Categorie
Comunicato stampa Pop Rap

Dentro il paradiso “artificiale” di SONORUGGIERO (feat. Mavie)

“Artificiale” è il nuovo singolo di SONORUGGIERO feat. Mavie, uscito venerdì 25 aprile 2025 (distribuzione ADA Music). ​Partendo dal simbolismo baudelairiano SONORUGGIERO realizza una traccia ricca di pathos e coinvolgimento emotivo con la sua ormai abituale capacità di mettersi a nudo, senza aver paura di raccontare i propri demoni. La collabo con Mavie è la ciliegina sulla torta che aggiunge verve al brano.

Foto: Antonio Nelli

Queste le parole con le quali il cantautore presenta la canzone:
«Nel brano SONORUGGIERO spiega come non riesca più a sentire emozioni e vere connessioni, andando verso la perdizione totale. L’incontro con Mavie dà vita a uno scambio intenso, quasi terapeutico, dove le voci si intrecciano e si cercano.
Il titolo è un richiamo diretto a Baudelaire e al suo Paradiso Artificiale: la voglia di evasione, l’esaltazione dei sensi, la realtà che si deforma… ma anche la consapevolezza che certe fughe portano solo più lontano da sé stessi.
Il videoclip racconta visivamente questo smarrimento interiore. Tutto inizia con SONORUGGIERO solo nella sua stanza, mentre prende delle pillole per staccarsi dalla realtà e sprofondare in un sonno profondo. Da lì comincia il sogno: si ritrova catapultato in una villa maestosa, surreale, quasi sospesa nel tempo. Lì assume un’altra identità, il suo alter ego, apparentemente ricco e soddisfatto, ma in realtà sempre più disorientato.
Tra stanze infinite, specchi che non riflettono nulla e luci che accecano più che illuminare, appare Mavie: non come figura reale, ma come la sua coscienza, la voce che cerca di riportarlo a galla. È un confronto muto, ma carico di senso. Alla fine, SONORUGGIERO si risveglia nel suo letto. Il sogno si spezza, la villa svanisce, la coscienza tace. Rimane solo la delusione del ritorno alla realtà. E così, senza dire nulla, ritorna a dormire. Ritorna a perdersi.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO
SONORUGGIERO, all’anagrafe Vincenzo Ruggiero, nasce a Bari il 5 Marzo del 2001.
Fin da piccolo il suo legame con la musica è viscerale; inizia a scrivere all’età di quindici anni raccontando le sue verità più intime e cupe e parlando di temi familiari e sentimentali.
Negli ultimi due anni inizia ad avere le prime esperienze live e, dopo alcuni anni di scrittura e ricerca, pubblica il suo primo brano “MATTO DA LEGARE” nato dalla fusione con David Ice, producer della scena Rap e Urban Italiana, ottenendo l’ingresso in top 100 di EARONE della classifica radio.
Successivamente rilascia il brano “Cabriolet” – che vede sempre la direzione artistica di David Ice – grazie al quale riceve diversi apprezzamenti e consolida il suo status nella stampa di settore.
Nel 2024 presenta i suoi brani sul palco di Spaghetti Unplugged a Milano, dove conquista il consenso del pubblico e si aggiudica la prima posizione nella serata.
La scorsa estate pubblica il singolo “SOLO TONIGHT” (sempre con il fido David Ice) che è tuttora nella playlist “Tendenze R&B” di Apple Music.

Contatti
Spotify
Instagram
TikTok
YouTube

Fonte: Costello’s Agency

Categorie
Comunicato stampa rock

Con “New House Blues” Law J. Dinero continua a fotografare le nostre vite

“New House Blues” è il nuovo singolo di Law J. Dinero, uscito martedì 15 aprile 2025. Il musicista veneto ha la grande capacità di restituirci con le proprie canzoni delle istantanee, situazioni familiari nelle quali tutti possiamo riconoscerci: chi non ha mai provato la precarietà e l’incertezza che contraddistinguono lo spostarsi in una nuova dimora? Al suo genuino e collaudato alternative country qui aggiunge un pizzico di psichedelia, molto apprezzato.

