopri il disco: https://lnk.to/MattiaAmati_Nottetempo

 

BIO:

Mattia Amati, al secolo Mattia Passerini, nasce il 9 settembre 1997 a Sesto Fiorentino, nel quartiere di Viale Togliatti. Deve il l’amore per la musica ai suoi genitori che, fin dai primi anni di vita, gli hanno permesso di conoscerla e di percepirne le vibrazioni. Ancora oggi, è particolarmente vivo il ricordo dei concerti vissuti insieme e di quei momenti che, sulle note di Mango, Battiato e Ligabue, rimangono impressi nella memoria di un bambino. Non c’è un genere che predilige, poiché è la musica stessa che ama, in tutte le sue note, vibrazioni e sfaccettature. Vista la sua indole ed essendosi formato musicalmente sulla poetica di Dalla, Battisti e De Gregori, però, predilige il cantautorato italiano.

A giugno del 2019 pubblica il suo primo singolo “Ancora un po’” prodotto da Matteo Magrini con il quale, nei mesi successivi realizza il suo primo EP “Fermo Immagine”. Nel settembre 2021 pubblica il suo nuovo Ep “Interno 8”, prodotto da Samuele Proto. A Marzo 2023 iniziano i lavori con Marco Carnesecchi per la realizzazione del suo nuovo album intitolato “Nottetempo” e anticipato dai singoli “Un domani in forse”, “Sopra un vetro”, “London View”, “Roberto” e “Cemento”.
 

Instagram
YouTube
Spotify

Categorie
Comunicato stampa

Il collettivo olandese SON MIEUX che ha superato i 160 milioni di streaming arriva in radio il 27 marzo con il singolo”Have A Little Faith”

Son Mieux sono una delle band più interessanti della scena pop-rock contemporanea. Il collettivo di sette elementi, guidato dal carismatico frontman Camiel Meiresonne, arriva dai Paesi Bassi con un sound ricco e trascinante che fonde arrangiamenti raffinati, storie personali e produzioni moderne, creando un ponte perfetto tra il classic rock e il pop attuale.

Dal loro debutto nel 2015, i Son Mieux hanno conquistato il pubblico internazionale con due album e una serie di singoli di successo. Tra questi spiccano le hit Multicolor” e “Tonight, che insieme hanno superato i 56 milioni di streaming su Spotify. Dopo aver superato i 160 milioni di streaming totali e aver totalizzato quasi 1 milione di ascoltatori mensili su Spotify, la band, che continua a raccogliere consensi, consolidandosi come una delle realtà più promettenti del panorama musicale europeo, annuncia oggi l’arrivo in radio del singolo Have A Little Faith, disponibile da giovedì 27 marzo.

Pubblicato lo scorso gennaio, “Have A Little Faith” è un brano caratterizzato da un crescendo emozionante e un ritornello corale e travolgente e rappresenta perfettamente lo stile, l’energia della band e il grand eimpatto sonoro. Il brano è un’esortazione a non arrendersi, un inno all’unità e alla fiducia, temi che risuonano forti sia nella loro musica che nelle loro esibizioni dal vivo. “Have A Little Faith is a hopeful anthem about finding resilience during life’s uncertain moments. The song encourages listeners to breathe, stay patient, and trust that challenging times will pass. It’s an emotional compass for anyone navigating rough waters, a musical reminder that hope is always within reach.”, ha affermato la band.

Noti per le loro esibizioni live energiche e coinvolgenti, i Son Mieux hanno calcato i palchi di festival internazionali come Lowlands, Pinkpop, Sziget e Colours of Ostrava, fino a riempire per due sere consecutive la Ziggo Dome di Amsterdam, suonando davanti a 30.000 persone. Ora sono pronti a tornare on the road con un nuovo tour europeo, in attesa dell’uscita del loro prossimo album.