Foto: Giulia Capraro

Queste le parole con le quali l’artista presenta la traccia:
«Una canzone che nasce tra un trasloco e l’altro, nel mezzo di 5 case. Nessun punto di riferimento stabile e delle canzoni dei Wilco per cercare di mantenere un equilibrio. Un approccio più psichedelico rispetto agli altri brani del disco, immagini di vita reale che si mischiano a necessità lisergiche.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO
Law J. Dinero è il nuovo progetto di Lorenzo Valè (già The Mills, Zabriski, Vigo), chitarrista e cantautore vicentino.
Consumatore vorace di musica in tutte le sue forme, dopo molti anni di ricerca antologica nel mondo della musica Appalacchiana e del Mississippi Delta, sintetizza i propri ascolti e le proprie esperienze in diverse band con una raccolta di folk ballads dallo spirito battagliero, contaminate dal crossover country degli anni ’90 di Chicago e dal sincretismo narrativo della New York dei ’60.

“Gloryland”, il primo lavoro in studio a nome Law J. Dinero, nasce da una raccolta di canzoni a metà che sono state arrangiate e prodotte da Martino Cuman (Non Voglio Che Clara, Vertical, Pietro Berselli) tra il gennaio 2022 e l’agosto 2024.
Una composizione diffusa negli anni che ha saputo trovare una casa all’interno delle suggestioni spiritual e working songs, con un filo rosso a collegare le singole canzoni ad un’ideale di salvezza e comunione. Il risultato è un songbook non vincolato da coerenza di genere o attualità di produzione, ma dall’urgenza di raccogliere storie fatte di tensioni e rilassamenti, progressioni e arretramenti.
L’album prende il proprio nome dallo spiritual reso celebre da Ralph Stanley & The Clinch Mountain Boys, un canto di speranza e fede per una vita oltre la vita.

Contatti
Spotify
Instagram

Fonte: Costello’s Agency

Categorie
Comunicato stampa

La “Cumbia de Guardistallo” segna un prezioso traguardo per gli Interiorama

“Cumbia de Guardistallo” è il nuovo singolo degli Interiorama, uscito venerdì 11 aprile 2025 via Il Piccio Records. Una canzone che si fonda sui ritmi e sulle sonorità della world music, frutto di una residenza artistica che ha avvicinato musicisti professionisti e un collettivo di persone con disabilità che ha preso il nome di Popolo delle Meraviglie. Un esperimento riuscitissimo che ha già riscosso il plauso di molti e un nuovo apice per il multiforme ensemble toscano, da sempre guidato da stimoli creativi.