Un’altra grande conferma per la band è l’annuncio della loro presenza come opening act delle date italiane di Nile Rodgers, in arrivo la prossima estate. Un’occasione imperdibile per scoprire dal vivo tutta la potenza e il fascino dei Son Mieux.
Con Nile Rodgers la band aveva già precedentemente collaborato: è del 2024 infatti il brano “This is The Moment (ft Nile Rodgers) .
Su questa incredibile esperienza che li attende i Son Mieux hanno detto: “We’re really excited to support Nile Rodgers on his Italy tour dates. Collaborating with him on our song This Is The Moment was already a surreal experience that we will never forget, so sharing the stage with an icon like Nile is truly an honour. This will be the first time we’re playing in Italy, so we can’t wait to get on the road and bring the energy.”.

Qui le date in supporto a Nile Rodgers:
15 luglio – Cavea Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, Roma
17 luglio – Locus Festival
18 luglio – Arena della Regina
19 luglio – Lucca Summer Festival


I Son Mieux sono: 
Camiel Meiresonne – lead singer (+ guitar)
Maud Akkermans – strings
Timo Prins – bass 
Olivier Lucas – drummer
Niels de Maa – guitar 
Justin Schellekens – saxophone + percussion 
Michiel Mutsaerts – keys

SON MIEUX
Instagram | YouTube | Spotify

Categorie
Comunicato stampa

“Ora ci sei tu” è il nuovo singolo di Giama

Ci sono momenti nella vita in cui ci si lamenta, si impreca, si pestano i piedi. E ce ne sono altri in cui ciò che viene spontaneamente è un ringraziamento: “Ora ci sei tu”, il nuovo singolo di Giama per La Rue Music Records, è esattamente questo. 

Giama (Gianni Marallo) nasce dal rap ma abbraccia le sonorità del rock e del cantautorato. Scrive e dà vita alle sue composizioni con la chitarra, sperimentando e creando musica autentica e personale. Musica e parole sono semplici, dirette e prive di artifici. I brani, capaci di trasmettere emozioni autentiche. 

“La mia passione per la musica nasce dall’infanzia, influenzata dai grandi cantautori italiani. Autodidatta, ho costruito un percorso musicale libero, utilizzando la chitarra e la scrittura per esprimere emozioni autentiche. Con le mie canzoni, voglio connettermi con gli altri e celebrare il potere unificante della musica” 

Il nuovo lavoro, realizzato in collaborazione con Simone Sandrucci(Maniscalco Maldestro, Etruschi from Lakota), rappresenta una tappa fondamentale nella sua evoluzione artistica. Potenza emotiva e umiltà; valorizzando l’essenzialità e la profondità del messaggio. Quello di Giama è un percorso musicale in costante crescita e trasformazione. 

Le mie canzoni nascono dalle emozioni: sentimenti, esperienze personali e quotidiane sono la linfa vitale delle mie creazioni. L’arte, per me, è libertà pura, lontana da schemi predefiniti. L’ispirazione può arrivare ovunque: un verso ascoltato per caso, un paesaggio, un ricordo d’infanzia o un’emozione improvvisa. Non seguo un metodo fisso, ma mi lascio guidare da un flusso continuo di idee che si trasformano in musica. Cerco sempre la semplicità: tradurre le emozioni in parole e suoni autentici, diretti, senza artifici” 

-o-

Giama è un artista di La Rue Music Records che nasce dal rap ma evolve il suo percorso artistico fondendo hip-hop, cantautorato e sonorità suonate. La sua musica è un viaggio tra generi e influenze, unendo la matrice urban con strumenti reali per creare un sound autentico e personale. L’inizio della sua evoluzione artistica avviene grazie all’incontro con Simone Sandrucci, con cui inizia a collaborare verso la fine del 2023. 

Dopo essersi conosciuti a Cecina, Giama si reca a Pomarance, dove insieme a Simone e al suo batterista dà nuova vita ai suoi brani. In studio nascono i primi provini, tra cui Ora ci sei tu, un pezzo che rappresenta perfettamente la sua transizione musicale: nato inizialmente come un brano acustico, viene poi velocizzato e riarrangiato con batteria, basso e chitarra elettrica. 

L’ispirazione per Ora ci sei tu arriva dai ricordi d’infanzia legati ai Nomadi e ad Augusto Daolio, ascoltati in macchina con suo padre. Il brano Ma che film la vita segna particolarmente Giama, con il suo messaggio di gratitudine verso la vita e le persone care. Questo concetto viene ripreso nel suo pezzo, in cui il ringraziamento diventa un tema centrale. 

A questa influenza si aggiunge anche quella di Rino Gaetano, scelta per omaggiare il periodo in cui, insieme a Simone, partecipò a Videobox su Rai 2, interpretando Il cielo è sempre più blu. La collaborazione con Simone si rivela subito positiva: la sintonia artistica tra i due permette a Giama di esprimersi al meglio. La loro intesa è così forte che decidono di lavorare a un disco insieme, con l’obiettivo di portare avanti questa visione musicale che combina la spontaneità della scrittura rap con arrangiamenti suonati e strutturati. 

Giama sottolinea l’importanza della costruzione dei brani: ogni canzone nasce inizialmente chitarra e voce, per poi essere sviluppata in studio con il contributo di musicisti. Questo processo gli permette di mantenere l’intimità e la sincerità delle sue idee iniziali, pur dando ai pezzi una veste più ricca e dinamica. Sempre alla ricerca di nuove ispirazioni, Giama continua il suo percorso, mantenendo intatta la sua autenticità e la voglia di esplorare nuove possibilità sonore.

Categorie
Comunicato stampa rock

“You’ll Feel Fine”, il canto catartico di Law J. Dinero

“You’ll Feel Fine” è il nuovo singolo di Law J. Dinero, uscito martedì 18 marzo 2025. Una ballad deliziosa, confidenziale e liberatoria, a conferma del fatto che non avevamo sbagliato a puntare sul cantautore vicentino dopo l’uscita del singolo d’esordio.

Foto: Giulia Capraro

Queste le parole con le quali l’artista presenta la traccia:
«”You’ll Feel Fine” è il brano più antico di questo disco, scritto quasi 5 anni fa durante l’aprile più soleggiato del secolo. Una raccolta di immagini di quotidianità che raccontano spensieratezze infantili e rassegnazioni adulte. L’obiettivo è quello di una liberazione definitiva dalle frustrazioni crudeli di una competizione tra individui che questa realtà impone.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO
Law J. Dinero è il nuovo progetto di Lorenzo Valè (già The Mills, Zabriski, Vigo), chitarrista e cantautore vicentino.
Consumatore vorace di musica in tutte le sue forme, dopo molti anni di ricerca antologica nel mondo della musica Appalacchiana e del Mississippi Delta, sintetizza i propri ascolti e le proprie esperienze in diverse band con una raccolta di folk ballads dallo spirito battagliero, contaminate dal crossover country degli anni ’90 di Chicago e dal sincretismo narrativo della New York dei ’60.

“Gloryland”, il primo lavoro in studio a nome Law J. Dinero, nasce da una raccolta di canzoni a metà che sono state arrangiate e prodotte da Martino Cuman (Non Voglio Che Clara, Vertical, Pietro Berselli) tra il gennaio 2022 e l’agosto 2024.
Una composizione diffusa negli anni che ha saputo trovare una casa all’interno delle suggestioni spiritual e working songs, con un filo rosso a collegare le singole canzoni ad un’ideale di salvezza e comunione. Il risultato è un songbook non vincolato da coerenza di genere o attualità di produzione, ma dall’urgenza di raccogliere storie fatte di tensioni e rilassamenti, progressioni e arretramenti.
L’album prende il proprio nome dallo spiritual reso celebre da Ralph Stanley & The Clinch Mountain Boys, un canto di speranza e fede per una vita oltre la vita.