Foto: Diana Nicolini

Queste le parole con le quali la band presenta la traccia:
«La “Cumbia de Guardistallo” porta in scena un brano che non è solo una celebrazione musicale, ma anche un simbolo di collaborazione e inclusione. La canzone è il frutto di una residenza artistica sperimentale organizzata dall’associazione Haccade! nel borgo di Guardistallo (PI), un progetto che ha coinvolto musicisti con storie e sensibilità diverse insieme a musicisti professionisti.
Il protagonista del brano si muove con il proprio strumento musicale, rispondendo alla chiamata della cumbia, una musica che unisce il corpo e l’anima. Un inno alla potenza trasformativa della musica, capace di creare legami autentici e abbattere le barriere tra i musicisti.
Il brano celebra il ritmo semplice e travolgente della cumbia come linguaggio universale. Attraverso il richiamo ripetuto del ritornello, il brano diventa un inno alla connessione collettiva e alla gioia condivisa, trasformando i momenti ordinari come l’alba e il tramonto in metafore di rinascita e unione.
Questa canzone non è solo il risultato di un esperimento musicale, ma una dimostrazione tangibile di come l’arte possa creare uno spazio inclusivo dove ogni musicista può esprimersi e contribuire. Durante la residenza artistica, i musicisti hanno imparato a collaborare attraverso la musica, portando le proprie peculiarità e creando un prodotto autentico che riflette la forza della diversità.
Musicalmente, il brano mescola ritmi tropicali e armonie coinvolgenti che trasportano l’ascoltatore in una dimensione di festa e comunità. Il sound fresco e trascinante invita a ballare e abbracciare il potere liberatorio della musica.
La “Cumbia de Guardistallo” è un esempio di come la musica possa essere uno strumento di trasformazione sociale, unendo musicisti con vissuti diversi in una celebrazione collettiva. Ogni nota è un invito a vivere il momento presente e a riscoprire la forza della comunità attraverso il potere della musica.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO
Interiorama è un progetto nato nel 2012 in Costa Rica grazie a Gianluca De Vito Franceschi, che nel tempo ha trasformato la sua musica in un affascinante viaggio attraverso la world music. L’influenza mediterranea dei nuovi membri ha aggiunto sfumature al già originale mix di suoni elettronici, reggae, dub e cumbia. Il gruppo ha condiviso palchi con band latinoamericane come Sonambulo, Los Aguas Aguas, Guadalupe Urbina, Cuneta Son Machine e ha debuttato in Italia nel 2021 con “El Secreto de la Pina”.Con l’arrivo di Michele Pineschi il gruppo abbraccia l’afro-funk, chiudendo un cerchio e creando un legame con il sud del mondo (America Latina, Africa, Europa Mediterranea). Nel 2022 Interiorama inizia a registrare il suo album, pubblicando nel frattempo “Imperfetto” con Musicastrada Records. Il 2023 ha visto la collaborazione con Costello’s/Artist First, la partecipazione con uno showcase al primo Keep On Fest e il lancio dell’album omonimo, seguito da un fortunato tour in Italia con oltre 40 date. Il tour è stato segnato anche dalla condivisione dei palchi insieme ad artisti del calibro di Statuto, Cacao Mental, Sg. Garcia, Moses Concas, Chimango e Hit La Rosa. Il primo album omonimo, uscito nel giugno 2023, ha riscosso il plauso della critica; le collaborazioni estive con artisti come Antonio Aiazzi, Gianni Maroccolo, Dj Pandaj, Francisca, Flavio Ferri per Haccade Recording/il Popolo delle meraviglie e l’inserimento nella compilation Future Tradizioni prodotta da Garrincha Go Go ne confermano il sound e la definitiva consacrazione.
Da dicembre 2023, Interiorama integra nella formazione Gabriele “Rata” Biondi, noto per il suo contributo con band come Casino Royale, Bluebeaters e Ratlock. Il nuovo materiale, arricchito da fiati e percussioni “vere”, si fonde con i ritmi elettronici distintivi del gruppo.
“San Isidro”, il primo lavoro insieme è distribuito da Audioglobe sotto l’etichetta Il Piccio Records ed esce a maggio 2024, seguito dal fortunatissimo tour Elegancia Tropical che vanta più di 20 date da nord a sud Italia e due storici concerti con Hit La Rosa, apprezzatissima band peruviana di “Chicha Psichedelica” alla loro prima esperienza italiana. Il 26 settembre in continuazione con l’ottimo sodalizio esce il nuovo singolo “Paso a Paso” (Il Piccio Records/Audioglobe) anticipo del nuovo disco previsto per la primavera 2025.Ad aprile è prevista l’uscita del nuovo singolo “Cumbia de Guardistallo” (Il Piccio Records/Audioglobe), brano registrato con il Popolo delle Meraviglie che vede alla fisarmonica Antonio Aiazzi (Litfiba), alla voce Francisca (Mama Marjas) e alla produzione Flavio Ferri (Delta V) e che anticipa il nuovo disco “Selva”.
Interiorama fa parte delle compilation dell’Istituto Italiano di Cumbia guidato da Davide Toffolo (Tre Allegri Ragazzi Morti).

Contatti
Spotify
Instagram
Facebook
YouTube

Fonte: Costello’s Agency

Categorie
Comunicato stampa Elettronica Pop Rap

Con “fuckboy” Myricae mette le cose in chiaro

“fuckboy” è il nuovo singolo di Myricae, uscito venerdì 11 aprile 2025. Una voce che spacca e una penna carismatica al servizio di una sperimentazione musicale che guarda alla contemporaneità: questa è Myricae. Si apre un nuovo capitolo della sua estetica sonora in costante trasformazione e attendiamo i prossimi passi con devozione.