Contatti
Spotify
Instagram

Fonte: Costello’s Agency

Categorie
Comunicato stampa

“Fragolina di campo” il primo album di Tommaso Seconi

Esce in CD e su tutte le piattaforme digitali, il 21 marzo 2025, il primo album “Fragolina di campo” del cantautore teramano TOMMASO SECONI, anticipato dal singolo “Già domani”, distribuito e promosso da (R)esisto.

Così TOMMASO SECONI presenta il lavoro discografico: L’album “Fragolina di campo” nasce nel periodo del covid e successivamente lavorato, dove approfittando del periodo di estrema lentezza e silenzio l’artista abruzzese riversa su carta e note tutta la velocità e fugacità della vita vissuta. Un modo di vivere al quale si fatica a non esserne vittima, che lascia poco spazio per le relazioni che sono “il miglior investimento della vita”. Le relazioni in tutte le sue sfumature, senza escludere quella con se stessi, sono il tema centrale del disco. 

Le canzoni che scrivo, principalmente la faccio per me e successivamente la condivido – dichiara il cantautore – sarei molto contento se nell’ascoltare l’album qualcuno possa in qualche modo prendere uno spunto di riflessione o possa sentirsi partecipe della mia narrazione di vita.

Tracklist: 01 Fragolina di campo, 02 Il bambino che ero, 03 Incantevole, 04 Dagli occhi tuoi, 05 La chiquita, 06 Sé e solo sé, 07 Persone d’arte, 08 Già domani, 09 Racchiuso in una conchiglia

Bio

TOMMASO SECONI, cantautore teramano, nasce nel contesto musicale, in quanto in famiglia vi erano diversi musicisti tra cui suo padre, dal quale ha assorbito maggiormente la passione per la musica, che si è dimostrata un ottimo metodo per gestire e consapevolizzare le emozioni. La musica prende spazio dentro di Tommaso come terapia, entrando dentro e uscendo su carta, così ha iniziato a scrivere canzoni e la possibilità di formare nel 2015 una band, con cui gli ha dato modo di fare notevoli esperienze e di guardare e formarsi sul mondo dello spettacolo musicale, con la possibilità di conoscere e di condividere il palco con vari artisti del genere folk rock, come la bandabardò, ex Ratti della Sabina, alla Bua, nobraino ecc. Con il passare degli anni e dopo il trasferimento a Bologna il gruppo giunge al termine, dando all’artista il coraggio per intraprendere un progetto da solista.

Disponibile dal 28 febbraio 2025 su tutte le piattaforme digitali ed in rotazione radio “Già domani”, il nuovo e quarto singolo, che anticipa il primo album “Fragolina di campo”, distribuito e promosso da (R)esisto. 

Crediti 

Registrato e mixato da Davide Grotta

Prodotto da Tommaso Seconi e Davide Grotta

Master a cura di Davide Bombanella

Pubblicato e promosso da (R)esisto Distribuzione

Categorie
Comunicato stampa Indie Pop

Il ritorno di Nularse con “Deserto” è una benedizione

“Deserto” è il nuovo singolo di Nularse, uscito venerdì 14 marzo 2025 via Costello’s Records. Un pezzo suggestivo che connette con notevole maestria un sound moderno ed elegante alla tradizione cantautorale alternativa italica. Da queste parti brindiamo al suo ritorno e attendiamo i prossimi sviluppi.

Foto: Letizia Zatti e Sebastian Petri

Queste le parole con le quali l’artista presenta la canzone:
«Ci siamo prosciugati a vicenda. Di quel nostro amore, che un tempo aveva la forza del mare che si espande, ora non sono rimaste che dune di sabbia, che sono destinate a cambiare forma con il vento, senza mai fermarsi, incapaci di riconoscersi nella loro forma.
E mentre tutto intorno a me sembra svanire, mi fermo e ascolto il mio corpo, ormai stanco, ma ancora pieno di vita.
Mi tolgo di dosso la polvere di ciò che eravamo, il tempo che ci resta è poco prima che tutto si trasformi in deserto. Il silenzio si fa sempre più profondo, mi rendo conto che è rimasto solo il vuoto, che inghiotte ogni cosa, persino noi.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO
Nularse è quel momento in cui il cielo si rannuvola e si prepara alla tempesta, l’elettricità gonfia l’atmosfera e la riempie di energia. È musica nella quale l’eleganza malinconica delle ballate acustiche incontra il calore delle produzioni d’oltreoceano, dove delicate impressioni cantautorali si uniscono a melodie pop.

Con il disco d’esordio, Physical Law, uscito per Fresh Yo! Label, si fa notare dalla critica e calca i palchi di importanti festival come Ypsigrock e Load In di Linecheck Milano, riscontrando il favore del pubblico. Il suo secondo album, Sospesi, vanta la collaborazione di Saturnino Celani, storico bassista di Jovanotti. Grazie a questo disco intraprende un tour in tutta Italia, esibendosi in formazione one-man-band.
Dopo anni di tour e di esperienze in studio, confluiti in un intenso periodo di scrittura e produzione, Nularse completa il suo nuovo lavoro, anticipato dal primo singolo “Lacune” alla fine del 2024. Questa volta coinvolge amici musicisti che abbracciano il progetto e approfondisce il linguaggio cantautorale e la sperimentazione sonora, allargando la propria palette musicale a sonorità acustiche e internazionali.
Ha condiviso il palco con artisti come Ninos Du Brasil, Fulminacci, Birthh, Ainé, Wicked Dub Division, Giorgio Poi.

Contatti
Spotify
Instagram
Facebook
YouTube

Fonte: Costello’s Records

Categorie
Comunicato stampa Pop

Silvia Reale ci affida il suo “Cuore di Vetro”

“Cuore di Vetro” è il nuovo singolo di Silvia Reale, uscito venerdì 14 marzo 2025. La seconda traccia della cantante milanese, profondamente autobiografica e al contempo universale, abbandona le sonorità spensierate del primo singolo in favore di un’elettronica downtempo che si apre in un ritornello più danzereccio – a simulare i battiti accelerati del cuore. Anche questo lato dark di Silvia ci piace parecchio.

Foto: Gianluca Gerardi

Queste le parole con le quali l’artista presenta la canzone:
«”Cuore di vetro” sei tu, sono io. Siamo noi tutte le volte che affidiamo un pezzetto noi in mani di altri: la nostra felicità, il nostro valore, il nostro equilibrio, la nostra rinascita; rendendoci così vulnerabili, frangibili e leggibili riuscendo ad essere “visti attraverso”.
In un intreccio di ricordi d’infanzia, di pensieri che abitano il presente, di sensazioni sbiadite e di malinconia persistente, ho provato a raccontare la fragilità della nostra anima quando la affidiamo al di fuori di noi.
Le sonorità si aprono, sono morbide avvolte dal riverbero e dai violini per lasciare spazio all’eco del battito del cuore che accelera durante il ritornello.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO
Se Silvia Reale fosse un colore sarebbe il giallo, se fosse un elemento sarebbe l’aria, se fosse un pianeta sarebbe la Luna.
La sua voce inconfondibile, talvolta energica e grintosa, talvolta ariosa e delicata, è lo strumento che ha scelto per aprire le porte verso la sua interiorità. Le parole che sceglie nelle sue canzoni risuonano, giocano e si legano per esprimere concetti profondi e veri: come indossare un paio di occhiali e vedere il mondo dal suo punto di vista. Le melodie sono ricercate e il sound è carico di tutti i generi che l’hanno attraversata: il soul, il funk, l’r&b e il blues.

Contatti
Spotify
Instagram

Fonte: Costello’s Agency