Photography: Erica Bellucci @fuqtheslice @visioni_parallele
Styling: Virginia Carillo @golden_virginia
MUA: Miriam Tigre @_miriamtigre_
Nails: Maria Luce Venturi @marialuceventuri

Queste le parole con le quali l’artista presenta la traccia:
«”fuckboy” non è un’accusa, ma una satira cinica dell’ecosistema digitale e del fuckboy inteso non solo come individuo, ma anche come fenomeno sociale che può trascendere il genere. È una dissezione chirurgica dei pattern relazionali moderni che ne rivela i meccanismi più crudi. Il brano si muove su una dicotomia estrema: un beat martellante e viscerale che si dissolve in un ritornello etereo, dove synth sospesi accompagnano una dichiarazione brutale. Un cortocircuito sonoro ed emotivo che esalta il contrasto tra attrazione e repulsione, ironia e nausea, desiderio e rifiuto.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO
Myricae è un’identità in transito, una voce che rifiuta di essere confinata da definizioni statiche, trasformandosi costantemente. Vive la musica come un processo catartico, un dialogo continuo con il suono che diventa mezzo di esplorazione di sé. Dopo una formazione classica e, in seguito, al conseguimento della laurea in songwriting, il suo percorso si allontana dalle convenzioni accademiche per abbracciare la sperimentazione, portandola a immergersi nelle strutture dell’elettronica.

Nel 2024 debutta con “FALENE”, un singolo che non si limita a introdurre il suo universo musicale, ma lo frantuma, lo dissolve e lo ricompone in un flusso continuo di elettronica oscura, pop e pulsazioni hyper. L’instabilità diventa il fulcro della sua estetica sonora – un equilibrio instabile che non cerca punti fissi, ma si nutre della trasformazione.

Con “fuckboy”, l’artista apre un nuovo capitolo della sua evoluzione: un brano immerso in ritmi vertiginosi e synth eterei, che amplifica la sua inclinazione all’iperbole e al paradosso, spingendo ancora oltre i confini della sua immaginazione sonora. Per Myricae, ogni brano è solo l’istantanea temporanea di qualcosa che sta già scivolando altrove.

Contatti
Spotify
Instagram
TikTok

Fonte: Costello’s Agency

Categorie
Comunicato stampa Elettronica Pop

“Tropical Eyes” è il manifesto di Camelia

“Tropical Eyes” è il nuovo singolo di Camelia, uscito martedì 8 aprile 2025. Un brano in perfetto equilibrio tra cantautorato e dancefloor: l’intimità della solitudine e l’intensità dei momenti condivisi, il synth-pop e i rimandi a “Crying at the Discoteque”, i rave e Berlino in testa. Un’autentica summa del nuovo corso di Camelia.

Foto: Laura Bianchi Foto

Queste le parole con le quali l’artista presenta la traccia:
«”Tropical Eyes” è un brano ballabile che parla di come ci si possa sentire soli in una discoteca circondati da molte persone e di come la gente attorno possa scomparire mentre ci si perde nel proprio sentire. Tra tutta la gente ci si può però ritrovare in uno sguardo, degli occhi in cui riconoscersi.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO
Arianna Casano, in arte Camelia, cresce nella provincia ligure e nel 2021 lancia il suo primo progetto musicale solista, spinta dalla necessità di comunicare tramite musica la sua interiorità. Camelia è un’artista e cantautrice di 25 anni che, con la collaborazione del produttore Edo Nocco, scrive brani che viaggiano tra melodie pop e sonorità elettroniche. Le ultime trovano ispirazione dai suoi viaggi all’estero, in particolare dal suo periodo trascorso in Germania, luogo chiave per le storie di alcuni suoi testi.
Il suo ultimo singolo si intitola “Birra” feat. Davide Diva.
Attualmente è al lavoro per l’uscita del suo primo EP, in collaborazione con Costello’s Agency.

Contatti
Spotify
Instagram
TikTok
YouTube

Fonte: Costello’s Agency

Categorie
Comunicato stampa Post-Punk

“Stasera No”, il nuovo singolo Risorse Umane

“Stasera No” è il nuovo singolo delle Risorse Umane, uscito venerdì 4 aprile 2025 via Notturno Dischi. Il ricordo fugace ma vivido di un’estate stranamente fredda.

Foto: Simone Zappacosta

Queste le parole con le quali il trio presenta la traccia:
«Abbiamo troppo per partire e troppo poco per restare. Ci incontriamo comunque durante i preparativi: convulsi e affaccendati, sembriamo pronti a tutti, sembriamo buoni a nulla, ci sorridiamo arresi.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO
“Ci duole rimarcare come la posizione di responsabile del Dipartimento F4 sia vacante da qualche mese.
Durante la conseguente autogestione, le Risorse Umane del suddetto dipartimento hanno di fatto prevaricato i ruoli a loro assegnati contravvenendo alle linee guida aziendali e formando un trio PP/NW.
L’azienda sta attualmente prendendo provvedimenti.”

Le Risorse Umane sono una band post punk / new wave nata sulla direttrice che divide le due grandi metropoli italiane di Milano ed Ancona.
Al momento in numero di tre, i membri del gruppo si sono incontrati all’inizio degli anni 20 seguendo certe rotte in diagonale.
80, 90, 00 sono le decadi di riferimento da cui le risorse attingono a piene mani per creare il loro immaginario sonoro.

Contatti
Spotify
Instagram
YouTube

Fonte: Costello’s Agency

Categorie
Comunicato stampa Indie Pop

“Canzonetta” di FAZIO è la hit inaspettata del giorno

“Canzonetta” è il nuovo singolo di FAZIO, uscito martedì 1 aprile 2025. Come si scrive un pezzo pop impeccabile? Lungi da noi elencare delle ipotetiche top ten rules for success in stile Lou Pearlman, ma siamo pronti a scommettere che se esistono delle caratteristiche universali il brano in questione ne contiene in quantità elevata. Non è un caso che sia nato di getto, figlio di un bisogno viscerale di esprimersi; spesso le grandi canzoni fioriscono istintivamente dalla più pura spontaneità. È contro gli intellettualismi, ma tratta temi attuali, potremmo dire quasi impegnati; si forgia quindi sui contrasti e si sa che dove c’è conflitto c’è arte. La melodia è meravigliosamente catchy, rimane in testa al primo ascolto. Ma soprattutto è un brano pregno di ironia, peculiarità degli autori che amano cambiare prospettiva e affrontare le situazioni in modo innovativo. Sono solo canzonette, diceva qualcuno, ma mica tanto in fondo.

Foto: Alessandra Tagliavia

Queste le parole con le quali l’artista presenta la traccia:
«“Canzonetta” è una canzonetta, appunto, che vuole dimostrare come la musica pop e scanzonata possa anche avere qualcosa di impegnato da dire, senza la pretesa di dover essere necessariamente degli intellettuali.
È nata mentre ero nervosissimo perché non riuscivo a trovare una copisteria che facesse le fotocopie nel centro di Torino e stavo camminando a vuoto da circa tre quarti d’ora. A un certo punto mi sono fermato e ho realizzato che, preso dal mio nervoso, era la quarta volta che passavo davanti a un manipolo di una decina di esponenti di Fratelli d’Italia, tutti con i loro pullover grigio topo o blu notte, da cui spuntavano dei timidi colletti di camicie dai toni spenti. A coronare tutto ciò, quattro camionette della polizia a godersi il sole di novembre. C’erano quindi più agenti dei manifestanti, intenti a parlare delle proprie cose, nell’eventualità che dovessero intervenire a sventare chissà quale minaccia.
Davanti a quella visione, l’insofferenza accumulatasi nell’arco della giornata è esplosa di getto, e dal nulla mi è venuto il ritornello in testa. Dopo un paio d’ore ero a casa a concludere la stesura del pezzo, che è sicuramente il brano che ho scritto in meno tempo in tutta la mia vita.
È una canzone a cui ho imparato a voler bene, perché appena scritta la odiavo letteralmente. Mi imbarazzava e volevo venderla a qualcuno. Ne riconoscevo il potenziale ma mi infastidiva riconoscerci me. Poi il mio Yoda personale mi ha detto una frase illuminante: “finché non accetterai il fatto che tu sei anche questo, non potrai mai essere felice”.
E quindi eccola qui: Canzonetta. Il mio tentativo di cantare la mia preoccupazione per il futuro e per il mondo in cui viviamo, dove ognuno guarda a se stesso senza aver un’idea di collettività, dove l’odio dilaga senza freni e il bene sembra non avere altrettanta energia per contrastarlo in maniera efficace, dove i problemi anziché essere risolti vengono coperti con distrazioni effimere, e dove anziché alla cura di sé si pensa solo a trovare una cura.
Dovessi riassumerla in una frase sarebbe sicuramente la celebre citazione di Boris: “questa è l’Italia del futuro: un paese di musichette mentre fuori c’è la morte”.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO
FAZIO è un cantautore senza un posto fisso nel mondo, in qualunque senso lo si voglia intendere. Abita al nord, è cresciuto al centro, ma viene dal sud. La sua dimensione ideale è sicuramente il sovrappensiero, universo fatto di suoni sognanti, riverberi leggeri e melodie dolci e delicate. Insomma, ogni scusa è buona per evadere dalla realtà, mettendo tutto in dubbio e, soprattutto, senza prendere niente e nessuno troppo sul serio.

Contatti
Spotify
Instagram
Facebook
YouTube

Fonte: Costello’s Agency

Categorie
Comunicato stampa rock

“You’ll Feel Fine”, il canto catartico di Law J. Dinero

“You’ll Feel Fine” è il nuovo singolo di Law J. Dinero, uscito martedì 18 marzo 2025. Una ballad deliziosa, confidenziale e liberatoria, a conferma del fatto che non avevamo sbagliato a puntare sul cantautore vicentino dopo l’uscita del singolo d’esordio.

Foto: Giulia Capraro

Queste le parole con le quali l’artista presenta la traccia:
«”You’ll Feel Fine” è il brano più antico di questo disco, scritto quasi 5 anni fa durante l’aprile più soleggiato del secolo. Una raccolta di immagini di quotidianità che raccontano spensieratezze infantili e rassegnazioni adulte. L’obiettivo è quello di una liberazione definitiva dalle frustrazioni crudeli di una competizione tra individui che questa realtà impone.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO
Law J. Dinero è il nuovo progetto di Lorenzo Valè (già The Mills, Zabriski, Vigo), chitarrista e cantautore vicentino.
Consumatore vorace di musica in tutte le sue forme, dopo molti anni di ricerca antologica nel mondo della musica Appalacchiana e del Mississippi Delta, sintetizza i propri ascolti e le proprie esperienze in diverse band con una raccolta di folk ballads dallo spirito battagliero, contaminate dal crossover country degli anni ’90 di Chicago e dal sincretismo narrativo della New York dei ’60.

“Gloryland”, il primo lavoro in studio a nome Law J. Dinero, nasce da una raccolta di canzoni a metà che sono state arrangiate e prodotte da Martino Cuman (Non Voglio Che Clara, Vertical, Pietro Berselli) tra il gennaio 2022 e l’agosto 2024.
Una composizione diffusa negli anni che ha saputo trovare una casa all’interno delle suggestioni spiritual e working songs, con un filo rosso a collegare le singole canzoni ad un’ideale di salvezza e comunione. Il risultato è un songbook non vincolato da coerenza di genere o attualità di produzione, ma dall’urgenza di raccogliere storie fatte di tensioni e rilassamenti, progressioni e arretramenti.
L’album prende il proprio nome dallo spiritual reso celebre da Ralph Stanley & The Clinch Mountain Boys, un canto di speranza e fede per una vita oltre la vita.

Contatti
Spotify
Instagram

Fonte: Costello’s Agency

Categorie
Comunicato stampa Indie Pop

Il ritorno di Nularse con “Deserto” è una benedizione

“Deserto” è il nuovo singolo di Nularse, uscito venerdì 14 marzo 2025 via Costello’s Records. Un pezzo suggestivo che connette con notevole maestria un sound moderno ed elegante alla tradizione cantautorale alternativa italica. Da queste parti brindiamo al suo ritorno e attendiamo i prossimi sviluppi.

Foto: Letizia Zatti e Sebastian Petri

Queste le parole con le quali l’artista presenta la canzone:
«Ci siamo prosciugati a vicenda. Di quel nostro amore, che un tempo aveva la forza del mare che si espande, ora non sono rimaste che dune di sabbia, che sono destinate a cambiare forma con il vento, senza mai fermarsi, incapaci di riconoscersi nella loro forma.
E mentre tutto intorno a me sembra svanire, mi fermo e ascolto il mio corpo, ormai stanco, ma ancora pieno di vita.
Mi tolgo di dosso la polvere di ciò che eravamo, il tempo che ci resta è poco prima che tutto si trasformi in deserto. Il silenzio si fa sempre più profondo, mi rendo conto che è rimasto solo il vuoto, che inghiotte ogni cosa, persino noi.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO
Nularse è quel momento in cui il cielo si rannuvola e si prepara alla tempesta, l’elettricità gonfia l’atmosfera e la riempie di energia. È musica nella quale l’eleganza malinconica delle ballate acustiche incontra il calore delle produzioni d’oltreoceano, dove delicate impressioni cantautorali si uniscono a melodie pop.

Con il disco d’esordio, Physical Law, uscito per Fresh Yo! Label, si fa notare dalla critica e calca i palchi di importanti festival come Ypsigrock e Load In di Linecheck Milano, riscontrando il favore del pubblico. Il suo secondo album, Sospesi, vanta la collaborazione di Saturnino Celani, storico bassista di Jovanotti. Grazie a questo disco intraprende un tour in tutta Italia, esibendosi in formazione one-man-band.
Dopo anni di tour e di esperienze in studio, confluiti in un intenso periodo di scrittura e produzione, Nularse completa il suo nuovo lavoro, anticipato dal primo singolo “Lacune” alla fine del 2024. Questa volta coinvolge amici musicisti che abbracciano il progetto e approfondisce il linguaggio cantautorale e la sperimentazione sonora, allargando la propria palette musicale a sonorità acustiche e internazionali.
Ha condiviso il palco con artisti come Ninos Du Brasil, Fulminacci, Birthh, Ainé, Wicked Dub Division, Giorgio Poi.

Contatti
Spotify
Instagram
Facebook
YouTube

Fonte: Costello’s Records

Categorie
Comunicato stampa Pop

Silvia Reale ci affida il suo “Cuore di Vetro”

“Cuore di Vetro” è il nuovo singolo di Silvia Reale, uscito venerdì 14 marzo 2025. La seconda traccia della cantante milanese, profondamente autobiografica e al contempo universale, abbandona le sonorità spensierate del primo singolo in favore di un’elettronica downtempo che si apre in un ritornello più danzereccio – a simulare i battiti accelerati del cuore. Anche questo lato dark di Silvia ci piace parecchio.

Foto: Gianluca Gerardi

Queste le parole con le quali l’artista presenta la canzone:
«”Cuore di vetro” sei tu, sono io. Siamo noi tutte le volte che affidiamo un pezzetto noi in mani di altri: la nostra felicità, il nostro valore, il nostro equilibrio, la nostra rinascita; rendendoci così vulnerabili, frangibili e leggibili riuscendo ad essere “visti attraverso”.
In un intreccio di ricordi d’infanzia, di pensieri che abitano il presente, di sensazioni sbiadite e di malinconia persistente, ho provato a raccontare la fragilità della nostra anima quando la affidiamo al di fuori di noi.
Le sonorità si aprono, sono morbide avvolte dal riverbero e dai violini per lasciare spazio all’eco del battito del cuore che accelera durante il ritornello.»

Puoi ascoltare il brano qui:

BIO
Se Silvia Reale fosse un colore sarebbe il giallo, se fosse un elemento sarebbe l’aria, se fosse un pianeta sarebbe la Luna.
La sua voce inconfondibile, talvolta energica e grintosa, talvolta ariosa e delicata, è lo strumento che ha scelto per aprire le porte verso la sua interiorità. Le parole che sceglie nelle sue canzoni risuonano, giocano e si legano per esprimere concetti profondi e veri: come indossare un paio di occhiali e vedere il mondo dal suo punto di vista. Le melodie sono ricercate e il sound è carico di tutti i generi che l’hanno attraversata: il soul, il funk, l’r&b e il blues.

Contatti
Spotify
Instagram

Fonte: Costello’s Agency